Assistenza clienti UniSalute: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

UniSalute è un’impresa che fornisce servizi di assistenza sanitaria integrativa. Creata da Unipol nel 1994 opera nei rami assicurativi malattia, infortuni e assistenza. Grazie a una rete composta da migliaia di strutture sanitarie convenzionate con UniSalute, gli assicurati sono garantiti sotto ogni aspetto: dalle cure all’assistenza agli esami diagnostici.

UniSalute si occupa anche della salute degli animali con polizze assicurative sanitarie dedicate e con una lista di centri veterinari convenzionati presso i quali rivolgersi.

Se desideri contattare UniSalute per ottenere maggiori informazioni oppure sei già cliente e hai bisogno di ottenere assistenza, continua la lettura di questa pagina all’interno della quale troverai le informazioni di contatto con il servizio di assistenza clienti.

Come parlare con un operatore UniSalute

Hai bisogno di ottenere assistenza dal centro di assistenza clienti di UniSalute e preferisci parlare direttamente con uno dei consulenti del servizio di supporto?

Prendi il telefono e digita il seguente numero verde gratuito:

  • 800 822463

La voce guida ti porterà ad accedere al call center appropriato per la tua esigenza attraverso la selezione numerica sul tastierino del tuo apparecchio telefonico. I consulenti di UniSalute si metteranno a tua disposizione durante gli orari di attività del servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:30.

Assistenza clienti online

Non hai ancora acquistato una polizza sanitaria di UniSalute ma desideri ricevere un preventivo personalizzato?

Accedi al modulo online di contatto e compilalo con i dati richiesti, fornisci le indicazioni sulla fascia oraria in cui desideri ricevere una telefonata da un consulente commerciale e poi inoltra la richiesta.

Per ricevere una replica anche in giornata, ricorda che gli orari di attività del servizio sono i seguenti: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e il Venerdì dalle ore 09:00 alle 13.30.

Indirizzo email di Unisalute

Anche tramite mail puoi chiedere e ottenere maggiori informazioni e assistenza dal centro di supporto clienti di UniSalute.

Prepara il tuo messaggio e inoltralo alla casella di posta elettronica: info@unisalute.it. Fornisci anche un recapito telefonico se desideri essere ricontattato per parlare con un consulente.

Se invece devi inoltrare una richiesta di assistenza di tipo amministrativo, scegli di inviarla tramite PEC – Posta Elettronica Certificata – che ha lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno.

L’indirizzo PEC di UniSalute è il seguente:

  • unisalute@pec.unipol.it

Risposte alle domande frequenti

Se accedi alla pagina delle FAQ di UniSalute scoprirai una serie di aree tematiche, ognuna delle quali contiene una lista di domande corredate delle relative risposte.

Visita questa sezione delle risposte alle domande frequenti se la tua richiesta di assistenza è di tipo generale e non necessita di passare per il centro di supporto clienti. Se non trovi la risposta alle tue domande, contatta il centro di assistenza scegliendo una delle soluzioni che stai scoprendo in questa pagina.

Come inoltrare un reclamo a Unisalute

Se durante il tuo rapporto contrattuale si verificano situazioni che contrastano con quanto dichiarato sul contratto oppure ritieni che i servizi erogati non corrispondano alle tue aspettative, puoi presentare un regolare reclamo.

Scrivi il motivo del tuo reclamo cercando di dettagliare al meglio la situazione che si è creata, poi scegli una delle seguenti modalità di invio tra:

  • posta tradizionale da spedire al seguente indirizzo:
    • UniSalute S.p.A. Ufficio Reclami
      Via Larga, 8
      40138 Bologna;
  • Fax da inviare al numero telefonico:
    • 051 7096892;
  • e-mail da inoltrare alla casella di posta elettronica:
    • reclami@unisalute.it

Puoi anche presentare il tuo reclamo direttamente online accedendo al sito ufficiale di UniSalute dal seguente link che riporta al modulo di contatto: presenta un reclamo online.

Avvia la procedura online selezionando per prima cosa una delle motivazioni e poi segui le istruzioni che leggerai via via sulla schermata.

Unisalute si impegna a rispondere ai reclami in 45 giorni dalla ricezione del messaggio. Se non sei soddisfatto dalla risposta ricevuta da UniSalute al tuo reclamo, puoi fare ricorso ulteriore presentando la tua istanza all’IVASS, l’Istituto di Vigilanza delle Assicurazioni.

In questo caso, ti consiglio di iniziare chiamando i numeri di assistenza dell’IVASS che trovi in questa pagina.

Se ti servono altre informazioni prima di inviare un reclamo a UniSalute leggi il contenuto della seguente sezione del sito ufficiale: regole sui reclami.

Area personale

Non hai ancora un profilo registrato sul sito di UniSalute?

Procedi compilando il modulo di registrazione online. Quando effettui l’accesso alla pagina, scegli l’opzione che ti rappresenta tra “Persone” oppure “Intermediario, medico o casa di cura” oppure “Odontoiatri” e clicca sul pulsante “Registrati” per aprire il modulo di registrazione.

Inserisci i tuoi dati e inoltra la richiesta di registrazione. Dalla tua area personale potrai gestire le tue polizze assicurative, le tue richieste di assistenza sanitaria, chiedere rimborsi, e prenotare visite.

Puoi usufruire di questi servizi anche tramite la comoda app UniSalute Up, disponibile sia per sistemi Android che Apple.

UniSalute: trova struttura convenzionata

Una fitta rete di strutture sanitarie sono convenzionate con UniSalute.

Per scoprire gli indirizzi puoi collegarti al sito ufficiale cliccando sul seguente link: UniSalute – scopri le strutture convenzionate.

All’interno della sezione troverai in alto due menù a tendina: clicca sul primo per selezionare la tua provincia di residenza, sul secondo per scegliere il tipo di struttura che ti interessa. Sulla cartina geografica compariranno gli indirizzi che stavi cercando con i dati completi di numero telefonico.

ATTENZIONE: nel caso in cui tu sia già cliente, accedi prima alla tua area personale se devi recarti presso una struttura sanitaria convenzionata per scoprire quella indicata per te.

Whistleblowing: segnala comportamente illeciti

Da fine 2023 le aziende assicurative e gli istituti finanziari sono obbligati a predisporre canali per la segnalazione di comportamenti illeciti e non etici. Attenzione, questi canali non devono essere confusi con i tradizionali sistemi di reclamo (descritti in precedenza).

Il cosiddetto “whistleblowing” è riservato alla segnalazione di comportamenti illegali e criminali messi in atto dai dipendenti della azienda. Per inviare una segnalazione di illecito a UniSalute, puoi inviare una mail a uno dei quattro indirizzi proposti di seguito:

  • Segnalazioni.SPPrincipale@unisalute.it
  • Segnalazioni.SPAlternativa@unisalute.it
  • Segnalazioni.SPPrincipale@unipol.it,
  • Segnalazioni.SPAlternativa@unipol.it

Entrare nel network UniSalute

Se sei un professionista sanitario o gestisci una struttura medica, puoi inviare la tua richiesta di adesione al network UniSalute compilando il form che trovi in questa pagina.

UniSalute sui social network

Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di UniSalute, con i link di accesso alle pagine ufficiali sui social network.

Visita la pagina ufficiale di UniSalute su Facebook per inoltrare un messaggio tramite Messenger con la tua richiesta di informazioni.

In alternativa, prova ad accedere alla pagina ufficiale di UniSalute su Instagram e manda un messaggio privato che sarà letto dal team che si occupa della gestione della pagina.

Infine, ecco il link per entrare nella pagina di UniSalute su LinkedIn: potrai leggere gli aggiornamenti e scoprire anche le eventuali proposte di lavoro.

Opinioni degli utenti:

  • Come struttura convenzionata non si riesce a contattare nessuno e noi abbiamo bisogno di chiarimenti.Ci chiedono di mandare delle mail con la richiesta. Le mail (ormai non le conto più) non ricevono nessuna risposta. Tutto ciò è allucinante. Siamo convenzionati con Unisalute da anni ormai, non ci aspettavamo un servizio del genere. Dò una stella perché meno non si può

  • Servizio pessimo.
    Al telefono non rispondo mai; ( nel senso che non rispondo proprio mai, provare per credere anche 10 volte di fila in 10 giorni diversi)
    Richiamano loro con un servizio "recall"; dopo uno o due giorni, ovviamente nel momento meno opportuno
    L'applicazione web è congeniata per impedire la comunicazione. Non esiste una chat, o un'are messaggi. Si posso solo allegare documenti.
    Le pratiche vengono processate molto lentamente; tipicamente oltre un mese.
    Le pratiche vengono sistematicamente respinte alla prima sottomissione, immagino nel tentativo di scoraggiare l'utente a riprovarci. Le motivazioni sono le più assurde. (per una eco inguinale di mio figlio chiedono il resonto trimestrale ortodontico del FASI; tra l'altro io sono assistito Fasdac).
    L'operatrice che mi ha contattato l'ultima volta cercava comunque di essere cortese. Ed appariva più amareggiate di me.
    E' sconcertante come un'azienda di queste dimensioni sia non curante di quale sia l'esperienza dei propri clienti.

  • personale a contatto con gli assicurati poco competente e scortese.
    un'operatrice il 03/10/19 si è permesse di insultarmi telefonicamente dopo averle chiesto delle informazioni in merito alla mia prenotazione che non risultava
    presso il centro convenzionato.

    se questo è il livello di professionalità del loro personale consiglio un bel corso di customer satisfaction!

  • Chiamo il call center e dopo 10 minuti di attesa in linea, decido di utilizzare il servizio recall, dove in teoria dovrebbero richiamare loro. Dopo 7 ore non ha richiamato ancora nessuno. Bel servizio!

  • Dopo 12 ore nessuno risponde, nessuno risponde, ma che servizio e'???????????????? Ma sono stati licenziati tutti????? Il fatto e' che le compagnie con cui siamo convenzionati, non considerano le nostre documentazioni di conferma dell ' avvenuta prenotazione ottenute tramite computer e con la prova del documento stampato. FAnno pagare Tutto, salvo rimborsaRCI, quando gli operatori di Unisalute sistemano tutto a livello interno. Quindi io devo ritornare nella clinica convenzionata x farmi fare la fattura e farmi rimborsare.........non funziona così, non funziona

  • Impossibile parlare con gli operatori.
    I soldi dalle aziende li vogliono ma il servizio è decisamente scarso.
    Cortesia come poter giudicare?
    Efficacia.........
    Velocità?????
    E poi? Ti liquidano con “INTEGRA DOCUMENTI” e tu gli hai inviato tutto, telefoni per sapere e non rispondono.

  • Fino a pochi mesi fa, si riusciva con difficoltà e diversi tentativi a parlare con operatori. Da quest'anno (2019) è diventata un'ardua impresa. Quando si ha il piacere di palare con l'operatrice spesso viene messa in dubbio la veridicità delle informazioni e delle malattie dichiarate. La malafede (loro) è davvero spiacevole. Io di certo non perdo ore a telefono per il puro spirito di truffare una assicurazione. Il servizio recall funziona, ahimè se perdi la telefonata ricevuta, è tutto da rifare..
    Il sito e l'app sono invece migliorati nel corso degli anni.

  • Numero verde (800016613) praticamente inaccessibile. Ci ho passato due ore, a tranche di 7 minuti, senza alcun esito. Come da istruzioni della segreteria telefonica ho lasciato il mio numero di cellulare e sono stata ricontattata ma non trovandomi al cellulare …. sono stata invitata a RICHIAMARE Unisalute, è inconcepibile un servizio assistenza del genere, inesistente!!!
    Sono SETTIMANE che tento di parlare con un operatore per sapere come effettuare delle radiografie diagnostiche per salute dentale ed è IMPOSSIBILE!
    Servizio PESSIMO!
    ELVIRA FULCO

  • Numero verde (800016613) praticamente inaccessibile. Ci ho passato due ore, a tranche di 7 minuti, senza alcun esito. Mancano gli operatori?

  • Ho in sospeso una prenotazione e sono giorni e giorni che chiamo il numero verde 8000096005 senza riuscire a parlare con l'operatore o l'operatrice. Come da istruzioni della segreteria telefonica ho lasciato il mio numero di cellulare e sono stata ricontattata ma non trovandomi al cellulare .... sono stata invitata a RICHIAMARE Unisalute.
    Risultato: ho richiamato il numero verde che non risponde e mi invita a lasciare un recapito. Andrà a finire che perdo l'appuntamento!

  • Non siamo mai riuscito a parlare con nessuno ne a ricevere risposta a nessuna email nonostante siamo una struttura affiliata abbiamo questioni urgenti da risolvere e nessuna assistenza

  • è inconcepibile un servizio assistenza del genere, inesistente!!! collaboro con unisalute da 5 anni e non sono mai riuscita a palrlare con un operatore... vergognoso

  • servizio pessimo, impossibilita' a parlare con operatori senza attese estenuanti, e impossibilta' di avere risposte certe o soluzione ai problemi. molto molto deludente. servizio clienti inesistente!!

  • Sono molto molto ma molto deluso da questo servizio di call center, dove nella maggior paret dei casi (piu del 90% delle volte), non risponde nessuno, dopo 7-8 minuti si stacca automaticamente la linea e quando ti chiede se vuoi essere contattato telefonicamente e rispondi SI, nessuno in seguito ti chiama. La cosa ridicola e' che non viene divulgata una casella mail per reclami, forse perche' sarebbe intasata. Le stelline sulla valutazione sono positive solo per gli operatori, quando riesci a contattarli.