Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Enel Energia S.p.A. è una tra le più importanti realtà italiane operanti nel settore della vendita di gas naturale ed energia elettrica. Fondata nel 2003, oggi Enel Energia propone alla clientela offerte sul mercato libero anche di tipo misto, per chi desidera avere un unico fornitore di gas ed elettricità grazie ai pacchetti abbinati.
Se hai bisogno di chiedere maggiori informazioni prima di scegliere Enel Energia come fornitore oppure sei già cliente e devi chiedere assistenza, scopri attraverso la lettura dei prossimi paragrafi tutte le soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti.
Desideri entrare in contatto con uno dei consulenti di Enel Energia per chiedere informazioni commerciali o per ricevere assistenza? La soluzione più rapida è rappresentata dal contatto telefonico.
Se telefoni dall’Italia, digita il seguente numero verde gratuito:
Se invece ti trovi all’estero contatta questo numero di telefono:
Il servizio di assistenza telefonico di Enel Energia è attivo tutti i giorni – escluse le feste nazionali – dalle ore 7:00 alle ore 22:00.
Hai già provato il nuovo servizio di assistenza clienti Enel Clic? Puoi attivarlo dal tuo telefono, dal tablet o dal PC.
Il funzionamento è molto semplice: puoi decidere di contattare il centro di supporto oppure di farti contattare, semplicemente accedendo all’area dedicata al servizio Enel Clic, il sistema di telefonia VoIP – Voice Over IP – che ti permette di ricevere assistenza da un consulente del centro clienti di Enel Energia.
Dopo che avrai effettuato l’accesso alla sezione, leggi le informazioni preliminari e poi decidi se cliccare sul pulsante Chiama ora oppure sul tasto Ti richiamiamo noi. Se scegli di farti richiamare, cliccando sul pulsante aprirai la casella all’interno della quale dovrai inserire il tuo numero di telefono per farti richiamare subito e gratuitamente.
Se ti attrae questo tipo di soluzione per chiedere assistenza, puoi scoprire altre informazioni utili accedendo alla pagina dedicata alle risposte alle domande frequenti sul servizio Enel Clic.
Sei un professionista, un cliente aziendale o fai parte di un’associazione e devi inoltrare una comunicazione a Enel Energia, ma ti serve la ricevuta di ritorno che attesti l’avvenuta ricezione?
Inoltra la tua comunicazione tramite PEC – Posta Elettronica Certificata – che rappresenta la versione digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo:
Sei già cliente Enel Energia e desideri ricevere assistenza o informazioni ma preferisci collegarti online e inoltrare la tua comunicazione tramite mail?
Collegati alla sezione dei contatti sul sito di Enel Energia, clicca sul pulsante Invia messaggio e compila il modulo online con tutti i dati richiesti, compreso il tuo numero cliente che trovi nelle comunicazioni via mail o sulla bolletta. Scrivi il tuo messaggio nell’apposito box di testo e, se serve, allega un documento.
Clicca sul pulsante Invia modulo e attendi la replica via mail da parte di uno dei consulenti del centro di assistenza clienti di Enel Energia.
Rappresenti un’associazione e desideri entrare in contatto con Enel Energia per chiedere maggiori informazioni?
Accedi alla sezione dei contatti, leggi il contenuto e poi clicca sul pulsante che ti farà accedere al modulo da compilare dedicato alle associazioni e agli stakeholders. Entro breve tempo verrai ricontattato da uno dei consulenti del servizio di supporto clienti di Enel Energia che risponderà alle tue domande e alla tua richiesta di assistenza.
Accedi alla pagina delle FAQ di Enel Energia se desideri scoprire la risposta alle domande più frequenti poste dagli utenti al loro centro di assistenza clienti.
Non appena avrai effettuato l’accesso, scorri un po’ la pagina verso il basso per visualizzare le aree tematiche dedicate alle domande che sono corredate delle relative risposte.
Verifica se è stata pubblicata anche la domanda che vorresti porre al centro di supporto clienti di Enel Energia e se la trovi, cliccaci sopra per aprire il modulo che contiene la risposta. Si tratta di un metodo semplice, immediato e autonomo per risolvere dubbi e incertezze mentre navighi sul loro sito oppure se vuoi capire meglio certi meccanismi di tipo tecnico o amministrativo.
Se devi chiedere informazioni e assistenza a Enel Energia, hai a tua disposizione anche la chat virtuale che puoi avviare collegandoti alla pagina dei contatti.
Lancia il modulo della chat cliccando in basso, dove leggi la scritta Contattaci, poi seleziona una delle due opzioni tra le informazioni relative alle offerte commerciali o quelle che riguardano i servizi attivi sul sito, come quello che ti permette di pagare le bollette online oppure come verificare i pagamenti già effettuati e altri servizi digitali molto utili.
Si tratta di una live chat attiva dalle ore 09:00 alle ore 21:00 dal Lunedì al Venerdì per chattare con un operatore, altrimenti puoi avviare la conversazione con la chatbot Elena, l’assistente virtuale di Enel Energia, che è a tua disposizione 24 ore su 24 e che ti sottoporrà una serie di temi tra cui potrai scegliere quello che ti interessa e avviare così la tua richiesta di supporto.
Se sei cliente di Enel Energia, procedi alla creazione del profilo personale sul sito ufficiale del fornitore di servizi. Servono pochi secondi e alcune informazioni che dovrai inserire in questa pagina: Registrati all’Area Clienti.
Avvia la procedura di registrazione selezionando, per prima cosa, la tipologia tra cliente privato oppure imprese/Pubblica Amministrazione, poi clicca sul pulsante Continua per accedere al modulo da compilare con i dati richiesti.
Nel caso in cui tu debba creare un profilo privato e sei intestatario di almento un contratto di fornitura, devi tenere a portata di mano il tuo codice fiscale, scegliere un nome utente e creare una password sicura.
Per le imprese e la Pubblica Amministrazione, i dati e i documenti da tenere a portata di mano sono i seguenti: codice fiscale aziendale, denominazione dell’impresa, nome e cognome della persona che esegue la registrazione sul sito, creazione di un nome utente e di una password. La partita Iva è un dato facoltativo che puoi decidere di inserire o meno.
Non appena avrai attivato la tua area personale, cliccando sul link di attivazione che riceverai via mail dopo l’inoltro della richiesta di registrazione, potrai accedere ai servizi online e al centro di assistenza clienti dedicato agli utenti registrati per ottenere supporto personalizzato.
ATTENZIONE: hai già effettuato la registrazione a uno dei siti ufficiali delle società del Gruppo Enel? In tal caso non devi creare un nuovo profilo ma potrai accedere utilizzando il tuo profilo unico, che corrisponde al tuo nome utente e alla password, al seguente link: Accedi a Enel Energia con il tuo Profilo Unico.
Se hai bisogno di scoprire come risolvere eventuali problemi che riscontri durante la registrazione, accedi alla Pagina delle FAQ di Enel Energia dedicata all’area personale.
Puoi creare la tua area personale anche accedendo alla App di Enel Energia, che puoi scaricare accedendo allo store del tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla pagina web di App Store o di Google Play dal tuo PC.
Effettua il download, lancia l’applicazione e inserisci i tuoi dati di accesso se hai già creato la tua area personale, altrimenti procedi alla registrazione dell’account direttamente dall’applicazione.
ATTENZIONE: puoi usare i servizi forniti attraverso l’applicazione di Enel Energia per i sistemi Android o iOS solo se hai già attivato un contratto di fornitura dei servizi di energia per la casa o per l’azienda. In caso contrario, sia da App sia dall’area via web, potrai registrarti per chiedere maggiori informazioni commerciali.
Se sei già cliente e hai creato la tua area personale, puoi accedere ad alcune operazioni veloci che puoi effettuare direttamente sul sito ufficiale di Enel Energia, come per esempio l’autolettura del contatore, la lettura e il pagamento della bolletta.
Per usare i servizi online devi accedere con i tuoi dati utente inserendoli nel modulo di accesso e poi entrando nella sezione dedicata alle operazioni veloci sul sito di Enel Energia.
La connettività in fibra ottica e quella mista in fibra ottica/rame, permettono di ottenere un servizio veloce e performante, come quelli proposti da Enel Energia.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o assistenza, collegati alla seguente pagina del sito ufficiale di Assistenza Fibra.
Potrai scoprire, per esempio, se la tua zona è coperta dal servizio procedendo autonomamente alla verifica grazie a questo strumento online scopri da quale tipo di Fibra sei raggiunto e inserendo i dati del tuo indirizzo all’interno delle apposite caselle.
Inoltre, proseguendo con la lettura dei contenuti della pagina Assistenza Fibra, puoi scoprire molte informazioni interessanti su questa tecnologia di connettività proposta da Enel Energia.
La bolletta web di Enel Energia è un servizio dedicato ai clienti che ti semplifica la vita e ti fa risparmiare tempo.
Per scoprire tutte le informazioni utili, collegati alla pagina delle FAQ di Bolletta web e per attivarla tieni a portata di mano il tuo codice cliente e accedi alla sezione attiva il servizio bolletta web di Enel Energia, inserisci i dati nelle caselle e clicca sul pulsante di invio.
Preferisci avviare la procedura di attivazione in maniera diversa? Puoi scegliere tra le seguenti alternative:
Scegli la modalità di attivazione che preferisci e otterrai il servizio di assistenza che ti porterà a ricevere la tua bolletta in formato digitale.
Ti serve uno dei moduli da compilare per chiedere l’attivazione, la disattivazione, la modifica dei dati su uno o più servizi di Enel Energia?
Puoi scaricarlo gratuitamente collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale: Modulistica. Seleziona quindi cosa ti serve, a scelta tra:
Scarica il modulo che ti serve cliccando sul pulsante download che trovi accanto al nome del documento, stampalo e compilalo con i dati necessari e inoltralo.
Puoi scegliere tra l’invio online, via mail alla casella di posta elettronica allegati.enelenergia@enel.com oppure recandoti presso uno Spazio Enel oppure uno Spazio Enel Partner (troverai gli indirizzi nel prossimo paragrafo).
Vuoi recarti presso lo Spazio Enel più vicino a te ma non conosci l’indirizzo?
Accedi alla pagina dedicata ai negozi Enel e scopri subito i dati che ti interessano: inserisci il tuo indirizzo o solo il codice di avviamento postale all’interno della casella che appare in alto e poi clicca sul pulsante di invio per ricevere gli indirizzi che ti interessano.
All’improvviso la luce si è spenta o la fornitura di gas è interrotta, ma le bollette sono regolarmente pagate? Si tratta certamente di un guasto e devi segnalarlo subito al distributore.
Collegati alla pagina Manca la corrente o il gas?, seleziona il tipo di fornitura per cui hai necessità di ottenere un servizio di pronto intervento tra il servizio di erogazione di gas e/o energia elettrica, inserisci il tuo indirizzo e verifica intanto la situazione del tuo impianto, oltre a scoprire il numero del pronto intervento per ottenere assistenza in tempi brevi.
Devi inviare un reclamo a Enel Energia? Avvia la procedura scaricando per prima cosa il modulo relativo al tipo di servizio su cui intendi reclamare collegandoti alla pagina Modulistica Segnalazioni.
Seleziona dalle caselle che riportano le scritte Fibra oppure Luce e gas il modulo da scaricare, stampalo e compilalo con le informazioni richieste, poi leggi le informazioni contenute all’interno della stessa pagina per inoltrarlo all’ufficio competente.
Concludiamo questa pagina ricca di informazioni di contatto con l’assistenza clienti di Enel Energia, fornendoti anche i link di accesso alle loro pagine ufficiali che sono pubblicate e aggiornate sui più famosi social network.
Visita la pagina ufficiale di Enel Energia su Facebook e invia un messaggio tramite la chat di Messenger per chiedere un’informazione al team che si occupa dell’aggiornamento sui profili social, oppure accedi alla pagina ufficiale di Enel Energia Clienti che trovi su X (già Twitter).
In alternativa puoi accedere alla pagina ufficiale su Instagram, oppure scopri i contenuti multimediali pubblicati sul canale ufficiale di Enel Energia su YouTube e per finire, non perdere le informazioni aziendali e le offerte di lavoro che sono pubblicate sulla loro pagina su LinkedIn.
Grazie al nostro sistema di Down Radar puoi verificare se i problemi che stai avendo con Enel Energia sono stati segnalati anche da altri utenti e dove: visita la pagina Down Radar di Enel Energia.
Opinioni degli utenti:
guardate ragazzi che sono tutti uguali io sono con eon energia mi stanno a fatturare ogni mese(parlo di un impresa) fatture di 560.00 o300 o260 euro nonostante ho chiuso l'attivita' nel dicembre del 2010 e arriva ogni mese e non mi mandano mai la lettura, non so come fare qualcuno mi puo' aiutare? grazie
Vedo che già ieri sul sito si trova il reclamo di una cliente che non riesce a accedere alle bollette (Lucia), rilevo che anche oggi il servizio non funziona, penso sia ora di cominciare a guardare i servizi offerti dalla concorrenza!
Sono un utente enel servizio elettrico (non mercato libero) e npon riesco ad accedere al sito prontoenel.it al fine di visionare le mie bollette e comunicare le mie autoletture del contatore. L'indirizzo http://www.pronmtoenel mi indirizza automaticamente su Myenel, mi potete aiutare?
osserva e paga la bolletta via internet, tramite il sito dell'enel.
Nemmeno questo funziona!!!
vorrei sapere quli sono i miei diritt x qesto motivo sto chiamando al numero cliente x un cambio contratto circa una dozzina di volte e sono stato solo preso x i fondelli conclusione ancora niente come devo fare
mi staccano la corrente elettrica per mora (dicono) le bollette non arrivano (colpa delle poste)me informano ,le poste infuriate,per un servizio enel bugiardo,mi reco agli uffici ,dove mi danno copia della bolletta ,la pago e debbo aspettare 24 ore per avere luce,cosi mi succede da 6 messi,non ne posso più,senza parlare dei costo per lo stacco e riallaccio cosa posso fare grazie
Vorrei cambiare fornitore di energia elettrica. Che mi consigliate??
l'inutilità del servizio enel segnalazione guasti. Non solo nessuna modalità di interazione con pubblico ma al nunero telefonico di una abitazione con il cap del comune del guasto risponde senza dare precise indicazioni con un guasto iniziato già 12 ore prima
Semplicemente disgustoso.
Ho aderito al servizio di bolletta on line ma dopo un anno continuo a ricevere il cartaceo.
Chiamo il call center che liquida il tutto dicendo che loro non possono fare nulla e bisogna scrivere sul portale. Fatto. Rifatto. Rifatto ancora. Passano 10 giorni e mi dicono che per qualche misterioso motivo non si sono "agganciati i dati".
Occorre fare revoca e ripristino. Ovviamente deve fare l'utente che però non riesce ad accedere al portale che è sempre bloccato.
Situazione irrisolvibile.
E' uno schifo che aziende come queste prosperino solo per il fatto di avere un ingiustificato monopolio. Libero mercato ?? Non fatemi ridere !!!
Anch`io,trovandomi per un periodo all`estero,volevo pagare la bolletta con addebito al banco posta.Impresa impossibile!!
vorrei sapere come posso effettuare un nuovo allaccio.
Grazie
Se vuoi vivere tranquilla non lo fare!! :)
E dal mese di luglio che sto cercando di farmi installare un contatore nuovo di fianco a contatori esistenti a San Giorgio in provincia di Piacenza e di seguito tento di riassumere:
- a luglio abbiamo chiamato Enel richiedendo quanto sopra.
- dopo 15 giorni circa arriva un tecnico a proporci un impianto fotovoltaico in quanto avevano capito male le nostre richieste.
- passano altri 15 giorni e viene finalmente un tecnico a "studiare" il caso.
- Risulta, da relazione del tecnico, che il lavoro è "complicato" nonostante siamo in un paesino che fa comune e con altri 2 contatori a fianco.
- Abbiamo fatto una ventina di telefonate diverse al numero verde sempre ricevendo istruzioni differenti tra di loro, chi ci diceva che nons ervivano più documenti, chi ci diceva di inviare fax a destra e a manca....ed ogni volta che facevamo una telefonata per capire la situazione ci veniva richiesto qualcosa di nuovo a livello documentale.
- Il tutto per poi sentirci dire che il lavoro verrà eseguito entro il 15 dicembre.
- Sto inviando fax di sollecito ma senza risultato alcuno, ho anche provato ad andare sul sito per cercare ufficio reclami, l'ho trovato ma le pagine non sono visualizzabili, indi non si può neanche recalamare.
Ma com'è possibile che in un paese civile dichiarato sviluppato accadano queste cose???
Ma com'è possibile che in un paese civile ci vogliano 6 mesi per avere un contatore????
Ma com'è possibile che in un paese civile un ente del genere abbia solo dei customer services per i clienti invece che avere un referente diretto col quale parlare????
Io tutto questo lo segnalo perché il contatore serviva ad alimentare un impianto di riscaldamento che abbiamo messo in opera per la nascita di una bimba cho ovviamente ad oggi sta patendo il freddo e ancor di più lo patirà nei prossimi tempi fino al 15 dicembre.
Sarebbe bello avere una risposta se fosse possibile.
Grazie e distinti saluti
Eh.. ad aver letto il tuo post prima non mi sarei imbarcato nella stessa tua impresa, avrei optato per impianto fotovoltaico ad isola, staccato dalla rete.
Per il tuo stesso motivo (bimba in arrivo) ho chiesto ad Ottobre l'installazione di un nuovo contatore per una casa nuova, dove dovrei andare ad abitare per dare alla nuova creatura un abiente adeguato.
Purtroppo dopo decine di telefonate e giri di uffici non ho ancora risolto niente.
Mia figlia deve adattarsi a vivere nel mio attuale monolocale, un giorno le spiegherò che Enel ha deciso così...
Nel mio condominio c'è un alloggio, su una stradina interna al condominio, che ospita i contatori elettronici della luce.
È legale effettuare nello spazio antistante l'appoggio dei contatori, un posto auto?
Grazie e distinti saluti
Non riesco a leggere la bolletta online. Da quando mi sono iscritta, da oltre quattro mesi, non riesco più a vedere e verificare la mia bolletta. Ho persino cambiato la password pensando di averla dimenticata; ma non pare sia questo il motivo, anche perché l'avevo scritta per non dimenticarla. A questo punto preferisco la bolletta cartacea, almeno ho la possibilità di verificare i consumi.
Sono giorni che il sito PRONTOENEL non funziona, sto subendo lo stacco della fornitura senza poter controllare i pagamenti VERGOGNA, ovviamente sto già cambiando fornitore...notare: morosità di circa 90 euro.....azienda con contatore 4,5 KW
Esagerazione del costo
linea elettrica gia esistente, piastra per contattore esistente,
lavoro da eseguire montare il contattore e allacciare la linea dal cassetto delle drivazioni
tempo stimato solo di lavoro e non trasporto 30 minuti
richiesta fatta in data odierna al 800900800 costo 500€
cosa sarebbe stato il costo se si trattava di un nuovo allcciamento contattore piu linea elettrica…………………………..al momento non accettato
chi ne sa qualche cosa prego informarmi
Girando nel web mi trovo questo
allora mi domando i 500€
Altra informazione ---i costi dell'allacciamento sono molto salati e dipendono dalla tratta equivalente dal punto di erogazione (cabina ENEL alla abitazione ) cavi tubi scavi etc.....
Alcuni esempi....
Per portare l' elettricità la spesa è mediamente contenuta: si paga un corrispettivo per ogni kW di potenza richiesta – oggi pari a 69,79 euro al kW – e un importo legato alla distanza dalla cabina di trasformazione più vicina. Fino a 700 metri l' importo è di 92,99 euro ogni 100 metri. Se però nell'abitazione si ha la residenza anagrafica, fino a 3,3 kW, qualsiasi sia la distanza dalla cabina di trasformazione più vicina, si applica la quota distanza di non oltre i 200 metri (185,65 euro), oltre ai 69,79 euro al kW di potenza richiesta.