Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel 1937, in pieno regime nazifascista, per volere di Adolf Hitler, fu fondata la casa automobilistica Volkswagen, il cui nome – tradotto in italiano – significa “autovettura del popolo”.
L’idea del dittatore tedesco, era quella di consentire anche alle persone meno abbienti, di poter possedere un’autovettura: un vero sogno, ai tempi.
Sapete a chi fu affidata la progettazione della prima automobile dedicata al popolo? A Ferdinand Porsche, che all’epoca si occupava di progettazione e a cui fu affidato il compito di realizzare il design di una piccola vettura, compatta, robusta ma economica.
Fu poi designato un territorio in cui far sorgere l’azienda, e si decise per la Bassa Sassonia.
L’avvento della Seconda Guerra Mondiale però, costrinse Hitler a modificare il suo progetto, e così furono create alcune vetture militari per il trasporto degli ufficiali – come la Kübelwagen – oltre alla Wehrmacht e alla Schwimmwagen: quest’ultima era una vettura anfibia.
Solo a fine conflitto, la fabbrica fu riaperta, grazie a Ferdinand Anton Porsche, figlio di Ferdinand e a Ivan Hirst, Maggiore dell’esercito inglese.
Il primo modello di automobile a uso civile, fu denominato Volkswagen 1200: era nato il famoso “Maggiolino”.
Il Maggiolino è stato e rimane il più grande successo siglato Volkswagen, tanto che fino alla fine degli anni ’80, l’azienda trovò non poche difficoltà a far espandere il proprio business, centrando modelli che riscontrassero il successo del primo modello prodotto.
Oggi, come è noto, Volkswagen è leader nel settore automobilistico. Si attesta tra le case automobilistiche che progettano e realizzano auto di qualità ed esporta la sua produzione in tutto il mondo. Inoltre, sotto al nome Gruppo Volkswagen, oggi troviamo i marchi Skoda, Audi e Seat.
Slogan aziendale: “Das Auto” – L’Auto (per antonomasia)
In questa guida vediamo come:
- Contattare la sede Volkswagen
- Contattare il customer center al numero verde
- Sfruttare i servizi online
- Contattare l’assistenza per clienti Business
- Usare la piattaforma online auto usate
- Contattare Volkswagen sui social
Indirizzi e contatti telefonici del Gruppo Volkswagen
Se vi interessa conoscere l’indirizzo della sede centrale di Volkswagen in Germania, eccolo:
Volkswagen
VW-Straße 103
38440 Wolfsburg
Germania
Per ciò che riguarda invece l’indirizzo della sede italiana, qualora dobbiate recarvi presso la sede o inviare posta tradizionale, segnate questo indirizzo:
Volkswagen Group Italia s.p.a.
Viale G.R. Gumpert 1,
37137 – Verona.
Il numero telefonico della sede centrale italiana risponde allo 045 8091111
Customer Center
Dovete contattare il Customer Center telefonico? Ecco il numero verde: 800 865 579
Se vi trovate all’estero, il numero da digitare è: +39 045 9691215
Il servizio telefonico è attivo dal Lunedi al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 20.00. Il Sabato dalle ore 09.00 alle ore 14.00.
Se invece dovete inviare una comunicazione scritta, tramite posta tradizionale – come ad esempio un reclamo – ecco l’indirizzo da scrivere sulla busta:
Customer Care Volkswagen
Casella Postale 47
37137 Verona VR
Piattaforma web
Ricca di informazioni sulla produzione e le promozioni in atto, dinamica e ben strutturata, la piattaforma Web di Volkswagen Italia è un ottimo spazio per restare aggiornati sulle novità. Per accedervi, cliccate sul link: Volkswagen online.
Oltre alle ricche schede, corredate da magnifiche immagini, sul sito è possibile anche richiedere un preventivo, accedendo alla sezione Preventivo online. Selezionate il modello di vostro interesse e seguite le istruzioni pagina dopo pagina: approderete alla mappa interattiva, su cui potrete scegliere il concessionario più vicino, e poi compilare un breve modulo, che una volta inviato, vi darà l’opportunità di ricevere il preventivo relativo alla vettura che avete selezionato.
Inoltre, potete anche divertirvi a creare la configurazione più adatta alle vostre esigenze, ecco il link alla sezione specifica: Configuratore.
Altra sezione molto interessante, è quella dedicata ai cataloghi e ai listini. Attraverso questa sezione, potrete scaricare – gratuitamente e in formato .pdf – i listini e i cataloghi delle vetture che più vi interessano. Ecco il link: Cataloghi e listini.
Avete necessità di conoscere l’indirizzo della concessionaria Volkswagen più vicina a voi? Ecco la pagina da visitare: Concessionarie Volkswagen, E’ sufficiente digitare, nell’apposita casella, la città oppure il codice di avviamento postale, per ottenere tutti gli indirizzi utili e scegliere quello che si avvicina al vostro indirizzo.
Se poi volete contattare il servizio clienti attraverso il web, utilizzate il modulo che troverete cliccando sul link: Contatti. L’utilizzo di questo modulo online, è utile sia per richiedere informazioni prima dell’acquisto, sia ad acquisto avvenuto.
Clienti Business
Per la clientela Business, esiste una sezione dedicata. Collegatevi dal link: Volkswagen business. Qui troverete tutte le proposte che Volkswagen offre ai professionisti e alle aziende.
Per ottenere informazioni di vario genere, potete chiedere di essere contattati da un esperto, compilando il modulo: contatti Business.
Piattaforma auto usate Gruppo Volksvagen
Un sito a parte, è dedicato alle auto usate del Gruppo Volkswagen. Qui troverete tutte le auto “usato garantito”, fornite di schede tecniche e altre informazioni. Per accedere a questo sito, cliccate sul link: Usato Volkswagen.
Attraverso la sezione ricerca auto usate avrete immediatamente la lista di tutte le auto usate in vendita, con gli indirizzi dei concessionari.
Presenza sui social
Ecco infine, le pagine ufficiali social di Volgswagen Italia, ottimo modo sia per avere aggiornamenti sulla produzione e sulle promozioni e anche per entrare in contatto con lo staff, che risponde attraverso la chat, come nel caso della pagina ufficiale su Facebook e quella su Twitter.
Esiste anche un canale su YouTube e un profilo su Instagram.
mi trovo a scrivere una cattiva recensione della mia POLO TDI blu emotion, o meglio, della VOLKSWAGEN, in quanto, per la quarta volta ricevo una raccomandata che richiama, per motivi di sicurezza a non utilizzare, fino alla sostitutzuione, l’occhiello di traino accluso alla mia vettura (costo € 20?).
Ebbene, la vettura acquistata nel 2016 ha sempre avuto il problema che camminava a scatti. Bha sarà che non so guidare io….
Riesco a prendere mano con la guida della autovettura e non mi singhiozza più.
Nel settembre 2022, la mia POLO (meno di 90.000 km) inizia ad aver problemi. La porto al mio meccanico e mi dice che il problema sta nel volano e dovevo intervenire.
La porto al concessionario dove l’ho acquistata e gli stessi mi riferiscono che le vetture erano state richiamate per un difetto di fabbrica…”….si vede che guida bene, doveva portarla prima. Alle altre macchine è stata sostituita entro i due anni dall’acquisto”
MAI RICHIAMATA PER UN DIFETTO DI FABBRICA!!!!!
Il costo dell’intervento era di € 1.750 a carico mio…
Ma se per un occhiello di traino VOLKSWAGEN mi manda 4 raccomandate, perchè per il cambio del volano non ha richiamato la vettura??
Ma non c’è nessuna email per contattare casa madre e cantargliene due?????
Buongiorno, ho un Volkswagen Touran del 2014 con 51000 km sempre tenuto in garage come un gioiellino. Ho aderito alla campagna di modifica prevista da Volkswagen in seguito allo scandalo Americano.
Manutenzione e revisione fatta sempre in centri autorizzati da Volkswagen con i costi che non sono proprio dei più economici, in quanto tutto è originale. (olio incluso).
Ho già cambiato due iniettori ed il radiatorino in tre momenti diversi con spese che nel totale si sono aggirate a circa 4.000 euro.
Durante l’ultimo viaggio per le ferie (agosto 2022), in seguito al cattivo funzionamento dell’iniettore la vettura si è fermata in autostrada. Ho chiamato il numero verde che prontamente mi ha fatto recuperare la vettura e la fatta portare in un centro Volkswagen. Peccato che questo era chiuso per ferie e quindi la vettura è rimasta 15gg presso l’assistenza stradale che aveva recuperato la vettura.
Ho chiesto la vettura sostitutiva. Purtroppo dopo 8 ore di attesa al centro assistenza siamo stati costretti a prendere un taxi per farci portare in stazione proseguendo il viaggio in treno. Sono stato contattato per la vettura tre giorni dopo e, a parte che a quel punto non serviva più, avrei dovuto andare a prenderla presso un centro che era a 40 KM da dove ero alloggiato.
Sono rientrato dalle ferie in treno e poi sempre in treno sono dovuto andare a recuperare la vettura presso il centro Volkswagen che aveva cambiato l’iniettore.
Oltre al costo non irrisorio, non sono stato per niente contento e mi resta la preoccupazione di fare dei viaggi turistici perchè non so se i due iniettori che non sono stati sostituiti mi danno danno la sicurezza di un viaggio lungo.
Pessimo servizio clienti.
Ho una Glof GTE in noleggio a lungo termine.
Scoppio pneumatico in autostrada in viaggio verso Valle d’Aosta alle ore 18 vengo trasportato ieri sera alla concessionaria di Novara, ovviamente chiusa. Pernotto imprevisto a Novara, dalla mattina seguente all’apertura fino all’ora in cui scrivo (16:44) non mi è ancora stato sostituito lo pneumatico per mancata autorizzazione dal VW Financial Services. Circa otto ore, quindi, non sono state sufficienti…In passato ho usufruito di sevizio analogo da una compagnia di professionisti e la sostituzione è avvenuta in un’ora.
Sfogliando questo sito sono rimasto molto sorpreso dalle valutazioni molto basse della clientela VW, possiedo una Polo 1.0 a benzina da ormai sette anni, ho percorso 151.000 km, controlli regolari più o meno ogni 20.000 km. Ho avuto SEMPRE un impatto molto positivo sulla qualità dell’assistenza, Massima cortesia, velocità degli interventi (in giornata,) sempre risolutivi, e da non trascurare: prezzi assolutamente ragionevoli. Una carissima amica ha una Polo simile alla mia, il giudizio che da dell’assistenza è buonissimo. Vedere un giudizio così severo mi ha disturbato, forse sono solo fortunato?
Ho acquistato T_Roc 1000 cc a benzina Luglio 2021. Da subito ho riscontrato un “beccheggio/singhiozzo” in partenza e con un ritardo in accelerazione che comporta un serio RISCHIO di collisione ogni volta che ti immetti nelle rotonde o effettui dei cambi di corsia. Ho portato la vettura in officina e mi hanno cambiato una valvola del turbo. Ma non è stato risolto il problema.. La macchina va come prima. Ricontatto l’officina e riporto la macchina per ulteriori controlli. Alla restituzione mi rispondono che per loro è il regolare funzionamento della macchina. Molto perplesso della risposta ho sentito il mio meccanico di fiducia che mi confermava che è un problema di centralina. A conferma di tutto questo ho provato altre 2 T_Roc uguali alla mia e queste non presentano questo DIFETTO. Ritorno in officina facendo provare la vettura ad un tecnico che mi dava ragione sulla mie segnalazioni ma non “potevano fare nulla” senza autorizzazione della casa madre. Faccio presente che a distanza di un ANNO sono ancora in attesa di una risposta… UNA ENORME DELUSIONE
E-up, acquistata il primo giugno 2022 il 7 luglio trasportata alla Concessionaria di Brindisi per la riparazione, causa incidente. Oggi primo ottobre E-UP giace ancora in officina. Secondo l’addetto responsabile, sarebbero bastati solo 7 giorni per la riparazione. Sono circa tre mesi che uso auto a noleggio con un esoso easborso personale. A tal proposito cosa risponderebbe la rinomata e precisa Casa automobilistica tedesca? Grazie
buongiorno , mi trovo a scrivere le mie rimostranze ,perche deluso dalla riuscita della mia ultima volkswagen ,la golf 6 1.4tsi 160cv del 2011. Acquistata usata con 60.000 km . in un concessionario appunto della casa madre . In 20000 km da me effettuati , e stato un continuo rivolgersi all assistenza con danni totali di cc 10000 euro , dovuti a difetti tipo ,tendicatena difettoso, che ha scaturito tutta una serie di rotture nel motore. Da ricerche su internet ,questo tipo di motorizzazione ha creato non pochi problemi , un motore che la volkswagen ha smesso di costruire ben presto .Dopo i mie problemi ,questo marchio non avra piu il piacere di avermi come cliente .
Buongiorno.
Ho una Volkswagen Passat del 2009 con 370.00 km con un motore che va ancora molto bene nonostante l’età. Questa estate è comparso un problema per cui durante le lunghe percorrenze si accendeva una luce lampeggiante che segnala anomalie dei gas di scarico e il motore perdeva potenza. Ho portato l’auto in una officina Volkswagen, hanno diagnosticato un problema con il radiatorino dei gas di scarico e dopo 15 giorni e 1.000 euro mi è stata restituita. Sono partito il giorno dopo per le ferie ed il problema era ancora presente. Sono tornano alla stessa officina e mi sento dire dopo altri giorni che ci sono tantissimi problemi elettronici e che dovevo cambiare il turbocompressore (?). Non sono un esperto ma la mia conclusione è che o la prima diagnosi era sbagliata o la seconda era peggio. Ho pagato per quest’ulteriore servizio ma non mi hanno voluto rilasciare la “diagnosi” perché sostengono non può uscire dall’officina (?). Conclusione i tecnici non ci hanno capito niente, io ho sborsato più di mille euro e la macchina è come prima e non so quale sia il problema. E’ questo il servizio che offre la Volkswagen?
Buonasera, ho acquistato una WW T-Cross , è stata immatricolata il 23_07_2021. Dopo meno di un anno, per la precisione il 20_07_2022 tornando a casa il sensore dell’impianto di raffreddamento mi segnalava una perdita del liquido di raffreddamento motore.
Il giorno dopo mi sono recato dal mio meccanico , visto che avendo solo 11.000 km trattata benissimo (con quello che l’ho pagata) non riuscivo a capire come mai.
Dopo aver ispezionato il motore ha verificato una perdita del radiatore del motore, consigliandomi di andare in concessionario per usufruire della garanzia. Sono andato dal concessionario più vicino (Martignoni di Parabiago) visto che non potevo fare molti km in quanto la temperatura del motore saliva molto rapidamente. Premesso che non l’ho acquistata da loro .
E qui inizia lo spettacolo, mi hanno detto che fino al 10 di agosto non avevano tempo di sistemarla, fino a qui pazienza non devo andare in vacanza posso fare anche a meno per questi giorni.Dopo una settimana sono stato contattato dicendomi che la perdita del radiatore è stata causata da me riscontrando un buco nel radiatore dalla parte esterna e quindi la garanzia non rispondeva del danno.
Mi hanno proposto se volevo farla riparare da loro e che mi avrebbero inviato un preventivo per la riparazione (Euro 730)
Ho riferito il tutto al mio meccanico il quale è rimasto sorpreso da questa decisione visto che il radiatore all’interno del motore è molto protetto sia dalla mascherina che da un altro radiatore dell’impianto del condizionatore.
Ho ritirato la macchina dal concessionario e naturalmente ho dato l’incarico al mio meccanico. Ho telefonato alla ww di Verona il quale mi hanno risposto che la decisione della garanzia spetta alle singole concessionarie..
Trovo tutto questo assurdo, mi sento preso in giro sia dalla casa madre che dal concessionario, dovrò pagare di tasca mia pur sapendo che il radiatore era difettoso o è stato danneggiato in fase di montaggio. E’ una vergogna, penso di non acquistare più macchine costruite in Germania.
Buongiorno
mio malgrado mi sento in dovere di segnalare un innegabile peggioramento del servizio clienti
Nello specifico presso la concessionaria Bossoni auto di piacenza servizio assistenza Volkswagen
Premetto che sono cliente del Gruppo da moltissimi anni e che tra auto personali e aziendali ho una decina di autovetture ma credo che questo non sia rilevante lo è il fatto che ho prenotato il tagliando con almeno tre settimane di anticipo per avere la certezza dell’auto sostitutiva e che in fase di prenotazione avevo concordato prezzo, disponibilità e nello specifico modello (T-ROCK) di cui ho usufruito più volte
Avendo appuntamenti di lavoro fissati mi sono sincerato della disponibilità della auto sostitutiva, ma pur chiamando più volte in giorni differenti, nessuna risposta, mi sono dovuto recare di persona oggi per scoprire che forse l’auto non era disponibile e che forse ci sarebbe stata disponibile una city car
Ora mi domando con quanto anticipo si deve prenotare per avere la certezza del servizio e che gli accordi presi (tipologia di auto e relativa tariffa) siano rispettati
Mi sembra una qualità del servizio pessimo che mi fa riflettere molto
Grazie
A Giugno 2020 ho comprato una vettura usata a metano da un privato, immatricolata a Gennaio 2018.
Tutto bene fino a quando, a Gennaio 2022, ho contattato la concessionaria per prendere appuntamento per revisione completa, anche delle bombole…
La concessionaria mi ha detto che non si prendeva la responsabilità di revisionare le bombole in quanto quest’ultime (originali Volkswagen), in materiale composito sono ritenute dalla stessa casa madre “PERICOLOSE”!!!!
Inutile dire che sono rimasta basita.
Il customer care è ben consapevole del problema ma fa muro di gomma.
Andrò fino in fondo perché trovo allucinante che io debba correre il rischio di far salire i miei figli su un auto che la stessa casa madre considera pericolosa.
2 Macchine nuove in 3 anni. Polo tdi, prima la 1400 anno 2017 poi la 1600 anno 2018 (novembre) tutte e due con gravi,molteplici e molto stressanti, problemi al FAP (filtro anti particolato) La seconda macchina mi è stata venduta con la certezza e assicurazione del venditore che in questo modello non ci sarebbero stati problemi con la rigenerazione del FAP dato che il modello era provvisto di ADBLUE. Per questo mi sono lasciata convincere nel cambio modello! Niente, alla fine la mia polo di un anno preciso con 30.000 km è gia dall assisitenza volkswagen per la sostituzione del FAP intasato.
L ADBLUE non c’ entra niente con il FAP serve solo per “inquinare meno” e fare spendere qualcosa in più all’ automobilista.
La concessionaria in questione è l’ EUROMOTORI DI GROSSETO
Buonasera sono una persona in sedia a rotelle, mi piacerebbe acquistare una nuova auto Volkswagen ma purtroppo nn esiste più nessun modello a 3 porte ed escono tutte solo a 5 porte! Nessuno si e’ chiesto e posto una domanda? Del tipo una persona come fa a caricare una sedia a rotelle una volta seduto sul sedile posteriore alla guida e aprire lo sportello anteriore x mettere la sedia a rotelle dentro all’auto e chiudere lo sportello? Nessuno ci pensa a queste cose? Funziona solo in base alla quantità delle richieste? Per quanto mi riguarda a me nn mi sembra una buona soluzione!
Problemi avuti con la mia Tiguan e relative risposte della concessionaria Eurocar Udine:
1) in Estate non si apriva la macchina, chiamato la concessionaria, gentilissimi educatissimi, ma problema non risolto e sono tornato a casa grazie alla mia assicurazioni .
2)settembre la macchina comunica che devo eseguire il tagliando, all’acquisto avendo la macchina quasi un anno mi è stato detto che il prossimo tagliando lo dovevo fare a settembre 2022,dimostrabile con il tagliandino affisso sulla portiera..risposta della concessionaria che avevo capito male e che era da fare….
3)Ritiro la macchina dopo il tagliando dalla lettera ricevuta risulta lavaggio auto eseguito in omaggio… Macchina mai così sporca da quando è in mio possesso..
4)non potendo ritirare la macchina il venerdì ho chiesto alla segretaria (molto gentile e disponibile) se la potessi ritirare il lunedì a condizioni che la macchina rimanesse al coperto(riferito dal personale volkswagen che era piena di escrementi di uccelli).
5)Quando ho comprato la macchina sono stati sostituiti i tergicristalli, da subito, ho riferito il mal funzionamento degli stessi, risposta:si devono ammorbidire… Sulla lettera consegnatami al ritiro dopo il tagliando viene segnalato che i tegicristalli funzionano male…
6)Più volte ho segnalato che il faro di sinistra è difettoso l alloggio della lampadina anabbagliante:risposta meglio non toccarlo..
7)Ho chiesto di controllare il perché la centralina non ha segnalato la poca carica delle batterie del telecomando, essendo rimasto a piedi per questo motivo ::risposta meglio evitare…
8)Ho riferito che dopo un richiamo effettuato dalla cpncessionaria sono aimentati i consumi::risposta quello che è stato fattonovanad incidere sui consumi…
Come scritto sopra emerge che le risposte evidenziano che il proprietario cioè Io riferisce solo mensogne e sicuramente diranno che sono un rompiscatole e che per me hanno fatto tuttoCHIEDO :questa è la politica Aziendale Volkswagen?
Deludente
Grazie
salve sono un felice possessore di una Tiguan del 2008 e quindi da circa 13 anni ho sempre fatto tagliandi e manutenzione presso l’officina volkswagen A&C Motors di Torre Annunziata. Inutile stare qui ad elogiare e decantare il prodotto volkswagen perchè lo ritengo ottimo ma quello che è diventato inaccettabile sono i costi di un tagliando. ieri mi hanno chiesto 400 euro per cambio olio, filtro olio, filtro aria, filtro antipolline, igienizzazione abitacolo (non richiesta da me). a parte i costi dei singoli pezzi già di per se gonfiati (1lt olio a 36 euro) mi hanno segnato una Ispezione con cambio olio a 47 euro circa 1 ora di mano d’opera: cosa avranno mai fatto?
una voce RG Funzione GUidata durata oltre 1 ora per 58 euro.
insomma un vero furto ……mi sa che dal prossimo tagliando andrò dal meccanico sotto casa che con 150€ mi farà le stesse cose.
addio volkswagen