Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il marchio TeleTu, fondato nel 2010 e operante nel settore della telefonia fissa e nei servizi di connettività ASDL fino a 20 Mega, è in realtà un brand acquisito da Vodafone Italia.
In pratica, Vodafone acquisì totalmente nel 2010 il marchio Tele2 Italia, dando vita al brand TeleTu. Dopo una serie di passaggi societari, il marchio diventa TeleTu s.p.a.
Dal primo Aprile 2015, TeleTu vende a tutti gli effetti i servizi Vodafone Italia. Anche se sia il nome che l’immagine aziendale sono rimasti in essere e inalterati.
Iniziamo con un po’ di dati utili. La sede legale di TeleTu, si trova in
Via Jervis 13
10015 Ivrea (Torino)
La piattaforma Web, si raggiunge dal seguente indirizzo: TeleTu.
Noterete subito che, non appena si apre la pagina, spicca un messaggio che avverte il visitatore che “Dal 1° Aprile 2015, i servizi e le offerte di TeleTu, cambiano nome e diventano Vodafone”.
Per proseguire nella navigazione, è necessario scegliere tra le due opzioni proposte: la prima – box a sinistra – per i nuovi clienti, la seconda – box a destra – per chi è già cliente. Cliccate nell’area che vi interessa e accederete, di conseguenza, a due diverse presentazioni del sito Vodafone.
Se siete nuovi clienti, accederete alle offerte e promozioni proposte. Ecco la homepage: Nuovo cliente. Potrete verificare le promozioni e le offerte presenti e decidere se e quali acquistare.
Volete assistenza telefonica per decidere cosa acquistare e come? Componete il numero verde gratuito:
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 22:00.
Altrimenti, potete essere ricontattati da un operatore: cliccate sul pulsante verde che appare a destra, dove leggete la scritta: “Vuoi più informazioni? Ti chiamiamo gratis!”.
Cliccandoci sopra si apre un pop up. Inserite un vostro recapito telefonico e cliccate sulla scritta “Ti chiamiamo gratis”. Sarete contattati dal servizio clienti, che vi fornirà ogni chiarimento e informazione per farvi entrare nel mondo dei servizi telefonici e Internet offerti.
Ecco poi il numero unico, quello da contattare anche per le attivazioni dei servizi TeleTu:
Il servizio è disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 07.00 alle ore 23.30.
Qualora siate già clienti, quando accedete alla Homepage di TeleTu, cliccate sul box a destra, dove appare la scritta Già cliente.
Accederete all’area riservata ai clienti Vodafone. Sicuramente avrete i dati per loggarvi e accedere alla vostra area. Immetteteli dove leggete la scritta: Accedi alla tua area Personale.
Siete clienti ma non vi siete ancora iscritti alla piattaforma web? Allora accedete a questa pagina: Registrati, inserendo il codice conto cliente, che troverete o sulla lettera di benvenuto che avete ricevuto all’atto della sottoscrizione del contratto, oppure sulla fattura che avete ricevuto.
Se invece siete clienti Vodafone Mobile ricaricabile, vi basterà accedere da questa pagina, inserire il vostro numero di telefono Vodafone e, in pochi clic, procederete alla registrazione al sito.
I potenziali clienti, possono sfruttare la piattaforma online innanzitutto per farsi un’idea delle proposte offerte, e per comparare i costi con altri gestori prima di decidere se acquistare.
Come ogni gestore di servizi di comunicazione, esistono due settori distinti di clientela: una è quella privata, l’altra è la business, per professionisti e imprese.
Per passare dall’area delle offerte per i privati a quelle riservate ai clienti business, andate in alto sulla homepage, vedrete che a sinistra appaiono le scritte “Privati” e “Aziende”. Cliccando su “Aziende” accederete all’area dedicata.
Avete necessità di supporto di qualsiasi genere e volete essere ricontattati dal team? Accedete a questa pagina: Help online e inserite i dati richiesti. Un operatore vi ricontatterà in breve tempo e vi darà tutto il supporto necessario.
Può capitare di dover inoltrare un reclamo, per un disservizio o per motivi amministrativi. In questi casi, è prezioso poter avere tutte le informazioni utili su come e a chi inoltrare il reclamo e la relativa documentazione.
Ecco il numero telefonico da usare per inoltrare un reclamo:
Il numero è gratuito solo per chi chiama da telefono fisso TeleTu. Per gli altri, si deve fare riferimento alle tariffe applicate dal proprio gestore telefonico.
Esiste anche un numero di Fax per inviare reclami scritti, associando anche eventuali documentazioni, o per chiedere assistenza:
Se preferite inviare una lettera con posta tradizionale, ecco l’indirizzo che dovrete scrivere sulla busta, regolarmente affrancata:
TeleTu – Ufficio Reclami
Casella Postale 1022
88046, San Pietro Lametino (CZ)
Lo stesso indirizzo, togliendo la scritta “Ufficio Reclami” e scrivendo “Servizio Clienti”, è utilizzabile per inviare altri tipi di comunicazioni e richieste.
In ultimo, potete trasmettere reclami e documentazioni ufficiali (fatture, contratti etc.) attraverso la PEC – Posta Elettronica Certificata – di TeleTu/Vodafone:
Vediamo ora alcune informazioni che possono esservi utili, ad esempio se state meditando di diventare clienti.
Accedendo a questa pagina della piattaforma Web: Supporto, entrerete in un’area che vi offre diverse opzioni. Potrete effettuare acquisti direttamente online, ricaricare una scheda SIM, ottenere informazioni relative alle varie configurazioni telefoniche e molto altro.
Dalla sezione Per il consumatore, avete la possibilità di avere altre informazioni importanti, relative alle condizioni contrattuali, alle tariffe e altro ancora.
Preferite recarvi direttamente presso uno dei tanti punti vendita dislocati sul territorio nazionale?
Collegatevi a questa pagina, inserite la Città e il codice di avviamento postale e scegliete tra le tre opzioni: Vodafone Store, rivenditore autorizzato o centro di assistenza. Appariranno tutti i punti vicini a voi.
Le pagine social aziendali, spesso son un ottimo punto di riferimento per ottenere assistenza diretta online. Ecco, per TeleTu/Vodafone, la pagina Facebook, ovviamente è la pagina ufficiale di Vodafone, e al link seguente, il profilo su Twitter.
Stai avendo dei disservizi con la linea TeleTu? Vuoi sapere se è un problema tuo o della rete in generale? Visita la nostra sezione Down Radar per verificare in tempo reale il funzionamento della rete TeleTu: clicca qui.
Opinioni degli utenti:
Pessimo servizio!La linea per il call-center è del tutto isolata;spesso la linea di casa non funziona e l'assistenza non è per nulla competente o efficace in tempi ragionevoli.Qui non si paga il canone ma il servizio lascia molto a desiderare!!
non riesco a chiamare dal mio telefono come fare per chiamare mi mandate un Email
Un disservizio del genere non l'ho riscontrato da nessuno degli altri operatori telefonici. Mi sono reso conto che ho parlato per giorni con persone incompetenti che a causa della loro ignoranza ( sconoscono l'argomento ) mi hanno interrotto più volte la comunicazione. Vorrei dire ai capoccia di teletu o a chi si sente capoccia, che non basta rincorrere le persone solo per farseli clienti, ma bisogna anche saperseli mantenere, cosa che non ho riscontrato assolutamente con voi. Meno male che di operatori telefonici in giro ce ne sono tanti.........
Ho chiamato due volte il numero per assistenza su ADSL che funziona malissimo e tutte e due le volte ho atteso in linea senza esito. In particolare la seconda volta durante l'attesa sentivo, con audio debolissimo, voci di operatori che parlavano tra loro.
Esperienza MOLTO NEGATIVA.
Il 19 gennaio viene fatta richiesta di passaggio da Vodafone a Teletu, ma non succede nulla perchè prima viene sbagliato per ben 3 volte il cod. migrazione, poi viene sbagliata l'intestazione, poi il 25 aprile mi accorgo che non ho più linea telefonica e che nessuno mi ha mai comu nicato come concordato l'User Name e la Password.
Oggi scopro anche che devo comprare un'altra router perchè quella che ho non è compatibile....
In compenso sono tempestato via e-mail e al cellulare dalle promozioni per diventare cliente Teletu
andate sul sito dell'agcom e fate il test con nemesys, l'unico riconosciuto legalemente. se siete sotto i parametri (vedi qui:http://www.teletu.it/teletu/pdf/allegato/Allegato_6_delibera_244_rev2_Nov10.pdf) che dovreste trovare nella voce stato del router o della connessione, potete inviarli per fax a teletu e se in 30 gg non li hanno adeguti potete chidere la rescissione unilaterale del contratto. il test dura 24 ore in cui il pc deve essere acceso. inziamo a svegliarci, gli strumenti per farli rigare dritti ci sono. L'assistenza teletu non è efficiente, si contatta un call center che rimanda la palla ai tecnici telecom(?), che non hanno nessuno stimolo a favorire una concorrente. La pubblicita' telefonica è ingannevole perche a mia precisa domanda "i tecnici sono vostri? di teletu", la risposta è stata "si sarete seguiti da nostri tecnici". Io avevo avuto problemi con i tecnici telecom che delegavano ad altri tecnici le riparazioni..insomma fanno tutti scarica barile in modo da non poter cambiare la situazione.
Pessima, ho chiesto una riparazione 20 giorni fa perche avev odisocnnessioni e navigazione lenta, mi hanno prima dimezzato la velocità, poi l'hanno ridotta a 1/3 della iniziale gia lenta. mi ci sono voluti 5 minuti per aprire questa pagina. Sul sito non mi prende nuove segnalazioni perchè c'è ancora quella di 20 giorni fa che non solo non hanno risolto ma addirittura peggiorato. Sono molto gentile quando li chiami...ma il problema rimane li.
salve..non riesco ad accede al internet da i dispositivi apple..la rete la trovano, ma poi non si connettano..cosa devo fare per risolvere il problema??
oggi 08/04/2012 ho segnalato per la quinta volta che il telefono di casa ,ogni volta che piove non funziona a causa del cavo di collegamento dalla abitazione del vicino alla mia ,che risulta dopo verifica di tecnico telecom logorato e col rivestimento rotto, vi è un rimando di responsabilità da telecom e teletu, ma il problema resta. penso che mi rivolgerò ad un legale,il telefono mi serve anche per la reperibilità del lavoro. buona pasqua a tutti.
Non ho ricevuto l'assistenza necessaria per il mancato invio della guida telefonica pur essendomi stata addebitata la relativa somma per la spedizione.Il numero di telefono fornitomi non era quello giusto.
oggi è il 27 marzo 2012: dal 22 marzo non posso nè ricevere telefonate nè farle! solo l'adsl funziona ! e continuano a dirmi che il guasto è stato segnalato e aperta la pratica, ma nessuno mi ha mai contattato x dirmi cosa c...sta succedendo... e io devo lavorare!!!!è uno schifo ...penso che rientrerò in telecom!
anch'io e al più presto!!
https://www.misurainternet.it/offerte_adsl.php
sono completamente deluso di aver scelto teletu
1) la connessione e molto lenta
2) non posso utilizzare skype
3) i tecnici dicono solo: in quale ora desidera che la contattiamo??? e non ci contattano mai !!!!!
martedì mando il fax con reclamo e disdetta
assolutamente deludente. la linea adsl è molto lenta e si stacca di continuo.
Ero cliente TeleTu da 8 anni. Poi ho richiesto il servizio ADSL, ed ho scoperto che era veramente scadente, per cui volevo cambiare gestore. A seguito della mia disdetta, sono stato contattato da TeleTu che mi ha offerto uno sconto per un anno. Purtroppo ci sono cascato. A settembre 2011 infatti mi e' arrivata una fattura molto "gonfiata" rispetto al canone che mi era stato promesso. Ho telefonato per avere delucidazioni ma l'assistenza tecnica si e' limitata a dirmi di pagare e poi fare reclamo. Io invece mi sono rivolto al Co.Re.Com. (e' un ente regionale che tutela i clienti nelle controversie con operatori di telecomunicazione) e, dopo aver pagato solo la parte che mi spettava, ho inviato a TeleTu un fax con la ricevuta del bollettino per la parte che avevo pagato, lamentandomi del costo del fattura. Solo allora mi hanno richiamato, e dopo aver riconosciuto l'errore mi hanno detto di saldare tutta la fattura e che in cambio mi avrebbero dato 4 mesi gratis per compensare l'errore. Dopo un mese pero' mi hanno staccato la linea perche' secondo loro la fattura non era stata pagata per intero, nonostante i numerosi fax che gli avevo inviato con le ricevute dei bollettini pagati. A quel punto ho cambiato gestore.
E poi mi sono rivolto nuovamente al Co.Re.Com., e ho denunciato TeleTu per distacco ingiustificato della linea, chiedendo un risarcimento per i danni subiti, visto che con Internet ci lavoro. Risultato: siamo andati in giudizio lo scorso 6 marzo, ed ho ottenuto lo storno di tutte le eventuali fatture insolute (comunque non ce n'erano, a parte quella di fine dicembre in cui mi chiedevano il corrispettivo per recesso anticipato, piu' il canone di novembre, di cui non avevo usufruito avendo disdetto a ottobre il contratto con TeleTu) piu' 100 euro di risarcimento. Quindi "mezza" giustizia e' stata fatta!!!
Morale: nei problemi con TeleTu rivolgetevi subito al Co.Re.Com. della vostra regione. Qualcosa otterrete. Fatto questo, divulgate il piu' possibile la vostra storia su internet, come ho fatto io, per evitare che altre persone rimangano intrappolate nelle truffe di TeleTu.
Dire che è uno schifo è un eufemismo. non mi consola il fatto di essere uno tra i tanti utenti truffati. Aspetto ormai da quattro mesi che mi sia attivata la linea ADSL Telefonate, fax, e.mail. NOn è servito niente. Un vero schifo e quado mi sono alterato per la mala gestione del cliente mi è stato risposto. "Signore perchè si altera!?!?" Sigh!!!