Assistenza clienti Volkswagen: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La fondazione di questa importante casa automobilistica tedesca risale al 1937, un periodo molto particolare a livello planetario dal momento che vigeva già l’impero hitleriano. Fu proprio il dittatore tedesco Adolf Hitler a voler aprire un’industria automobilistica che si chiamasse Volkswagen, termine che tradotto in lingua italiana significa autovettura del popolo.

La sua idea fu quella di permettere a ogni cittadino tedesco di possedere un’automobile, ovviamente di tipo economico e quindi, alla portata di tutti, anche delle fasce economicamente meno abbienti.

Da pochi anni era stato avviato lo studio di progettazione il cui titolare era l’ingegnere austriaco, ma naturalizzato tedesco, Ferdinand Porsche e a lui fu affidato il compito di sviluppare il progetto del primo modello di autovettura Volkswagen. Le caratteristiche che questa automobile a basso costo doveva presentare erano ben precise: robusta, dal design molto semplice, compatto, con costi di produzione ai minimi e per un prezzo finale accessibilissimo.

La richiesta di Hitler era stata comunicata a Porsche nel 1936 e un anno dopo lo studio dell’ingegnere presentò tre prototipi: una cabriolet e due modelli di berline. Il Führer fu entusiasta al punto che ordinò l’avvio di un’industria di produzione, in un periodo estremamente critico che stava per esplodere nella Seconda Guerra Mondiale.

A causa del conflitto mondiale, il progetto automobilistico Volkswagen fu accantonato per dare la priorità alle produzioni di tipo bellico, ma alla fine della guerra, grazie a un maggiore dell’esercito inglese –  Ivan Hirst – e al figlio di Porsche, Ferdinand Anton, l’industria riprese l’attività.

Il resto fa parte della storia dell’industria automobilistica di cui la Volkswagen fa parte a pieno titolo. Tra i modelli storici non possiamo dimenticare il Maggiolino e la Golf nelle varie versioni e serie che sono state prodotte nel corso degli anni.

Hai letto sicuramente con interesse la storia della Volkswagen. Ora possiamo passare alle informazioni, quelle che evidentemente stavi cercando sul web e che stai per scoprire se continuerai a leggere i prossimi paragrafi.

Si tratta dei dati relativi a tutte le soluzioni che hai a disposizione nel caso in cui tu debba chiedere informazioni o assistenza al centro di supporto clienti di Volkswagen.

Assistenza clienti Volkswagen via telefono

Ottieni rapidamente le informazioni che stai cercando oppure l’assistenza di cui hai bisogno contattando il centro di assistenza clienti di Volkswagen via telefono.

Hai a tua disposizione alcuni numeri telefonici da utilizzare a seconda delle varie esigenze, sia che tu ti trovi in Italia sia che tu telefoni dall’estero.

Ecco di seguito tutte le informazioni sul call center di Volkswagen per il mercato italiano:

  • se telefoni dall’Italia digita il seguente numero verde gratuito: 800 865579;
  • se invece ti trovi all’estero ecco il numero che devi comporre: +39 045 9691215.

In ambo i casi, il call center è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

I consulenti del centro di assistenza di Volkswagen ti aiuteranno a risolvere le tue necessità di ottenere assistenza oppure di accedere a informazioni di tipo commerciale.

Come contattare Volkswagen online

Non sempre si ha tempo o voglia di stare al telefono e in casi simili ci viene spesso in aiuto il web.

Se la tua soluzione preferita non è rappresentata dal contatto telefonico, puoi collegarti al sito ufficiale di Volkswagen dal seguente link che ti farà accedere al modulo di contatto online.

Inserisci i tuoi dati nelle caselle del modulo di contatto, seleziona il tipo di richiesta che ti interessa e dopo che avrai effettuato la tua scelta vedrai aprirsi altre caselle che dovrai usare per personalizzare la tua comunicazione.

Fornisci la tua domanda scrivendola nel box di testo, all’interno del quale potrai scrivere fino a un massimo di 160 caratteri e alla fine, invia il modulo cliccando sull’apposito pulsante.

Se hai fornito un numero di telefono attivo potrai anche ricevere una telefonata da parte di un consulente di Volkswagen che ti fornirà tutte le informazioni che ti interessano.

Indirizzo PEC di Volkswagen

Come sicuramente sai, la PEC è la Posta Elettronica Certificata. Da diversi anni essa rappresenta la forma digitalizzata della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.

Puoi usarla quando hai bisogno di ottenere una conferma inoppugnabile del fatto che al destinatario sia stata effettivamente inoltrata e consegnata la tua comunicazione.

Nel caso in cui tu debba inoltrare documenti amministrativi oppure tu voglia comunicare con il centro di assistenza clienti di Volkswagen con la garanzia che abbiano effettivamente ricevuto la tua mail, scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla PEC:

  • relazioneclienti.vw@pec.vwgroup.it

Servizio Volkswagen We Connect

Se sei già cliente di Volkswagen, sei sicuramente al corrente del fatto che a partire dal 2021, la gran parte delle autovetture prodotte da questo colosso dell’industria automobilistica sono connesse a Internet attraverso il sistema denominato We Connect.

Tutto questo è possibile grazie all’integrazione, a bordo dei diversi modelli predisposti, di una eSIM, una scheda telefonica virtuale che consente alle automobili di essere sempre connesse al web e di sfruttarne i servizi.

Tra di essi, essendo collegati a We Connect, mentre guidi puoi ottenere gli aggiornamenti in tempo reale su:

  • condizioni meteo;
  • traffico;
  • deviazioni stradali;
  • parcheggi in zona;
  • ubicazione delle stazioni di ricarica e delle stazioni di servizio;
  • intrattenimento;
  • informazioni sui consumi della tua vettura.

Puoi ottenere maggiori informazioni ma anche assistenza sui servizi di We Connect contattando il call center dedicato: ecco le numerazioni telefoniche verdi gratuite

  • assistenza telefonica per We Connect e We Connect ID App: 800 149 846
  • assistenza telefonica per We Charge: 800 433 47328

Il call center di We Connect non chiude mai: puoi contattare gli operatori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

ATTENZIONE: il tuo operatore di telefonia non supporta le chiamate ai numeri verdi gratuiti? Contatta il +49 5363 92233 33. In questo caso pagherai la telefonata secondo i costi che saranno calcolati in base alla tariffa del tuo provider. Inoltre, ricorda che se telefoni dall’estero potrebbero essere addebitate le tariffe del roaming.

Volkswagen We Connect: indirizzi email

In alternativa al contatto telefonico, puoi chiedere informazioni e assistenza scrivendo un’email ai seguenti indirizzi:

  • weconnect-support@volkswagen.de
  • wecharge-support@volkswagen.de

Riceverai una replica via mail in tempi brevi.

Crea la tua area personale

Se ti iscrivi al sito ufficiale di Volkswagen, potrai ottenere una serie di servizi online dedicati esclusivamente ai clienti registrati.

La creazione della tua area personale è gratuita e veloce: clicca sul seguente collegamento per accedere al modulo di registrazione online. Dopo che avrai inviato il modulo, non dimenticare di scaricare la tua posta elettronica (la casella mail che hai inserito per registrarti al sito) e di cliccare sul link di attivazione che riceverai subito dopo la richiesta di registrazione.

Quest’azione attiverà tutte le funzioni dedicate agli utenti registrati e dal tuo profilo personale potrai ottenere anche assistenza personalizzata.

Prenotare un appuntamento Volkswagen

Devi effettuare un servizio di manutenzione alla tua Volkswagen oppure devi riparare un guasto o cambiare gli pneumatici e altre cose simili?

Prenota un appuntamento accedendo al modulo di contatto service di Volkswagen. Per prima cosa devi selezionare, dal menù a tendina, il servizio tecnico che ti interessa.

Compila quindi i vari campi con i dati richiesti e prosegui la compilazione del modulo di richiesta completando la compilazione di tutte le pagine (in fondo a ogni pagina devi cliccare sul pulsante che indica la numerazione cronologica).

Assistenza stradale Volkswagen

Si è verificato un incidente mentre guidavi la tua Volkswagen oppure la tua auto è in panne?

Contatta subito il centro di assistenza stradale di Volkswagen scegliendo una delle soluzioni che trovi elencate di seguito:

  • digita il seguente numero verde gratuito se telefoni dall’Italia: 800 897378;
  • se telefoni dall’estero digita questa numerazione telefonica: +39 02 66165577.

Il servizio di mobilità di Volkswagen, che è attivo in Italia e in quasi tutti i paesi europei, ti permette di ottenere:

  • vettura sostitutiva;
  • taxi o alloggio in loco.

ATTENZIONE: secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di Volkswagen “Le specifiche dei servizi qui indicati sono valide per le vetture immatricolate dal 01/01/2014 e per quelle per cui il servizio sia stato rinnovato a partire dal 01/01/2014“.

Per tutte le altre automobili Volkswagen devi rivolgerti al numero: 800 865579.

Assistenza stradale Volkswagen via SMS o mail

Puoi anche scegliere di attivare il servizio di soccorso avviando la richiesta attraverso l’invio di un sms, nel caso un cui tu abbia difficoltà di tipo uditivo, o di una mail.

Ecco a chi devi inviare il tuo messaggio con la richiesta di assistenza:

  • sms (per clienti con difficoltà uditive): +39 339 9945122
  • mail: arc@aciglobal.it

Gli operatori del servizio di assistenza stradale di Volkswagen si attiveranno subito per aiutarti a risolvere il problema.

Chiedi un preventivo online

Hai adocchiato un modello della vasta gamma di autovetture Volkswagen e vorresti ricevere un preventivo personalizzato?

Compila il seguente modulo online di richiesta preventivo e ricevi il contatto diretto di un consulente commerciale di Volkswagen.

Volkswagen: come prenotare un test drive

Prima di acquistare la tua nuova Volkswagen ti piacerebbe provarla su strada? Puoi farlo prenotando una prova.

Clicca sul collegamento che ti fa accedere alla prenotazione di un test drive, inserisci i dati scegliendo il modello che desideri provare e seleziona le altre scelte. Inoltra il modulo e alla data stabilita, presentati presso il concessionario che hai scelto per effettuare il test drive.

Trova il punto vendita Volkswagen

Hai deciso di acquistare una Volkswagen e desideri scegliere il tuo modello preferito recandoti presso un punto vendita?

Scopri l’indirizzo della concessionaria più vicina a te cliccando sul link: trova il punto vendita Volkswagen. Hai eseguito l’accesso? Ottimo, ora devi solo scrivere il nome della tua città sulla linea che appare in alto, sotto la scritta “Rete Volkswagen” e selezionare il tipo di centro che stai cercando.

Clicca sul pulsante di invio e ricevi tutte le informazioni sugli indirizzi dei centri Volkswagen della tua zona.

Volkswagen sui social network

Concludiamo questa pagina di approfondimento sui dati di contatto e l’uso dei servizi online integrati alla piattaforma web ufficiale di Volkswagen per il mercato italiano, proponendoti i link di accesso alle loro pagine sui social network.

Non si tratta di canali di contatto per chiedere assistenza, ma la famiglia di simpatizzanti delle autovetture di questa casa automobilistica è composta da tanti consumatori che seguono con passione anche gli aggiornamenti pubblicati via social.

Partiamo subito con il link di accesso alla pagina ufficiale di Volkswagen su Facebook e al collegamento che ti fa accedere al profilo ufficiale di Volkswagen Italia su Twitter.

Proseguiamo quindi con la pagina ufficiale di Volkswagen su Instagram, all’interno della quale troverai molti contenuti multimediali interessanti, oltre a fornirti l’accesso alla loro pagina pubblicata su LinkedIn e infine, il link di accesso al canale video di Volkswagen su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Ho comprato una polo VW nel settembre 2015 e da allora (circa 6 mesi) ho sostituito volano e frizione perché danneggiate di fabbrica, ho dovuto effettuare un richiamo forzato in concessionaria per un problema di serie riscontrato dalla casa automobilistica e ora sono alle prese con problemi di valvola EGR...la mia auto non viene mai analizzata il giorno che la consegno e non ho mai avuto il "piacere" di ricevere un auto sostitutiva per il disturbo. sconsiglio vivamente un VW. La qualità è bassissima e il servizio pessimo. Non vedo l'ora di sbarazzarmene.

  • Ho una golf V serie 1.9 TD acquistata nuova nel 2007 sempre tagli andata regolarmente e adesso si è rotta la turbina a soli 96.000 km e adesso dovrei comprarla nuova mi dite se è normale?
    Considerate che ho una FIAT marea anno 2000 con 270.000 km usata per lavorare e tagliandata ogni morte di papa e va una meraviglia.. Bah..

  • Ho portato la mia up comprata a luglio per un rumore alla parte posteriore all'officina di Palermo. Hanno riscontrato un difetto all'ammortizzatore posteriore. Non mi hanno proposto l'auto sostitutiva, mi hanno lasciato a piedi per tre giorni. Al momento del ritiro sono stata trattata con indifferenza aspettando quasi 1 ora tra l'indifferenza del personale. Devo dire che sono pentito di aver comprato quest'auto.

  • Purtroppo nell' Ottobre 2010 decisi di acquistare una Golf VI 1.4 TSI 160cv DSG7, oggi con soli 47000KM mi ritrovo con pompa dell'olio guasta con conseguente danno alla turbina.
    La macchina è sempre stata trattata al meglio compresi i tagliandi, che non sono certificati VW ma sono stati fatti con i dovuti crismi da un vostro ex dipendente ora titolare di una officina utilizzando ricambi originali.
    In buona sostanza mi ritrovo con 3000€ di danni, i guasti che ha subito la mia auto sono risaputi da VW e non riconosce niente.
    Alla luce degli ultimi avvenimenti posso solo dire che come truffatori hanno superato noi italiani.
    La qualità VW è solo un mito.

  • In quel maledetto luglio 2009 ho acquistato una golf VI credendo di portare a casa una buona macchina infatti sono possessore di golf dal 98 con la IV. dopo 2 anni si rompe il filtro antiparticolato ed è da 4 anni che mi esce l'errore guasto esp quasi ad ogni accensione. Nessuna concessionaria è riuscita a risolvermi il problema e quindi penso proprio di liberarmene. Girando sù internet scopro che non sono il solo ed è evidente che è un problema noto anche ad altri per cui la casa tedesca si dovrebbe un pochino preoccupare: per concludere sconsiglio vivamente di NON comprare una volkswagen non sono più quelle di una volta. La qualità si è fermata alla IV.

  • acquisto golf tdi 1600 il 6-12-2012 al primo tagliando 19-3-2014 mi viene segnalato annotazione sulla manutenzione perdita olio dal coperchio punterie mi viene detto a voce di ripresentarmi a breve per sistemare con una colla.mi presento mi danno indietro l'auto dicendomi tutto ok.faccio il secondo tagliando il 28-8-2015 mi viene riconsegnata non vengo avvertita di niente pago 370 euro e me ne vado.a distanza di 3 mesi mi ritrovo all'improvviso con il coperchio punterie pieno di olio,e il tappo dell'olio manomesso con mastice internamente,porto l'auto con il carroatrezzi e per ben tre volte chiedo al capo officina di aprire la macchina davanti a me la risposta e' stata che non era necessario poiche' a suo parere non c'era niente da vedere.lascio la macchina e sto sperando in una soluzione spero non a pagamento.dimenticavo di dire concessionaria cavour ferrara

  • Da circa due mesi ,sono possessore di una golf blumotion TGI, soddisfatto del mio acquisto, segnalo quello che a mio avviso è un piccolo ma noiso difetto.
    I tergicristalli in azione a fine corsa in alzata " battono", con un fastidioso rumore , in particolare se si tengono in azione per un lungo periodo e in alta frequenza
    ho portato la vettura in filiale, mi hanno detto che il rumore è dovuto al cambio di verso della spazzola a fine corsa quando torna indietro.
    arriverà da qualche parte quesat segnalazione ?
    ai posteri l'ardua sentenza.
    La spiegazione nn mi convince perchè altre vetture , anche di categoria inferiore le spazzole sono silenziose

  • Mi scuso in partenza per i volgswagenisti più accaniti ma io ho goduto come un maiale alla notizia di quanto successo alla volkswagen.
    Sono un ex possessore di una golf VI sostituita per disperazione 10 giorni fa con una Nissan Qashqai e quindi la notizia mi ha preso ancora con il dente avvelenato nei confronti della casa tedesca.
    Alla mia golf è successo di tutto, alternatore che ha smesso di funzionare dopo 2 anni e 2 mesi e me la sono dovuta prendere in quel posto, due volte si è rotto il compressore dell'aria condizionata, entrava l'acqua dappertutto sulla parte posteriore ed ho dovuto cambiare tutte le guarnizioni, si è rotto il galleggiante indicatore del gasolio, si è rotto il tubo che porta l'acqua al tergilunotto posteriore dato che hanno fatto tutti i tubi in corrugato.
    All'ultimo tagliando volkswagen, dove ho sostituito la cinghia della distribuzione, mi hanno detto che la mia vettura aveva grossi problemi agli iniettori e che tra un anno, o forse anche meno, mi avrebbero "pisciato".
    Girando su internet ho saputo che il problema degli iniettori era cosa nota in volkswagen (iniettori siemens) ma anzichè fare un richiamo hanno fatto soltanto una comunicazione interna e se qualcuno ha avuto il problema nei primi due anni ha avuto l'assistenza in garanzia, per gli altri no.
    Inoltre, le vibrazioni causate dagli iniettori difettosi, hanno rovinato il volano bimassa che era praticamente arrivato ed avrei dovuto sostituire anche quello.
    Per finire, proprio qualche giorno prima di liberarmene, sentivo un rumore tipo metallico (come una lima che raschiava sul ferro) all'accensione, ed il meccanico mi ha detto che poteva trattarsi della puleggia dell'alternatore.
    Tutto questo in 124.000 km e macchina di 5 anni!
    Per questo motivo spero con tutto il cuore che la volkswagen continui ad andare giù e che fallisca.
    Spero che gli facciano decine di class action e che sprofondi nella mexxda.
    E pensare che sono sempre stato un golfista dal lontano 1998, anno in cui presi la mitica golf III 1.9 tdi 110 cv, una vera bomba ed una vera macchina, tanto che ci ho percorso 356.000 km.
    La volkswagen, quella che si era fatta il nome, si è fermata alla golf IV.

  • stessa cosa successa dopo 40000 km e fermo per piu di un mese per mancanza della turbina di ricambio. Mai piu volkswagen.

  • Quest'estate (durante le vacanze) la Polo tdi si è fermata lungo il ciglio della strada.
    Con stupore, dopo la diagnosi in officina, scopro si tratta nuovamente della pompa carburante (sostituzione già avvenuta una volta). Mio malgrado e dopo solo 69.000 km e tre anni di vita della vettura è stata montata la terza (dico la terza!) pompa carburante nuova sull'auto (costo 330 euro... costo sostituzione precedente 175 euro... i prezzi al mercato della frutta vengono fatti con più criterio...). Servizio clienti inesistente e incompetente (in 4 giorni non è riuscita a verificare l'eccezionalità del guasto scambiandolo per un richiamo fatto ad un filtro gasolio...), delusione totale... Chiaro difetto di fabbrica, ma il servizio clienti non credo conosca il significato del termine... Se almeno mi avessero ventilato la volontà di non fare nulla (neanche 5 euro di sconto, quasi una presa in giro) avrei fatto portare la vettura presso officine generiche dove avrei fatto montare ricambi generici (più efficienti e sicuramente meno costosi); il tutto al fine di salvaguardare la legittima necessità di muovermi sul territorio nazionale in sicurezza.
    La cosa che mi terrorizza è che mi sembra di udire di nuovo il rumore che precede la rottura... Se dovesse succedere di nuovo (molto probabile, tre pompe in tre anni perché ora dovrebbe funzionare?) giuro che sara mia cura abbandonare la vettura al primo concessionario Volkswagen senza volere niente in cambio...

  • Al sistema discover pro della mia golf 7 non funziona più l' audio. Tutte le funzioni appaiono a monitor ma non si sente nulla. Il centro assistenza cui mi sono rivolto mi rimanda all ultima settimana di agosto dicendomi che sara una grana dal costo di circa € 2000,00. Non ci posso credere

  • Do' 5 stelle alla cortesia degli operatori, 4 stelle alla capacità' di risolvere i problemi, 1 stella alla velocità' di risposta ed alla tempestività' di risoluzione dei problemi. Complessivamente 2 stelle.

  • Buonasera,
    vi scrivo perché ormai esasperata a seguito di una serie interminabile di interventi di assistenza e spese che sono stata costretta e che purtroppo continuo a sostenere sulla mia Golf 6 acquistata nel 2009 dalla concessionaria Auto Cori di Ascoli Piceno.
    Premetto che la mia non vuole essere una lamentela nei confronti del servizio di assistenza fornitomi ma della scarsa qualità dell'auto acquistata, che continua a far si che ad intervalli ormai regolari io la debba riportare in officina per riparazioni. Riparazioni che adesso, a garanzia scaduta, stanno purtroppo diventando insostenibili.
    Riporto di seguito un breve elenco dei principali guasti riscontrati dalla vostra Officina AutoCori di Giulianova in questi anni sulla mia autovettura:
    1) Rottura sistema antifurto
    2) Rottura alzacristalli elettrici lato guida
    3) Guasto sistema controllo comandi (clacson, frecce, radio, ecc.)
    4) Rottura sensore controllo gas di scarico
    5) Distacco del rivestimento interno del tettuccio
    6) Rottura valvola GR e radiatore di scarico
    7) Rottura motorino di avviamento
    8) Guasto sensore airbag
    9) Rottura compressore aria condizionata
    L'elenco incompleto di quanto accaduto dovrebbe comunque essere sufficiente per capire che
    l'auto acquistata non rispetta in alcun modo gli standard qualitativi tanto pubblicizzati dalla casa costruttrice e che difficilmente sarebbe stato possibile collezionare un simile elenco di inefficienze per qualunque altro costruttore in così poco tempo.
    Chiaramente la mia opinione sul marchio è pertanto diventata pienamente negativa così come quella di tutti coloro che sono venuti a conoscenza delle mie problematiche.
    Spero quindi di liberarmi dell'auto prima possibile perché fortemente delusa rispetto a quelle che erano le mie aspettative.
    Cordiali Saluti

  • A causa di una buca stradale ho rotto il cerchione della mia golf 7. Al centro assistenza Micar di Desenzano del Garda non hanno saputo darmi un'assistenza adeguata e mi hanno trattato con sufficienza, tant'è che dopo due giorni ho portato l'autovettura in un'altra officina. L'unica soluzione da loro proposta è stata quella di cambiare sia il pneumatico danneggiato che l'altro sullo stesso asse in quanto consumato. Inoltre in casa avevano solo pneumatici di una marca diversa, e alla mia richiesta di sostituire solo il pneumatico rotto e quindi di montarne uno della stessa marca, l'addetto ha cercato in tutti i modi di dissuadermi dal farlo per non incappare in multe stradali ed in ulteriori giorni di attesa per l'arrivo del pezzo. L'impressione che mi hanno dato da subito è stata quella di voler farmi spendere soldi inutilmente. Tant'è vero che quando gli ho comunicato che non volevo nessuna riparazione da loro, magicamente è comparso il pneumatico che avevo richiesto. Pessimo servizio al cliente, totale mancanza di competenza; le frasi standard ad ogni richiesta erano "non so", " aspetti che la richiamo". Non mi aspettavo un servizio simile da Volkswagen!

  • Ho aquistato una Golf 7 a metano appena ritirata ho notato che la retromarcia grattava ho contattato più volte il centro assistenza ma mi inventano tante scuse ho contattato direttamente un responsabile volkswagen mi aveva garantito che mi chiamava dopo una settimana ma ad oggi sono passati circa due mesi non so più cosa fare , non credevo che fossero così mal messi .