Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il marchio TeleTu, fondato nel 2010 e operante nel settore della telefonia fissa e nei servizi di connettività ASDL fino a 20 Mega, è in realtà un brand acquisito da Vodafone Italia.
In pratica, Vodafone acquisì totalmente nel 2010 il marchio Tele2 Italia, dando vita al brand TeleTu. Dopo una serie di passaggi societari, il marchio diventa TeleTu s.p.a.
Dal primo Aprile 2015, TeleTu vende a tutti gli effetti i servizi Vodafone Italia. Anche se sia il nome che l’immagine aziendale sono rimasti in essere e inalterati.
Iniziamo con un po’ di dati utili. La sede legale di TeleTu, si trova in
Via Jervis 13
10015 Ivrea (Torino)
La piattaforma Web, si raggiunge dal seguente indirizzo: TeleTu.
Noterete subito che, non appena si apre la pagina, spicca un messaggio che avverte il visitatore che “Dal 1° Aprile 2015, i servizi e le offerte di TeleTu, cambiano nome e diventano Vodafone”.
Per proseguire nella navigazione, è necessario scegliere tra le due opzioni proposte: la prima – box a sinistra – per i nuovi clienti, la seconda – box a destra – per chi è già cliente. Cliccate nell’area che vi interessa e accederete, di conseguenza, a due diverse presentazioni del sito Vodafone.
Se siete nuovi clienti, accederete alle offerte e promozioni proposte. Ecco la homepage: Nuovo cliente. Potrete verificare le promozioni e le offerte presenti e decidere se e quali acquistare.
Volete assistenza telefonica per decidere cosa acquistare e come? Componete il numero verde gratuito:
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 22:00.
Altrimenti, potete essere ricontattati da un operatore: cliccate sul pulsante verde che appare a destra, dove leggete la scritta: “Vuoi più informazioni? Ti chiamiamo gratis!”.
Cliccandoci sopra si apre un pop up. Inserite un vostro recapito telefonico e cliccate sulla scritta “Ti chiamiamo gratis”. Sarete contattati dal servizio clienti, che vi fornirà ogni chiarimento e informazione per farvi entrare nel mondo dei servizi telefonici e Internet offerti.
Ecco poi il numero unico, quello da contattare anche per le attivazioni dei servizi TeleTu:
Il servizio è disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 07.00 alle ore 23.30.
Qualora siate già clienti, quando accedete alla Homepage di TeleTu, cliccate sul box a destra, dove appare la scritta Già cliente.
Accederete all’area riservata ai clienti Vodafone. Sicuramente avrete i dati per loggarvi e accedere alla vostra area. Immetteteli dove leggete la scritta: Accedi alla tua area Personale.
Siete clienti ma non vi siete ancora iscritti alla piattaforma web? Allora accedete a questa pagina: Registrati, inserendo il codice conto cliente, che troverete o sulla lettera di benvenuto che avete ricevuto all’atto della sottoscrizione del contratto, oppure sulla fattura che avete ricevuto.
Se invece siete clienti Vodafone Mobile ricaricabile, vi basterà accedere da questa pagina, inserire il vostro numero di telefono Vodafone e, in pochi clic, procederete alla registrazione al sito.
I potenziali clienti, possono sfruttare la piattaforma online innanzitutto per farsi un’idea delle proposte offerte, e per comparare i costi con altri gestori prima di decidere se acquistare.
Come ogni gestore di servizi di comunicazione, esistono due settori distinti di clientela: una è quella privata, l’altra è la business, per professionisti e imprese.
Per passare dall’area delle offerte per i privati a quelle riservate ai clienti business, andate in alto sulla homepage, vedrete che a sinistra appaiono le scritte “Privati” e “Aziende”. Cliccando su “Aziende” accederete all’area dedicata.
Avete necessità di supporto di qualsiasi genere e volete essere ricontattati dal team? Accedete a questa pagina: Help online e inserite i dati richiesti. Un operatore vi ricontatterà in breve tempo e vi darà tutto il supporto necessario.
Può capitare di dover inoltrare un reclamo, per un disservizio o per motivi amministrativi. In questi casi, è prezioso poter avere tutte le informazioni utili su come e a chi inoltrare il reclamo e la relativa documentazione.
Ecco il numero telefonico da usare per inoltrare un reclamo:
Il numero è gratuito solo per chi chiama da telefono fisso TeleTu. Per gli altri, si deve fare riferimento alle tariffe applicate dal proprio gestore telefonico.
Esiste anche un numero di Fax per inviare reclami scritti, associando anche eventuali documentazioni, o per chiedere assistenza:
Se preferite inviare una lettera con posta tradizionale, ecco l’indirizzo che dovrete scrivere sulla busta, regolarmente affrancata:
TeleTu – Ufficio Reclami
Casella Postale 1022
88046, San Pietro Lametino (CZ)
Lo stesso indirizzo, togliendo la scritta “Ufficio Reclami” e scrivendo “Servizio Clienti”, è utilizzabile per inviare altri tipi di comunicazioni e richieste.
In ultimo, potete trasmettere reclami e documentazioni ufficiali (fatture, contratti etc.) attraverso la PEC – Posta Elettronica Certificata – di TeleTu/Vodafone:
Vediamo ora alcune informazioni che possono esservi utili, ad esempio se state meditando di diventare clienti.
Accedendo a questa pagina della piattaforma Web: Supporto, entrerete in un’area che vi offre diverse opzioni. Potrete effettuare acquisti direttamente online, ricaricare una scheda SIM, ottenere informazioni relative alle varie configurazioni telefoniche e molto altro.
Dalla sezione Per il consumatore, avete la possibilità di avere altre informazioni importanti, relative alle condizioni contrattuali, alle tariffe e altro ancora.
Preferite recarvi direttamente presso uno dei tanti punti vendita dislocati sul territorio nazionale?
Collegatevi a questa pagina, inserite la Città e il codice di avviamento postale e scegliete tra le tre opzioni: Vodafone Store, rivenditore autorizzato o centro di assistenza. Appariranno tutti i punti vicini a voi.
Le pagine social aziendali, spesso son un ottimo punto di riferimento per ottenere assistenza diretta online. Ecco, per TeleTu/Vodafone, la pagina Facebook, ovviamente è la pagina ufficiale di Vodafone, e al link seguente, il profilo su Twitter.
Stai avendo dei disservizi con la linea TeleTu? Vuoi sapere se è un problema tuo o della rete in generale? Visita la nostra sezione Down Radar per verificare in tempo reale il funzionamento della rete TeleTu: clicca qui.
Opinioni degli utenti:
Pessimo.... non mi hanno mai attivato la linea e si sono scalati i soldi dal conto corrente, ho bloccato i pagamenti fatto disdetta ma continuan a emettere fatture, mi hanno passato anche al recupero crediti per una linea che non hanno mai attivato. Ho inviato decine di mail senza ottenere risposta e decine di telefonate senza riuscire a parlare con nessuno perche cade misteriosamente la linea. Un consiglio, state lontani da teletu servizio pessimo!! Se incappate in un problema e' la fine. SCHIFO SCHIFO SCHIFO
Il primo operatore certo Luca COD ? 11441 ha fatto cadere la linea dopo che mi ha messo in attesa, quindi giudizio negativo. Il secondo operatore Alessandra COD 54273 e' stata veloce e chiara, quindi giudizio positivo!
ADSL - Impossibile, onestamente mi sono scocciato, E' da gennaio che non riesco a navigare decentemente, ma possibileeee!!!! Non metto in dubbio la cortesia degli operatori, ma onestamente non ne posso più. La domanda? PERCHE' PAGARE DI PIU' ?? forse per avere un servizio migliore.
finalmente forse risolvero' il problema dopo avere parlato con un operatore italiano
Sono cliente teletu da anni e ad essere sincero prima di diventare gruppo Vodafone andava da dio ora invece fa pena uno vero schifo linea ADSL che non regge più di 10giorni per non parlare degli operatori il 90℅ sono maleducati e arroganti ti liquidano subito facendoti configurare il modem senza capire o almeno cercare di capire il reale problema .PS se il lavoro che fanno non è di gradimento li consiglio la zappa è molto più salutare e facile da svolgere
Sono mesi che contatto teletu, di cui sono cliente da anni, poichè non riesco a navigare vista la lentezza esagerata, ho fatto test anche in diretta con operatori teletu hanno riscontrato la lentezza e garantito che avrebbero risolto, ieri sera l'ennesima chiamata mi risponde tale "Marco" maleducatissimo tra l'altro e mi dice che il problema non è risolvibile perchè la centralina è carica troppo piena pazzesco!!!!! pago da mesi per un servizio che non ho. Stamattina ho già contattato telecom e non escludo di rivolgermi all'Associazione Consumatori poichè si sappia come queste persone carpiscano la buona fede , oltre che i soldi, e quando perdendo tutti i clienti i vari Marco dovranno andare a casa si renderanno conto di quanto è importante il lavoro e di come si vive nel mondo del lavoro. Buona giornata
Non ho parole per descrivere il mio disappunto.Dopo 20 minuti di attesa e,nonostante si sentissero voci e rumori vari,non sono riuscito a parlare con nessuno.E' questa l'assistenza che date?Forse sarebbe il caso di pensare ad un altro operatore.
Mi sto trovando davvero male con loro. La navigazione è molto rallentata ( e non dipende dal mio pc) in piu' da che pagavo €24,90 al mese ne sto pagando €31 ,00 altro che risparmio!!! Senza contare che volevo staccarmi per aderire ad una nuova offerta più vantaggiosa al un costo inferiore di un altro gestore mi dicono che se mi distacco ora prima del 15 aprile devo pagare una penale di €74,00. pazzesco !! a chi ha un idea di allacciarsi a teletu non lo faccia !!!
la cortesia dell'operatore non ha corrisposto alla soluzione del problema, dovendo- io- chiamare a Milano (!) un centro di assistenza per il ripristino della linea esterna ; il centro non funziona di domenica e comunque nessun tipo di aiuto viene dato da Teletu e tanto meno nessuna garanzia sui tempi di ripristino. Cambierò gestore.
TELETU, MI DEVE RESTITUIRE 106,62 EURO PER AVERE PAGATO 4 MESI CHE NON DOVEVO
PAGARE.
DOPO AVERE SEGNALATO L'ERRORE, CHE TELETU HA RICONOSCIUTO MANDANDOMI UNA
LETTERA CON DATA 08-10-2014, RICEVO UN MESSAGGIO PER TELEFONO IL 19-11-2014
CHE MI DICE CHE ENTRO 60 GG. MI SAREBBE ARRIVATO L'ASSEGNO DI 106,62 EURO.
DOPO DIVERSE TELEFONATE, NESSUNO MI HA DATO RISPOSTE DI QUANDO MI VERRA' SPEDITO.
OGGI 13-02-2015.
SONO MOLTO DELUSO DI TELETU, MANCANO DI SERIETA' .
Qualcuno mi sa dire,se è vero che tutti gli utenti teletu con promozione 'dal 20 febbraio si passera a Vodafon con tariffa piena a 44 € al mese.oggi ho ricevuto una chiamata da un operatore (donna),la quale mi informava quanto sopra.Ho contattato il ne. Teletu altro operatore dicevano che non era vero. Mi posso fidare ????
Teletu' e' una vergogna nazionale ai limiti di una vera e propria truffa.no comment.
da ieri ho risegnalato per l'ennesima volta problematiche tecniche con il traffico voce (continuo fruscio) mi era stato detto che oggi avrebbero risolto!!!!!!!! ancora adesso c'è fruscio e non si è fatto sentire nessuno ............sono fiducioso ancora!!!!!!
E' la bellezza di circa cinque mesi che vorrei cambiare gestore per mille m otivi (adsl scarsa - fisso che gracchia ecc. ecc.) ma teletu non vuole dare la portabilità del mio numero di tlf al nuovo fornitore adducendo scuse pazzesche (sono loro che sbagliano a fare la richiesta - non danno i codici di migrazione esatti - ecc. ecc.) Ho contattato in questi giorni un legale per vedere se riesco a sbloccare la situazione visto che giornalmente ho sempre problemi con adsl oltre che con il telefono fisso. Pessimo fornitore di servizi , non è assolutamente affidabile - non si riesce quasi mai a parlare con operatori competenti o che abbiano potere decisionale. Fornitore che non consiglierei a nessuno vista la mia esperienza molto negativa.
Mi sono sempre trovata bene con teletu però manca il servizio gratuito per poter parlare con gli operatori da cellulare