Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Toyota, in pochi lo sanno, è una divisione dell’antica azienda giapponese Toyoda Automatic Loom, fondata nel 1890 da Toyoda Sachichy, un imprenditore giapponese, e che produceva telai per il settore tessile.
Nel 1933, fu aperta la divisione Toyota Motor Corporation, per la produzione di automobili, tra le prime aziende al mondo.
I primi motori per automobili, denominati Type A Engine, entrarono in produzione nel 1934 e nel 1935, furono installati sul modello di automobile Model A1 oltre che sull’autocarro G1.
L’anno successivo, ecco arrivare un nuovo modello di autovettura: la Model AA.
La produzione ebbe un grande e immediato successo, tanto che – nel 1937 – si staccò dall’azienda madre divenendo un’azienda a tutti gli effetti e non solo un marchio.
Contemporaneamente, la produzione di telai per la tessitura proseguì con grande successo, per arrivare ai nostri giorni: macchine per la maglieria e macchine per cucire – oggi elettroniche – sono apprezzate in tutto il mondo.
Una curiosità: non è un errore il cognome del fondatore – Toyoda – da cui l’azienda ha preso il nome. Toyoda peraltro, in lingua giapponese significa “fertile campo di riso”.
Però, come atto scaramantico – da ricercare nel fatto che la parola Toyota (con la T) in caratteri nipponici è scritta tracciando otto segni, numero fortunato per i giapponesi – e anche per distinguere l’attività imprenditoriale dalla vita privata, ecco che fu deciso di cambiare quella consonante, modificando la D in T.
A guerra finita, la produzione ricominciò con particolare attenzione per lo sviluppo delle automobili, e nel 1947, ecco iniziare la produzione e vendita – stavolta a livello commerciale – del modello SA.
Di anno in anno, e di successo in successo, la Toyota ha prima valicato i confini nipponici e poi abbracciato il mercato delle automobili a livello internazionale.
Attualmente, esistono stabilimenti di produzione negli USA, in Indonesia, in Australia, in Europa, Venezuela, Argentina e Brasile, passando per il Pakistan, la Repubblica Ceca e il Messico.
Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, Toyota investe molto oggigiorno, nello sviluppo di auto ibride e totalmente elettriche. Inutile dire che il fatturato annuo è miliardario.
Lo slogan aziendale è: “Always a better way” – Sempre un modo migliore.
La sede italiana della Toyota si trova a Roma. Per chi avesse necessità di recarvisi o di inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:
Toyota Motor Italia S.p.A. a socio unico
Via Kiiciro Toyoda, 2
00148 Roma
Il centralino telefonico risponde al numero: 06 602301. Esiste anche una numerazione dedicata all’invio dei fax: 06 60230610
Se si deve inviare una mail, ecco l’indirizzo della casella di posta elettronica: pr.tmi@toyota-europe.com
Per contattare il servizio clienti telefonico di Toyota, digitare il numero verde gratuito 800 869 682. Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì (salvo festivi) dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Il Sabato (salvo festivi) dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
È anche possibile contattare il Customer service tramite posta tradizionale. In questo caso, l’indirizzo cui spedire è il seguente:
Toyota Motor Italia – Servizio Clienti
Via Kiiciro Toyoda, 2
00148 Roma
Per accedere alla piattaforma web italiana di Toyota, cliccare sul link Toyota online. Il sito è magnificamente sviluppato, dinamico, ricchissimo di immagini e informazioni costantemente aggiornate.
Per registrarsi, compilare il modulo online che si apre cliccando sul link registrati.
Sul sito è presente una sezione dedicata alla configurazione online della vettura che si intende acquistare, visitabile accedendo alla sezione apposita configurazione online.
Se si sta cercando l’indirizzo di un concessionario Toyota, ecco la pagina adatta: trova concessionario.
Interessante l’opportunità di poter richiedere un preventivo online: basta selezionare l’automobile che interessa, si aprirà una nuova pagina in cui inserire la città di residenza e poi compilare il modulo con i propri dati per ottenere le informazioni desiderate.
E’ anche possibile scaricare gratuitamente brochure e listini sul proprio PC cliccando sul link: brochure e listini.
E’ necessario un finanziamento per l’acquisto dell’automobile? Ecco un utile simulatore che permette di valutare le rate da pagare.
Sulla barra in alto a destra, esiste una sezione dedicata all’assistenza clienti. Cliccandoci sopra, si apre un menù a tendina che contiene diverse sottosezioni, come quella dedicata alla manutenzione e servizi, oppure l’utile sezione per calcolare i tempi per effettuare il tagliando, o ancora un interessante vocabolario tecnico che spiega la terminologia utilizzata nel pianeta Toyota.
Ecco poi il modulo online per contattare il servizio di assistenza: compilarlo in ogni parte, e selezionare il motivo della richiesta, se per informazioni o reclami.
Infine, è possibile iniziare una conversazione in chat con un operatore: notare la linguetta rossa che appare lateralmente, con la scritta “Live chat”: cliccandoci sopra e scegliendo l’opzione “Si, grazie” in risposta alla domanda “Ti serve aiuto”? si entra immediatamente in contatto col customer care.
Restare aggiornati sulle novità in casa Toyota, ma anche poter entrare in contatto diretto con l’azienda: non solo attraverso il sito aziendale ma anche tramite i social.
Ecco la pagina ufficiale su Facebook, il profilo pubblico su Linkedin, la pagina su Instagram, quella su Twitter e infine, il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Partendo da Fiumicino come consuetudine ormai da 20 anni da possessore di vetture Toyota mi sono recato presso l'Assistenza autorizzata Toyota Umbria Motori Point di Terni per un'intervento sulla mia Toyota Rav4 ibrida. La professionalità, la cortesia, la disponibilità e la competenza di tutti i tecnici sono ai massimi livelli da sempre tenendo alto il prestigio del marchio Toyota. In virtù dei commenti lasciati in questo forum mi chiedo come sia stato possibile far uscire dal circuito ufficiale Toyota questa splendida realtà da sempre molto attenta a soddisfare le esigenze dei clienti come richiesto dalla filosofia Toyota
Ho acquistato una CHR nel settembre 2017 presso la concessionaria activa di Brescia con il pacchetto Suv Pack montato dalla casa ( 1000 euro in più) adesso mi ritrovo che dalle pedane laterali esce la ruggine , La risposta della concessionaria le pedane non sono coperte da garanzia.E una a vergogna io la macchina l’ho presa originale con il pacchetto montato e non ritengo corretto che adesso tutti se ne lavano le mani
ho portato la toyota yaris di mia moglie in centro assistenza toyota a torino per la riparazione dopo un incidente con ragione al 100% e dopo un mese il centro toyota mi chiede 300 euro per tutelarsi per il fatto che la compagnia che dovrebbe risarcirmi (HO FIRMATO LA CESSIONE DEL CREDITO) ha il dubbio sull'importo dei danni. io ho portato a testimonianza foto,video (dashcam) e CID firmato che mi da ragione e la toyota mi dice che se non gli do 300 euro non mi da la macchina...ma stiamo scherzando.ho ragione al 100% e dato che avranno ricaricato a dismissura la fattura e rischiano di non prendere i soldi io devo pagare 300 euro!!! vergogna
Almeno la parte burocratica è incompetente da Udine a Roma
Ho acquistato una yaris cross e mi è stata consegnata il 29.12.2021. Come siamo arrivati a casa ci siamo accorti che la chiave elettronica non funzionava. Telefonata alla concessionaria AUTOZATTI di Parma dove ci dicono di riportare l'auto la mattina seguente. La mattina seguente l'auto non va neppure in moto, ma seguendo le istruzioni di emergenza riusciamo e portiamo l'auto in officina. Ad oggi, 27.01.22 non sanno ancora come risolvere il problema e non ci danno previsioni tempi. Abbiamo una macchina sostitutiva, ma, a parte che è tutta reclamizzata, la può guidare una sola persona, perciò, data che l'avevamo presa per poterla utilizzare un pò tutti al bisogno, mia moglie e mia figlia sono a piedi da un mese. Con tutto ciò, in concessionaria (non in officina) sono anche molto scortesi e maleducati, visto che non rispondono neppure alle mail inviate.
Ho acquistato un toyota hilux nuovo, aspettando diversi mesi che arrivasse, dopo 10 mila kilometri si rompe il sensore temperatura gas scarico, la macchina é ferma in concessionaria dal 29 12 2021. Parlano di un arrivo presunto fine gennaio 2022, dico presunto, quindi parliamo di uno stop, in gran parte lavorativo, dato che la utilizzo per lavoro, se la toyota pretende di vendere modelli nuovi prima si assicuri di avere anche i ricambi... Si giustificano dando la colpa al covid e alla difficile reperibilità delle materie prime, non fornendo soluzioni valide, quali auto da lavoro sostitutive.
La fama di "auto indistruttibile" inizia a vacillare se dopo soli 10 mila kilometri deve stare ferma per più di un mese...
Mi aspetto un tangibile risarcimento per il danno subito che possa far recuperare alla Toyota un po' di credibilità...
salve
ho acquistato a settembre una yaris cross che mi verra' consegnata (spero) a gennaio. Nello stesso periodo mia nipote ha acquistato una Yaris che le sara' consegnata a dicembre ' Sia dicembre che gennaio sono mesi invernali e vige l'obbligo di circolazione con gomme invernali o catene a bordo gia dal momento del ritiro delle auto. Volevamo cogliere la bella occasione e ,nella fretta ed immaginando che l'offerta fosse limitata, mi sono precipitato a telefonare alla concessionaria che purtroppo mi ha disilluso non rientrando noi nell'offerta .Il nostro peccato è stato quello di non comprare l'auto nei giorni ‘giusti'. Io capisco bene la logica del marketing ma non credo che il risparmio di qualche centinaio di euro dell'offerta possa spingere un cliente ad acquistare l'auto in quei giorni.
Se la Toyota voleva fare qualcosa di notevole e, soprattutto diversa dalla concorrenza, doveva dare la possibilita’ a tutti quelli che ritirano l’auto nel periodo invernale di rientrare nell’offerta, al fine di evitare multe all’uscita della concessionaria , compiendo cosi 'sicuramente un gesto (sconosciuto alla concorrenza) ma graditissimo a chi le ha dato fiducia acquistando un auto, con rientro della migliore pubblicita' possibile che è quella fatta dai clienti stessi
ho portato ad installare alla mia yaris gr l'antifurto satellitare lo/jack che non era stato installato in preconsegna, nella filiale di modena ovest.
a parte qualche disguido in accettazione, il problema più grosso è stato con il meccanico che ha svolto l'istallazzione, che nel parcheggiare fuori la macchina si è messo a fare dei limitatori con la macchina fredda e con all'attivo solo 800km, quindi nuova.
queste sono cose che non dovrebbero succedere, soprattutto con il cliente davanti.
sono rimasto molto deluso e credo non riporterò più l'auto lì
Buonasera oggi mi sono recato alla concessionaria finiguerra di osnago dove ho comperato una yaris ibrida ( 18/02/2018 ) e sono stato trattato con molta superficialità avendo lamentato un problema al faro anteriore sinistro ( luce led spenta ) mi sono sentito dire che devo cambiare il faro e la spesa ammonta a circa 600 euro chiedo se il lavoro viene svolto in garanzia e mi rispondono che la garanzia e scaduta .
Ora mi chiedo se questa auto e costata 24 mila euro e dopo poco più di tre anni devo cambiare un faro fra qualche anno cosa sarò costretto a cambiare ? sono molto deluso credo che non comprerò più un altra toyota
Questo è stata la mia ennesima deludente esperienza di stamattina per un semplice tagliando di manutenzione annuale sulla mia Toyota , prenotato presso in concessionario Autoyama di Bari dopo due anni ( premetto che questo episodio non è nuovo ma mi è già capitato per ben tre volte in precedenza e con i con i medesimi soggetti).
Ieri mi hanno contattato per effettuare il tagliando presso il servizio Toyota di Bar (durata circa due ore), dandomi la possibilità di scegliere se effettuarlo n prima mattinata , oppure sul tardi verso mezzogiorno;
Ho optato per l'appuntamento di stamattina alle 9,30. imn quanto alle 12,00 avevo un inpegno di lavoro;
Alle 9,15 ero già in loco, ma prima di me vi erano altre 5 autovetture in coda in attesa, all'accettazione;
Alle 10,15 le auto in attesa erano le medesime, e ho intravisto il soggetto in accettazione che dibatteva con il cliente a capofila (nel frattempo altri veicoli andavano in assistenza bypassando l''accettazione)
Considerando il ritardo, ho richiesto informazioni alla reception sulle cause dei ritardo e nel caso fossero sorti dei problemi;
L'incaricato (pretestuosamente ed infastidito) mi ha risposto che il ritardo era imputabile ai computers che stamattina, non si sa perchè, andavano a rilento;
In realtà il ritardo era dovuto ad una disquisizione insorta tra il receptor ed il cliente a capofila "sul perchè e per come" dei ulteriori lavori di manutenzione da effettuarsi sulla propria autovettura, i prezzi, ecc;
Mi sono spazientito , ho atteso invano altre 10 minuti ma poichè la situazione rimaneva immutata sono andato via, dopo aver perso oltre un'ora .
Ho promesso a me stesso di non ricadere più in questo disservizio.
p.s. per fortuna che la mia Yaris non mi da problemi altrimenti sarebbe stata una "odissea infinita " affidarsi a questi soggetti.
In riferimento al servizio offerto da Toyota T motor Modena via Emilia Ovest 792, posso raccontare la mia pessima esperienza. Dovevo effettuare il montaggio di: 1 - modanature laterali 2 - copertura sotto al motore 3 - fascione silver paraurti anteriore. Ho mandato le fotografie dei pezzi da montare, sono stati ordinati dall'officina e ho portato l'auto per eseguire il lavoro. Il giorno in cui l' avrei dovuta ritirare, ho telefonato per sincerarmi che tutti i lavori fossero stati ultimati. "Venga pure, tutto fatto" è stata la risposta dell'officina autorizzata. Mi sono quindi recato in accettazione, ho pagato quanto dovuto, poi mi sono recato nella zona di ritiro dell'auto. Ad attendermi c'era il capo officina, che mi ha spiegato che il fascione silver paraurti anteriore non si riusciva a montare perchè il codice ordinato non era quello corretto, tuttavia con una vite da legno avevano riparato quello vecchio, ergo, me lo dovevo tenere così. Gli ho detto che gli accordi non erano questi e gli ho lasciato l'auto perchè il lavoro fosse effettuato a regola d'arte, con una spesa di 807 EUR, lo esigo! Cortesia - 0 Efficacia - 0 Velocità - 0. Dopo 15 gg sono ancora senza auto. Il prodotto è buono perchè fatto in Giappone, ma sperate sempre di non aver bisogno dell'assistenza di questi pagliacci!
Ho una Yaris Hybrid da un anno, quindi ancora in garanzia, questa mattina la macchia non si apriva col telecomando, ho dovuto farlo manualmente, ma la macchina non da cenni di vita, evidentemente la batteria si è scaricata, mi sono rivolto alla concessionaria GT Motor di Genova, che mi ha dato il numero verde del carro attrezzi, a quel numero c'è un risponditore automatico e farsi capire da una macchina è molto molto problematico, allora ho richiamato la concessionaria che mi ha passato il capo officina, il quale mi ha liquidato con l'equivalente di un arrangiatevi. Ho richiamato la concessionaria manifestando il mio disappunto e facendo presente che mi sarei rivolto ai media nazional (mi manda RAI3) per segnalare la pessima assistenza ad un cliente,. A quel punto miracolosamente mi hanno richiamato dal servizio carro attrezzi. Faccio presente che negli ultimi 16 anni ho acquistato ben 4 Yaris. Il problema è stato risolto l'auto è stata fatta ripartire. Resta però il fatto che come cliente non sono rimasto soddisfatto, ma contrariato dal "tanto non ci possiamo fare nulla"
Ho acquistato da due anni una corolla 2.0 station.
Mai più. Sin dall'inizio una rumorosità impressionante tanto da non poter usare il vivavoce per le chiamate. Rumorosità anche dall'avantreno in fase di decelerazione. Più volte portata in officina e fatto presente problema. Mi è stato sempre detto che la macchina per loro è a posto. Sono agente di commercio cambio macchine ogni quattro anni Mai avuto problemi...
Purtroppo non è economicamente fattibile ma la restituirei domani
Posso testimoniare che Toyota ti lascia a piedi! Ho acquistato una Toyota Yaris Ibrid il 17/5/2021, quattro giorni dopo causa un problema ho dovuto fermare la macchina presso il centro Toyota dove avevo fatto l'acquisto per sostituzione del pezzo rotto. Non mi hanno dato la macchina di cortesia e ho dovuto avere una macchina sostitutiva dalla mia assicurazione. In Toyota mi avevano detto che il 4.6.2021 sarebbe arrivato il pezzo da sostituire poi ho richiamato (ho dovuto farlo io perchè a loro non interessa nulla del cliente) e mi hanno comunicato che il pezzo non arriverà prima del 9.6.2021 e che la data è puramente indicativa. Non mi hanno dato la macchina di cortesia e ora sono a piedi perchè la mia assicurazione mi ha lasciato la macchina per il massimo periodo possibile. Ditemi voi se quello di Toyota è un comportamento serio, parlo sia della concessionaria di zona (Frosinone) sia del centro Toyota Italia. Cortesia 0 - Efficacia 0 - Velocità -100. Sconsiglio a tutti prodotti Toyota.
Sono un cliente Toyota da oltre 15 anni, ho avuto sempre un trattamento fatto di attenzione e meticolosità che mi hanno fatto sentire tranquillo, per questo sono passato da Avensis a Rav4, poi anche Yaris oggi Yaris Ibrid. Proprio in occasione di quest'ultimo acquisto ho dovuto riscontrare menefreghismo, indifferenza, nessuna attenzione ad un cliente fidelizzato, insomma devo dire che è stato vanificato tutto quello che di buono era stato fatto. Oggi se dovessi consigliare il brand e/o i prodotti Toyota non lo farei. Tanto che avevo in mente di acquistare una CHR, ma mi sono bloccato dopo l'accaduto con la nuova Yaris Ibrid acquistata il 17/5/2021, appena una settimana fa. Peggio di cosi non potevo essere trattato.