<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad458795 " id="quads-ad458795" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="0">
<p style="background-color:#2483F4; padding:10px; font-size:13px; line-height:13px; color:#ffffff"><strong>Disclaimer</strong>: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto. </p>
</div>
<p>Il marchio <strong>TeleTu</strong>, fondato nel 2010 e operante nel settore della <strong>telefonia fissa</strong> e nei servizi di connettività; <strong>ASDL fino a 20 Mega</strong>, è; in realtà; un brand acquisito da ;<strong>Vodafone Italia</strong>.<p>In pratica, Vodafone acquisì; totalmente nel 2010 il marchio <strong>Tele2 Italia</strong>, dando vita al brand <strong>TeleTu</strong>. ;Dopo una serie di passaggi societari, il marchio diventa TeleTu s.p.a.</p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287479 " id="quads-ad287479" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<p>Dal primo Aprile 2015, <strong>TeleTu</strong> vende a tutti gli effetti ;i<strong> servizi Vodafone Italia</strong>. Anche se sia il nome che l&rsquo;immagine aziendale sono rimasti in essere e inalterati.</p><div class="wp-block-uagb-table-of-contents uagb-toc__align-left uagb-toc__columns-1 uagb-block-a256106e " data-scroll="1" data-offset="30" style="">
				<div class="uagb-toc__wrap">
						<div class="uagb-toc__title">
							In questa guida parliamo di:						</div>
																						<div class="uagb-toc__list-wrap ">
						<ol class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#teletu-chi-risparmia-sei-tu" class="uagb-toc-link__trigger">TeleTu: chi risparmia sei tu</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#nuovo-cliente-gi%C3%A0-cliente-i-servizi-online" class="uagb-toc-link__trigger">Nuovo cliente, già; cliente: i servizi online</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#nuovo-cliente-privato-o-business" class="uagb-toc-link__trigger">Nuovo cliente: privato o business</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#help-online" class="uagb-toc-link__trigger">Help online</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#reclami-per-telefono-tramite-posta-tradizionale-o-via-pec" class="uagb-toc-link__trigger">Reclami: per telefono, tramite posta tradizionale o via PEC</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#teletuvodafone-altre-informazioni-utili" class="uagb-toc-link__trigger">TeleTu/Vodafone: altre informazioni utili</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#trova-il-negozio-pi%C3%B9-vicino" class="uagb-toc-link__trigger">Trova il negozio più; vicino</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#assistenza-anche-tramite-social" class="uagb-toc-link__trigger">Assistenza anche tramite social</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#guasti-teletu-in-tempo-reale" class="uagb-toc-link__trigger">Guasti TeleTu in tempo reale</a></li></ol>					</div>
									</div>
				</div><h2 class="wp-block-heading" id="0-teletu-chi-risparmia-sei-tu">TeleTu: chi risparmia sei tu</h2><p>Iniziamo con un po&rsquo; di dati utili. La <strong>sede legale di TeleTu</strong>, si trova in</p><p><em>Via Jervis 13</em><br><em>10015 Ivrea (Torino)</em></p><p>La piattaforma Web, si raggiunge dal seguente indirizzo: <strong><a href="http://www.teletu.it/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">TeleTu</a></strong>. </p><p>Noterete subito che, non appena si apre la pagina, spicca un messaggio che avverte il visitatore che &ldquo;<em>Dal 1°; Aprile 2015, i servizi e le offerte di TeleTu, cambiano nome e diventano Vodafone</em>&rdquo;.</p><h2 class="wp-block-heading" id="1-nuovo-cliente-già;-cliente-i-servizi-online">Nuovo cliente, già; cliente: i servizi online</h2><p>Per proseguire nella navigazione, è; necessario scegliere tra le due opzioni proposte: la prima &ndash; box a sinistra &ndash;  ;per i<strong> nuovi clienti</strong>, la seconda &ndash; box a destra &ndash; per chi è; già; cliente. ;Cliccate nell&rsquo;area che vi ;interessa e accederete, di conseguenza, a due diverse presentazioni del sito <strong>Vodafone</strong>.</p><p>Se siete <strong>nuovi clienti</strong>, accederete alle offerte e promozioni proposte. Ecco la homepage: <strong><a href="http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/adsl-e-telefono" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Nuovo cliente</a></strong>. ;Potrete verificare le <strong>promozioni</strong> e le offerte presenti e decidere se e quali acquistare.</p><p>Volete <strong>assistenza telefonica</strong> per decidere cosa acquistare e come? Componete il <strong>numero verde</strong> gratuito:</p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>800 194 951</strong></li>
</ul><p>Il servizio è; attivo 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 22:00.<br>Altrimenti, potete essere ricontattati da un operatore: cliccate sul pulsante verde che appare a destra, dove leggete la scritta: &ldquo;<strong>Vuoi più; informazioni? Ti chiamiamo gratis!</strong>&rdquo;.</p><p>Cliccandoci sopra si apre un pop up. Inserite un vostro recapito telefonico e cliccate sulla scritta &ldquo;<strong>Ti chiamiamo gratis</strong>&rdquo;. Sarete contattati dal servizio clienti, che vi fornirà; ogni chiarimento e informazione per farvi entrare nel mondo dei servizi telefonici e Internet offerti.</p><p>Ecco poi il <strong>numero unico</strong>, quello da contattare anche per le attivazioni dei servizi TeleTu: ;</p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>1922</strong>. </li>
</ul><p>Il servizio è;  ;disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 07.00 alle ore 23.30.</p><p>Qualora siate <strong>già; clienti</strong>, quando accedete alla Homepage di <strong>TeleTu</strong>, cliccate sul box a destra, dove appare la scritta <strong><a href="http://supporto.teletu.it/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Già; cliente</a></strong>.</p><p>Accederete all&rsquo;<strong>area riservata ai clienti Vodafon</strong>e. Sicuramente avrete i dati per loggarvi e accedere alla vostra area. Immetteteli dove leggete la scritta: Accedi alla tua area Personale.</p><p>Siete clienti ma non vi siete ancora iscritti alla piattaforma web? Allora accedete a questa pagina: <strong><a href="https://supporto.teletu.it/area-personale/registrati/?from=registrati" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Registrati</a></strong>, inserendo il <strong>codice conto cliente</strong>, che troverete o sulla lettera di benvenuto che avete ricevuto all&rsquo;atto della sottoscrizione del contratto, oppure sulla<strong> fattura</strong> che avete ricevuto.</p><p>Se invece siete clienti <strong>Vodafone Mobile ricaricabile</strong>, vi basterà; accedere da <strong><a href="http://www.vodafone.it/area-utente/appmanager/fai-da-te/Common?_nfpb=true&;_pageLabel=P5000326721379247293427" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">questa pagina</a></strong>, inserire il vostro numero di telefono Vodafone e, in pochi clic, procederete alla registrazione al sito.</p><h2 class="wp-block-heading" id="2-nuovo-cliente-privato-o-business">Nuovo cliente: privato o business</h2><p>I potenziali clienti, possono sfruttare la <strong>piattaforma online</strong> innanzitutto per farsi un&rsquo;idea delle proposte offerte, e per <strong>comparare i costi</strong> con altri gestori prima di decidere se acquistare.</p><p>Come ogni <strong>gestore di servizi di comunicazione</strong>, esistono due settori distinti di clientela: una è; quella privata, l&rsquo;altra è; la<strong> business</strong>, per professionisti e imprese.</p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287509 " id="quads-ad287509" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<p>Per passare dall&rsquo;area delle <strong>offerte per i privati</strong> a quelle riservate ai <strong>clienti business</strong>, andate in alto sulla homepage, vedrete che a sinistra appaiono le scritte &ldquo;<em>Privati</em>&rdquo; e &ldquo;<em>Aziende</em>&rdquo;. Cliccando su &ldquo;Aziende&rdquo; accederete all&rsquo;area dedicata.</p><h2 class="wp-block-heading" id="3-help-online">Help online</h2><p>Avete necessità; di <strong>supporto</strong> di qualsiasi genere e volete<strong> essere ricontattati dal team</strong>? Accedete a questa pagina: <strong><a href="http://www.teletu.it/parla-con-me/?gclid=CjwKEAjwpqq6BRC99aKUkaSjuDsSJAC0pNTVGIR5lQLwopHugouYnZI64dc1_Qfug2hy9xKbDLe0jhoC1_7w_wcB" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Help online</a></strong> ;e inserite i dati richiesti. Un operatore vi ricontatterà; in breve tempo e vi darà; tutto il supporto necessario.</p><h2 class="wp-block-heading" id="4-reclami-per-telefono-tramite-posta-tradizionale-o-via-pec">Reclami: per telefono, tramite posta tradizionale o via PEC</h2><p>Può; capitare di dover <strong>inoltrare un reclamo</strong>, per un disservizio o per motivi amministrativi. In questi casi, è; prezioso poter avere tutte le informazioni utili su come e a chi inoltrare il reclamo e la relativa documentazione.</p><p>Ecco il numero telefonico da usare per inoltrare un reclamo: </p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>848 99 1022</strong>. </li>
</ul><p>Il numero è; <strong>gratuito</strong> solo per chi chiama da <strong>telefono fisso TeleTu</strong>. Per gli altri, si deve fare riferimento alle tariffe applicate dal proprio gestore telefonico.</p><p>Esiste anche un <strong>numero di Fax</strong> per inviare reclami scritti, associando anche eventuali documentazioni, o per chiedere assistenza: </p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>800991026.</strong></li>
</ul><p>Se preferite inviare una lettera con <strong>posta tradizionale</strong>, ecco l&rsquo;indirizzo che dovrete scrivere sulla busta, regolarmente affrancata:</p><p><em>TeleTu &ndash; Ufficio Reclami</em><br><em>Casella Postale 1022</em><br><em>88046, San Pietro Lametino (CZ)</em></p><html><body>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad537849 " id="quads-ad537849" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</body></html><p>Lo stesso indirizzo, togliendo la scritta &ldquo;Ufficio Reclami&rdquo; e scrivendo &ldquo;Servizio Clienti&rdquo;, è; utilizzabile per inviare altri tipi di comunicazioni e richieste.</p><p>In ultimo, potete trasmettere reclami e documentazioni ufficiali (fatture, contratti etc.) attraverso la <strong>PEC</strong> &ndash; Posta Elettronica Certificata &ndash; di TeleTu/Vodafone: ;</p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it</strong></li>
</ul><h2 class="wp-block-heading" id="5-teletuvodafone-altre-informazioni-utili">TeleTu/Vodafone: altre informazioni utili</h2><p>Vediamo ora alcune informazioni che possono esservi utili, ad esempio se state meditando di diventare clienti.</p><p>Accedendo a questa pagina della piattaforma Web: <strong><a href="http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto-Vodafone" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Supporto</a></strong>, entrerete in un&rsquo;area che vi offre diverse opzioni. ;Potrete effettuare acquisti direttamente online,<strong> ricaricare una scheda SIM</strong>, ottenere informazioni relative alle varie configurazioni telefoniche e molto altro.</p><p>Dalla sezione <strong><a href="http://www.teletu.it/per-il-consumatore.php?tab=privacy" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Per il consumatore</a></strong>, avete la possibilità; di avere altre informazioni importanti, relative alle <strong>condizioni contrattuali</strong>, alle tariffe e altro ancora.</p><h2 class="wp-block-heading" id="6-trova-il-negozio-più;-vicino">Trova il negozio più; vicino</h2><p>Preferite recarvi direttamente presso uno dei tanti <strong>punti vendita</strong> dislocati sul territorio nazionale?</p><p>Collegatevi a <strong><a href="http://trovanegozio.vodafone.it/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">questa pagina</a></strong>, inserite la Città; e il codice di avviamento postale e scegliete tra le tre opzioni: <strong>Vodafone Store</strong>, rivenditore autorizzato o <strong>centro di assistenza</strong>. Appariranno tutti i punti vicini a voi.</p><h2 class="wp-block-heading" id="7-assistenza-anche-tramite-social">Assistenza anche tramite social</h2><p>Le <strong>pagine social aziendali</strong>, spesso son un ottimo punto di riferimento per ottenere assistenza diretta online. Ecco, per TeleTu/Vodafone, la pagina <strong><a href="https://www.facebook.com/vodafoneit" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Facebook</a></strong>, ovviamente è; la pagina ufficiale di Vodafone, e al link seguente, il profilo su <strong><a href="https://twitter.com/vodafoneit" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Twitter</a></strong>.</p><h2 class="wp-block-heading" id="8-guasti-teletu-in-tempo-reale">Guasti TeleTu in tempo reale</h2><p>Stai avendo dei disservizi con la linea TeleTu? Vuoi sapere se è; un problema tuo o della rete in generale? Visita la <strong>nostra sezione Down Radar</strong> per verificare in tempo reale il <strong>funzionamento della rete TeleTu: <a href="https://www.assistenza-clienti.it/vodafone/down/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">clicca qui</a></strong>.</p>

<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287511 " id="quads-ad287511" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</p>

Opinioni degli utenti:
E' assolutamente impossibile contattare dall'estero.
Dopo settimane non abbiamo ricevuto risposte su guasto mail tele tu.
complimenti, simo uno studio professionale. servizio pessimo
Ho inviato disdetta il 21 gennaio con ricevuta di ritorno firmata e timbrata da vodafone italia il 25 gennaio 2022, a oggi risulta ancora la linea e continuano ad arrivare fatture, e non rispondono nemmeno alle pec roba da denuncia....vado in una casa dove c'è questo problema e il 6 dovrei traslocare la mia linea tim da altra abitazione, nella speranza di poterlo fare...... fanno veramente ......................................................
E' una vergogna . Fino a dicembre 2021 la posta elettronica ha funzionato. Da gennaio fino ad ora mi faceva uno strano giochetto , ovvero nonmi faceva entrare. Esasperata dopo tante telefonate ho mandato ieri il reclamo scritto.
Sono da denunciare le due società sia Teletu che Vodafone. La prima per aver bloccato in maniera insensata l'accesso alla mail (informazioni privatissime); la seconda, che l'ha acquisita, è complice di tale disservizio. E non si capisce come mai nessuna Autority interviene.
Salve,
la mia esperienza? abbiamo con l'azienda un tentativo di conciliazione con un udienza online, tra poco, per frode, inviano fatture dopo la disdetta a mezzo pec, raccomandata etc.
Cercano di effettuare registrazioni/raggiro, su utenze malfunzionanti o assenti per stessa ammissione dei loro operatori.
Per favore non aderite, se non volete trovarvi come me.
Sono nelle condizioni delle persone che hanno lasciato un commento qui. La mail teletu non funziona e non si riesce a contattare nessuno. Avevano scritto che fino al 31 marzo 2022 sarebbe stato possibile accedere alla mail ma da 1 marzo non si riesce più ad accedere. Sono cliente Vodafone, che ha inglobato teletu, ho chiamato il centro assistenza e dopo diverse chiamate dicono che non c'entrano e bisogna ricontattare teletu. A questo punto se entro questi giorni non riesco a risolvere il problema , mi rivolgerò al garante delle telecomunicazioni.
Vergognoso pessimo servizio mi hanno bloccato la mail senza neanche alcun preavviso. Ho bisogno di recuperare mail dell'ospedale (analisi cliniche) a seguito di intervento chirurgico e sono bloccato. Non riesce in nessun modo a parlare con un operatore. E’ incomprensibile come possa succedere una cosa del genere!
Continua il disservizio, senza preavviso e alcuna possibilità di contatto. Particolarmente grave perché non ricevo, fra le altre, le email del medico.
Mi rivolgo all'associazione consumatori.
Pessimo servizio hanno bloccato la mail senza neanche avvertire e non si riesce in nessun modo a parlare con un operatore. E' incomprensibile come possa succedere una cosa del genere!
E' da 15 giorni che non riesco ad aprire la casella di posta , non si riesce a contattare nessuno poichè non sono più cliente loro, ho molti documenti da recuperare e non so più cosa inventarmi.
Essendo una compagnia assorbita da Vodafone, ho provato a chiamare loro ma senza risultato.
Nessuna notizia e assistenza per la web mail bloccata oramai da 5 giorni.
Il servizio clienti Teletu è pessimo ed è impossibile contattare un operatore se non si è più clienti di Teletu ma soi ha ancora un account attivo (fino a pochi giorni fa).
Era già accaduto qualche giorno fa che un account attivo non funzionasse più e poi è tornato funzionante. Da ieri l'account è stato "sospeso" e Teletu non si prende nemmeno la briga di avvertire il mittente che l'email non viene consegnato. Ho un viaggio con una compagnia aerea e vivo nel terrore che qualsiasi aggiornamento mi mandino non mi perviene...
Falliti, sono dei falliti!
Esperienza pessima.... Impossibile avere assistenza per mail Teletu bloccata. Non si riesce a parlare con nessun operatore