Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La Toyota, in pochi lo sanno, è una divisione dell’antica azienda giapponese Toyoda Automatic Loom, fondata nel 1890 da Toyoda Sachichy, un imprenditore giapponese, e che produceva telai per il settore tessile.
Nel 1933, fu aperta la divisione Toyota Motor Corporation, per la produzione di automobili, tra le prime aziende al mondo.
I primi motori per automobili, denominati Type A Engine, entrarono in produzione nel 1934 e nel 1935, furono installati sul modello di automobile Model A1 oltre che sull’autocarro G1.
L’anno successivo, ecco arrivare un nuovo modello di autovettura: la Model AA.
La produzione ebbe un grande e immediato successo, tanto che – nel 1937 – si staccò dall’azienda madre divenendo un’azienda a tutti gli effetti e non solo un marchio.
Contemporaneamente, la produzione di telai per la tessitura proseguì con grande successo, per arrivare ai nostri giorni: macchine per la maglieria e macchine per cucire – oggi elettroniche – sono apprezzate in tutto il mondo.
Una curiosità: non è un errore il cognome del fondatore – Toyoda – da cui l’azienda ha preso il nome. Toyoda peraltro, in lingua giapponese significa “fertile campo di riso”.
Però, come atto scaramantico – da ricercare nel fatto che la parola Toyota (con la T) in caratteri nipponici è scritta tracciando otto segni, numero fortunato per i giapponesi – e anche per distinguere l’attività imprenditoriale dalla vita privata, ecco che fu deciso di cambiare quella consonante, modificando la D in T.
A guerra finita, la produzione ricominciò con particolare attenzione per lo sviluppo delle automobili, e nel 1947, ecco iniziare la produzione e vendita – stavolta a livello commerciale – del modello SA.
Di anno in anno, e di successo in successo, la Toyota ha prima valicato i confini nipponici e poi abbracciato il mercato delle automobili a livello internazionale.
Attualmente, esistono stabilimenti di produzione negli USA, in Indonesia, in Australia, in Europa, Venezuela, Argentina e Brasile, passando per il Pakistan, la Repubblica Ceca e il Messico.
Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, Toyota investe molto oggigiorno, nello sviluppo di auto ibride e totalmente elettriche. Inutile dire che il fatturato annuo è miliardario.
Lo slogan aziendale è: “Always a better way” – Sempre un modo migliore.
La sede italiana della Toyota si trova a Roma. Per chi avesse necessità di recarvisi o di inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:
Toyota Motor Italia S.p.A. a socio unico
Via Kiiciro Toyoda, 2
00148 Roma
Il centralino telefonico risponde al numero: 06 602301. Esiste anche una numerazione dedicata all’invio dei fax: 06 60230610
Se si deve inviare una mail, ecco l’indirizzo della casella di posta elettronica: pr.tmi@toyota-europe.com
Per contattare il servizio clienti telefonico di Toyota, digitare il numero verde gratuito 800 869 682. Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì (salvo festivi) dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Il Sabato (salvo festivi) dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
È anche possibile contattare il Customer service tramite posta tradizionale. In questo caso, l’indirizzo cui spedire è il seguente:
Toyota Motor Italia – Servizio Clienti
Via Kiiciro Toyoda, 2
00148 Roma
Per accedere alla piattaforma web italiana di Toyota, cliccare sul link Toyota online. Il sito è magnificamente sviluppato, dinamico, ricchissimo di immagini e informazioni costantemente aggiornate.
Per registrarsi, compilare il modulo online che si apre cliccando sul link registrati.
Sul sito è presente una sezione dedicata alla configurazione online della vettura che si intende acquistare, visitabile accedendo alla sezione apposita configurazione online.
Se si sta cercando l’indirizzo di un concessionario Toyota, ecco la pagina adatta: trova concessionario.
Interessante l’opportunità di poter richiedere un preventivo online: basta selezionare l’automobile che interessa, si aprirà una nuova pagina in cui inserire la città di residenza e poi compilare il modulo con i propri dati per ottenere le informazioni desiderate.
E’ anche possibile scaricare gratuitamente brochure e listini sul proprio PC cliccando sul link: brochure e listini.
E’ necessario un finanziamento per l’acquisto dell’automobile? Ecco un utile simulatore che permette di valutare le rate da pagare.
Sulla barra in alto a destra, esiste una sezione dedicata all’assistenza clienti. Cliccandoci sopra, si apre un menù a tendina che contiene diverse sottosezioni, come quella dedicata alla manutenzione e servizi, oppure l’utile sezione per calcolare i tempi per effettuare il tagliando, o ancora un interessante vocabolario tecnico che spiega la terminologia utilizzata nel pianeta Toyota.
Ecco poi il modulo online per contattare il servizio di assistenza: compilarlo in ogni parte, e selezionare il motivo della richiesta, se per informazioni o reclami.
Infine, è possibile iniziare una conversazione in chat con un operatore: notare la linguetta rossa che appare lateralmente, con la scritta “Live chat”: cliccandoci sopra e scegliendo l’opzione “Si, grazie” in risposta alla domanda “Ti serve aiuto”? si entra immediatamente in contatto col customer care.
Restare aggiornati sulle novità in casa Toyota, ma anche poter entrare in contatto diretto con l’azienda: non solo attraverso il sito aziendale ma anche tramite i social.
Ecco la pagina ufficiale su Facebook, il profilo pubblico su Linkedin, la pagina su Instagram, quella su Twitter e infine, il canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Salve.
Voglio condividere la mia pessima esperienza con il Servizio Sinistri di Toyota Itala con sede a Roma.
Premetto che per quasi 17 anni sono stato cliente della suddetta senza mai aver problemi di sorta, anzi!
Fatto sta che, nel 2019, in seguito ad un grave sinistro, mi sono trovato immerso in un pantano di incompetenti e di caos, rimbalzato più volte per settimane in attesa della chiusura della pratica di sinistro. Una enorme presa per i fondelli oltre che economica conseguita nell'aro dell'anno successivo, in piena pandemia! Fatto sta che da settembre 2019 sono cliente Fiat e felice possessore di una 500! Ultima precisazione, se trovavo nella sede di Roma la stessa Cortesia, la stessa Professionalità ed Efficienza che ho sempre riscontrato prima dalla concessionaria Cella e da Sarco poi forse ero ancora loro cliente, per altri anni a venire. Ma nulla! Mai più. Profondamente deluso e amareggiato. Inoltre aver trovato uno straccio di mail a cui scrivere scavalcando così la sede romana... Nulla! Veramente deluso!
dopo un preventivo accettabile il venditore a Modena ha fatto un prezzo diverso e valutato pochissimo il mio usato. Ma il peggio è che dieci giorni dopo aver ritirato la Yaris senza aver fatto nessuna obiezione sul prezzo, un energumeno del servizio usato mi ha tempestato di telefonate alzando i toni, per avere altri 1000 euro. Trovo un comportamento così incivile anche molto stupido perché sicuramente non potrò che parlare male del servizio clienti Toyota
BUONGIORNO, FACCIO PRESENTE CHE L'OFFICINA VADALA' PELLARO REGGIO CALABRIA NON SI SONO COMPORTATI CON PROFESSIONALITA NEI MIEI CONFRONTI, PORTAI LA MACCHINA IN OFFICINA UN TOYOTA LAND CRUISER PRADO DIRE CHE SONO MENEFREGHISTI GLI FACCIO UN COMPLIMENTO.
Ordinato un'automobile ai primi di ottobre 2020. L'automobile deve ancora arrivare e vi sarà dunque una proroga contrattualmente prevista. Quel che probabilmente il concessionario Toyota non aveva previsto era che, contratto alla mano, entro il 29 gennaio 2021 avrebbe dovuto effettuare il mini-trapasso dell'auto in permuta, sostenendo quindi i costi relativi al bollo (in scadenza il 31 gennaio 2021). Per questo motivo il concessionario Toyota è scomparso dai radar, latita e sta quindi evitando di effettuare il mini-trapasso contravvenendo al contratto che al tempo stesso contempla anche l'auto sostitutiva. Non ci sono parole, ovvio che, se alla data indicata sarò ancora proprietario della vecchia auto, sosterrò il costo del bollo per poi rivalermi sul concessionario presso il giudice di pace di quella località. Ma è la prima volta che mi avvicino a questo marchio e credetemi che non lo consiglio a nessuno. Le automobili di altri marchi costano di più ma vi assicuro che trattare con concessionari di Audi e Alfa Romeo si è ad un livello nettamente superiore in tutto, in primis verso il rispetto del cliente. Quanto al mio caso deploro ogni comportamento del concessionario che di fronte ad un bollo auto, ripeto, secondo la legge italiana di sua competenza, è andato letteralmente in tilt. Mai più!
Per nulla soddisfatta dell'Officina AUTOZATTI (concessionario Toyota) in 4 anni fa mi hanno sostituito l'alternatore della mia Toyota Yaris, meno di due anni dopo il problema si è ripresentato, porto la vettura in officina e mi dicono che il problema non è l'altrnatore ma la marmitta! dopo pochi mesi le luci spia dell'alternatore si accendono e sagnalano il problema! la marmitta era in perfette condizioni, mi sostituiscono l'alternatore e non mi riconoscono la garanzia perchè erano passati 2 anni e un mese, quindi pago!! dopo meno di un anno riporto varie volte l'auto in officina perchè il rumore si ripresenta, mi dicono prima che si tratta del motore non più in equilibrio e dopo che si trattava della turbina, ad un anno e 11 mesi luce spia dell'alternatore guasto. anche questa volta non mi hanno riconosciuto la garanzia in quanto il ricambio era usato (ma non viene segnato in fattura e anche il prezzo non proprio basso) pretendevano che io pagassi ancora tutto. ho dovuto portare la vettura da un altro meccanico per farmi cabiare ancora l'alternatore che nuovo ha lo stesso prezzo dell'usato che mi rifilato Zatti.
Lo scorso 08 Luglio, come ogni anno ho portato l’autovettura Yaris acquistata nel 2015 presso Fornaroli s.n.c. ad eseguire la manutenzione ordinaria prevista. Solitamente i tagliandi li ho sempre eseguiti presso Autotorino, Viale Ortles, Milano (anno 2016,2017,2018,2019) e sono in possesso delle fatture e dei timbri del servizio effettuato.
Oltre al tagliando eseguo sempre anche l’Hybrid check perché ritengo valido il programma che fornisce una garanzia di 10 anni sulle componenti ibride per chi esegue la manutenzione presso Toyota.
Quest’anno ho voluto tornare da Fornaroli s.n.c per il tagliando invogliato dal prezzo concorrenziale e dalla possibilità di attendere, presso l’officina, l’esecuzione del tagliando stesso. Con mia sorpresa Fornaroli mi comunica che può eseguire l’hybrid check solo a pagamento perché la manutenzione precedente non risultava nel sistema informativo Toyota.
Dopo aver pagato ingiustamente la verifica, ho provveduto a chiamare il Customer Care Toyota che mi consigliava di parlare con Autotorino per capire il motivo della mancanza dei tagliandi eseguiti. Contatto quindi il responsabile della concessionaria Autotorino che ha ascoltato le mie rimostranze ed ha promesso di attivarsi per trovare una soluzione, concordando con la mia posizione, che avendo copia delle fatture o si tratta di falsi, motivo per cui bisogna chiamare la finanza, o si tratta di un errore.
Dopo aver parlato con persone Toyota mi ha rassicurato che avrei ricevuto risposta entro pochi giorni (inizio Luglio), ma alla data odierna ancora nessuna risposta.
Ho provveduto anche ad aprire in data 18 Luglio un case formale presso Toyota a cui nessuno ha mai dato riscontro nemmeno dopo i ripetuti solleciti.
Comportamento indifendibile di Autotorino (e di TOYOTA). Pessimo giudizio , anche io sto cercando email di Toyota Japan
ho acquistato un rav4 già presente in concessiinaria.
Tempo tecnico per targare l'auto e mi sarebbe stata consegnata.
Pago l'anticipo e porto la mia vecchia auto in permuta e scopro che la rav non mi viene consegnata in quanto oggetto di un richiamo da Toyota.
Ma come è possibile che non se ne siano accorti prima di targare l'auto?
Ed ora sono 2 settimane che attendo senza avere risposte esaurienti in quanto la concessionaria Carini riferisce che Toyota non ha comunicato alla loro officina la procedura per la risoluzione del richiamo.
Sono davvero allibito
Per nulla soddisfatto di Toyota ho acquistato nel 2016 un Rav4 full optional.
Lo scorso anno al terzo tagliando di 4 già pagati ho chiesto aggiornamento del navigatore visto che nel prezzo erano garantiti due aggiornamenti.... la risposta è stata negativa in quanto andavano fatti nei primi due anni di vita della macchina, peccato che nessuno mi aveva avvisato prima. Oggi mi reco in Toyota Curno per far visionare i fanali posteriori del rav4 in entrambi si forma condensa acqua all' interno e per fissare ultimo tagliando i meccanici visionando i fanali e mi dicono che sono da cambiare perché difettosi dopo pochi minuti ritornano dicendomi che devo pagare 500 euro perché la macchina non è più in garanzia e l'estensione non li copre. Io capisco tutto ma se un meccanico Toyota nel visionario capisce che sono difettati penso che vadano sostituiti anche se la macchina da poco e uscita dalla garanzia...vi sembra visto che tra aggiornamento pagato e non fruito e adesso i fanali io debba spendere minimo 600 euro...
Riferisco la mia PESSIMA esperienza con la Concessionaria Toyota di Roma Quarto Miglio che si trova in via Appia Nuova, che definisco davvero inqualificabile. Sono Cliente Toyota da diversi anni, ho acquistato già due Yaris e il giorno 28 ottobre 2019 mi scadeva il contratto di finanziamento, per cui avrei dovuto ridiscutere con gli incaricati l'eventuale proseguimento con la prospettiva [che onestamente mi interessava parecchio] di prendere una nuova versione della Yaris [e sarebbe stata la terza]. Le operatrici Toyota hanno cominciato a fine agosto [!] a contattarmi per fissare un appuntamento con me e mio marito, e ogni volta che telefonavano io davo la disponibilità per una certa data che avrebbero dovuto confermare dopo aver sentito il Responsabile. Orbene, ogni volta è accaduto che non sono stata richiamata [!!], io non sono mai riuscita a parlare con la Concessionaria dove rimanevo sempre regolarmente in attesa con la segreteria telefonica, per cui il tempo è passato e siamo arrivati al 28 ottobre... proprio il 28 sono stata contattata dalla mia Banca la quale mi ha riferito che la Toyota aveva inviato un RID chiedendo il pagamento del SALDO finale!!!... incredibile. Non sono stata messa nella condizione di rifinanziare il contratto acquistando una nuova Yaris!! Da non credersi. Oggi mi sono recata, allibita e arrabbiatissima, presso la Concessionaria in questione ed ho deciso di interrompere ogni rapporto con la Toyota!! Trattamento indegno, che sicuramente non meritavo, considerato che sono stata una cliente fedele che ha sempre onorato regolarmente le rate dei pagamenti. MI rivolgerò ad un'altra casa automobilistica, dove senz'altro riceverò un trattamento consono.
Ho una Yaris Hybrid comprata nel 2013 ed è sempre stata tagliandata. Quest'anno ho avuto un problema con le batterie . Bisognava cambiarle con una spesa di € 2300,00 perchè non c'era la garanzia sull'hybrido . Ho scoperto che l'officina Toyota di Pagani che mi ha fatto il tagliando dell'hybrido non ha avvisato la Toyota per cui ho perso altri 5 anni di garanzia : Ho anche la ricevuta dell'intervento . Dopo vari contatti e messaggi i signori mi stanno portando in canzone trovando delle scuse.
Questa era la seconda Yaris ( mia moglie appassionata diToyota).
E menomale dicono che i GIAPPONESI sono molto seri e precisi. Bah ne dubito . Comunque sto cercando di inviare un'email alla casa madre in Giappone.
Non comprerò mai più una Toyota
Mai avuto così tanto problemi per PAGARE.
La Toyota ha deciso di cambiare banca per il finanziamento e tutti i problemi sono ricaduti sui clienti. Io è da MESI che cerco di risolvere e siccome mi sto arrendendo, credo che tra poco mi tengo la macchina e non cerco di pagare più.
Uno scarica barile dopo l'altro, informazioni sempre diverse, l'assistenza che ti butta giù il telefono senza rispondere, orari di ufficio che non vengono rispettati. Mai visto un'assistenza peggiore.
ho comperato un furgone toyota proace ..nuovo di zecca .una linea bellissima super acessoriato ma ..peccato che dopo 6000 km e sei mesi di vita ,, fermo in officina per una centralina eletronica ....ricambio in ordine . da due mesi ..non disponibile ...siamo solo al 20 agosto 2019 vi aggiornero quando consegnano il ricambio .....
Pessimo servizio..tempi mostruosamente lunghi anche solo per essere richiamati.
PESSIMA ESPERIENZA questa mattina 19/7/2019 presso concessionaria Toyota MORENO via de Pisis.
Dopo avere consegnato in accettazione l'auto per la sostituzione in garanzia del fanale anteriore sinistro, causa rottura baffo basso, vengo richiamato telefonicamente dall'officina che mi spiegano che in giornata possono solo prendere le foto e mandarle a Toyota. Da spiegazioni ricevute dal capo officina, persona cortesissima, comprendo che non ha rilevato segni di manomissione alle staffe od altra condizione ostativa alla sostituzione, che normalmente sarebbe avvenuta, ma dal 15/7 esiste una nuova disposizione direttamente da Toyota, che lo vincola a ricevere una autorizzazione. Il mio giudizio PESANTEMENTE NEGATIVO è perciò rivolto unicamente ai responsabili Toyota che hanno inviato questa disposizione, che causa perdite di tempo assurde al Cliente, ed inficia un rapporto di fiducia in quanto l'accordo iniziale era la sostituzione senza tanti "mi ma e bo", per il quale avevo ricevuto una ottima impressione, almeno come efficienza e tempi di risposta, sebbene invece sul profilo tecnico la cosa lasciasse aperti molti punti di domanda (come è possibile che i baffi a LED, che come componenti dovrebbero avere una vita media (MTBFi) di almeno 20 anni, si rompano dopo quattro? a breve si romperà anche l'altro fanale? esiste un errore di progettazione alla base di tutto questo? ) Ora il tipo di approccio deciso da Toyota fa intuire che si sta valutando una ipotesi di manomissione. Non sono sicuro di comprendere da parte di chi (sarei stato io oppure il concessionario che mi ha venduto l'auto?) con ovvie conseguenze legali e sulla garanzia. Poi anche nel caso, non capisco perché la competenza del capo officina non sia ritenuta sufficiente da Toyota, permettendomi perciò di tornare a casa con l'auto riparata nei tempi inizialmente concordati. Questo oltre che deludermi ed irritarmi profondamente per il tempo che ho perso (le mie ore perse chi me le risarcisce?), fa anche danno all'immagine stessa di Toyota, che non dimostra di avere fiducia nel suo stesso personale tecnico.
sono rimasto con l'auto bloccata sabato 22 giugno alle ore 16,30 ma purtroppo il numero verde TOYOTA non ha risposto alle numerose telefonate facendomi attendere per più di 20 minuti al telefono senza rispondere. Mi sono dovuto arrangiare con la mia assicurazione. La mia auto è una TOYOTA C-HR e mi si era scaricata la batteria. Pessima esperienza.