Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Storica e importante industria automobilistica, la Opel, fondata nel 1862 da Adam Opel da cui prende il nome, iniziò le attività nella produzione di macchine per cucire.
Questo tipo di attività fu lanciata sul mercato tedesco dopo che il suo fondatore aveva maturato alcuni anni di esperienza lavorativa presso alcune industrie del settore di produzione di questo tipo di macchinari, come nel periodo in cui aveva lavorato presso l’azienda francese Journaux-Leblond.
L’esperienza gli fece sorgere una grande passione, al punto tale da voler aprire un’azienda propria.
Fino al 1927 la Opel fu un’impresa in accomandita di medie dimensioni, e specialmente all’inizio il percorso non fu affatto facile, in considerazione anche del fatto che i sarti dell’epoca non vedevano di buon’occhio l’avvento della tecnologia, che ritenevano una sorta di sciagura che minacciava il loro lavoro manuale.
Col passare del tempo la produzione crebbe, ma Opel ebbe l’intuizione di diversificare i propri affari, e fu un bene. Infatti, nel 1911, un vasto incendio distrusse il centro di produzione delle macchine per cucire, ma Opel non aveva perso la sua intera attività, proprio perché aveva pensato bene, da tempo, di avviare una produzione biciclette.
Fu grazie ai figli di Opel, che si appassionarono alle innovative prime carrozze a motore, le antenate delle automobili, che la Opel entrò nel settore dell’industria automobilistica, e verso la fine del 1928 a diventare una grande e rispettata società per azioni.
Nel corso dei decenni, e con due guerre mondiali di mezzo, Opel ha continuato il suo percorso di sviluppo non senza incontrare difficoltà in certi periodi.
Alcuni accordi, tra cui quello con la Fiat, rimasero in piedi per alcuni anni per poi cessare. In tempi molto più recenti, esattamente il 6 Marzo del 2017, la francese PSA Peugeot Citroën annuncia di aver deciso di acquisire la grande industria automobilistica tedesca, creando il secondo gruppo del settore dell’industria automobilistica europea, subito dopo la Volkswagen.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Opel.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale:
Opel Automobile GmbH
Bahnhofsplatz – 65423
Rüsselsheim am Main – Germania
Il numero telefonico del centralino del quartier generale è il seguente:
La sede centrale italiana di Opel si trova al seguente indirizzo:
Groupe PSA Italia SPA
Via Gallarate, 199
20151 Milano
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: opel.italy@opel.com
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Opel online. la piattaforma web, sviluppata in maniera dinamica e d’impatto, offre informazioni approfondite sulla produzione della grande casa automobilistica.
Per usufruire dei servizi online offerti dal sito, è sufficiente creare il proprio account inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione.
La piattaforma web ufficiale integra un interessante sistema di configurazione dei modelli di automobili disponibili, per permettere alla clientela di visualizzare, in maniera virtuale, il risultato del colore scelto e degli optional desiderati. Per accedere a questa funzione cliccare sul link: configura la tua Opel.
È anche presente una sezione che propone le autovetture usate del marchio: si accede cliccando su: scopri l’usato di Opel.
Si può richiedere un preventivo direttamente online, compilando con tutti i dati richiesti il modulo chiedi preventivo: in breve tempo si riceverà una replica da parte del settore commerciale di Opel.
Chi desidera recarsi presso una delle concessionarie Opel presenti sul territorio nazionale, può scoprire gli indirizzi di quelle più vicine al proprio domicilio utilizzando la funzione: trova il concessionario.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Opel si articola tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il centro assistenza clienti telefonico di Opel, digitare il numero:
Il servizio di call center è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.30.
Si può anche scegliere di inviare la propria richiesta di assistenza e/o di informazioni utilizzando l’apposito modulo online cui si accede cliccando sul link: invia la tua richiesta di assistenza al centro di supporto Opel.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del personale addetto al servizio di assistenza clienti online.
Accedendo alle pagine ufficiali di Opel presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
È inoltre attiva la pagina ufficiale di Opel su Instagram, oltre a quella di presentazione aziendale su Linkedin e al canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Segnalo che, pur riconoscendo nell'officina Opel Fasano di Chieri - TO - disponibilità, impegno e competenza, dalla Casa Madre non abbiamo avuto lo stesso riscontro, anzi poca serietà e competenza ! Furgone Opel Movano in garanzia fermo da tre settimane in Officina Autorizzata Opel, senza che si abbia la più pallida idea di quale sia il problema ! La situazione del mezzo pare incomprensibile, ma cosa gravissima è che l'autista è fermo, il furgone pure ma noi continuiamo a pagare sia l'uno che l'altro !!
Siamo una piccola realtà di trasporti che non può sostenere simili situazioni che aggiungono criticità ad una situazione già oggettivamente molto difficile. Valuteremo azioni legali verso OPEL
pessima è dir poco.
acquisto auto ottobre 2019
guasto serbatoio fap a febbraio 2020
ricambio mai arrivato
nessuna assistenza
risposta a marzo 2022 dopo centinaia di mail:
omaggio di 600€ su un danno di 1600€
faremo causa e mostreremo tutto quanto in nostro possesso a dimostrazione degli accaduti
Service Moncalieri ha sottovalutato mia segnalazione grave infiltrazione acqua faro posteriore (affermando che da qualche parte deve uscire condensa) mi sono accorto io dopo quasi 1 anno che faro a fessura 30 centimetri . Ho mandato foto ma adesso non funziona Cruise control start e stop e l'auto lo ritirata per sx carrozzeria eventi naturali da loro eseguito . Non faro prolungamento garanzia non sono seri.
Sono quattro mesi che ho la macchina (nuova, 4000 km) ferma perchè non arriva il pezzo di ricambio in garanzia. Ho dato una sola stella perchè non mi è possibile darne di meno.
Nerl 2019 ho comperato una opel crossland x diesel presso la concessionaria Barchetti di Vicenza. Macchina immatricolata nel Luglio 2019. Due settimane fa' ho riscontrato rumore all'accensione (strisciamento). Macchina regolarmente tagliandata ma fuori garanzia di 4 mesi. Problema riscontrato dai meccanici della concessionaria: rottura del volano frizione! Macchina con 27000 km! Per una diesel praticamente nuova. Prima risposta dell'officina in concessionaria: data la spesa notevole proveremo a contattare opel per vedere la loro disponibilità nonostante l'auto sia fuori garanzia. Dopo due settimane l'auto è ancora in officina, preventivo di oltre 900 euro!!! L'adetto ai contatti coi clienti dell'officina insolente e arrogante dato che , a suo dire, dopo le mie due telefonate per conoscere la situazione e le mie rimostranze, affermava che opel "non risponde" e non è dato sapere quando riavrò l'auto!. Morale: dovrò pagare interamente la cifra per il cambio volano di una macchina che praticamente è nuova. A voi le conclusioni. Sconsiglio vivamente Opel, sia come qualità dei motori che come assistenza. Mai più Opel in futuro.
ho avuto la disgrazia di perdere la chiave di accessione dell'auto ai primo di agosto 2021. Ad oggi dopo quattro mesi sono ancora qui che attendo dopo aver sollecitato in tutti i modi il concessionario e i vari call center niente !!!! Scuse a non finire, arriva oggi.....domani .....ma niente e intanto hanno incamerato 185 euro e non sanno darmi una risposta. E' un vero schifo e per quanto mi riguarda chi mi chiedesse come mi sono trovato con i servizi opel ( Autosud peschiera borromeo) penso che chi dovesse leggere queste due righe la risposta la puo' dedurre facilmente. Per quanto mi riguarda mai piu' opel per tutta la vita.
spesi 2500 di riparazione auto denicar trezzano sul naviglio, mi restituiscono la macchina e dopo 5 gg non funziona nuovamente. Si rifiutano di sistemarmela in garanzia volendo altri 1000 euro
no comment
Valutazione zero . Ho comprato una Opel Crossland gs Line 1200 turbo il 31/07/2021 tutto bene fino a il 15 settembre 2021 .la macchina inizia avere problemi di perdita di potenza e non prende giri 1 2 3 porta in assistenza presso il concessionario dove è sta comprata da ballerini auto di campi Bisenzio problema non è stato risolto hanno cambiato sonda lambda 1 revisione del impianto frenante due interventi sulla configurazione della centralina. Ritira stamani dopo 8 giorni fermo in concessionario perché l’auto era sottoposta al centr del centro tecnico di Opel Italia. Interventi eseguiti sotto direttamente indicazioni del centro tecnico pulizia del serbatoio controllo pressione benzina su tutto l’ impianto. Controllo e diagnosi sulla centralina . Ritira con il kilometraggio 2755 km dopo 31 km il problema è ricomparso. È la casa madre ha negato la sostituzione di centralina e altri parti elettroniche perché gli errori non compaiono nella diagnosi. È un auto difettosa ma sia il concessionario che Opel Italia non lo riconosce. Sono veramente deluso se non schifato ma più Opel . Premetto che già mi sono rivolto agli avvocati di feder consumatori loro hanno già inviato tre pec ad Opel Italia mai una risposta. Fanno proprio schifo
problema con opel mokka
ho avuto un problema alla turbina della mia opel mokka mi e stato cambiato il turbo in quanto dai controlli effettuati dava problemi al turbo premetto che la macchina a fatto 33000 km.in 3 anni una volta sostituito la turbina hanno costatato che una piccola valvola faceva scattare il turbo perche era sporca. Ora io ho pagato il conto molto salato ma prima ho fatto una domando non e che era solo quella valvolina sporca, la risposta e stata puo darsi ma non potevamo saperlo se prima non sostituivamo la turbina in poche parole ho pagato una riparazione di pochi euro a una cifra esorbitante.secondo me il meccanico che ha fatto il tutto non e competente.Purtroppo è toccato a me mai piu fortuna era officina autorizzata opel
Pessimo, ritiro una vettura che presenta abrasioni di vernice sia sul cofano anteriore che sulle portiere e sul portellone posteriore, al ritiro la vettura fin da subito aveva problemi con l'elettronica e rumori dal motore, mi sono dovuto rivolgere all'assistenza Opel non dello stesso gruppo ove ho acquistato la vettura; hanno cercato di sistemare tutto alcune cose sotto garanzia altre purtroppo non coperte, pensando al prezzo della vettura e a quello che realmente ho acquistato ad oggi penso di aver fatto un errore a dare fiducia a questo marchio...
EFFICACIA E SERIETA' SOTTO ZERO! A seguito intervento tecnico di manutenzione presso l'officina autorizzata di Napoli OPEL FARINA CAMPANIA MOTORI SRL mi è stata riconsegnata l'auto con la spia motore accesa (cosa mai rilevata prima e non presente in fase di check in e di affidamento dell'auto all'officina), pretendendo il pagamento di un eventuale ulteriore intervento per un asserito sopraggiunto guasto mai rilevato fino all'affidamento dell'auto nelle loro mani, guasto pertanto causato da loro!
Il 23/06/2021 chiamato al sevizio clienti lamentando che la OPEL in se era un ECCELLENZA in Italia ma si constatava che da un pò di tempo lasciava desiderare, avendo avuto un problema con un pezzo in garanzia montato in una concessionaria OPEL si otteneva uno scarica barile da tutte le parti interpellate in MERITO , inoltre la persona interpellata telefonicamente il giorno sopra citato essendo sempre opel servizio clienti neachè la decenza di dire ci dispiace a oggi non ci sarà più OPEL nella mia vita per me può chiudere e andare a casa
Prima pratica aperta con servizio clienti persa. Riaperta seconda pratica da 10 giorni e devo chiamare in continuazione in quanto la persona con cui l'ho aperta si fa negare e non mi contatta. Poi mi dicono che devo attendere l'esito dalla casa madre. Tutto per un problema di modulo ABS di fabbricazione da sostituire e auto praticamente nuova con soli 4800 km . Nessun contatto in Italia con cui si possa reclamare e io resto senza auto da un mese.
Buongiorno. Io ho acquistato una nuova Opel Corsa GSLine 1,2 turbo a benzina 101 CV. La macchina è rossa metallizzata . Dovrebbe avere di serie il tetto nero e i cerchi scuri. La mia ha il tetto rosso e i cerchi sono grigi.
Vorrei sapere perché. Il venditore non ha spiegazioni che mi convincono...
Salve. Ho acquistato un opel movano e dopo un paio mesi circa di usura, 7000km, si è accesa la spina antinquinamento guasto, l'ho portato alla opel di parma , mi hanno dato un appuntamento dopo un mese, l'hanno controllato e aveva un sensore del fap guasto . Mi è stato detto che lo hanno ordinato, e dopo due mesi ho chiamato, perché non arrivava nulla. Dopo vari tentativi ho avuto il sensore dopo circa 3 mesi. Mi hanno sostituito il sensore e dopo neanche un mese ancora lo stesso guasto. Ho chiamato la sky motor di nuovo, mi sono fatto vedere e dopo altri 2 mesi mi hanno ricevuto per il controllo del guasto. Dopo il controllo mi è stato detto di rivolgermi ad un altro concessionario perché hanno dei problemi interni e non riescono a sistemare il furgone in garanzia. Ho perso dei gg di lavoro e tempo , per essere stato mandato via... in finale mi sono recato al concessionario di Piacenza dove sono stati veloci e hanno risolto il problema e non ho più avuto problemi con il mezzo, seri e competenti, ma opel parma mi ha deluso veramente molto.