Assistenza clienti Libero: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Dal 1994 è online il portale nazionale Libero.it: inizialmente si trattava di un motore di ricerca, ma con il passare del tempo e l’integrazione di diversi servizi online – compresa la mail a iscrizione gratuita proposta agli utenti – Libero.it è diventato un portale ricco di contenuti, anche informativi, al quale accedono ogni giorno migliaia di utenti.

Libero.it, oltre alle notizie quotidiane, offre i seguenti servizi: spazio blog, casella di posta elettronica, PEC – Posta Elettronica Certificata – e Cloud Computing.

Desideri scoprire come puoi entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Libero.it? Questa è la pagina giusta per te, abbiamo infatti deciso di dedicarla a tutte le soluzione per contattare il loro servizio di supporto clienti: troverai le informazioni all’interno dei prossimi paragrafi.

Numero di telefono dell’assistenza Libero Mail

Fino a qualche tempo fa esisteva un servizio di assistenza telefonico il cui prefisso iniziava con 02. Successivamente, Italiaonline S.p.A., che è titolare del portale Libero.it, ha attivato il seguente numero verde:

  • 800 011411

Dopo che avrai composto il numero, ascolta la voce guida registrata e attendi di scoprire quale numero devi digitare sul tastierino del tuo telefono per accedere ai servizi di assistenza telefonica per i titolari di Libero Mail.

Puoi telefonare durante i giorni e gli orari di attività di questo ufficio, che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00.

Libero: numero di fax per richiedere assistenza

Quello che stai per leggere è il numero di fax di Italiaonline S.p.A., che è la società titolare di Libero.it. Se devi chiedere informazioni o assistenza, puoi provare a inoltrare la tua domanda tramite fax al numero verde:

  • 800 011412.

Prepara la copertina scrivendo nel campo oggetto che ti stai rivolgendo a loro per chiedere informazioni su un servizio di Libero e poi descrivi il motivo della tua richiesta. Non dimenticare di fornire i tuoi dati di contatto per ricevere la risposta.

Indirizzo email dell’assistenza Libero

Per tutte le richieste di assistenza e di informazioni diverse dal servizio Libero Mail, puoi scrivere un messaggio da indirizzare alla seguente casella di posta elettronica:

  • info@italiaonline.it

In alternativa, se devi ottenere la ricevuta dell’avvenuta consegna del tuo messaggio, invia dalla tua PECPosta Elettronica Certificata – una comunicazione con la tua richiesta di assistenza al seguente indirizzo:

  • italiaonline@pec-italiaonline.it.

La PEC è utile anche nel caso in cui desideri inoltrare un reclamo sul servizio che hai acquistato.

Nell’oggetto della mail, descrivi il motivo della tua richiesta citando il portale Libero: tieni infatti in considerazione che Italiaonline è l’impresa titolare anche di altri portali e servizi digitali, quindi è meglio specificare il motivo per cui ti rivolgi a loro.

Come accedere Libero Aiuto

Si chiama Libero Aiuto il sito interamente dedicato ai servizi di assistenza per gli utenti registrati. Per accedere devi usare lo stesso nome utente e la password che usi per entrare sul tuo account di Libero.it.

Ricorda che registrarsi è facilissimo, basta:

  • cliccare sul seguente link per accedere al modulo di iscrizione online;
  • inserire all’interno della prima casella il nome utente che preferisci (la verifica che sia disponibile la ottieni immediatamente);
  • scegliere una password sicura;
  • cliccare sul pulsante Avanti per procedere con la richiesta di registrazione.

Su Libero Aiuto potrai quindi ottenere:

  • informazioni dettagliate accedendo alle risposte alle domande frequenti;
  • il modulo di contatto online per inoltrare una richiesta di assistenza.

Le risposte alle domande frequenti sono pubblicate all’interno di una sezione molto importante se cerchi la risposta a molti dei quesiti che possono venirti in mente.

Accedi cliccando sul seguente link Pagina delle FAQ di Libero.it. Questa sezione è molto utile perché spesso si sostituisce ai metodi diretti di contatto con il centro di assistenza clienti.

Se invece desideri accedere al modulo di contatto online, dovrai prima verificare la presenza delle risposte relative alla domanda che ti interessa porre, se le trovi ma non sono sufficienti a risolvere il problema che stai riscontrando, clicca in fondo sul pulsante Contattaci.

Il modulo sarà visibile solo se hai effettuato l’accesso al tuo account.

Compila quindi tutte le caselle, iniziando dal campo Oggetto all’interno del quale scriverai il titolo che corrisponde al motivo per cui desideri chiedere assistenza, seleziona poi dal menù a tendina una delle categorie di domande tra quelle preimpostate. Allega, se pensi che sia utile, un’immagine – per esempio uno screenshot – oppure un documento cliccando sul pulsante Aggiungi allegato e inoltra selezionando il pulsante di invio.

Non appena gli operatori del servizio di assistenza di Libero riceveranno e lavoreranno la tua richiesta, riceverai una replica sulla tua casella di posta elettronica contrassegnata dal numero di ticket nel campo oggetto, così potrai riconoscerla subito tra le altre mail che ricevi.

Libero: come funziona l’assistenza prioritaria e via chat

Nel caso in cui tu abbia acquistato uno dei servizi in abbonamento, come per esempio Mail Plus o Mail PEC etc, avrai diritto al servizio di assistenza prioritario e alla chat per avviare una conversazione in tempo reale con uno dei consulenti del supporto clienti.

Si tratta delle agevolazioni previste per i clienti che scelgono di acquistare i servizi Libero Premium. Se hai acquistato uno o più di questi servizi in abbonamento, o se stai pensando di farlo, sappi che hai a tua disposizione il servizio di assistenza prioritario e quello via chat per conversare in tempo reale con uno degli operatori del servizio clienti.

L’accesso a questi servizi esclusivi si effettua dal proprio account e selezionando, dall’area delle opzioni, quella che porta alla chat o al servizio di assistenza clienti personalizzata e prioritaria.

Potrai ottenere questi servizi di supporto collegandoti dal web oppure dalla App di Libero secondo le tue abitudini di navigazione.

Numero di WhatsApp per supporto dei servizi in abbonamento di Libero.it

Hai acquistato un servizio in abbonamento tra quelli proposti sul portale Libero.it? In questo caso, quando ne hai bisogno, puoi rivolgerti al servizio di assistenza clienti tramite WhatsApp.

Se questa soluzione ti attrae, procedi così:

  • registra sulla rubrica del tuo cellulare sotto il nome Libero.it il numero 335 1247723;
  • lancia l’applicazione di WhatsApp;
  • cerca il profilo;
  • avvia la conversazione scrivendo la tua richiesta sul campo messaggio.

Gli orari di attività del servizio di assistenza via WhatsApp sono gli stessi che hai letto nel paragrafo dedicato all’assistenza telefonica e sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00. Se scriverai il messaggio al di fuori di questi orari e giornate, riceverai la replica il primo giorno lavorativo utile.

Le manutenzioni in corso su Libero

Può capitare che la posta elettronica o gli altri servizi che hai registrato o acquistato sul portale Libero.it siano irraggiungibili per motivi tecnici. Nella maggior parte dei casi, sappi che si tratta di problemi momentanei causati dalla programmazione della manutenzione del portale, azioni assolutamente necessarie per garantire la stabilità e la sicurezza informatica.

In altri casi si può trattare di un disservizio, ma solitamente la situazione torna alla normalità in tempi brevi.

Se desideri monitorare lo stato delle pagine di Libero.it, puoi accedere alla sezione Status Pages, leggere quali parametri puoi controllare e poi cliccare sul pulsante che trovi in fondo, dove appare la scritta Vai alla Status Pages:

Questo strumento online ti permetterà di ottenere dati utili da fornire al servizio di assistenza clienti di Libero quando noti un malfunzionamento sui prodotti che hai acquistato.

ATTENZIONE: ricordati di fare uno screenshot del risultato della Status Pages, che potrai così allegare alla tua mail, chat o al modulo di contatto quando chiederai assistenza.

Libero sui social network

Concludiamo la carrellata di informazioni utili sul portale Libero.it con il paragrafo che sempre dedichiamo alle pagine ufficiali pubblicate sui social network.

In questo caso, tieni presente che non sono ufficialmente indicate come un canale di contatto per chiedere assistenza, puoi comunque visitarle, diventare follower e provare a inviare un messaggio ricordando sempre di usare la massima educazione e che, appunto, non è indicato che siano canali di contatto per chiedere assistenza.

Ecco il link alla pagina ufficiale di Libero su Facebook e quello per visitare il loro profilo su X, il nuovo nome dello storico Twitter. Su Facebook puoi provare a inviare un messaggio tramite Messenger.

Ti interessa scoprire ulteriori informazioni aziendali su questo portale o magari verificare l’apertura di posizioni lavorative? Accedi alla pagina ufficiale di Libero.it su LinkedIn e infine, ecco il collegamento diretto alla pagina ufficiale su Instagram.

Libero.it: disservizi in tempo reale

Stai avendo delle difficoltà a connetterti con Libero? Ad entrare nella mail o accedere al tuo profilo? Verifica i problemi di Libero in tempo reale grazie alle nostre mappe Down Radar.

Opinioni degli utenti:

  • Concordo anch'io che sia inaudito che dopo 4 giorni ancora non si riesca ad accedere alla propria casella di posta elettronica.
    Io non capisco! Succede sempre così!
    Quando si cerca di migliorare un servizio che già funzionava bene, poi le cose cominciano a non funzionare più!
    Un BACO nel programma di aggiornamento ha messo nei casini migliaia di persone! Io ci lavoro con la mail di Libero ed è 4 giorni che non ricevo posta e continuano a telefonarmi perché non rispondo alle mail che mi mandano! VERAMENTE SCANDALOSO nel 2023!!!

  • Non riesco accedere alla mia mail.....
    Spero che lo capiscono il disagio e le difficoltà che hanno causato.

  • Ho perso molti clienti, con questa email ricevevo ordini e conferme per elettrodomestici. Ed i prezzi salgono e scendono. come faccio ora a ordinare dei forni che il prezzo è salito? Me lo spiegate? Ad oggi 26/01/2023 ore 21:01 non riesco ne ancora ad entrare nell'email. Ringrazio molto i Responsabili per la miglioria che hanno fatto, senza prima provare il nuovo sistema.
    Andrò fino in fondo.

  • Buon giorno
    mi chiamo Antonio,sono tre giorni,che libero.it non funziona:provato a contattare Libero senza avere riscontro

  • Buongiorno, spero si risolva il disservizio entro oggi, io lavoro con questa mail, ho collegato tutto utenze ecc. Spero che poi la società faccia qualcosa tipo aumentare lo spazio di archiviazione in forma gratuita.
    E comunque pazzesca una situazione del genere…….

  • sono davvero in difficoltà a causa dell'interruzione dei servizi e-mail, dopo vari giorni di attesa mi sa che dovrò cambiare la mia e-mail, non posso più aspettare, comunque trovo davvero incredibile quello che è successo, ma evidentemente non ci sono qualificati esperti in libero per gestire cose così importanti

  • Ormai nel futuro attiverò account su Aruba mandando in disuso questa email utilizzata per molti profili commerciali

    Ho visto che da outlook si scaricano vecchie email non perse

    Per le nuove penso che non vi sia possibilita ricevo una media di 100 email giornaliere tra contatti e e varie mancano ad oggi circa 300 email almeno se non di più

    Molti clienti mi hanno contattato in quanto non avuto risposta su email inviate

    Mi dispiace account molto vecchio ma conviene avere altri a cui appogiarsi

    aruba già utilizzato per PEC e meno male più altri account legati ai siti molto serio e funzionante senza disservizi
    un saluto a libero ringraziando per il buon servizio svolto in tanti anni ma ormai forse perchè troppo econnomico non sicuro

  • Vergogna, vergogna, vergogna. Sono tre giorni che non ricevo mail e non posso inviarne. Aspettavo mail importanti che non mi sono mai arrivate. Pazzesco ed incredibile questo modo di comportarsi. Provvederò quanto prima a cambiare dominio.

  • Ho lavorato per anni in ambiente informatico anche come analista funzionale.

    E' successo anche nella mia grossa azienda che alcune introduzioni di innovazioni tecnologiche (come riporta LIBERO nella sua ultima comunicazione) hanno creato dei gravi malfunzionamenti.

    In questi casi la soluzione migliore e immediata era ripristinare la situazione precedente (una specie di backup) per riportare la continuità del sistema.

    Il tutto in attesa delle verifiche e modifiche sull'aggiornamento problematico.

    Non mi capacito, pertanto, di come sia stata gestita questa situazione.

  • Sono medico, scambio quotidianamente email con i miei pazienti, l' impossibilita' di accesso alle mie email per tre giorni, la ritengo una cosa molto grave che per un cliente che paga (sono abbonato a libero mai plus), non si dovrebbe mai verificare per un tempo cosi' protratto.
    Il mio livello di fiducia per libero mail e' precipitato. Mi dispiace, ritengo che un operatore serio dovrebbe risolvere questi disguidi in un tempo nettamente minore.

    Cleante Scarduelli

  • Il blocco dell'accesso a Libero mail, che dura ormai da tre giorni, sta provocando dei seri danni soprattutto a chi, come me e molti altri, utilizza l'account per comunicazioni di lavoro, sanitarie e commerciali, e inoltre usufruisce di alcuni servizi a pagamento connessi a tale account.
    E' anche riprovevole che si siano dovuti attendere più di due giorni per avere notizie (peraltro poco chiare e sommarie) sulle cause del blocco, e che siano ancora indicati in modo generico e impreciso i tempi del ripristino.
    E' evidente che il fornitore dovrà assumersi la responsabilità e rispondere per questo grave disservizio

  • Da domenica 22 non sono più in grado di accedere alle mail. Ho delle problematiche che non posso sanare in altro modo, se non con il ripristino al più presto possibile del servizio.

  • Che vergogna!!!!! Lasciare delle persone da 4 giorni senza nessuna comunicazione e senza la possibilità di poter lavorare, usiamo la mail per lavoro no per passare il tempo, la cosa ancora più grave e non sapere i tempi di risoluzione del problema "se c'è un problema risolvibile" tutto assurdo e inaccettabile ........