Assistenza clienti Sony: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Sapevi già che la Sony Corporation, che tutti siamo abituati a conoscere semplicemente con il nome Sony, fu fondata in Giappone nel lontano 1946? Spesso si sa poco o nulla delle industrie che, eppure, nominiamo spesso perché acquistiamo i loro prodotti. E’ interessante invece conoscerne la storia, anche per comprendere hanno avviato l’attività e come sono riuscite a consolidarsi – spesso a livello internazionale – nel corso degli anni.

Nel ’46, quindi, apre i battenti quella che all’epoca fu denominata Tokyo Tsushin Kogyo K.K. e il cui acronimo era TTK, ideata dai due soci fondatori: l’ingegnere Masaru Ibuka e il fisico Akio Morita.

Era il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale e il Giappone era una nazione da ricostruire. La prima sede fu un capannone bombardato che si trovava alla periferia di Tokio e le attività consistevano nella vendita del servizio di riparazione di piccole apparecchiature radiofoniche.

Nel 1958, fu deciso di cambiare la denominazione dell’impresa, e fu scelto il nome Sony che deriva dalla contrazione del termine latino sonus, e di quello inglese sunny.

Dietro alla scelta del nuovo marchio si nascondono diversi ragionamenti che erano tesi innanzitutto a non utilizzare più l’acronimo TTK, perché poteva essere confuso con quello della compagnia ferroviaria nazionale, la Tokio Kiuko – in acronimo TKK – ma anche perché uno dei due soci, Akio Morita, si era messo in testa di creare un nome intraducibile, cioè un nome di pura fantasia, ma che restasse impresso ai consumatori.

La Tokyo Tsushin Kogyo K.K. divenne quindi Sony a partire dal 1955, anche se l’ufficializzazione fu dichiarata solo tre anni più tardi.

L’apertura della sede della Sony Corporation of America a New York nel 1960 e della Sony Corporation of Europe nel 1965, avviarono il grande processo di espansione oltre i confini del Giappone.

Con l’arrivo degli anni ’60 e del boom economico l’impresa avviò la produzione di una serie di elettrodomestici e grazie alla miniaturizzazione dei componenti elettronici, lanciò anche una serie di dispositivi di elettronica di consumo che anno dopo anno fecero di questa impresa uno dei colossi mondiali.

Sony può vantare una serie di primati nello sviluppo di dispositivi elettronici, come il primo tubo a raggi catodici a selezione cilindrica, lanciato nel 1968, o il primo walkam della storia, che iniziò a essere distribuito nel 1979.

Nel 1996 la Sony è stata insignita dell’Oscar al merito tecnico-scientifico.

Oggi la Sony è una delle industrie maggiori per la produzione di una moltitudine di prodotti di elettronica di consumo, videogiochi, prodotti finanziari e dispositivi elettronici per l’intrattenimento.

Guida all’assistenza clienti di Sony

Dopo l’incipit dedicato alla storia di questo colosso internazionale nei settori dell’intrattenimento, della finanza, della comunicazione e dello sviluppo di dispositivi di elettronica di consumo, passiamo al cuore di questa pagina con le informazioni di contatto.

Troverai nei prossimi paragrafi tutte le soluzioni di contatto con il loro articolato centro di assistenza clienti, potrai così comunicare le tue richieste di supporto o, semplicemente, chiedere maggiori informazioni.

Numero di telefono dell’assistenza Sony

La prima soluzione che ti suggeriamo è il contatto telefonico. Potrai parlare con un consulente dell’ufficio di assistenza clienti di Sony Italia e ottenere l’assistenza che ti serve.

I numeri a tua disposizione sono i seguenti e secondo le diverse esigenze potrai digitare:

  • 02 618381 – se sei già cliente e ti serve assistenza
  • 02 69682104 – puoi parlare con un consulente e chiedere informazioni generali
  • 02 36009081 – assistenza tecnica Play Station per i giocatori

BUONO A SAPERSI: l’azienda consiglia a tutti i clienti che hanno necessità di assistenza su un prodotto di procedere preventivamente con l’apertura di un ticket online, questo per semplificare le operazioni del servizio di supporto, ma se ti servono solo informazioni generali puoi comunque telefonare al seguente numero:

Ricorda e prendi nota anche degli orari di attività del centro telefonico di assistenza clienti di Sony è il seguente: al lunedì al venerdì: dalle 09:00 alle 18:00.

Supporto online Sony

Collegandoti al sito ufficiale di Sony Italia troverai una serie di servizi online molto utili, compresa la sezione di contatto e assistenza.

Accedi alla pagina cliccando sul seguente link: centro di contatto e assistenza Sony.

Non appena avrai effettuato l’accesso, troverai sulla pagina una serie di immagini che sono descrittive del tipo di dispositivi per cui puoi chiedere assistenza. Clicca su quello relativo al dispositivo che ti interessa e poi seleziona ora l’opzione “Chiamaci” e leggi le informazioni per la creazione di un ticket.

BUONO A SAPERSI: la stessa procedura può essere avviata prima di contattare il call center per semplificare le attività di assistenza da parte del personale addetto.

Indirizzo email per scrivere a Sony

In realtà non esiste una casella di posta elettronica per inoltrare una richiesta di assistenza via mail, però la dicitura che troverai accedendo alla pagina dei contatti sul sito di Sony, e procedendo con l’iter che hai letto nel paragrafo dedicato al contatto online, troverai a un certo punto la sezione che ti propone i diversi metodi di contatto tra: chiamaci, chat, email.

Cliccando sulla voce “email” si aprirà una sottosezione che ti permetterà di inviare la tua richiesta inserendo alcuni dati relativi al prodotto per cui hai necessità di informazioni o di assistenza.

Assistenza clienti Sony via chat

Fai parte delle persone ormai abituate a comunicare via chat e trovi che sia una soluzione perfetta per tutte le tue necessità? Bene, perché in alcuni casi e per certe categorie di prodotti Sony potrai avviare una conversazione via chat e ottenere le informazioni e l’assistenza che ti servono.

Il passaggio per raggiungere la sezione chat è simile a quello precedente:

  • accedi alla sezione contatti di Sony;
  • seleziona la categoria di prodotti;
  • seleziona il modello;
  • clicca su “Chat” e verifica se il servizio è attivo.

Area personale sul sito ufficiale

Se vuoi ricevere offerte e promozioni, ottenere consigli, suggerimenti e tutorial ma anche assistenza personalizzata e l’ingresso alla Community di Sony, devi creare la tua area personale sul sito ufficiale. In questo caso si tratta della piattaforma generale, dal momento che per i dispositivi della gamma Play Station esiste un sito a parte.

Collegati al modulo di registrazione online e compilalo con i tuoi dati e non dimenticare di cliccare sul link di attivazione che riceverai via mail.

Area personale sulla piattaforma Play Station

Sei un giocatore appassionato di Play Station? La tua area personale dovrai crearla sul sito dedicato a questi dispositivi. Collegati dal seguente link al modulo di registrazione online e procedi con l’inserimento dei dati.

Anche in questo caso, per chi come te sceglie di registrarsi al sito, sono in programma promozioni e vantaggi dedicati agli iscritti.

Trovare un rivenditore Sony

Vuoi recarti presso uno dei tanti rivenditori di prodotti Sony ma non conosci gli indirizzi?

Niente paura, ecco per te il localizzatore online che ti permette in pochi click di ottenere ciò che cerchi: ti colleghi inserisci nella casella il nome della tua città oppure il codice di avviamento postale e clicchi sul pulsante di invio.

In pochi secondi scoprirai gli indirizzi dei rivenditori Sony che sono presenti nella tua zona.

Centri di assistenza tecnica Sony

Quando un dispositivo elettronico ha un malfunzionamento o addirittura non si accende, non è il caso che tu sperimenti il modo per aggiustarlo: è meglio portarlo presso un centro di assistenza specializzato.

Loro sanno come riparare la tua Play Station, la tua TV o altri prodotti Sony che hai acquistato.

Se non conosci l’indirizzo del centro di assistenza che si trova sul tuo territorio, trovalo rapidamente collegandoti alla pagina: trova un centro di assistenza autorizzato Sony. Il localizzatore online è molto semplice da utilizzare: devi solo inserire il tuo codice di avviamento postale o il nome della tua città nella casella che appare in alto e poi cliccare sul pulsante di invio.

Scrivere a Sony usando i social network

Hai un profilo su uno o più social network e ogni giorno, o quasi, ti colleghi per restare in contatto con amici e parenti? Puoi sfruttare la tua presenza digitale anche per visitare i profili social delle aziende, compresa la Sony, per restare sempre in aggiornamento sulle ultime novità ma anche per chiedere un’informazione via chat o messaggio privato.

Collegati alla pagina ufficiale di Sony Italia su Facebook e usa Facebook Messenger per inoltrare la tua richiesta di info, ma se preferisci altre piattaforme hai la possibilità di collegarti al profilo ufficiale di Sony Italia su Twitter oppure segui i tanti video caricati sul loro canale ufficiale su YouTube, troverai anche diversi interessanti tutorial.

Opinioni degli utenti:

  • buongiorno, volevo raccontare la mia esperienza su un prodotto Sony. Ho acquistato un televisore bellissimo un monolitch design nel dicembre 2011 televisore bellissimo funzionale e davvero molto elegante finito di pagare a luglio 2014 (acquisto tramite finanziaria offerta trony inizi a pagare dopo 3 mesi acquisto interessi 0) a settembre all improvviso si vede doppio. Chiamo Sony fuori garanzia Fortunatamente avevo acquistato la polizza estendo che mi ha permesso di sostituire il vecchio televisore con un nuovo Sony. Chi leggerà questa eperienza sicuramente commenterà : cosa ti lamenti te ne hanno dato uno nuovO! Si ma questo anche se nuovo e con tecnologie all'avanguardia non vale nè per la visione ne per l'estetica nulla rispetto all'altro, questo è un televisore quello era IL TELEVISORE PER ECCELLENZA. Non riesco a capacitarmi come una grande Marca come Sony per prima cosa abbia levato dal mercato un cosi bel prodotto tanto da renderlo irriparabile in caso di guasto e poi appena dopo 2 anni e mezzo il televisore si guasta (ho un vecchio Mivar piu di 10 anni relegato in casa in montagna al freddo ancora si vede benissimo mai avuto problemi e pagato veramente poco rispetto ai mostri sacri della tecnologia). Forse Tecnologia troppo sofisticata ? Grazie per avermi ascoltato. Mi auguro che la Sony immetta il monolitch di nuovo sul mercato perche a mio avviso è questo che fà la differenza rispetto agli altri TV di altre e note marche .

  • Ho acquistato verso il 20 agosto un cellulare Sony Z2 presso un Centro Tim. Il telefono presentava fin fa subito difficolta nellinserimento della sim. Dopo il secondo inserimento la stessa non veniva riconosciuta. Portato dopo un giorno dall'acquisto al Negoszio, il gestore provava con una pinzetta a togliere la sim e a reinserirne altre, senza successo. non me lo cambia dicendo che lui l' aveva pagato allaa Sony e me lo manda a riparare. Oggi e' il 30 settembre e non so dove sia il telefono, quanto tempo sara' ancora necessario e la beffa di un costo a mio carico. Complimenti per la cura del cliente. Accidenti a me. Buono per la prossima volta.

  • Ho acquistato un telefono Xperia Z. Si è verificato, a causa di un piccolo difetto, la rottura di un pezzo del connettore interno per la carica della batteria. E' in riparazione dal 27 Maggio, quindi da un mese e mezzo, nonostante le sollecitazioni del centro che mi ha venduto il cellulare. Perchè un'attesa così lunga, a fronte di una spesa a mio carico di €143? A causa dell'assistenza, non considererò più l'acquisto di un prodotto Sony (non solo nella telefonia)!

  • Sono stato così poco intelligente di acquistare un telefono modello TFCSNYYXPMBK da Euronics. Il probllema è che non l'ho mai potuto usare perche era impossibile caricarlo per un difetto al punto di ingresso USB mini di ricarica. L'ho portato al centro Euronics convinto che me lo avrebbero cambiato. Invece no lo hanno inviato al centro assistenza e sono 14 giorni che attendo la riparazione di un telefono nuovo mai usato

  • Infelice possessore di un KDL-32EX720 portato per 2 volte in assistenza a Viterbo,adesso è tornato felicemente da Napoli con lo stessissimo problema. Dopo credo il 30° acquisto di TV Sony tra parenti ed amici è giunto il momento del commiato. Potete verificare quanto citato all' 199151146, ho sempre parlato con un call center egiziano.
    Seguirà campagna promozionale.
    Grazie comunque agli operatori.

  • Ho acquistato a Natale 2008 (4 anni e 1 mese fa) un tv Sony mod. KDL 40W4500. Da un mese evidenziava un problema a metà' dello schermo che ne impediva la visione. Portato dopo Natale al centro assistenza Sony di Bergamo, ci viene detto dopo una decina di giorni che il problema non ha soluzione, il pezzo costa 800 euro, ma non viene nemmeno più' fornito perché' il costo e' poco competitivo rispetto alla sostituzione con un nuovo Tv. Era la prima volta che entravo nel mondo Sony e capisco che una ciambella ogni x-mila non esce con il buco anche nelle migliori aziende, tuttavia la brevità' della durata, la mancanza di rifornimento dei ricambi, la mancanza di alternative alla distruzione e sostituzione del pezzo (assai ben pagato all'acquisto....sob) mi hanno lasciato veramente con l'amaro in bocca e naturalmente mi hanno fatto ricredere sulla marca che avevo scelto devo dire con un certo orgoglio. Lascio al Customer Care dell'azienda ogni opportuna riflessione

  • salve...ho acquistato una copia di gt6 limited edition e il codice voucher dentro alla confezione non mi permette di ottenere degli oggetti speciali come posso fare?

  • salve, ho una psp 3004 che mi appare la scritta sony dopo un pò si oscura il quadro ,posso sapere come fare la richiesta per mandarla in garanzia grazie a presto.

  • nex vg 10 : quando fo riprese in automatico mi viene nel
    mirino un reticolo verde con dei puntini e l'immagine va
    per qualche attimo fuori fuoco vorrei sapere se è un mio
    problema e come si rimedia un saluto e ringraziamenti
    paolo remo

  • Ho acquistato un televisore LCD 52 inch della Sony ad aprile del 2008 ,dopo tre anni il pannello presenta problema, in fase di accensione ,di righe e sfarfallio sul lato dx del TV che scompaiono dopo circa 20-30 minuti dopo.
    Il centro assistenza Sony mi ha informato che il pannello sostitutivo non è più in produzione .
    Il modello del mio TV è il KDL52X3500 ed è stato acquistato
    al centro EURONICS sito via De Blasi 2/C(c/o centro commerciale Barimax)il 27/02/2008 .
    All'atto dell'acquisto è stata estesa la garanzia di ulteriori 4 anni oltre i 2 anni canonici.
    Vorrei vs consigli sul da farsi.
    Grazie e saluti.
    C.LENZA

  • servizio assistenza clienti sony inaffidabile.
    attenzione ai cosidetti fornitori di assistenza sony
    l'assistenza sony non esiste si viene dati in pasto a centri convenzionati che in alcuni casi ne approfittano in modo indegno senza che la sony fancia alcunchè.
    enrico

    • Tutte le assistenze cercano di massimizzare i guadagni.
      Ben pochi ormai ti fanno la piccola riparazione facedoti pagare 30-40 euro.
      Anche per la cosa piu' stupida ti fanno pagare intorno ai 100 euro.
      Quello che non capisco e' come mai sparano cifroni per la riparazione, spaventando il cliente che decide quasi sempre di ricomprare l'oggetto guasto piuttosto che farlo riparare.
      Senza contare che tramite internet a volte c'e' un risparmio mostruoso rispetto al pezzo originale nuovo. Esempio? Batteria per telecamera curata come un bambino ma morta improvvisamente: la Sony voleva 150-180 euro per una fp90 nuova, su ebay quella compatibile 18 euro compresa la spedizione, e funziona pure l'infolithium!!!!
      Oppure docking station DCRA-C152: ripararla 70 euro e non vale la pena perche' nuova costa 80 euro. Su internet 50 euro nuova e originale. Ma davvero credono che noi i soldi li stampiamo??
      Se abbassassero un po' le penne ritorneremmo tutti volentieri a far riparare le cose anziche' ricomprarle.

  • servizio assistenza clienti sony inaffidabile.
    attenzione ai cosidetti fornitori di assistenza sony
    l'assistenza sony non esiste si viene dati in pasto a centri convenzionati che in alcuni casi ne approfittano in modo indegno senza che la sony fancia alcunchè.
    enrico