Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il marchio TeleTu, fondato nel 2010 e operante nel settore della telefonia fissa e nei servizi di connettività ASDL fino a 20 Mega, è in realtà un brand acquisito da Vodafone Italia.
In pratica, Vodafone acquisì totalmente nel 2010 il marchio Tele2 Italia, dando vita al brand TeleTu. Dopo una serie di passaggi societari, il marchio diventa TeleTu s.p.a.
Dal primo Aprile 2015, TeleTu vende a tutti gli effetti i servizi Vodafone Italia. Anche se sia il nome che l’immagine aziendale sono rimasti in essere e inalterati.
Iniziamo con un po’ di dati utili. La sede legale di TeleTu, si trova in
Via Jervis 13
10015 Ivrea (Torino)
La piattaforma Web, si raggiunge dal seguente indirizzo: TeleTu.
Noterete subito che, non appena si apre la pagina, spicca un messaggio che avverte il visitatore che “Dal 1° Aprile 2015, i servizi e le offerte di TeleTu, cambiano nome e diventano Vodafone”.
Per proseguire nella navigazione, è necessario scegliere tra le due opzioni proposte: la prima – box a sinistra – per i nuovi clienti, la seconda – box a destra – per chi è già cliente. Cliccate nell’area che vi interessa e accederete, di conseguenza, a due diverse presentazioni del sito Vodafone.
Se siete nuovi clienti, accederete alle offerte e promozioni proposte. Ecco la homepage: Nuovo cliente. Potrete verificare le promozioni e le offerte presenti e decidere se e quali acquistare.
Volete assistenza telefonica per decidere cosa acquistare e come? Componete il numero verde gratuito:
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 22:00.
Altrimenti, potete essere ricontattati da un operatore: cliccate sul pulsante verde che appare a destra, dove leggete la scritta: “Vuoi più informazioni? Ti chiamiamo gratis!”.
Cliccandoci sopra si apre un pop up. Inserite un vostro recapito telefonico e cliccate sulla scritta “Ti chiamiamo gratis”. Sarete contattati dal servizio clienti, che vi fornirà ogni chiarimento e informazione per farvi entrare nel mondo dei servizi telefonici e Internet offerti.
Ecco poi il numero unico, quello da contattare anche per le attivazioni dei servizi TeleTu:
Il servizio è disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 07.00 alle ore 23.30.
Qualora siate già clienti, quando accedete alla Homepage di TeleTu, cliccate sul box a destra, dove appare la scritta Già cliente.
Accederete all’area riservata ai clienti Vodafone. Sicuramente avrete i dati per loggarvi e accedere alla vostra area. Immetteteli dove leggete la scritta: Accedi alla tua area Personale.
Siete clienti ma non vi siete ancora iscritti alla piattaforma web? Allora accedete a questa pagina: Registrati, inserendo il codice conto cliente, che troverete o sulla lettera di benvenuto che avete ricevuto all’atto della sottoscrizione del contratto, oppure sulla fattura che avete ricevuto.
Se invece siete clienti Vodafone Mobile ricaricabile, vi basterà accedere da questa pagina, inserire il vostro numero di telefono Vodafone e, in pochi clic, procederete alla registrazione al sito.
I potenziali clienti, possono sfruttare la piattaforma online innanzitutto per farsi un’idea delle proposte offerte, e per comparare i costi con altri gestori prima di decidere se acquistare.
Come ogni gestore di servizi di comunicazione, esistono due settori distinti di clientela: una è quella privata, l’altra è la business, per professionisti e imprese.
Per passare dall’area delle offerte per i privati a quelle riservate ai clienti business, andate in alto sulla homepage, vedrete che a sinistra appaiono le scritte “Privati” e “Aziende”. Cliccando su “Aziende” accederete all’area dedicata.
Avete necessità di supporto di qualsiasi genere e volete essere ricontattati dal team? Accedete a questa pagina: Help online e inserite i dati richiesti. Un operatore vi ricontatterà in breve tempo e vi darà tutto il supporto necessario.
Può capitare di dover inoltrare un reclamo, per un disservizio o per motivi amministrativi. In questi casi, è prezioso poter avere tutte le informazioni utili su come e a chi inoltrare il reclamo e la relativa documentazione.
Ecco il numero telefonico da usare per inoltrare un reclamo:
Il numero è gratuito solo per chi chiama da telefono fisso TeleTu. Per gli altri, si deve fare riferimento alle tariffe applicate dal proprio gestore telefonico.
Esiste anche un numero di Fax per inviare reclami scritti, associando anche eventuali documentazioni, o per chiedere assistenza:
Se preferite inviare una lettera con posta tradizionale, ecco l’indirizzo che dovrete scrivere sulla busta, regolarmente affrancata:
TeleTu – Ufficio Reclami
Casella Postale 1022
88046, San Pietro Lametino (CZ)
Lo stesso indirizzo, togliendo la scritta “Ufficio Reclami” e scrivendo “Servizio Clienti”, è utilizzabile per inviare altri tipi di comunicazioni e richieste.
In ultimo, potete trasmettere reclami e documentazioni ufficiali (fatture, contratti etc.) attraverso la PEC – Posta Elettronica Certificata – di TeleTu/Vodafone:
Vediamo ora alcune informazioni che possono esservi utili, ad esempio se state meditando di diventare clienti.
Accedendo a questa pagina della piattaforma Web: Supporto, entrerete in un’area che vi offre diverse opzioni. Potrete effettuare acquisti direttamente online, ricaricare una scheda SIM, ottenere informazioni relative alle varie configurazioni telefoniche e molto altro.
Dalla sezione Per il consumatore, avete la possibilità di avere altre informazioni importanti, relative alle condizioni contrattuali, alle tariffe e altro ancora.
Preferite recarvi direttamente presso uno dei tanti punti vendita dislocati sul territorio nazionale?
Collegatevi a questa pagina, inserite la Città e il codice di avviamento postale e scegliete tra le tre opzioni: Vodafone Store, rivenditore autorizzato o centro di assistenza. Appariranno tutti i punti vicini a voi.
Le pagine social aziendali, spesso son un ottimo punto di riferimento per ottenere assistenza diretta online. Ecco, per TeleTu/Vodafone, la pagina Facebook, ovviamente è la pagina ufficiale di Vodafone, e al link seguente, il profilo su Twitter.
Stai avendo dei disservizi con la linea TeleTu? Vuoi sapere se è un problema tuo o della rete in generale? Visita la nostra sezione Down Radar per verificare in tempo reale il funzionamento della rete TeleTu: clicca qui.
Opinioni degli utenti:
non riesco ad aprire la posta anche se la password e corretta e mi dice di contattare il costumer care
ricevo quotidianamente un ventina di telefonate di promozioni di altre aziende telefoniche,associazioni benefiche, e altre offerte di promozioni di istituti di bellezza o altre.
come devo fare per cessare questo stillicidio continuo?
Inoltre queste telefonate arrivano pressochè ininterrotamente alle ore di pranzo o cena.
Desidererei sapere come fare per terminare questo fastidioso problema.
passati i 5 giorni per non farti i rinborsi mi danno del bugiardo si inventano con delle scuse la mancanza della adsl o telefono giornate intere e una cosa normale sto pensando di ritornare con telecom
navigo con un modem di mia proprietà ma da alcuni giorni,all'iserimento di internet explorer mi appare una maschera che mi chiede : aggiornamento username pena in futuro di poter navigare. il mio modem è nrtgear dg834g v5.
che cosa devo fare?
cambia gestore! non e' possibile io come voi fregato. sono pentito di avere cambiato con vodafone.
Ho disdetto il mio contratto con Teletu a dicembre 2010 e oggi 5 maggio mi sono trovata una boletta di Teletu addebitata sul mio conto. Come è possibile? Chiedo il rimborso immediato.
Saluti.
certo bisogna avvertire sempre la banca quando annullate un contratto di qualsiasi tipo o' gestore ecc..
io ho dato disdetta a settembre con raccomandata ricevuta di ritorno,contratto scadenza a novembre, ricevo altra bolletta per dicembre gannaio rispedita al mittente con ulteriore raccomandata per ricordare la disdetta;inascoltato altra raccomandata sempre per ricordare l'avvenuta disdetta. L'altro ieri arriva un'ingiunzione di pagamento da parte di un recupero crediti per mancato pagamento bollette , penso di rivolgermi all'associazione consumatori.
vicenda ancora più lunga... sinteticamente ho fatto disdetta con raccomandata spiegando la mia odissea di più di 2 anni senza ricezione bollette nè cartacee nè via mail (ma pagavo via banca)... avendo ricevuto le ultime tre bollette copia conforme (ma l'originale dov'è andato?)... ho disdetto anche il pagamento via banca sperando così di ricevere l'ultima bolletta - almeno quella!!! oggi ho ricevuto un’ingiunzione di pagamento da parte di un recupero crediti per mancato pagamento di 2 bollette MAI RICEVUTE. + mora + recupero. La prima cifra richiamata più o meno mi torna come importo, ma la seconda, non si capisce cos'è...
ho un problema di linea non riesco a ricevere/inviare fax
non riesco a ricevere o effettuare chiamate in quanto mi rispondono da un altro numero.Quando mi chiamano idem
Proseguendo sul commento appena inviato chiedo: ma come si fà a lasciare un utente senza telefono per 5 giorni lavorativi che possono diventare 6 0 7? C'è qualcuno che col telefono lavora. Inoltre la linea lascia spesso a desiderare e l'accesso a Internet diventa difficile per intere giornate. Sono tentato di passare a Telecom che, a quanto si dice, è molto più veloce negli interventi.
Ho la linea tele tu ma un giorno si e uno no la linea è interrotta x lavori o x guasti se mi serve il telefono devo usare il cellulare
scusate ma mi spiegate perche' ogni volta che scarico qualcosa( video, canzoni etc..) dopo un po' il modem si disconnette?
la linea si disconnette e non e' la prima volta!!!
attendo notizie in merito
Mi riferivo al collegamento e-mail
da stamattina non riesco ad inviare e ricevere la posta aiutoooooooooo
vorrei sapere a quando potra essere attivo il server email grazie
Da questa mattina (29 aprile 2011) non riesco più a collegarmi a "Webmail - Teletu"
io mi trovo bene con teletu pero vorrei sapere come disdire e ridare il moden pirelli visto che ne ho 1 wifi per non pagare inutimente sulla bolletta
la navigazione di tele tu e' molto lenta