Assistenza clienti UniSalute: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

UniSalute è un’impresa che fornisce servizi di assistenza sanitaria integrativa. Creata da Unipol nel 1994 opera nei rami assicurativi malattia, infortuni e assistenza. Grazie a una rete composta da migliaia di strutture sanitarie convenzionate con UniSalute, gli assicurati sono garantiti sotto ogni aspetto: dalle cure all’assistenza agli esami diagnostici.

UniSalute si occupa anche della salute degli animali con polizze assicurative sanitarie dedicate e con una lista di centri veterinari convenzionati presso i quali rivolgersi.

Se desideri contattare UniSalute per ottenere maggiori informazioni oppure sei già cliente e hai bisogno di ottenere assistenza, continua la lettura di questa pagina all’interno della quale troverai le informazioni di contatto con il servizio di assistenza clienti.

Come parlare con un operatore UniSalute

Hai bisogno di ottenere assistenza dal centro di assistenza clienti di UniSalute e preferisci parlare direttamente con uno dei consulenti del servizio di supporto?

Prendi il telefono e digita il seguente numero verde gratuito:

  • 800 822463

La voce guida ti porterà ad accedere al call center appropriato per la tua esigenza attraverso la selezione numerica sul tastierino del tuo apparecchio telefonico. I consulenti di UniSalute si metteranno a tua disposizione durante gli orari di attività del servizio che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:30.

Assistenza clienti online

Non hai ancora acquistato una polizza sanitaria di UniSalute ma desideri ricevere un preventivo personalizzato?

Accedi al modulo online di contatto e compilalo con i dati richiesti, fornisci le indicazioni sulla fascia oraria in cui desideri ricevere una telefonata da un consulente commerciale e poi inoltra la richiesta.

Per ricevere una replica anche in giornata, ricorda che gli orari di attività del servizio sono i seguenti: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e il Venerdì dalle ore 09:00 alle 13.30.

Indirizzo email di Unisalute

Anche tramite mail puoi chiedere e ottenere maggiori informazioni e assistenza dal centro di supporto clienti di UniSalute.

Prepara il tuo messaggio e inoltralo alla casella di posta elettronica: info@unisalute.it. Fornisci anche un recapito telefonico se desideri essere ricontattato per parlare con un consulente.

Se invece devi inoltrare una richiesta di assistenza di tipo amministrativo, scegli di inviarla tramite PEC – Posta Elettronica Certificata – che ha lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno.

L’indirizzo PEC di UniSalute è il seguente:

  • unisalute@pec.unipol.it

Risposte alle domande frequenti

Se accedi alla pagina delle FAQ di UniSalute scoprirai una serie di aree tematiche, ognuna delle quali contiene una lista di domande corredate delle relative risposte.

Visita questa sezione delle risposte alle domande frequenti se la tua richiesta di assistenza è di tipo generale e non necessita di passare per il centro di supporto clienti. Se non trovi la risposta alle tue domande, contatta il centro di assistenza scegliendo una delle soluzioni che stai scoprendo in questa pagina.

Come inoltrare un reclamo a Unisalute

Se durante il tuo rapporto contrattuale si verificano situazioni che contrastano con quanto dichiarato sul contratto oppure ritieni che i servizi erogati non corrispondano alle tue aspettative, puoi presentare un regolare reclamo.

Scrivi il motivo del tuo reclamo cercando di dettagliare al meglio la situazione che si è creata, poi scegli una delle seguenti modalità di invio tra:

  • posta tradizionale da spedire al seguente indirizzo:
    • UniSalute S.p.A. Ufficio Reclami
      Via Larga, 8
      40138 Bologna;
  • Fax da inviare al numero telefonico:
    • 051 7096892;
  • e-mail da inoltrare alla casella di posta elettronica:
    • reclami@unisalute.it

Puoi anche presentare il tuo reclamo direttamente online accedendo al sito ufficiale di UniSalute dal seguente link che riporta al modulo di contatto: presenta un reclamo online.

Avvia la procedura online selezionando per prima cosa una delle motivazioni e poi segui le istruzioni che leggerai via via sulla schermata.

Unisalute si impegna a rispondere ai reclami in 45 giorni dalla ricezione del messaggio. Se non sei soddisfatto dalla risposta ricevuta da UniSalute al tuo reclamo, puoi fare ricorso ulteriore presentando la tua istanza all’IVASS, l’Istituto di Vigilanza delle Assicurazioni.

In questo caso, ti consiglio di iniziare chiamando i numeri di assistenza dell’IVASS che trovi in questa pagina.

Se ti servono altre informazioni prima di inviare un reclamo a UniSalute leggi il contenuto della seguente sezione del sito ufficiale: regole sui reclami.

Area personale

Non hai ancora un profilo registrato sul sito di UniSalute?

Procedi compilando il modulo di registrazione online. Quando effettui l’accesso alla pagina, scegli l’opzione che ti rappresenta tra “Persone” oppure “Intermediario, medico o casa di cura” oppure “Odontoiatri” e clicca sul pulsante “Registrati” per aprire il modulo di registrazione.

Inserisci i tuoi dati e inoltra la richiesta di registrazione. Dalla tua area personale potrai gestire le tue polizze assicurative, le tue richieste di assistenza sanitaria, chiedere rimborsi, e prenotare visite.

Puoi usufruire di questi servizi anche tramite la comoda app UniSalute Up, disponibile sia per sistemi Android che Apple.

UniSalute: trova struttura convenzionata

Una fitta rete di strutture sanitarie sono convenzionate con UniSalute.

Per scoprire gli indirizzi puoi collegarti al sito ufficiale cliccando sul seguente link: UniSalute – scopri le strutture convenzionate.

All’interno della sezione troverai in alto due menù a tendina: clicca sul primo per selezionare la tua provincia di residenza, sul secondo per scegliere il tipo di struttura che ti interessa. Sulla cartina geografica compariranno gli indirizzi che stavi cercando con i dati completi di numero telefonico.

ATTENZIONE: nel caso in cui tu sia già cliente, accedi prima alla tua area personale se devi recarti presso una struttura sanitaria convenzionata per scoprire quella indicata per te.

Whistleblowing: segnala comportamente illeciti

Da fine 2023 le aziende assicurative e gli istituti finanziari sono obbligati a predisporre canali per la segnalazione di comportamenti illeciti e non etici. Attenzione, questi canali non devono essere confusi con i tradizionali sistemi di reclamo (descritti in precedenza).

Il cosiddetto “whistleblowing” è riservato alla segnalazione di comportamenti illegali e criminali messi in atto dai dipendenti della azienda. Per inviare una segnalazione di illecito a UniSalute, puoi inviare una mail a uno dei quattro indirizzi proposti di seguito:

  • Segnalazioni.SPPrincipale@unisalute.it
  • Segnalazioni.SPAlternativa@unisalute.it
  • Segnalazioni.SPPrincipale@unipol.it,
  • Segnalazioni.SPAlternativa@unipol.it

Entrare nel network UniSalute

Se sei un professionista sanitario o gestisci una struttura medica, puoi inviare la tua richiesta di adesione al network UniSalute compilando il form che trovi in questa pagina.

UniSalute sui social network

Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di UniSalute, con i link di accesso alle pagine ufficiali sui social network.

Visita la pagina ufficiale di UniSalute su Facebook per inoltrare un messaggio tramite Messenger con la tua richiesta di informazioni.

In alternativa, prova ad accedere alla pagina ufficiale di UniSalute su Instagram e manda un messaggio privato che sarà letto dal team che si occupa della gestione della pagina.

Infine, ecco il link per entrare nella pagina di UniSalute su LinkedIn: potrai leggere gli aggiornamenti e scoprire anche le eventuali proposte di lavoro.

Opinioni degli utenti:

  • Ci tengo a recensire il servizio offerto da UniSalute in qualità di medico odontoiatra associato con loro. Posso solo riportare un giudizio pessimo di questa assicurazione. A noi professionisti non è possibile comunicare telefonicamente con l'assicurazione, perciò tutte le volte che riscontriamo un problema il numero di telefono di riferimento che ci è stato fornito non fa altro che guidarci., tramite voce registrata, sempre alla stessa conclusione: inviare una mail. Il problema è che non hanno mai risposto ad una mia mail!!! Il che mi porta ad avere casi di paziente bloccati, in stallo totale, pazienti che vorrebbero proseguire con i loro lavori.Per non parlare poi del pessimo metodo di fatturazione che non ci permette di ottenere degli acconti dai pazienti, inerenti la loro quota da pagare, poichè altrimenti sballa tutto con la fattura finale emessa da UniSalute. Altro aspetto vergognoso è che spesso rispondono a me professionista sostenendo che il paziente non ha diritto a nessuna partecipazione economica da parte loro, quando poi già due volte mi è capitato che clienti informati sui loro diritti li abbiano poi contattati ed ottenuto invece un rimborso almeno parziale. Io non posso conoscere il tipo di assicurazione del paziente e devo fidarmi della risposta dell'assicurazione che però mi ha dimostrato che se può frega il paziente non riborsando ciò che gli spetta. Non tutti sono informati sul tipo di copertura che possono ottenere.Li trovo assolutamente vergognosi!!

  • Praticamente impossibile parlare con un operatore. Quando ci si riesce, la scortesia è sconcertante

  • Impossibile fare prenotazione per cure odontoiatriche, servizio inesistente, il sito mi rimanda al call center e lo stesso mi rimanda al sito, non pagare più questo servizio e querelare la compagnia per il risarcimento di ogni pagamento è la prossima azione da fare.

  • E' pazzesco contattare unisalute. Numero verde sempre occupato o inesistente. Non esiste nessun chiarimento per il rinnovo della polizza. Non si puo contattare nessuno. Nessuno ti risponde neanche alle mail. Mi disiscrivo perchè ritengo sia buttare il danaro nella spazzatura.

  • A cosa serve questo servizio? A niente chiami ma nessuno risponde è un scandalo le ditte pagano e loro si intascano i soldi a discapito di noi lavoratori. l'ennesima truffa.Alla prossima riunione sindacale parlerò di tutto questo e vediamo cosa cambia.Non voglio essere maleducata ma questa volta lo sono È UNO SCHIFO.

  • Pessimo! Soldi buttati via. Se sarà possibile chiederà alla ditta di non pagarmelo nemmeno piu'.

    Cortesia 0 non si trova nemmeno un indirizzo email a cui scrivere.
    Efficacia 0 Nemmeno un esame del sangue e una pulizia dentale all'anno mi sono stati rimborsati.
    Velocita' 0 risposta negativa dopo tre settimane!

  • peggior servizio mai avuto, numero verde chiaramente fittizio, con attesa e mai nessuna risposta
    Zero stelle se fosse possibile.

  • 4 mesi per valutare una richi3sta di rimborso,chiamate e mail inutili...non rispondono mai! A prendere soldi son bravi a rimborsare ...nulla a che fare con FONDOEST!!*

  • E' da un mese che cerco di contattare il numero verde. L'attesa è infinita e la risposta è sempre la stessa: lasciare il numero per essere contattati, cosa che non è mai avvenuta. Non esiste una mail per potere avere un contatto. Pessimo servizio!!! Eppure mi è stato chiesto da loro di contattare il numero verde.

  • indecente. Se rispondono mentono, su 20 telefonate sono riuscita a parlare due volte e mi hanno detto che era tutto ok invece non era stato fatto niente. Facendo l'opzione di essere ricontattato se richiamano il giorno dopo quando rispondo attaccano il telefono in faccia senza dire una parola, così a sistema risulta che hanno richiamato . Scandaloso.

  • Sempre problemi per comunicare al telefono, anche in questo momento continuo ad attendere l’operatore che non arriva. In altre occasioni lascio il mio n di telefono per essere ricontattata, invano, nessuno mi chiama. Poi magicamente dopo notevole perdita di tempo riesco ad accedere al sito e qualche volta la prenotazione va a buon fine.
    Sul sito, per le prenotazioni , non funziona e non esiste una chat per avere assistenza
    Il servizio è troppo scarso