Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel mondo, ogni giorno, milioni di appassionati si collegano a una delle tante piattaforme online di videogiochi di vario genere. Nel belpaese, secondo una recente analisi, è stato appurato che un italiano su due gioca ai videogiochi, e questo dato rappresenta il 43% della popolazione attiva.
Il giro d’affari è enorme ed è arrivato a un volume pari a 1,7 miliardi di euro nel 2018, con un aumento del fatturato del +86,6%.
Tra le piattaforme di gestione e vendita di videogiochi la statunitense Steam è una delle più conosciute e apprezzate. Lanciata nel settembre del 2003 dalla Valve Corporation, un’impresa fondata nel 1996 due ex dipendenti della Microsoft, Gabe Newell e Mike Harrington, l’azienda sviluppa e distribuisce software e hardware.
La piattaforma Steam è disponibile per MacOS, Windows, Linux, Android, iOS e Windows Phone, e propone una vastissima gamma di giochi, con un catalogo davvero ricco e suddiviso secondo le varie tipologie.
In questo articolo approfondiamo la conoscenza di tutte le informazioni utili riferite al mondo di Steam: dall’indirizzo delle sedi dell’azienda alla piattaforma web e al suo utilizzo, passando per i metodi di contatto dell’assistenza clienti per finire coi link ai profili ufficiali sui social network.
Il quartier generale dell’azienda che ha creato la piattaforma online di giochi Steam si trova negli Stati Uniti, più precisamente a Washington. L’indirizzo completo è il seguente:
Valve Corporation – Floor 14
10400 NE 4th St
98004 Bellevue (Washington)
Il numero telefonico del quartier generale è: +1 425-889-9642.
La sede centrale europea si trova in Lussemburgo:
Valve S.à.r.l.
26, Boulevard Royal L
2449 Luxembourg
Non è stato possibile trovare un contatto email riconducibile all’azienda.
Per accedere alla piattaforma web di Steam cliccare sul link: Steam online. per creare gratuitamente il proprio account cliccare sul link registrati e inserire i dati richiesti nel modulo online.
I giochi si acquistano attraverso il negozio online. Sulla homepage dello store sono pubblicati tutti gli aggiornamenti sui nuovi titoli e sui titoli in arrivo. Per sfogliare le varie categorie dei giochi disponibili cliccare sui vari pulsanti che si trovano sulla parte sinistra della homepage.
Esiste anche un’interessante sezione dedicata alle offerte speciali, all’interno della quale è possibile trovare molti giochi a prezzo scontato. Molto d’impatto la sezione dedicata ai giochi sviluppati per i sistemi di realtà virtuale, con giochi che colpiscono la fantasia e le emozioni.
Steam è disponibile sia per PC sia per Smartphone e Tablet.
Per entrare a far parte del mondo dei videogiochi proposti da Steam, nei paragrafi successivi troverai le istruzioni per creare il tuo account personale, acquistare i prodotti e giocare.
Dopo aver acquistato i prodotti desiderati, per giocare si deve accedere alla libreria che si trova nel proprio account personale.
È possibile giocare su Steam anche attraverso lo Smartphone e il Tablet semplicemente scaricando le apposite applicazioni, e compiere le stesse azioni permesse attraverso la piattaforma web.
Ecco come procedere:
ATTENZIONE: se si gioca da PC, e quindi i prodotti sono presenti all’interno della libreria della piattaforma web, questi non saranno utilizzabili dalla versione mobile.
I metodi di pagamento accettati sono i seguenti: PayPal, carte di credito dei più diffusi circuiti finanziari, carte di debito, ClickAndBut e PostePay.
Ecco infine i link per scaricare le applicazioni, collegando un cavo USB al proprio dispositivo mobile e al PC per poi trasferire il file .apk:
Per chiedere e ottenere assistenza esiste una sezione dedicata a cui si accede cliccando su: Assistenza Clienti Steam. Leggere le varie tipologie di richiesta di assistenza disponibili e cliccare sul pulsante che meglio rappresenta la propria esigenza.
Seguire le indicazioni fornite per giungere al contatto diretto con il customer service.
Sulla piattaforma è anche presente un Forum di discussione, all’interno del quale è possibile partecipare o pubblicare domande e informazioni agli utenti.
Seguendo le pagine ufficiali di Steam sui social network non solo si rimane aggiornati sulle ultime novità: si può anche entrare in contatto con il team che si occupa dell’aggiornamento digitale sui social.
Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Steam su Facebook, quello per visitare e seguire il profilo ufficiale su Twitter e infine, la pagina ufficiale di Steam su Instagram.
Opinioni degli utenti:
Ma che assistenza è??? scrivi la mail e ti rispondono che devi accedere dal sito! ma se non riesco ad accedere al mio account!!!
fatto un po di casino con username e password.....non riesco più ad accedere alla mia libreria,impossibile contattarli,negli anni ho aquistato circa 300 euro di giochi....BUTTATI!!!!
Lassistenza fa schifo è praticamente inesistente se uno ha un problema con la piattaforma non puoi risolverlo. l'unica cosa èdisistsllare tutto reinstallare la piattaforma e poi reistallare tutti i programmi che altrimenti non sono comunque irraggiungibili. anche perchè usa file temporanei che con programmi di pulizia vengono eliminati rendendo tutto vano!!!!
Ho acquistato un gioco e non funziona credo per problemi alla mia scheda grafica non adeguata. In seguito alla fallita installazione non riesco più ad entrare nel mio account Steam nemmeno dopo aver riuchiesto le credenziali del nome account e password. Non poss quindi nemmeno usufruire degli altri giochi già scaricati. Non esiste una mail alla quale rivolgersi nè un numero di telefono. Per qualsiasi attività devi effettuare il Login che non riesco più ad eseguire.