Assistenza clienti Vinted: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Tra le diverse piattaforme internazionali di vendite tra privati, Vinted è diventato il luogo virtuale preferito di chi ama acquistare capi di abbigliamento, scarpe e accessori usati.

Il sito di Vinted è stato lanciato sul web nel 2008 e ha sede in Lituania, anche se ormai da anni è approdato un po’ ovunque, Italia compresa. L’iscrizione al sito è obbligatoria e gratuita: si può accedere anche solo per dare un’occhiata alle vetrine, chiamate “armadi”, e acquistare ciò che piace, ma anche per creare un account venditore dove mettere in vendita i capi che non si usano più e provare a realizzare qualche soldo.

Se quindi stavi cercando su Internet maggiori informazioni su Vinted, ma soprattutto cercavi i dati per entrare in contatto con il loro servizio di assistenza clienti, come avrai già capito hai trovato la pagina di approfondimento che fa al tuo caso. Leggi il contenuto dei prossimi paragrafi e scopri come chiedere assistenza a Vinted.

Creare un account su Vinted

Per scoprire tutti i contenuti di Vinted, per acquistare o vendere ma soprattutto per ottenere tutte le funzionalità attive all’interno della sezione dell’assistenza online, devi procedere obbligatoriamente con la registrazione e creazione di un account.

L’operazione è semplice e veloce, ma ricorda una cosa importante: puoi creare un solo account. E’ fondamentale che tu tenga a mente questo particolare, perché potresti incorrere in problemi e persino al blocco del tuo account.

Chiarito questo punto, che fa parte delle linee guida di Vinted, procediamo con la guida alla creazione di un account:

  • accedi al sito di Vinted da web (oppure)
  • scarica la App di Vinted sul tuo dispositivo mobile (per Android o iOS);
  • clicca sul link che ti fa accedere al modulo di registrazione: sul sito web lo trovi in alto a destra, sull’applicazione dopo averla scaricata devi lanciarla e cliccare su Iscriviti a Vinted;
  • inserisci i dati richiesti e procedi con la conferma di iscrizione al sito.

Centro di assistenza online Vinted

Come accennato nel paragrafo precedente, la registrazione a Vinted ti permette di richiedere assistenza personalizzata al centro di assistenza online di Vinted.

Collegati al tuo account inserendo il tuo nome utente e la password e poi clicca sul seguente link: contattaci per chiedere assistenza.

Clicca quindi sul pulsante Contattaci per accedere alla schermata successiva:

Se devi segnalare un problema su un ordine che hai effettuato, se per esempio ti sono arrivati articoli diversi o molto distanti dalla descrizione del venditore, inserisci il numero dell’ordine e puoi aggiungere fino a 5 fotografie cliccando su Carica foto.

Descrivi quindi l’accaduto e attendi la replica da parte di uno degli operatori del servizio di assistenza di Vinted.

Risposte alle domande frequenti

All’interno del Centro assistenza di Vinted troverai anche diverse le aree tematiche:

  • Come iniziare
  • Vendita
  • Acquistare
  • Spedizione
  • Pagamenti e trasferimenti
  • Fiducia e sicurezza
  • Il mio account e le mie impostazioni
  • Community
  • Accesso non effettuato

Si tratta, come potrai scoprire leggendo le varie informazioni, di una sorta di guida pratica online all’uso di Vinted che ti porterà a capire meglio il funzionamento di questa piattaforma e di come risolvere certi problemi quando essi si presentano.

Usi Vinted da poco? Ecco le risposte alle tue domande

Hai scoperto Vinted da poco tempo e ti piacerebbe saperne di più? Accedi alla pagina Usi Vinted da poco? e leggi tutto quello che devi sapere per cominciare: da cosa puoi vendere a come spedire un articolo o come funziona il saldo Vinted.

Numero dell’assistenza Vinted

Il servizio di assistenza telefonico è la soluzione diretta e veloce per entrare in contatto con un consulente del centro di supporto clienti e chiedere qualche informazione o assistenza.

In questo caso però Vinted non ha attivato nessun numero di telefono dedicato al supporto clienti. Continua nella lettura per trovare altri modi di contattare l’assistenza di Vinted.

Le App di Vinted

Hai già scaricato la App di Vinted sul tuo dispositivo mobile? Se non lo hai ancora fatto, procedi a effettuare il download direttamente dallo store del tuo smartphone oppure collegati alla pagina di Vinted dedicata alle sue App o ancora, accedi via web alla App di Vinted per Android oppure alla versione per i sistemi operativi iOS.

Dopo che hai scaricato l’applicazione lanciala e accedi con i tuoi dati – se hai già creato il tuo profilo sul sito web – oppure iscriviti inserendo i dati di registrazione. Dopo aver effettuato l’accesso potrai usare tutte le funzioni di Vinted per comprare e vendere abbigliamento e accessori e per ricevere i servizi di assistenza clienti dedicati agli utenti registrati.

Email di Vinted Italia

Sei alla ricerca di un indirizzo email di Vinted per poter contattare il supporto ed esporre il tuo problema? Purtroppo Vinted non mette a disposizione nessun indirizzo email. Dovrai contattare l’assistenza tramite i mezzi che ti abbiamo precedentemente illustrato.

Vinted: come funziona il rimborso

Se acquisti da un venditore Pro, puoi chiedere e ottenere un rimborso a patto che la situazione rientri tra quelle che sono state inserite all’interno delle seguenti politiche di Vinted sui rimborsi.

Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai scoprire tutte le regole e puoi anche far valere il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del pacco che viene applicato agli acquisti online.

Se invece desideri scoprire le regole sul rimborso se hai acquistato da un venditore standard, clicca sul seguente link: Politica di rimborso venditori standard.

Assistenza Vinted per i professionisti

La piattaforma di Vinted accoglie anche venditori professionisti e se desideri aprire la tua vetrina virtuale Pro leggi innanzitutto le informazioni contenute all’interno della sezione Vinted per i professionisti, poi procedi con la registrazione del tuo profilo professionale.

Come utente Pro avrai anche accesso ad un’assistenza dedicata: accedi alla pagina delle FAQ per i venditori Vinted Pro e se non trovi la risposta che stai cercando, clicca in fondo sul pulsante Contattaci per ricevere supporto da uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Vinted.

Assistenza Vinted sui social network

Un’alternativa di contatto quando devi chiedere un’informazioni al centro di assistenza clienti di Vinted è rappresentata dalle pagine ufficiali sui social network.

Visita la pagina ufficiale di Vinted su Facebook e prova a inviare loro un messaggio tramite Messenger, oppure accedi al profilo ufficiale di Vinted su X (il nuovo nome di Twitter) e prova ad inoltrare la tua richiesta tramite messaggio privato.

Hai altre abitudini e navighi su altre piattaforme social? Puoi accedere alla pagina di Vinted su Instagram e seguire gli aggiornamenti ma anche provare a inviare un direct. Infine, ecco il link di accesso alla pagina di Vinted su LinkedIn, all’interno della quale potrai anche leggere le proposte di lavoro pubblicate periodicamente.

Opinioni degli utenti:

  • Buonasera ho da poco aperto account vintend .da due giorni che provo a verificare il mio numero ma non mi fa carica il numero perché mi dà errore .ho venduto un articolo e non posso accedere all account perché mi chiede la verifica ma non mi dà mettere il numero .avrò scitto una decina di email ma nessuna risposta .servizio fa schifo e pessimo .

  • Servizio da lasciare perdere per un articolo che loro dichiarano falso mi hanno bloccato il profilo per sempre mentre un orologio mi ha dato 1500 € per venderlo poi lui non posso più usare la piattaforma visto che sono bloccato e non rispondono alla chat se non con messaggi prenstampati copia incolla lasciate perdere vinted per vedere

  • Ho fatto un acquistato ormai un mese fa e non é mai arrivato. Ad oggi mi rispondono che la loro decisione é quella di credere al corriere che dice di averlo consegnato... Io sono senza parole. Mi cancellerò subito e mai acquisterò di nuovo.

  • Pessima esperienza con Vinted! Compro da una tizia in Francia una borsa Louis Vuitton dopo aver visto le foto che era in buono stato , solo che mi arriva con le tasche interne completamente disfatte e muffate. Ovviamente la venditrice ha omesso le foto dei difetti e la descrizione, altrimenti non l avrei comprata...la borsa è praticamente inutilizzabile, perde tessuto ogni volta che la muovi. Apro la pratica di contestazione, faccio la foto dei difetti mi accordo x il reso con pacco postale tracciabile, faccio foto del pacco e della ricevuta che spedisco diligentemente a Vinted (così mi dice il funzionario alla posta ma risulta poi che il pacco è tracciabile fino alla frontiera italiana). Il pacco spedito il 9/3/22 non è ancora arrivato . Reclamo su Vinted ma Vinted mi dice di aspettare che arrivi il pacco al destinatario,e se non arriva non riavrò i miei soldi.Dire che sono stata truffata e' poco!!!! Mi rivolgerò all associazione consumatori farò denuncia alle poste non avendomi informata correttamente,e a vinted. NON acquisterò più su Vinted questo è poco ma sicuro.Sulla protezione acquisti nonostante abbia chiesto innumerevoli volte a cosa serve, non si degnano di rispondere. Servizio allucinante da denuncia.

  • Ti rispondono sempre le stesse cose, devi solo quasi usare la piattaforma per contattarli tramite forum che richiede obbligatorio l'inserimento che quasi mai va a buon fine.
    Nonostante i pacchi vengano preparati al meglio, sicuri, con scritte, non ti rimborsano mai oggetti danneggiati dal corriere (il mio oggetto NUOVO mai usato valeva circa 69 euro, era nuovo e pure stra svenduto...), dicendoti semplicemente che il corriere ha detto che non è stato lui. E' difficle il contatto.
    Ti bloccano account o IP (ho verificato di non aver infranto nessuna regola) senza spiegarti il perché e quando vai al modulo corretto di contatto non ti permette di caricare neanche una foto, appunto obbligatoria er la partenza del messaggio. Non parliamo poi dell'assistenza FB e Tweet...
    Hanno grossi problemi nella gestione dei troppi corrieri che usano e spesso i problemi sono proprio causati da Inpost LOcker, ma ovviamente la risposta è sempre la setssa: hai sbagliato tu perché il corriere ha detto che ha fatto tutto bene... su quali basi?
    Li ho purtroppoo trovati poco seri ultimamente... cambierò piattaforma.

  • Ho spedito un pacco risulta consegnato da ups ma in realtà non c’è al punto di ritiro sto facendo mille telefonate mavinted non da nessuna risposta

  • Il servizio clienti non è per nulla efficiente! Sembra che risponda un automa, le risposte non sono coerenti con le domande e comunque non ti risponde nessuno per giorni... assurdo! penso di cancellarmi... peccato perché è una bella idea che ti fa risparmiare e ecologica... ma ci sono altre ap... do una stella perché non è possibile dare meno...

  • Fai attenzione quando acquisti da vinted, ho comprato una borsa per 20 euro e ho ricevuto un'e-mail che è stata restituita al venditore, ho contattato vinted e non possono farci nulla, ho perso i miei soldi ed è doloroso perché non Non raccogliere soldi per terra. Fai attenzione quando acquisti da vinted, se succede qualcosa non riavrai i tuoi soldi. C'è stato un tempo in cui ho comprato qualcosa su vinted, l'ordine non ha avuto successo ma mi è stato addebitato e vinted non ho potuto farci nulla.

  • Ho pagato un acquisto che è tornato indietro e i soldi non sono arrivati nemmeno all’acquirente. Questo grazie ad una spedizione con supporto Vinted.

  • PESSIMI... IL MIO PACCO E' ARRIVATO VUOTO, E' STATO RUBATO DAL CORRIERE IL CONTENUTO (OCCHIALI RAY-BAN), INFATTI L' ACQUIRENTE MI HA MANDATO LE FOTO DEL PACCO VUOTO E MANOMESSO, LO SCOTCH CHE AVEVO MESSO INTORNO E' STATO TOLTO. IL PACCO DOVEVA ARIVARE A NAPOLI DA SALERNO CI HA MESSO 1 MESE ED E' ARRIVATO VUOTO. IO ANCORA DEVO RICEVERE RIMBORSO ED OGNI VOLTA CHE LI CONTATTO MI DICONO CHE STANNO ESAMINANDO.

  • Da un po' di giorni sto avendo difficoltà con le spedizioni e il supporto vinted, i pacchi risultano ancora nel deposito della corriere e invece il cliente ha già ritirato, e non paga. Ho spiegato a vinted che il pacco l ha ricevuto ma dicono che devono esaminare, pessimo servizio, non ti calcola nessuno

  • Ho messo una stella perché zero non si possono mettere. Ho venduto dei barattoli che hanno girato per tutta l’Italia per 20 giorni prima di arrivare a destinazione, sono arrivati poi frantumati e ora loro sostengono che gli articoli sono stati incartati male quindi io non ho diritto a nessun risarcimento e l’acquirente si ritrova i barattoli arrivati integri e riceverà anche un rimborso. Vergognosi!! Avevo venduto articoli di abbigliamento senza nessun problema!!

  • Pessimi, non rispondono mai e sto ancora aspettando che mi sblocchino una spedizione oramai fermo da un mese... Da denuncia

  • Pessima assistenza! Tento da giorni di farmi sbloccare l'account che, non si capisce bene perché, è bloccato. Ho soldi da riscuotere e richieste di vendita! Sono furiosa. Continuano a mandare mail automatiche, dicendo che risolveranno il problema... assistenza inesistente! Grande delusione! Cercherò di riscuotere il mio saldo e chiuderò l' l'account!??

  • Ho venduto un cappotto ad una persona scorretta in Francia. Probabilmente non le stava di taglia o non le piaceva e sapete cosa ha fatto? Ha scucito l'orlo del cappotto e ha contattato l assistenza clienti dicendo che il capo era danneggiato con tanto di foto. Intanto la tipa mi ha contattato minacciandomi di frode dicendo che noi Italiani siamo così! Io non ho avuto nemmeno modo di confrontarmi con il servizio clienti vinted! Morale della favola le hanno rimborsato i soldi ed io ho perso tutto! Assurdo! Bel modo di risolvere le cose.!!! Mai più