Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il marchio TeleTu, fondato nel 2010 e operante nel settore della telefonia fissa e nei servizi di connettività ASDL fino a 20 Mega, è in realtà un brand acquisito da Vodafone Italia.
In pratica, Vodafone acquisì totalmente nel 2010 il marchio Tele2 Italia, dando vita al brand TeleTu. Dopo una serie di passaggi societari, il marchio diventa TeleTu s.p.a.
Dal primo Aprile 2015, TeleTu vende a tutti gli effetti i servizi Vodafone Italia. Anche se sia il nome che l’immagine aziendale sono rimasti in essere e inalterati.
Iniziamo con un po’ di dati utili. La sede legale di TeleTu, si trova in
Via Jervis 13
10015 Ivrea (Torino)
La piattaforma Web, si raggiunge dal seguente indirizzo: TeleTu.
Noterete subito che, non appena si apre la pagina, spicca un messaggio che avverte il visitatore che “Dal 1° Aprile 2015, i servizi e le offerte di TeleTu, cambiano nome e diventano Vodafone”.
Per proseguire nella navigazione, è necessario scegliere tra le due opzioni proposte: la prima – box a sinistra – per i nuovi clienti, la seconda – box a destra – per chi è già cliente. Cliccate nell’area che vi interessa e accederete, di conseguenza, a due diverse presentazioni del sito Vodafone.
Se siete nuovi clienti, accederete alle offerte e promozioni proposte. Ecco la homepage: Nuovo cliente. Potrete verificare le promozioni e le offerte presenti e decidere se e quali acquistare.
Volete assistenza telefonica per decidere cosa acquistare e come? Componete il numero verde gratuito:
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 22:00.
Altrimenti, potete essere ricontattati da un operatore: cliccate sul pulsante verde che appare a destra, dove leggete la scritta: “Vuoi più informazioni? Ti chiamiamo gratis!”.
Cliccandoci sopra si apre un pop up. Inserite un vostro recapito telefonico e cliccate sulla scritta “Ti chiamiamo gratis”. Sarete contattati dal servizio clienti, che vi fornirà ogni chiarimento e informazione per farvi entrare nel mondo dei servizi telefonici e Internet offerti.
Ecco poi il numero unico, quello da contattare anche per le attivazioni dei servizi TeleTu:
Il servizio è disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 07.00 alle ore 23.30.
Qualora siate già clienti, quando accedete alla Homepage di TeleTu, cliccate sul box a destra, dove appare la scritta Già cliente.
Accederete all’area riservata ai clienti Vodafone. Sicuramente avrete i dati per loggarvi e accedere alla vostra area. Immetteteli dove leggete la scritta: Accedi alla tua area Personale.
Siete clienti ma non vi siete ancora iscritti alla piattaforma web? Allora accedete a questa pagina: Registrati, inserendo il codice conto cliente, che troverete o sulla lettera di benvenuto che avete ricevuto all’atto della sottoscrizione del contratto, oppure sulla fattura che avete ricevuto.
Se invece siete clienti Vodafone Mobile ricaricabile, vi basterà accedere da questa pagina, inserire il vostro numero di telefono Vodafone e, in pochi clic, procederete alla registrazione al sito.
I potenziali clienti, possono sfruttare la piattaforma online innanzitutto per farsi un’idea delle proposte offerte, e per comparare i costi con altri gestori prima di decidere se acquistare.
Come ogni gestore di servizi di comunicazione, esistono due settori distinti di clientela: una è quella privata, l’altra è la business, per professionisti e imprese.
Per passare dall’area delle offerte per i privati a quelle riservate ai clienti business, andate in alto sulla homepage, vedrete che a sinistra appaiono le scritte “Privati” e “Aziende”. Cliccando su “Aziende” accederete all’area dedicata.
Avete necessità di supporto di qualsiasi genere e volete essere ricontattati dal team? Accedete a questa pagina: Help online e inserite i dati richiesti. Un operatore vi ricontatterà in breve tempo e vi darà tutto il supporto necessario.
Può capitare di dover inoltrare un reclamo, per un disservizio o per motivi amministrativi. In questi casi, è prezioso poter avere tutte le informazioni utili su come e a chi inoltrare il reclamo e la relativa documentazione.
Ecco il numero telefonico da usare per inoltrare un reclamo:
Il numero è gratuito solo per chi chiama da telefono fisso TeleTu. Per gli altri, si deve fare riferimento alle tariffe applicate dal proprio gestore telefonico.
Esiste anche un numero di Fax per inviare reclami scritti, associando anche eventuali documentazioni, o per chiedere assistenza:
Se preferite inviare una lettera con posta tradizionale, ecco l’indirizzo che dovrete scrivere sulla busta, regolarmente affrancata:
TeleTu – Ufficio Reclami
Casella Postale 1022
88046, San Pietro Lametino (CZ)
Lo stesso indirizzo, togliendo la scritta “Ufficio Reclami” e scrivendo “Servizio Clienti”, è utilizzabile per inviare altri tipi di comunicazioni e richieste.
In ultimo, potete trasmettere reclami e documentazioni ufficiali (fatture, contratti etc.) attraverso la PEC – Posta Elettronica Certificata – di TeleTu/Vodafone:
Vediamo ora alcune informazioni che possono esservi utili, ad esempio se state meditando di diventare clienti.
Accedendo a questa pagina della piattaforma Web: Supporto, entrerete in un’area che vi offre diverse opzioni. Potrete effettuare acquisti direttamente online, ricaricare una scheda SIM, ottenere informazioni relative alle varie configurazioni telefoniche e molto altro.
Dalla sezione Per il consumatore, avete la possibilità di avere altre informazioni importanti, relative alle condizioni contrattuali, alle tariffe e altro ancora.
Preferite recarvi direttamente presso uno dei tanti punti vendita dislocati sul territorio nazionale?
Collegatevi a questa pagina, inserite la Città e il codice di avviamento postale e scegliete tra le tre opzioni: Vodafone Store, rivenditore autorizzato o centro di assistenza. Appariranno tutti i punti vicini a voi.
Le pagine social aziendali, spesso son un ottimo punto di riferimento per ottenere assistenza diretta online. Ecco, per TeleTu/Vodafone, la pagina Facebook, ovviamente è la pagina ufficiale di Vodafone, e al link seguente, il profilo su Twitter.
Stai avendo dei disservizi con la linea TeleTu? Vuoi sapere se è un problema tuo o della rete in generale? Visita la nostra sezione Down Radar per verificare in tempo reale il funzionamento della rete TeleTu: clicca qui.
Opinioni degli utenti:
Confermo in pieno quanto detto da Elisabetta Pompilii, è chiaro che dopo l'acquisizione di Vodafone vogliono eliminare Teletu, visto che di fatto, in 15 giorni, mi è risultato impossibile contattare il servizio assistenza (dopo anni di buon funzionamento della linea da 15 giorni non ho internet). Evidentemente hanno calcolato che gli conviene fare recedere le persone, incassare il recesso, tanto il 50% tornerà su vodafone. Ho mandato anche delle pec e non sono stato contattato, segnalerò il comportamento scorretto all'agcom ed invito tutti quelli interessati da disservizi a fare altrettanto, non è complicato (www.agcom.it) sono gli unici che riescono a dare una sveglia alle compagnie telefoniche. Peraltro questa pratica dei call center a pagamento è assurda, più hai disservizi più spendi, ma su questo ho il dubbio che sia il legislatore a dovere intervenire.
Da circa 7 anni sono cliente di teletu prima tele 2. La linea non ha mai funzionato benissimo abbiamo avuto vari inconvenienti ma fino a circa 2 anni fa rispondevano abbastanza in fretta ed erano gentili e soprattutto risolvevano il problema. Ora l'impressione che danno è che non gliene importi più niente di restare "in piedi", forse più guasti hai più soldi gli regali nell'interminabile attesa della risposta dei call center. Quando poi ti rispondono hai 3 minuti a disposizione, tra l'altro rispondono dalla Croazia, e per quanto possano parlare bene l'italiano, non sempre riesci a capirli o a farti capire. Ci hanno mandato un tecnico che non ha risolto il problema ed ha segnalato la cosa alla sua squadra della SIRTI, altri bei personaggi che ti danno l'appuntamento, tu ti prendi un permesso per essere presente a casa e loro oltre a non venire non ti avvisano. Gli telefoni per avere informazioni e non rispondono mai ma proprio mai. Intanto passano due settimane che stai senza internet. Abbiamo deciso di risolvere la cosa da soli con trapano alla mano e amico elettricista. Bell'azienda!!!!
Pessimo! Al servizio clienti non rispondono MAI.
Pessimo! Al servizio clienti non rispondono MAI. La linea dalle 21 in poi non c'è mai. Ho sempre avuto problemi e ogni volta dicono che è colpa del modem anche se l ho appena cambiato (ho chiamato un tecnico per conto mio anche perché se loro ti mandano assistenza si paga!) mai vista una cosa del genere. Cambierò subito operatore
il 19/11/2017 inviai un email dicendo che non avevo la connessione. mi risposero subito che avrebbero verificato il guasto. Dopo un mese e ripetute chiamate il tecnico venne a casa dicendo il modem e' guasto e' da cambiare! IL giorno 2/1/2018 mi chiamarono per consegnare il nuovo modem.Io penso che questo modo di fare sia una mancanza di rispetto nei contronti del cliente .Non occorre essere un tecnico per capire che se dopo un mese di prove non c'è la connessione il modem è guasto! Quindi come minimo vai gia' con un modem nuovo ,giusto! no invece aspetta i loro comodi, intanto dal 19/11/2017 sono stata senza connessione .Purtroppo in questi tempi la connessione te la rendono indispensabile per qualsiasi cosa registri elettronici compiti, registrazioni scolastiche etc .Ho cambiato gestore naturalmente visto la serieta'
Nessuno risponde al numero di Teletu - (Nè dalla Croazia, né da altri luoghi). Pessimo- Pessimo- Pessimo - Nessun servizio.
Servizio molto scarso assistenza clienti scarsissima. Per disdire un'utenza2 volte inviata RR SENZA RISPOSTA
VERGOGNOSO
Siamo stanchi di avere problemi con la connessione internet ormai da mesi. False attese promesse che tutto sarà risolto al più presto e ultimamente non riusciamo a parlare con l'operatore del numero verde.Penso che presto se non si risolve nulla in modo definitivo cambieremo operatore telefonico
Mi sono arreso, dopo anni in cui il servizio Adsl funzionava a sprazzi, giorno si, giorno no, da quattro giorni non funziona più. Ho cercato di avvisare del guasto con il numero verde, ma la linea cadeva prima di riuscire a comunicare. Appunto, dopo molti tentativi, ho cambiato gestore.
Sono senza ADSL da 10 giorni e scopro che mi stanno inviando un nuovo router (credo) che continua ad essere recapitato a casa, peccato che io di giorno lavori come tutti e quindi mi trovo a non poter ricevere nulla. Il corriere non può consegnare in altra abitazione (per esempio a 50 metri di distanza a casa di mia madre) senza avere la disposizione dal mittente, e se chiamo il numero di assistenza mi risponde la voce automatica dicendomi che stanno ripristinando un guasto!
INSOMMA NON NE POSSO USCIRE DA QUESTO CIRCOLO DI INADEGUATEZZA!!!
Ho chiesto di recedere dal contratto da quando tele Tu e Vodafone è come se non avessi più la rete fissa .Esistono solo pagamenti per servizi che non esistono
Servizio pessimo. Ore di attesa. Operatori che rispondono dalla Croazia. Oggi ho cercato di chiamare almeno 50 volte - da 2 giorni senza adlsl - non mi hanno mai rispjsto. Verogna!
Erroneamente ho variato il mio indirizzo email con TeleTu; ho cercato di variarlo di nuovo per tornare a quello originale, ma senza riuscirci, e nel frattempo non ricevo più la posta elettronica. Ho chiamato TeleTu, che ora risponde solo dalla Croazia, ottenendo solo risposte sgarbate del tipo "non si può fare nulla" "Lei ha bisogno di un corso per usare la posta elettronica" e senza ottenere alcun suggerimento utile. Dopo aver mandato due fax a TeleTu senza ottenere alcuna risposta ed aver fatto altre telefonate in Croazia senza risolvere il problema, ho aperto un nuovo indirizzo GMAIL abbandonando l'account con TeleTu. Da quando è passato a Vodafone, mi sembra che TeleTu sia molto peggiorato, non consentendo agli utenti un contatto diretto con persone civili.
Da più di una settimana il mio telefono è muto
Dopo ripetute telefonate con il cellulare, niente di fatto
Penso di rivolgermi ad altro operatore.
Da più di una settimana il mio telefono è muto
Dopo ripetute telefonate con il cellulare, niente di fatto
Penso di rivolgermi ad altro