Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
UniSalute è un’impresa che fornisce servizi di assistenza sanitaria integrativa. Creata da Unipol nel 1994 opera nei rami assicurativi malattia, infortuni e assistenza. Grazie a una rete composta da migliaia di strutture sanitarie convenzionate con UniSalute, gli assicurati sono garantiti sotto ogni aspetto: dalle cure all’assistenza agli esami diagnostici.
UniSalute si occupa anche della salute degli animali con polizze assicurative sanitarie dedicate e con una lista di centri veterinari convenzionati presso i quali rivolgersi.
Se desideri contattare UniSalute per ottenere maggiori informazioni oppure sei già cliente e hai bisogno di ottenere assistenza, continua la lettura di questa pagina all’interno della quale troverai le informazioni di contatto con il servizio di assistenza clienti.
Hai bisogno di ottenere assistenza dal centro di assistenza clienti di UniSalute e preferisci parlare direttamente con uno dei consulenti del servizio di supporto?
Prendi il telefono e digita il seguente numero verde gratuito:
La voce guida ti porterà ad accedere al call center appropriato per la tua esigenza attraverso la selezione numerica sul tastierino del tuo apparecchio telefonico. I consulenti di UniSalute si metteranno a tua disposizione durante gli orari di attività del servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:30.
Non hai ancora acquistato una polizza sanitaria di UniSalute ma desideri ricevere un preventivo personalizzato?
Accedi al modulo online di contatto e compilalo con i dati richiesti, fornisci le indicazioni sulla fascia oraria in cui desideri ricevere una telefonata da un consulente commerciale e poi inoltra la richiesta.
Per ricevere una replica anche in giornata, ricorda che gli orari di attività del servizio sono i seguenti: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e il Venerdì dalle ore 09:00 alle 13.30.
Anche tramite mail puoi chiedere e ottenere maggiori informazioni e assistenza dal centro di supporto clienti di UniSalute.
Prepara il tuo messaggio e inoltralo alla casella di posta elettronica: info@unisalute.it. Fornisci anche un recapito telefonico se desideri essere ricontattato per parlare con un consulente.
Se invece devi inoltrare una richiesta di assistenza di tipo amministrativo, scegli di inviarla tramite PEC – Posta Elettronica Certificata – che ha lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno.
L’indirizzo PEC di UniSalute è il seguente:
Se accedi alla pagina delle FAQ di UniSalute scoprirai una serie di aree tematiche, ognuna delle quali contiene una lista di domande corredate delle relative risposte.
Visita questa sezione delle risposte alle domande frequenti se la tua richiesta di assistenza è di tipo generale e non necessita di passare per il centro di supporto clienti. Se non trovi la risposta alle tue domande, contatta il centro di assistenza scegliendo una delle soluzioni che stai scoprendo in questa pagina.
Se durante il tuo rapporto contrattuale si verificano situazioni che contrastano con quanto dichiarato sul contratto oppure ritieni che i servizi erogati non corrispondano alle tue aspettative, puoi presentare un regolare reclamo.
Scrivi il motivo del tuo reclamo cercando di dettagliare al meglio la situazione che si è creata, poi scegli una delle seguenti modalità di invio tra:
Puoi anche presentare il tuo reclamo direttamente online accedendo al sito ufficiale di UniSalute dal seguente link che riporta al modulo di contatto: presenta un reclamo online.
Avvia la procedura online selezionando per prima cosa una delle motivazioni e poi segui le istruzioni che leggerai via via sulla schermata.
Unisalute si impegna a rispondere ai reclami in 45 giorni dalla ricezione del messaggio. Se non sei soddisfatto dalla risposta ricevuta da UniSalute al tuo reclamo, puoi fare ricorso ulteriore presentando la tua istanza all’IVASS, l’Istituto di Vigilanza delle Assicurazioni.
In questo caso, ti consiglio di iniziare chiamando i numeri di assistenza dell’IVASS che trovi in questa pagina.
Se ti servono altre informazioni prima di inviare un reclamo a UniSalute leggi il contenuto della seguente sezione del sito ufficiale: regole sui reclami.
Non hai ancora un profilo registrato sul sito di UniSalute?
Procedi compilando il modulo di registrazione online. Quando effettui l’accesso alla pagina, scegli l’opzione che ti rappresenta tra “Persone” oppure “Intermediario, medico o casa di cura” oppure “Odontoiatri” e clicca sul pulsante “Registrati” per aprire il modulo di registrazione.
Inserisci i tuoi dati e inoltra la richiesta di registrazione. Dalla tua area personale potrai gestire le tue polizze assicurative, le tue richieste di assistenza sanitaria, chiedere rimborsi, e prenotare visite.
Puoi usufruire di questi servizi anche tramite la comoda app UniSalute Up, disponibile sia per sistemi Android che Apple.
Una fitta rete di strutture sanitarie sono convenzionate con UniSalute.
Per scoprire gli indirizzi puoi collegarti al sito ufficiale cliccando sul seguente link: UniSalute – scopri le strutture convenzionate.
All’interno della sezione troverai in alto due menù a tendina: clicca sul primo per selezionare la tua provincia di residenza, sul secondo per scegliere il tipo di struttura che ti interessa. Sulla cartina geografica compariranno gli indirizzi che stavi cercando con i dati completi di numero telefonico.
ATTENZIONE: nel caso in cui tu sia già cliente, accedi prima alla tua area personale se devi recarti presso una struttura sanitaria convenzionata per scoprire quella indicata per te.
Da fine 2023 le aziende assicurative e gli istituti finanziari sono obbligati a predisporre canali per la segnalazione di comportamenti illeciti e non etici. Attenzione, questi canali non devono essere confusi con i tradizionali sistemi di reclamo (descritti in precedenza).
Il cosiddetto “whistleblowing” è riservato alla segnalazione di comportamenti illegali e criminali messi in atto dai dipendenti della azienda. Per inviare una segnalazione di illecito a UniSalute, puoi inviare una mail a uno dei quattro indirizzi proposti di seguito:
Se sei un professionista sanitario o gestisci una struttura medica, puoi inviare la tua richiesta di adesione al network UniSalute compilando il form che trovi in questa pagina.
Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di UniSalute, con i link di accesso alle pagine ufficiali sui social network.
Visita la pagina ufficiale di UniSalute su Facebook per inoltrare un messaggio tramite Messenger con la tua richiesta di informazioni.
In alternativa, prova ad accedere alla pagina ufficiale di UniSalute su Instagram e manda un messaggio privato che sarà letto dal team che si occupa della gestione della pagina.
Infine, ecco il link per entrare nella pagina di UniSalute su LinkedIn: potrai leggere gli aggiornamenti e scoprire anche le eventuali proposte di lavoro.
Opinioni degli utenti:
Servizio pessimo una settimana che cerco di entrare in contatto telefonico con qualcuno inaudito!!!!
Unisalute preleva puntualissimamente i soldi dalla vostra bustapaga, ma non rimborsa nulla. Per la prenotazione viene chiesto di rivolgersi al sito ma poi bisogna fare con il callcenter in cui non risponde mai nessuno. Gli operatori del settore scappano a gambe levate se dite che siete comperti da Unisalute. Non conviene a nessuno, solo a loro. E' una vera e propria truffa.
La prima prenotazione presa per mia moglie, da paura, alla struttura non hanno accettato la conferma di Unisalute dell'avvenuta prenotazione poichè non la vedevano a sistema nonostante avessi il pdf della conferma e anche dopo 36 ore nessun riscontro da parte di Unisalute...quindi pagato......la seconda prenotazione è andata in errore più volte con la dicitura di riprovare più tardi....quando si va dal dentista, questi ultimi entrano nel panico più totale e ti sembra di essere un attore a seguito delle numerose foto che ti fanno.....inutile chiamare il numero verde non risponde nessuno anche su orari differenti...
primo impatto positivo tramite il sito con pacchetto prevenzione e mappatura nei....secondo con un problema per un eco ma impossibile parlare con qualcuno il che mi sembra veramente ridicolo richiameranno chissa' quando, servizio clienti al numero verde veramente inesistente
due esami che l'Asl non effettua per blocco delle prenotazioni causa Covid, prenotate ed eseguite in pochissimi giorni!!!
Sono giorni che cerco di parlare con un operatore e dopo lunghi minuti di attesa non sono mai riuscita.
Servizio a dir poco inefficiente!!
Ho fatto richiesta rimborso per Covid il 06.12.2020, domanda in valutazione e non riesco parlare con nessuno. Ma è possibile promettere che il sinistro verrà concluso in breve tempo. mi dispiace perchè l'addebito è puntuale alla fine del mese, in busta paga. Mi dispiace, ma non si propaganda un servizio che poi non riesci fornire.
Ho fatto una richiesta di rimborso il 20 dicembre 2020 ad oggi non so ancora nulla!!! Dopo tante email inviate e telefonate nessuno sa darmi spiegazioni.. pessimo!!! Peccato che a fine mese in busta paga sono puntuali a prendersi le loro competenze. E siamo appena 1000 dipendenti vergognoso.. da evitare assolutamente!
Sono un utente Unisalute.
Le autorizzazioni per le visite in centri convenzionate non arrivano in tempo, quindi la visita salta, il viaggio è inutile e il permesso lavorativo buttato.
Il numero verde è irraggiungibile, anche dopo decine di tentativi in ogni momento della giornata.
Il servizio di richiamata da parte di Unisalute quando i tempi di attesa sono lunghi non esiste.
Ho inoltrato richiesta rimborso Covid-19 il 04 Dicembre 2020 e a tutt'oggi la prestazione non mi è stata ancora erogata. Ho inviato diversi solleciti ma non mi hanno mai risposto nonostante l'avviso di lettura arrivava.
Mi sono coì registrato sul sito ma le credenziali non mi sono mai arrivate. se tento di fare recupero password mi dice che il codice fiscale non risulta registrato ma se voglio registrami nuovamente mi dice il contrario.
Per non parlare del numero verde non risponde mai nessuno e nè tanto meno richiamano al numero lasciato.
Mi associo al post di Vincenzo.
Assolutamente inefficace non si sa come contattare per prenotare le visite mediche
Ho inoltrato richiesta rimborso Covid-19 e da circa 20 giorni non ricevo e-mail di risposta.
Da 2 settimane l'app è ferma su pratica in valutazione.
Il servizio clienti è inaffidabile in quanto tra un operatore e l'altro...danno informazioni completamente opposte.
Servizio vergognoso e assicurazione da evitare.
Come primo sinistro direi che l'esperienza ad oggi è Negativa!!
Impossibile parlare con un operatore.. direi abbastanza vergognoso
Mi viene richiesto per il rimborso la prescrizione medica che invece risulta allegata alla richiesta. Vorrei farlo presente ad un operatore...ma la cosa è praticamente impossibile in quanto dopo aver atteso in linea anche 10 minuti cade la linea!
Dove sono gli operatori...se ci sono
Cortesia e competenza da parte degli operatori. Ottimo lavoro. Peccato però non abbiano strumenti per ampiarlo e gestirlo a favore del cliente.
Attese lunghe, numeri inesistenti, app relativamente utile solo per fissare appuntamenti.
Mail solo per gestione ricoveri. Nessuna live chat.
Abbastanza deludente per un assicurazione di questa portata.