Assistenza clienti Hype: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Hype è un conto corrente che si utilizza attraverso la App direttamente dal tuo smartphone e che è dotato di carta di pagamento che si usa e si gestisce attraverso la stessa App.

L’applicazione di Hype è stata lanciata nel 2015 ma solo nel 2019 è stata fondata Hype S.p.A. una società controllata dal Gruppo Banca Sella. Il conto Hype offre diverse soluzioni a seconda delle necessità della clientela: dal conto base (gratuito) ai conti Next, Business (dedicato ai possessori di partita Iva) e Premium che sono a pagamento e comprendono servizi esclusivi.

In questa guida ti forniamo tutte le informazioni utili per permetterti di entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Hype e risolvere dubbi o problemi: troverai tutto ciò che stavi cercando all’interno dei prossimi paragrafi.

Hype: numero assistenza blocco carta

Stavi cercando sul web il numero del call center di Hype per chiedere informazioni o assistenza?

Sappi che non esiste un numero telefonico per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Hype per questo genere di richieste però, se hai perso o temi che la tua carta di pagamento sia stata rubata o che sia stata clonata, contatta immediatamente il seguente numero:

  • +39 02 82816380

La telefonata è gratuita da linea fissa e mobile e il servizio è attivo 7 giorni su 7 24 ore su 24, anche nei giorni festivi.

ATTENZIONE: si tratta di un servizio completamente automatizzato, quindi non è previsto l’intervento di un operatore. Dopo che avrai digitato il numero telefonico attendi qualche secondo prima che la linea sia collegata al servizio: ascolterai poi una voce registrata che ti comunicherà le informazioni che ti servono per procedere con il blocco definitivo della carta.

Assistenza Hype Business su WhatsApp

Se invece hai aperto un conto Hype Business hai a tua disposizione anche la possibilità di inviare una richiesta di assistenza tramite WhatsApp.

In questo caso, si tratta di un servizio di assistenza prioritario e per accedere devi fare così:

  • lancia l’applicazione di Hype che hai scaricato sul tuo dispositivo mobile;
  • inserisci i tuoi dati di accesso;
  • seleziona Aiuto;
  • scegli WhatsApp;
  • segui le istruzioni per avviare la conversazione con il supporto clienti prioritario.

Gli orari di attività di questo servizio sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 mentre il Sabato e la Domenica puoi contattarli dalle ore 10:00 alle ore 16:00.

Chat di assistenza Hype

Un’altra soluzione che Hype ti mette a disposizione quando hai bisogno di ricevere supporto, è rappresentata dalla chat integrata alla piattaforma web ufficiale.

Si tratta di una chatbot, quindi non avrai a che fare con un operatore umano bensì con un sistema di intelligenza artificiale che sarà però in grado di fornirti l’assistenza che ti serve.

Vuoi provare questo tipo di esperienza? Se la risposta è affermativa, segui le istruzioni che trovi qui sotto e potrai ottenere assistenza da HYPEBot, l’assistente virtuale di Hype:

  • accedi alla pagina dei contatti di Hype cliccando su link Contattaci;
  • scorri la pagina verso il basso fino a trovare la scritta Chat;
  • clicca sul pulsante Avvia Chat;
  • nella casella della chat che si aprirà in fondo a destra leggi le informazioni preliminari.

Dopo aver letto le informazioni introduttive, scorri ancora un po’ il contenuto della chat verso il basso e scopri le categorie tematiche proposte che sono le seguenti:

  • stato registrazione;
  • spedizione carta fisica;
  • blocco, sostituzione e malfunzionamenti carta;
  • pagamenti sospetti e contestazioni;
  • difficoltà a pagare;
  • difficoltà login;
  • aggiornamento carte Visa;
  • altro.

Clicca con il mouse sulla categoria che ti interessa: l’assistente virtuale ti proporrà delle domande e tu dovrai selezionare quella che si avvicina alla situazione che vuoi segnalare per ottenere supporto. Passo dopo passo, segui le istruzioni e fornisci le informazioni che HYPEBot ti chiederà, come per esempio il tuo nome o altre informazioni utili a risolvere la situazione.

Nel caso in cui la chat non sia in grado di aiutarti potrai ottenere un collegamento con uno degli operatori in carne e ossa che ti supporteranno fino alla risoluzione del problema che hai riscontrato.

Anche la chat di Hype osserva orari di attività: puoi infatti collegarti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 se l’assistenza è quella automatica fornita dall’assistente virtuale. Se invece devi comunicare con un operatore umano, gli orari di attività del servizio di supporto via chat sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Il Sabato e la Domenica dalle ore 10:00 alle ore 16:00.

Assistenza Hype Premium via chat

Se hai aperto un conto Hype Premium puoi contare su servizi esclusivamente dedicati a te e anche su un sistema di assistenza diverso da quello generale.

I titolari di un conto Hype Premium possono infatti accedere ad una piattaforma dedicata.

Se desideri chattare con HY, l’assistente virtuale al servizio dei clienti titolari di un conto Hype Premium per chiedere informazioni e assistenza, segui queste istruzioni:

  • accedi al sito web Hype Premium;
  • clicca in basso a destra sulla piccola icona tonda per aprire la casella della chat;
  • scrivi il tuo messaggio nel box di testo che compare in fondo alla casella dove leggi Scrivi qui.

Il sistema di intelligenza artificiale utilizzato per la chatbot di Hype Premium è in grado di fornirti le risposte alle tue richieste.

Indirizzi email dell’assistenza Hype

Vuoi scrivere una mail a Hype per chiedere qualche informazione sui servizi o per segnalare un problema che hai riscontrato sulla App?

Scrivi la tua richiesta e inviala al seguente indirizzo di posta elettronica:

  • hello@hype.it

Otterrai in tempi brevi una replica con l’apertura di un ticket di assistenza da parte del reparto supporto clienti di Hype.

Potresti però avere necessità di ricevere la garanzia dell’avvenuta consegna del tuo messaggio. Un tempo era molto utilizzata la posta raccomandata con ricevuta di ritorno, oggi invece è possibile ottenere lo stesso risultato se si è titolari di una PEC.

La PEC è la Posta Elettronica Certificata che sostituisce la tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno per cui dovevi recarti presso l’ufficio postale. Se hai a tua volta una PEC, usala per inoltrare il tuo messaggio ad Hype scrivendo a:

  • segreteria@pec.hype.it.

Subito dopo aver inviato il messaggio ne riceverai uno che confermerà l’avvenuto invio e poi un secondo messaggio che certificherà l’avvenuta consegna al destinatario. Questo tipo di messaggio ha effetti di legge se devi dimostrare di aver scritto o ricevuto una mail.

Indirizzi Hype per il trattamento della privacy

Infine, sono attive altre due caselle di posta elettronica che Hype ha dedicato alla privacy e al trattamento dei dati personali.

Se desideri chiedere informazioni oppure la modifica o la cancellazione dei tuoi dati registrati sulla App o sul portale web di Hype scrivi a:

  • privacy@hype.it.

Per legge, le aziende devono anche comunicare pubblicamente i dati del responsabile del trattamento dei dati personali, figura professionale che è denominata DPO (Data Protection Officer).

Per maggiori informazioni sulle politiche aziendali di Hype in merito al trattamento dei dati, puoi scrivere alla seguente casella di posta elettronica:

  • dpo@hype.it.

Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali, puoi scrivere anche una lettera tradizionale spedendola al seguente indirizzo:

  • HYPE S.p.A.
    Piazza Gaudenzio Sella,1
    13900 Biella (BI)

Assistenza Hype Business: indirizzo email

Hai aperto un conto Hype Business, devi chiedere assistenza e preferisci scrivere una mail? In questo caso la casella di posta elettronica a cui devi inviare il messaggio è la seguente:

  • hellobiz@hype.it.

ATTENZIONE: in tutti i casi di comunicazioni tramite mail per chiedere informazioni o ricevere assistenza, ricorda di scrivere dalla casella di posta elettronica associata al tuo conto Hype e di inserire i tuoi dati personali, cioè nome e cognome. Invece in nessun caso devi fornire i dati di accesso al tuo conto.

Pagina delle FAQ Hype

Probabilmente conosci il significato dell’acronimo FAQ, ma se così non fosse esso sta per Frequently Asked Questions, termine inglese che tradotto significa domande chieste con frequenza.

Sai a quali domande ci si riferisce in questo caso? A quelle che gli utenti/clienti come te potrebbero chiedere spesso al centro di assistenza clienti di un’azienda, in questo caso di Hype.

Per scoprire il contenuto di questa sorta di Help Center online segui le istruzioni che trovi qui sotto:

  • clicca sul link Pagina delle FAQ di Hype;
  • inserisci la tua domanda dentro la casella Cerca che trovi a inizio pagina;
  • clicca sul pulsante di invio oppure sulla piccola lente di ingrandimento che appare lateralmente a sinistra della casella di ricerca.

Se non ricevi in risposta le informazioni che ti servono, puoi procedere in quest’altro modo: accedi alla pagina delle FAQ di Hype dal link che hai trovato in precedenza, poi seleziona una delle categorie che trovi nella pagina, a scelta tra:

  • registrazione e gestione del profilo;
  • conti;
  • carte;
  • ricaricare Hype;
  • pagamenti e prelievi;
  • App e funzionalità;
  • sicurezza;
  • community e promozioni;
  • Hype Business.

Cliccando sulla categoria di tuo interesse, quella che ritieni possa contenere le domande e le risposte che risponderanno ai tuoi dubbi o ai problemi che stai riscontrando, nella maggior parte dei casi potrai risolvere autonomamente la tua richiesta di assistenza.

Le App di Hype

Come sai bene, il conto Hype lo apri e lo gestisci tramite App che sono state sviluppate per i sistemi operativi Android, iOS e Huawei.

Attraverso la App di Hype potrai non solo gestire il tuo conto ma anche:

  • segnalare movimenti sospetti;
  • scaricare la lista movimenti in formato .xlsx o .csv.;
  • trasferire in Hype un tuo diverso conto corrente;
  • riparare automaticamente eventuali bug sulla App.

Ovviamente, oltre ai servizi che hai appena letto nell’elenco, potrai accedere da App all’area Aiuto e ottenere assistenza personalizzata.

Come inoltrare un reclamo ad Hype

Desideri inviare una segnalazione ad Hype per un malfunzionamento o un comportamento scorretto da parte di un consulente o per altre ragioni che non hanno soddisfatto le tue aspettative?

Hai diritto di reclamare e per farlo devi seguire questo iter:

  • contatta il servizio clienti via mail da inviare a hello@hype.it scrivendo dall’indirizzo di posta elettronica associato al tuo conto Hype;
  • se sei cliente Hype Premium puoi scrivere tramite WhatsApp dal Lunedì alla Domenica dalle ore 08:00 alle ore 20:00.

Se dopo aver contattato l’assistenza clienti ritieni di non aver ricevuto la risposta che ti aspettavi, procedi con una regolare segnalazione:

  • accedi alla sezione reclami sul sito di Hype;
  • scorri la pagina verso il basso fino a trovare la scritta Vuoi segnalarci qualcosa?
  • clicca sul link Dopo il contatto con il servizio clienti non hai trovato soluzione e/o vuoi inoltrare reclamo?
  • clicca su Form reclami (si aprirà il modulo online in sovrimpressione);
  • compila il modulo e invialo cliccando sul pulsante Invia reclamo.

In alternativa, puoi scrivere il reclamo senza usare il modulo online ma avendo cura di inserire nella comunicazione:

  • il tuo nome e cognome
  • il tuo codice fiscale
  • la casella di posta elettronica associata al conto.

Dopo aver scritto il reclamo invialo a uno dei seguenti indirizzi:

  • reclami@hype.it;
  • reclami@pec.hype.it (Posta Elettronica Certificata).

Se invece preferisci spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno di tipo tradizionale, prepara la lettera e sulla busta scrivi il seguente indirizzo:

  • Ufficio Reclami Hype
    Piazza Gaudenzio Sella 1
    13900 Biella

Secondo quanto è riportato sul sito ufficiale di Hype, i reclami ricevono una risposta entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione.

Se, per ragioni di tipo diverso, questo lasso di tempo dovesse prolungarsi – può capitare anche perché a volte è necessaria un’indagine per capire cosa è successo e perché – riceverai una prima comunicazione che ti avvertirà del fatto che dovrai attendere un po’ di tempo in più.

Hype sui social network

Per non tralasciare alcun tipo di informazione utile per entrare in contatto con Hype, in quest’ultimo paragrafo abbiamo pensato di fornirti i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social.

Visita la pagina ufficiale di Hype su Facebook, seguila cliccando su Mi piace poi prova a inviare un messaggio privato cliccando sul pulsante Messaggio: il team che si occupa dell’aggiornamento periodico della pagina è molto attivo anche per fornire informazioni e se sono in grado di aiutarti lo faranno con piacere.

Se navighi più spesso su altre piattaforme social, ecco anche il collegamento diretto alla pagina ufficiale di Hype su X (Twitter). In questo caso puoi provare a inviare un messaggio privato dopo aver cliccato su Segui, oppure prova a commentare un loro post scrivendo la tua richiesta di informazioni: potresti ricevere risposta.

La lista delle pagine social di Hype non è finita, infatti ecco per te il link di accesso alla pagina ufficiale su Instagram e quello per accedere al profilo attivo su LinkedIn, così potrai anche dare un’occhiata alla sezione Lavoro e scoprire se ci sono opportunità di carriera in azienda.

Problemi Hype oggi

Se stai avendo dei problemi con Hype (accesso al conto ad esempio, o problemi nell’effettuare pagamenti) puoi controllare nella nostra sezione Down Radar dedicata se altri utenti stanno segnalando gli stessi problemi e localizzarli nella mappa.

Opinioni degli utenti:

  • Sono allibita di quanto disservizio ci sia!
    Non riesco a contattare nessuno da due giorni, ho un bonifico bloccato senza alcun avviso, se non dopo una mia “chattata”, dato che erano trascorsi quasi 7 gg dal bonifico fatto, oggi non si può ne avere un recapito telefonico, da app non apre più nessuna chat e dalle mail nessuna risposta! Non si fa così

    • Idem! Non usate il loro pessimo servizio. Il mio bonifico non si sa che fine abbia fatto, e l'assistenza è incontattabile.

  • eccomi..io ho finito tutta laprocedura di registrazione con tanto si selfie e documento ma non so nulla sono passati due giorni e forse sono pochi... ma almeno una risposta alle imal me la potevano dare, ora non posso iscrivermi perche risulto gia iscritto nello stesso tempo e come se non lo fossi mmmm se questo e l inizio siamo a posto volevo una carta che si paga poco e niente di commissioni e hype non era male, ma mi sa che mi butto su genius card di unicredit che mi cosa non molto ma mi costa...
    sono nel limbo non posso ne scendere ne salire, ne scendere ne salire ahahaha ciao

  • A parte l'attesa, che posso anche comprendere, sembra che l'operatore abbia bisogno di un aiuto, soprattutto psicologico… non lo si può contraddire e risponde in modo assolutamente superficiale. In pratica non risolve alcun problema. Consiglio: non utilizzate Hype per acquisti all'estero, che per ogni transazione viene trattenuto all'incirca il 10 %....

  • NUMERO VERDE HYPE: il numero verde Hype da chiamare è +39 015 243 4677. Se avete problemi chiamate il numero verde della Banca Sella.
    Tempo di attesa testato sulle mie orecchie: 9 minuti e 30 secondi. Munitevi di pazienza e amore per la musica classica ripetuta alla nausea.
    L'operatrice ha risolto il mio problema, sulla tracciabilità della carta fisica (non è tracciabile ma si può sapere quando è stata spedita, si contano solo i giorni lavorativi - no sabato e domenica - da quando è stata spedita, ci può mettere al massimo 14 giorni lavorativi).

  • Assistenza inesistente se mai dovesse capitare di perdere la carta auguratevi di avere poco credito, non esiste nemmeno un call center per bloccarla. Comunque prima di acquistare la carta andate a spulciare un po’ di recensioni.
    Ciao Antonio

  • Ho effettuato tutta la procedura ma al momento di scaricare l'applicazione sono iniziate le problematiche primo che il mio i-phone 4 risulta obsoleto e cercando di contattare un operatore mi sono reso conto che sarebbe stato praticamente impossibile parlare con qualcuno...! e questo mi sembra molto poco professionale...
    Ora mi trovo nella condizione che non posso ne procedere ne tornare indietro nel senso che non sono ancora registrato nell'app. ma non posso neanche cancellarmi e riprovare ad iscrivermi nuovamente.
    Non esiste un numero verde...o un altro contatto telefonico ...la chat on line risponde in automatico ma se chiedi di parlare con un operatore rimani sepolto...Non si può usare solo filtri...devono capire che il cliente desidera per prima cosa un servizio di assistenza efficace e operativo...!

  • Ho fatto richiesta della carta prepagata oltre 20 gg fa e non ho avuto più notizie, pur avendo completato la procedura con successo

  • Da 10' cerco uno straccio di numero di telefono per chiedere ad un operatore come funziona la ricarica della carta hype:per 10' mi viene richiesto di registrarmi.....ma niente ...no number...no card...but else?

1 5 6 7