Assistenza clienti TIM: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La primaria impresa nazionale operante nel settore della telefonia e della connettività è TIM S.p.A.

Questo importante operatore telefonico copre la più importante quota di mercato nel settore di riferimento ed è presente anche nel resto d’Europa e in Sud America. A partire dal 2019, anche la Telecom S.p.A., che fino a quel momento si era occupata del settore della telefonia fissa, entra a far parte del Gruppo TIM S.p.A. attraverso una fusione societaria programmata da tempo.

Dopo le informazioni generali sull’azienda, sarai in attesa di leggere i dati relativi alle soluzioni di contatto per parlare con un operatore del loro call center o comunque, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM.

Scheda riassuntiva

Ecco in estrema sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza TIM.

Continua la lettura dei prossimi paragrafi e scoprirai tutti i dati di contatto che stavi cercando e che ti faranno risolvere le tue necessità di ricevere informazioni e assistenza sui servizi e sui prodotti TIM.

Servizio clienti TIM via telefono

Partiamo immediatamente con i primi dati per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM: il call center.

Il primo numero di telefono a tua disposizione è il seguente e puoi digitarlo se ti serve assistenza o devi chiedere informazioni sulla telefonia mobile di TIM:

  • 119

Si tratta del numero unico di TIM e puoi usarlo anche se chiami dalla SIM di un altro operatore telefonico e magari desideri ricevere informazioni sulle tariffe e le proposte attive. La chiamata è, in ogni caso, gratuita.

Se invece devi chiedere assistenza o informazioni sulla telefonia fissa di TIM, ecco il numero che devi comporre:

  • 187

Anche in questo caso la telefonata è sempre gratuita nei paesi UE sia se chiami da linea fissa o mobile di TIM, sia che tu telefoni con il numero di un altro operatore telefonico. La chiamata è invece a pagamento se viene effettuata dalle nazioni extra UE.

Il servizio clienti telefonico di TIM è a tua disposizione 24 ore su 24 e potrai chiedere informazioni sulle tariffe, sulle promozioni, su problemi di tipo amministrativo o tecnico.

Assistenza telefonica dall’estero

Ti trovi all’estero e devi contattare il servizio di assistenza clienti di TIM?

Per richieste dall’estero di informazioni e assistenza sulla telefonia fissa, chiama i seguenti +39 02 85951 e +39 06 36881 che ti passeranno il servizio 187.

Per le richieste di assistenza dall’estero sulla telefonia mobile digita il numero +39 3399119. Se desideri scoprire le tariffe che vengono applicate sulle telefonate, gli sms e per navigare dall’estero, clicca sul seguente collegamento: TIM – tariffe chiamate, sms e internet.

Assistenza clienti TIM online

Accedi alla sezione di assistenza online sul sito ufficiale di TIM e scopri le varie aree tematiche che possono risolvere molte esigenze di assistenza e richiesta di informazioni.

Clicca sulla sezione che ti interessa, leggi il contenuto e segui le istruzioni passo dopo passo per ottenere la soluzione alla domanda che volevi porre al centro di supporto clienti di TIM.

Guide di configurazione

Devi configurare il tuo Smartphone e non sai come procedere? Puoi scaricare gratuitamente le guide di configurazione accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale di TIM: configurazione dispositivi.

Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai selezionare la marca del tuo dispositivo cliccando sul pulsante su cui appare il marchio e procedere con il download.

Angie: l’assistente virtuale di TIM

Sapevi dell’esistenza di Angie, l’assistente virtuale di TIM? Se ancora non hai provato questo servizio di supporto clienti, collegati alla pagina dedicata a Angie l’assistente virtuale di TIM.

Dopo che avrai effettuato l’accesso alla sezione, clicca sulla piccola icona che noti in basso e potrai avviare direttamente una conversazione in chat con Angie.

Sulla casella della chat che si aprirà dopo che avrai cliccato sull’icona, dovrai scrivere la tua richiesta e inoltrarla cliccando sul tasto di invio. Angie è sviluppata attraverso i più recenti sistemi di intelligenza artificiale applicata agli assistenti virtuali e saprà fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

Contattare il supporto TIM via email

Se hai acquistato o intendi acquistare un prodotto o un servizio sul sito TIM, allora puoi inviare eventuali domande all’indrizzo email:

  • acquistionline@telecomitalia.it

Utilizza questo indirizzo per chiedere chiarimenti su un acquisto effettuato (in questo caso ricorda di inserire il numero d’ordine e i tuoi dati anagrafici) oppure per chiarire eventuali dubbi pre-acquisto.

WeTIM: la Community

Hai mai fatto parte di una Community online? Quelle delle aziende sono vissute dai consumatori che, come te, sono a caccia di informazioni e che a loro volta le elargiscono pubblicando post tematici molto utili.

Accedi alla Community di TIM per leggere le discussioni già avviate, prendere parte ai dibattiti o chiedere aiuto agli altri utenti: è una soluzione diretta e divertente per risolvere dubbi e problemi di varia natura.

MyTIM

Se ancora non l’hai fatto e hai appena scelto di diventare un cliente TIM, crea la tua area personale sulla piattaforma web dell’operatore telefonico e gestisci meglio la tua linea, la tua tariffa e le richieste di modifica o di assistenza personalizzata.

La registrazione è gratuita e devi solo compilare il seguente modulo online con i dati richiesti. All’interno della stessa pagina troverai le risposte alle domande frequenti relative alla modalità di iscrizione al sito.

Modulistica

Devi chiedere l’attivazione dei servizi di linea fissa oppure ti servono i moduli per chiedere l’attivazione di alcuni servizi per la tua linea mobile TIM?

In entrambi i casi, puoi scaricarli gratuitamente accedendo alla sezione dedicata alla modulistica sul sito di TIM. Cerca il modulo che ti serve e poi clicca sul pulsante Scarica per effettuare immediatamente il download sul tuo PC e procedere alla compilazione e all’inoltro del documento.

Assistenza clienti TIM per posta tradizionale

Ami la posta tradizionale e desideri scrivere la tua richiesta di assistenza o di informazioni a TIM utilizzando questo tipo di soluzione?

Hai a tua disposizione due diverse caselle postali a cui indirizzare la tua missiva:

  • Servizio Clienti Fisso – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM
  • Servizio Clienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM

Prepara la lettera su un foglio di carta, scrivendo a mano oppure stampa la lettera che hai preparato con il PC, inseriscila all’interno di una busta da lettere e scrivi l’indirizzo preciso a seconda della tipologia di richiesta tra telefonia fissa o mobile. La differenza risiede nel diverso tipo di linea – tra fissa e mobile – e dal diverso numero di casella postale.

Le App di TIM

Scarica l’applicazione di TIM se vuoi gestire le tue linee telefoniche in mobilità ma anche per chiedere e ottenere assistenza personalizzata.

Puoi effettuare il download direttamente dallo store del tuo dispositivo mobile oppure puoi scaricare la app collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale: App MyTIM.

Inquadra con la camera del cellulare il codice QR di TIM che trovi verso la fine della pagina per scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo, lanciala cliccandoci sopra e accedi inserendo i dati di login, oppure procedi alla registrazione direttamente dalla App.

Dopo che avrai eseguito l’accesso, potrai anche chiedere assistenza entrando nell’area personale e cliccando sulla parte bassa della schermata dove appare la scritta “Chat” per avviare una conversazione con l’assistente virtuale Angie.

TIMinLIS

Per le persone sorde TIM ha sviluppato una soluzione speciale per ottenere informazioni e assistenza: si chiama TIMinLIS.

La LIS è la Lingua Italiana dei Segni che viene usata dalle persone affette da sordità, che possono usufruire del servizio di supporto clienti di TIM dedicato. Leggi tutte le informazioni che sono contenute all’interno della sezione dedicata al servizio e decidi se attivarlo sulla linea telefonica.

Verifica la copertura di rete fissa

Vuoi scoprire se la tua zona è coperta dal segnale per i servizi di connettività e per la rete fissa? Per quanto l’azienda sia presente ovunque in Italia con le sue imponenti infrastrutture, può capitare che in una zona remota – per esempio in montagna – il segnale non arrivi.

Quindi, prima di procedere alla richiesta di attivazione dei servizi di telefonia o di connettività, meglio verificare la copertura del servizio accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale: Verifica la tua copertura e attiva l’offerta migliore per te.

Inserisci i dati richiesti all’interno del modulo e clicca sul pulsante di invio per verificare la presenza della copertura del segnale, poi decidi quale tipo di offerta attivare tra quelle proposte in fondo alla pagina.

TIM: assistenza tecnica fisso e mail

Sei un cliente privato e devi chiedere assistenza tecnica per collegare un modem TIM oppure hai un problema con la tua linea telefonica o ancora, cerchi le guide e i manuali d’uso dei prodotti a marchio TIM?

Accedi alla sezione Assistenza tecnica fisso e mail sul sito di TIM: scoprirai diverse aree tematiche che ti saranno molto utili per risolvere dubbi e problemi tecnici.

DoctorTim Home

DoctorTim Home è un servizio di assistenza tecnica a pagamento che ti consente di ricevere un supporto altamente personalizzato. Collegati alla sezione informativa cliccando sul seguente link DoctorTim Home e scopri tutti i vantaggi dell’assistenza esclusiva per i clienti abbonati a questo servizio.

Se scegli di aderire al servizio di assistenza a pagamento, puoi scegliere tra le due seguenti opportunità:

  • assistenza telefonica;
  • supporto tecnico a domicilio.

Clicca sull’area che ti interessa selezionando il pulsante “Richiedi il servizio” e vedrai aprirsi lateralmente il modulo della chat virtuale. Clicca su “Ok” e segui le istruzioni per confermare l’abbonamento che hai scelto.

ATTENZIONE: la tariffa dell’assistenza a pagamento è diversa a seconda che si scelga il servizio di supporto telefonico oppure quello a domicilio.

Come inoltrare un reclamo

Devi comunicare un problema che hai riscontrato sui servizi TIM che hai acquistato? Qualcosa è andato storto nel tuo rapporto con il centro di assistenza o durante la consulenza commerciale?

Quando si verificano difformità tra ciò che l’azienda promette di fornire e ciò che si riceve in cambio di quanto si paga, si ha diritto a inoltrare un regolare reclamo e, in alcuni casi, un rimborso o persino un risarcimento.

Per scoprire le regole sui reclami, accedi alla sezione del sito di TIM: come inoltrare un reclamo. Leggi con attenzione il regolamento e avvia la pratica tenendo in considerazione che puoi inoltrare il relcamo utilizzando una delle seguenti soluzioni:

  • tramite PEC da inviare a: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • con raccomandata tradizionale A/R da spedire al seguente indirizzo: CS.DAC – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM);
  • via fax da inviare al numero: 800 600119.

Secondo il regolamento vigente, TIM si impegna a rispondere al reclamo entro 30 giorni solari dal ricevimento della segnalazione. Se desideri ricevere informazioni sullo stato della tua pratica, puoi contattare il 119 dopo 15 giorni dall’avvenuto invio.

Trova un negozio TIM

Vuoi recarti direttamente presso un negozio TIM ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te? Nessun problema: accedi al localizzatore online di TIM e inserisci il nome della tua città o il codice di avviamento postale nella casella che appare in alto.

Puoi anche personalizzare la ricerca selezionando dai menù a tendina la tipologia di negozio e/o i servizi disponibili all’interno del punto vendita.

TIM: assistenza per aziende e PA

Sei un cliente aziendale o devi chiedere informazioni e assistenza a TIM per la Pubblica Amministrazione? Ecco spiegato come fare!

Contattare assistenza TIM Enterprise via telefono

Se vuoi parlare con un operatore del supporto TIM Enterprise, digita il seguente numero telefonico: 800 191101

Ti ricordiamo che questo numero è dedicato al servizio di assistenza per aziende e pubbliche amministrazioni.

Richiedere il contatto di un consulente commerciale

Se invece sei interessato a ricevere un contatto da un agente commerciale di Tim Enterprise per ricevere maggiori informazioni sui servizi dedicati alla PA e alle aziende, non ti resta che compilare il seguente modulo online con i dati richiesti.

Assistenza clienti TIM professionisti e PMI

TIM ha una soluzione per tutti i tipi di clienti: dai privati ai professionisti, passando per le Piccole e Medie Imprese, le grandi aziende e la pubblica amministrazione.

Se fai parte della clientela PRO oppure sei titolare di una piccola impresa e desideri ricevere informazioni o assistenza, accedi alla sezione dedicata che trovi accedendo alla seguente pagina TIM Business Assistenza. Otterrai una soluzione personalizzata sulle tue esigenze e potrai decidere se attivare l’abbonamento che ti sarà proposto.

Consulenza commerciale via telefono

Desideri ottenere una consulenza commerciale personalizzata? Telefona al seguente numero verde gratuito:

  • 800 583911

Questo servizio di supporto telefonico commerciale, dedicato ai professionisti e alle Piccole e Medie Imprese, è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 15:00.

Assistenza telefonica clienti Business

Desideri ricevere assistenza e sei un professionista? Ecco il numero che devi digitare se ti trovi in Italia: 191 Se invece telefoni dall’estero e ti serve assistenza, telefona al numero: +39 33 44191.

In questo caso, l’assistenza telefonica è a tua disposizione 24 ore su 24.

Supporto telefonico per PMI

Il numero verde gratuito riservato alle PMI che desiderano ricevere assistenza sui servizi e prodotti TIM è il seguente: 800 191101.

Il servizio di assistenza telefonico per le PMI è attivo 24 ore su 24.

TIM Business richiesta informazioni online

Esclusivamente per richiedere informazioni di tipo commerciale, se sei un potenziale cliente Business puoi compilare questo modulo di contatto online ed essere ricontattato da uno dei consulenti del servizio di assistenza di TIM Business che ti fornirà tutte le informazioni che desideri.

Modulistica clienti Business

Sulla piattaforma ufficiale di TIM alla sezione dedicata ai clienti Business, troverai anche la pagina all’interno della quale troverai la modulistica da scaricare gratuitamente per le linee fisse e mobili.

Collegati dal seguente link alla sezione modulistica Business di TIM e accedi alle due sezioni – telefonia mobile e telefonia fissa – per scoprire la lista dei moduli che puoi scaricare sul tuo PC.

La PEC di TIM

Devi inoltrare una comunicazione a TIM e ti serve di ricevere la conferma di ricezione da parte loro? Inoltra dalla tua PEC – Posta Elettronica Certificata – una mail alla loro PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it

TIM ha attivato solo questa PEC aziendale, quindi puoi usarla anche nel caso in cui tu debba inoltrare una richiesta di informazioni o di assistenza ai vari reparti dell’azienda.

Assistenza clienti TIM tramite raccomandata

Nel caso in cui desideri inoltrare la tua richiesta di assistenza, di informazioni oppure vuoi inviare una segnalazione a TIM usando la raccomandata con ricevuta di ritorno tramite il servizio di posta tradizionale, ecco cosa devi scrivere sulla busta:

  • per le utenze di rete fissa: Casella Postale N.456-00054 Fiumicino (RM);
  • per le utenze di rete mobile: Casella Postale N.333-00054 Fiumicino (RM).

Se scegli questa soluzione, metti in conto i tempi di ricezione della tua lettera e i tempi di replica da parte del personale addetto, che in questo caso saranno più lunghi rispetto ai metodi di comunicazione digitale.

TIM sui social network

Infine, ecco tutti i link per accedere alle pagine ufficiali di TIM sulle più famose piattaforme social.

Sul sito della Community di TIM, la pagina ufficiale di TIM su Facebook è indicata come uno dei canali di contatto. Prova a inviare una richiesta di informazioni tramite la chat di Messenger.

Puoi anche accedere al profilo ufficiale di TIM su X, il nuovo nome di Twitter come già saprai, e diventa follower per seguire gli aggiornamenti o provare a inoltrare la tua richiesta via posta privata o commentando uno dei loro post. Leggendo tra i commenti, il team che aggiorna la pagina su X consiglia altri metodi per chiedere informazioni e assistenza.

Ami i contenuti multimediali? Allora segui il canale video ufficiale di TIM su YouTube oppure la pagina ufficiale su Instagram e non perdere la pagina aziendale di TIM su LinkedIn se ti interessa anche scoprire le eventuali posizioni lavorative attive in questo periodo.

TIM: disservizi in tempo reale

Stai avendo dei problemi con TIM? Visita la nostra pagina Down Radar e consulta le mappe per verificare i disservizi nella tua zona.

Opinioni degli utenti:

  • Considero la telecom un'azienda non seria
    non la consiglierei a nessuno
    e' impossibile parlare con loro

  • Servizio 187 pessimo.
    Operatori maleducati e che interrompono la comunicazione
    Operatori che danno numeri sbagliati
    Operatori che non sanno dare risposte concrete
    ovviamente impossibile trovare informazioni utili su come esporre reclamo

  • Sono senza telefono da 15 giorni ho contattato il 187 per il guasto ma senza nessun risultato

  • A seguito di un temporale, abbiamo subito una interruzione della linea ADSL domestica. Effettuata la chiamata al numero verde, dopo due giorni si è presentato a casa un tecnico dicendoci che il guasto era imputabile al nostro Modem ADSL che si era guastato. Alla fine ci siamo trovati a pagare l'intervento di 55€ +iva sulla prossima bolletta. Ora mi chiedo se nel 2017 la TIM non sia in grado da remoto (oppure non voglia) sapere se il guasto è sulla propria linea oppure no. Il voto è negativo.

  • Non è possibile, che per avere informazioni inerenti la mia domiciliazione bancaria, debba parlare con operatori rumeni che non capiscono il mio problema.

  • Qualche giorno fa allettato dall'offerta su app "ricarica 30 euro e alla successiva (da effettuare entro un mese dalla ricezione del coupon che da diritto allo sconto) te ne scontiamo 10" decido di farla.
    Peccato che è stato omesso la clausola che la successiva ricarica doveva essere almeno di 30 euro, indicato col sms arrivato e giorni dopo la ricarica.
    Incavolatissimo, cerco di parlare con il personale dell'assistenza commerciale.
    La prima volta dopo aver spiegato la situazione cade la linea(....?....), la seconda volta mi dicono che è così e basta...e mentre mostro il mio disappunto su come è stata promossa la finta offerta, fatalità, ricade la linea.
    È nessuno che si sia preso la briga di richiamare. Ma forse non era caduta la linea....
    Anche io sono intenzionato a cambiare gestore.

  • da oltre un mese segnalo voce in fattura di un gioco timegames che è impossibile abbia attivato io in quanto non ho alcuna sim tim ma solo linea fissa telecom, attivata da poco, e neanche mai andato sul sito timegames....sono arrivato al fax come chiesto da 187 dopo che operatore mi dice che devo disattivare timegames mentre da centro tim viterbo mi dicono non è attivo.....una cosa assurda che costa ben 2 euro a settimana,,,,,non ho pagato in attesa nuova fattura ma temo che finirà male.....possibile preferiscono perdere clienti che verificare chi attiva le opzioni? anche altra non richiesta avevo attiva per velocizzare adsl, mai richiesta,,,che ho fatto togliere, mentre per togliere timegames occorre scheda tim CHE IO NON HO! roba da pazzi, e nessuno risponde alla mia richiesta per iscritto del contratto,,,,questi così chiedono quello che vogliono, a saperlo rimanevo con infostrada,,,,4 anni mai un problema,,,, a parte lentezza adsl si capisce.

  • Da 2 giorni non funziona la linea fissa. Il 187 oltre a rimbalzato da un menu akl'altro dice che c'è un guasto in zona ...come lo scorso week end e come dal 23 sera! Un servizio penoso e per questo domani cambio gestore togliendo linea fissa

  • Incompetenti sto combattendo da 1 anno e mezzo con assistenza Telecom primo la fibra ho pagato un anno senza avere servizio ADSL fibra e per loro era tutto a posto l'ho tolta dopo un anno senza alcun rimborso da parte loro.adesso ADSL normale è un anno a luglio che va e viene dal 1 giugno al 19 giugno non ho avuto ADSL dopo vari solleciti la linea va e viene lo stesso sono troppo lontana dalla cabina.adesso hanno chiuso il guasto non risolvendo comunque il problema.Conclusione ho fatto richiesta con un altro operatore e faro richiesta di rimborso perché ad oggi ADSL va e viene

  • Negativa, in quanto dopo una settimana che ho segnalato il guasto nella linea fissa non ho avuto nessun riscontro da parte di un tecnico. Sono intenzionato a cambiare gestore.

  • Pessimi in tutto: incompetenti, arroganti, ignoranti, presuntuosi,maleducati e per telefono che di persona ( il tecnico che è venuto a casa per fare solo danni). Cambierò quanto prima gestore sia mobile che fisso

  • Sono al pessimo livello, non fanno niente, chiedo la disattivazione della linea a marzo2017, e mi arriva la fattura per maggio 2017,ed un altra del 2014(ovviamente pagata), ma è possibile?

    • Certo che è possibile :-)
      Dopo aver disdetto la linea un anno or sono mi arrivano ancora bollette da pagare e mail "intimidatorie" da una società di recupero crediti. Inutili i fax al 187, le raccomandate e persino la diffida. Ci vedremo a dicembre davanti al Giudice Conciliatore.

    • Purtroppo la telecom Italia nn esiste piu' .Da ex dipendente sono disgustato per la pessima organizzazione di questa nuova azienda Tim.
      Il.problema principale e' il commerciale che non dialoga ne con il settore tecnico ne col settore amministrativo (che e' esterno) e che quindi deve monitorare bene i dati concordati.
      Che ci sia incapacita' e tanta confusione nel gestire le utenze e' vero.
      Parlo cosi' xche' la mia ex telecom/sip e' morta.
      MI DISPIACE PENSARE CHE L" UNICA SOLUZIONE E' CAMBIARE OPERATORE.
      SE TELECOM NN SI DA UNA CORREZIONE CON L' AVVENTO DELLA FIBRA IN CASA AVRA' VITA DIFFICILE. DOVREBBERO CAMBIARE ATTERGIAMENTO GLI IMPIEGATI ? ESSERE PIÙ CORTESI E PAZIENTI.NON CHIUDERE IL TELEFONO ALL' UTENTE.....

  • In seguito ad un guasto sulla mia linea adsl fibra,l'assistenza Telecom (187) mi ha riferito che il guasto è stato causato dagli aggiornamenti di Win7,che hanno modificato la configurazione della scheda di rete.Questo è assurdo,infatti per sicurezz ho contattato la Microsoft e la loro risposta è stata "ma chi le ha detto questa baggianata?",e io ho risposto,un tecnico della Telecom.
    Il guasto sulla line adsl fibra,si è verificato il giorno 30 Maggio 2017,accendendo il pc (ore 8:00 c.a.) ho constatato che non si collegava più ad internet.Avendo 2 pc ho verificato e l'inconveniente si presentava su tutti e due i pc,anche la linea wifi non funzionava.La mattina stessa telefono al 187,mi risponde una signorina alla quale spiego che non riesco a collegarmi ad internet con i due pc nonostante le luci sul modem (telecom) siano tutte accese (tutte verdi).Dopo le verifiche del caso mi dice che il problema è sul server e che avviserà il tecnico del problema.Mi chiede il recapito del telefono del cellulare per poter essere contattato dal tecnico.Non vengo contattato da nessuno.
    Il giorno 31 Maggio 2017 visto il persistere del guasto e visto che non mi aveva contattato ancora nessuno richiamo il 187 (verso le 9:30/10:00) per avere notizie,e qui incominci la barzelletta.
    Mi risponde un tecnico,(se così possiamo chiamarlo),gli spiego la faccenda,cioè,non riesco più a collegarmi ad internet con i due pc,e che anche il Wifi non funziona.
    Ecco che incomincia ha raccontarmi la "baggianata",mi dice che il tutto è causato dagli aggiornamenti di Windows che hanno modificato la configurazione della scheda.
    Ma ci rendiamo conto di chi risponde al 187? La configurazione della scheda di rete la si fa solo manualmente come confermato anche dal un vero tecnico,quello della Microsoft.Comunque io gli dico "ma cosa stà dicendo?Cosa c'entra la scheda di rete?Ho due pc e su tutti e due è successa la stessa cosa?"Gli faccio anche notare che su un pc c'è installato il vecchio sistema oertativo della microsoft,Windows XP,il quale non viene più aggiornato da almeno un anno e che la sua teoria è fuori luogo,imperterrito continua con la sua farsa,(ma lo pagate pure questo individuo).Il suo scopo era di farmi passare il tecnico per riconfigurare la scheda di rete (cosa che non è avvenuta perchè non necessario) al costo di 29.90.Sono rassegnato e mi faccio passare il tecnico (suo complice,da euro29,90) per riconfigurare la scheda di rete (ripeto,cosa che non è avvenuta perchè non necessario),mi dà le prime indicazioni,che sono "pannello di controllo","Rete e Internet","Visualizza stato della rete e attività",a questo punto mi chiede "ma lei a due pc che non si collegano",e continua "ma ha anche il wifi che non funziona",gli rispondo "certo",(qui ha capito che c'era qualche cosa che non andava in centrale o sul server).A questo punto questo tecnico interrompe tutto e mi dice di riattaccare il telefono che dopo aver risolto il guasto mi avrebbe richiamato,mi dice "cosa di pochi minuti".Anche questo tecnico ha fatto il "furbo", non mi ha parlato di aggiornamenti windows che riconfigurano la scheda di rete,particamente non mi ha spiegato nulla,mi ha solo detto che navigando è "entarto un virus" (non so dove,non certo sul mio pc) che ha causato l'inconveniete,assurdo anche questo.E' evidente che il problema era solo vostro,e il tecnico lo sapeva benissimo,ma ha,anzi,hanno cercato in tutti i modi di affibiarlo al cliente per riscuotere i 29,90 euro che io naturalmente non pagherò.Tutto questo è assurdo e veramente vergognoso e soprattutto disonesto.Sono,(ancora per poco),cliente Telecon da più di 30 anni e questa meschinata proprio non me l'aspettavo.

    • Caro Giovanni e Franco, non ci conosciamo ma condivido il vostro pensiero e voi siete pure fortunati.
      Ho los tesso problema con il modem che mi hanno inviato a MARZO; doveva essere gratuito e il primo mese infatti non appariva in fattura. COn la fattura del secondo mese hanno invece pensato bene di inserire anche l'addebito del mese precedente per il modem che invece doveva essere gratuito.Ho chiamato ben 4 volete e fatto 3 fax senza alcuna risposta; anzi gli SMS che confermano la presa incarico della rpatica ma sino ad ora 14 luglio nessuna novità tanto che ho sospeso il pagamento delle fatture.....mi hanno pure mandatoil sollecito.
      Oramai è una questione di principi o e non di Euro 2,50 al mese per il modem. Di fatto il modem non funzione§; non posso navigare e le email nonpartono e tano meno le ricevo. Benedetta Vodafone; di fatto continuo ad usare la vecchia chiavetta.
      Se mi staccano la presa posso solo essere contento; di fatto noi utenti siamo solo dei numeri per loro e non gli interessa perdere clienti.
      Vi comprendo benissimo e vi supporto e condivido il vostro pensiero. Dovrebbero tutti andare a casa altro che lavorare nei servizi. Non è concepibile attendere mesi per sbrigare una pratica.
      Dirò di piu ovvero questa risposta probabilmente non la pubblicano nemmeno.

    • mi è successo lo stesso, mentre navigavo mi ha chiamato tecnico telecom per dirmi che dopo verifica linea, non richiesta, era tutto a posto..... dieci secondi dopo luce adsl accesa ma non potevo navigare,chiamo operatore e mi portano come lei a pagare tecnico perchè mi dicono dipende dal mio modem, un tplink,,,va bene lo riconfiguo sono capace. provo e riprovo niente, allora richiamo e spiego che forse dipende da tecnico che mi ha chiamato, magari ha toccato qualcosa in centrale.per scripolo prendo vechio modem, un trust,,,,,,,,,,tra l'altro configurato con ifostrada, funziona,,,,,,,,,richiamo e una gentile signora mi dice non lo stacchi per 20 minuti stiamo RIALLINEANDO............... il giorno dopo rimetto il più veloce tplink,,,luce adsl accesa non funziona....vado dal tecnico e mi dice che il riallineamento (che non capisco cosa è) doveva starci il modem tplink,,, ma in origine mi avevano detto dipende dal modem problema,,e dovevo pagare,,,ma è una truffa? ancora non capisco, so solo che vado con modem obsoleto e opertori non sono per niente professionali, infostrada ha un servizio che questi se lo sognano!

  • SERVIZIO PESSIMO NON SO SE GLI OPERATORI DEI CALL CENTER SONO DEGLI INCOMPETENTI O PEGGIO SE SEGUONO DELLE DIRETTIVE DELL'AZIENDA PER NON RISOLVERE I PROBLEMI DEI CLIENTI. IO SONO MESI CHE TENTO DI RISOLVERE UN PROBLEMA PUNTUALMENTE CHIAMO OGNI MESE MA CHIUNQUE MI RISPONDE MI DA SEMPRE UNA VERSIONE DIVERSA FINO A CHIUDERE LA CHIAMATA QUANDO PER LORO DIVENTA FASTIDIOSA NON RIESCO PERSINO A DISATTIVARE LA MIA SIM CIO E VERGOGNOSO

    • vero, anche a me da oltre un mese mi rispondo quasi sempre dalla romania dandomi versioni diverse, una mi dice che ho attivo timegames e devo disattivarlo io (che non ho neanche scheda tim ma solo linea fissa quindi mi è impossibile disattivarlo come è impossibile che lo abbia attiuvato) due ore dopo vado al centri tim viterbo ipercoop e da visura non risulta attivo,,però in bolletta mi appioppano 2 euro al mese. disservizio adsl non ne parliamo, causa loro mi chiedono 29,90...ma che è una associazione per rapinarci? mai + telecom, appena posso torno infostrada

  • Il personale dei call center sempre gentile. Ma in questi due anni di mie chiamate settimanali per risolvere un problema mi si dice sempre che non possono agire a livello amministrativo ma solo commerciale e sarò richiamata . Intanto per un errore della Tim ho pagato una maxi bolletta di 700 euro e non riesco nemmeno a parlare con un responsabile !!