Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Dal 1994 è online il portale nazionale Libero.it: inizialmente si trattava di un motore di ricerca, ma con il passare del tempo e l’integrazione di diversi servizi online – compresa la mail a iscrizione gratuita proposta agli utenti – Libero.it è diventato un portale ricco di contenuti, anche informativi, al quale accedono ogni giorno migliaia di utenti.
Libero.it, oltre alle notizie quotidiane, offre i seguenti servizi: spazio blog, casella di posta elettronica, PEC – Posta Elettronica Certificata – e Cloud Computing.
Desideri scoprire come puoi entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Libero.it? Questa è la pagina giusta per te, abbiamo infatti deciso di dedicarla a tutte le soluzione per contattare il loro servizio di supporto clienti: troverai le informazioni all’interno dei prossimi paragrafi.
Fino a qualche tempo fa esisteva un servizio di assistenza telefonico il cui prefisso iniziava con 02. Successivamente, Italiaonline S.p.A., che è titolare del portale Libero.it, ha attivato il seguente numero verde:
Dopo che avrai composto il numero, ascolta la voce guida registrata e attendi di scoprire quale numero devi digitare sul tastierino del tuo telefono per accedere ai servizi di assistenza telefonica per i titolari di Libero Mail.
Puoi telefonare durante i giorni e gli orari di attività di questo ufficio, che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00.
Quello che stai per leggere è il numero di fax di Italiaonline S.p.A., che è la società titolare di Libero.it. Se devi chiedere informazioni o assistenza, puoi provare a inoltrare la tua domanda tramite fax al numero verde:
Prepara la copertina scrivendo nel campo oggetto che ti stai rivolgendo a loro per chiedere informazioni su un servizio di Libero e poi descrivi il motivo della tua richiesta. Non dimenticare di fornire i tuoi dati di contatto per ricevere la risposta.
Per tutte le richieste di assistenza e di informazioni diverse dal servizio Libero Mail, puoi scrivere un messaggio da indirizzare alla seguente casella di posta elettronica:
In alternativa, se devi ottenere la ricevuta dell’avvenuta consegna del tuo messaggio, invia dalla tua PEC – Posta Elettronica Certificata – una comunicazione con la tua richiesta di assistenza al seguente indirizzo:
La PEC è utile anche nel caso in cui desideri inoltrare un reclamo sul servizio che hai acquistato.
Nell’oggetto della mail, descrivi il motivo della tua richiesta citando il portale Libero: tieni infatti in considerazione che Italiaonline è l’impresa titolare anche di altri portali e servizi digitali, quindi è meglio specificare il motivo per cui ti rivolgi a loro.
Si chiama Libero Aiuto il sito interamente dedicato ai servizi di assistenza per gli utenti registrati. Per accedere devi usare lo stesso nome utente e la password che usi per entrare sul tuo account di Libero.it.
Ricorda che registrarsi è facilissimo, basta:
Su Libero Aiuto potrai quindi ottenere:
Le risposte alle domande frequenti sono pubblicate all’interno di una sezione molto importante se cerchi la risposta a molti dei quesiti che possono venirti in mente.
Accedi cliccando sul seguente link Pagina delle FAQ di Libero.it. Questa sezione è molto utile perché spesso si sostituisce ai metodi diretti di contatto con il centro di assistenza clienti.
Se invece desideri accedere al modulo di contatto online, dovrai prima verificare la presenza delle risposte relative alla domanda che ti interessa porre, se le trovi ma non sono sufficienti a risolvere il problema che stai riscontrando, clicca in fondo sul pulsante Contattaci.
Il modulo sarà visibile solo se hai effettuato l’accesso al tuo account.
Compila quindi tutte le caselle, iniziando dal campo Oggetto all’interno del quale scriverai il titolo che corrisponde al motivo per cui desideri chiedere assistenza, seleziona poi dal menù a tendina una delle categorie di domande tra quelle preimpostate. Allega, se pensi che sia utile, un’immagine – per esempio uno screenshot – oppure un documento cliccando sul pulsante Aggiungi allegato e inoltra selezionando il pulsante di invio.
Non appena gli operatori del servizio di assistenza di Libero riceveranno e lavoreranno la tua richiesta, riceverai una replica sulla tua casella di posta elettronica contrassegnata dal numero di ticket nel campo oggetto, così potrai riconoscerla subito tra le altre mail che ricevi.
Nel caso in cui tu abbia acquistato uno dei servizi in abbonamento, come per esempio Mail Plus o Mail PEC etc, avrai diritto al servizio di assistenza prioritario e alla chat per avviare una conversazione in tempo reale con uno dei consulenti del supporto clienti.
Si tratta delle agevolazioni previste per i clienti che scelgono di acquistare i servizi Libero Premium. Se hai acquistato uno o più di questi servizi in abbonamento, o se stai pensando di farlo, sappi che hai a tua disposizione il servizio di assistenza prioritario e quello via chat per conversare in tempo reale con uno degli operatori del servizio clienti.
L’accesso a questi servizi esclusivi si effettua dal proprio account e selezionando, dall’area delle opzioni, quella che porta alla chat o al servizio di assistenza clienti personalizzata e prioritaria.
Potrai ottenere questi servizi di supporto collegandoti dal web oppure dalla App di Libero secondo le tue abitudini di navigazione.
Hai acquistato un servizio in abbonamento tra quelli proposti sul portale Libero.it? In questo caso, quando ne hai bisogno, puoi rivolgerti al servizio di assistenza clienti tramite WhatsApp.
Se questa soluzione ti attrae, procedi così:
Gli orari di attività del servizio di assistenza via WhatsApp sono gli stessi che hai letto nel paragrafo dedicato all’assistenza telefonica e sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00. Se scriverai il messaggio al di fuori di questi orari e giornate, riceverai la replica il primo giorno lavorativo utile.
Può capitare che la posta elettronica o gli altri servizi che hai registrato o acquistato sul portale Libero.it siano irraggiungibili per motivi tecnici. Nella maggior parte dei casi, sappi che si tratta di problemi momentanei causati dalla programmazione della manutenzione del portale, azioni assolutamente necessarie per garantire la stabilità e la sicurezza informatica.
In altri casi si può trattare di un disservizio, ma solitamente la situazione torna alla normalità in tempi brevi.
Se desideri monitorare lo stato delle pagine di Libero.it, puoi accedere alla sezione Status Pages, leggere quali parametri puoi controllare e poi cliccare sul pulsante che trovi in fondo, dove appare la scritta Vai alla Status Pages:
Questo strumento online ti permetterà di ottenere dati utili da fornire al servizio di assistenza clienti di Libero quando noti un malfunzionamento sui prodotti che hai acquistato.
ATTENZIONE: ricordati di fare uno screenshot del risultato della Status Pages, che potrai così allegare alla tua mail, chat o al modulo di contatto quando chiederai assistenza.
Concludiamo la carrellata di informazioni utili sul portale Libero.it con il paragrafo che sempre dedichiamo alle pagine ufficiali pubblicate sui social network.
In questo caso, tieni presente che non sono ufficialmente indicate come un canale di contatto per chiedere assistenza, puoi comunque visitarle, diventare follower e provare a inviare un messaggio ricordando sempre di usare la massima educazione e che, appunto, non è indicato che siano canali di contatto per chiedere assistenza.
Ecco il link alla pagina ufficiale di Libero su Facebook e quello per visitare il loro profilo su X, il nuovo nome dello storico Twitter. Su Facebook puoi provare a inviare un messaggio tramite Messenger.
Ti interessa scoprire ulteriori informazioni aziendali su questo portale o magari verificare l’apertura di posizioni lavorative? Accedi alla pagina ufficiale di Libero.it su LinkedIn e infine, ecco il collegamento diretto alla pagina ufficiale su Instagram.
Stai avendo delle difficoltà a connetterti con Libero? Ad entrare nella mail o accedere al tuo profilo? Verifica i problemi di Libero in tempo reale grazie alle nostre mappe Down Radar.
Opinioni degli utenti:
Purtroppo sono molto deluso per quanto è avvenuto nella notte tra il 22 ed il 23 gennaio 2023 al servizio di Libero mail e che ancora non è stato risolto.
Male, molto male! Non sarebbe dovuto succedere un guasto del genere e penso che le mail ricevuto dopo il 23 gennaio risulteranno perse.
In ogni caso attualmente 28 gennaio 2023 le mie mail libero NON FUNZIONANO!
saluti
Giuseppe Danesi
È vergognoso sono 6 giorni che ho la posta bloccata e ancora non ci sono novità sicuramente appena potrò chiuderò per sempre l'account di libero !!
INACCETTABILE QUELLO CHE STA ACCADENDO VERGOGNA!!!
pago la giga mail e niente, ancora non posso entrare sulla mia mail aziendale...... che schifo!!!!
Non abbiamo ancora risposte e kon si riesce a fare ancora nulla. Scandaloso
Non c'è molto da scrivere..... Tutti i danni provocati e arrecati dalla mancanza del servizio saranno perseguiti legalmente con le dovute denunce e richieste di risarcimento.... Almeno questa è la mia personale intenzione e promessa... È uno scandalo....
Dopo 5 giorni di completa interruzione del servizio di posta elettronica, dalle 19.00 c.ca di ieri posso finalmente accedere alla mia casella di posta con LiberoMail, ma la situazione rimane ESTREMAMENTE critica per i seguenti motivi:
1) tranne qualche raro caso, non è ancora possibile ricevere le email
2) non è possibile scrivere ad alcuni indirizzi di libero
3) mancano tutte le email dei 5 giorni di interruzione servizio
4) le email in "spam" non possono essere trasferite nella posta in arrivo
5) l'app di libero non è ancora sincronizzata con libero su desktop
Non mi pronuncio sull'eventuale perdita di emails, dati, etc. che devo ancora verificare.
Ciò che è assolutamente inaccettabile è il fatto che non sia possibile contattare il supporto di libero e che le comunicazioni di Libero non diano informazioni dettagliate sulla situazione reale dei malfunzionamenti in corso, sulle loro cause e sulla tempistica di risoluzione.
Mi riservo di adire le vie legali per il risarcimento dei danni subiti e subendi dovuti alle gravi carenze da parte del provider nella gestione del servizio di posta elettronica LiberoMail.
da una settimana senza mail - sto ricevendo danni enormi - sono infuriato
Ciao a tt
Purtroppo le mail dal 20 gennaio ad oggi sono perse.
gmail manda un messaggio: non riusciamo a spedire la mail al cliente di Libero xk non esiste.
Libero lo saprà ma continua a dire che non perderemo nessuna mail
Edo
È da lunedì che non mi funziona la mail. È una vergogna!
non riesco da una domenica 220 gennaio alle ore 22 ad accedere alla mia posta, ma oggi è successa una cosa strana, ho effettuato l'accesso dal sito e ho ricevuto poche mail datate 27 gennaio 2023, tutte quelle dal 22-1-al 27-1 sembrano non essere presenti- Lavoro con la posta elettronica e spero vivamente che ricompaiano, altrimenti mi rivolgerò ad un legale
Account accessibile, ma le email non vengono recapitate.
Dopo 5 giorni di attesa, nella posta "in arrivo" tabula rasa. E' VERGOGNOSO!!!
inesistente
Un disagio incommentabile, veramente non ci sono parole quasi una settimana senza servizio!
Andrò via a gambe levate per carità Libero mai più a vita
Vergogna VERGOGNA impossibile da una settimana senza posta elettronica mai visto un servizio cosi disordinato. Ieri era di 24 ore 48 ore ora passiamo a settimana prossima??? Buon lavoro.