Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quella che oggi conosciamo come Telecom Italia s.p.a. fu fondata, nel 1925, con la denominazione STIPEL – Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda – ed erano gli albori della diffusione delle telecomunicazioni in Italia.
Dopo il Piemonte e la Lombardia, Benito Mussolini ampliò la rete telefonica, suddividendola in cinque zone, così da raggiungere tutto il territorio nazionale. A ogni zona, corrispondeva una differente azienda.
Solo nel 1964 le cinque imprese telefoniche furono accorpate in una, col nome SIP: Società Italiana Per l’esercizio Telefonico.
Dopo un periodo di alti e bassi, e di crisi economica – quella degli anni ’70 – brillantemente superata, l’azienda riesce nell’intento di diffondere nuove tecnologie, come il “Numero verde” o la più recente fibra ottica. E’ nel 1994 che la denominazione cambia in Telecom, grazie alla fusione tra SIP, Iritel, Telespazio, SIRM e ITALCABLE.
La TIM – Telecom Italia Mobile – viene creata nel 1995, e nel 1996, diviene il primo operatore telefonico mobile a creare le carte telefoniche prepagate. Nel 2005, Telecom Italia e Tim si fondono.
Oggi, Telecom Italia è tra le aziende italiane più importanti, opera anche all’estero e fornisce servizi di telefonia fissa e mobile per privati, aziende e amministrazione pubblica, oltre alle connessioni internet, la tv via cavo e la telefonia Over IP.
Sia che siate clienti TIM Telecom Italia, sia che non lo siate ancora, e state cercando di comprendere se questo gestore di telefonia fissa e mobile, propone le soluzioni più adatte alle vostre necessità, vi sarà utile questo articolo di approfondimento, che presenta tutte le dinamiche attualmente proposte dall’azienda per entrare in contatto con il servizio di assistenza. In dettaglio in questo articolo troverai:
Negli ultimi tempi, diverse persone lamentano una scarsa affidabilità dei servizi di Customer Care, o meglio, una carenza di contatto umano, quando si digita il numero di riferimento per l’assistenza clienti telefonica.
Eppure, l’azienda mette a disposizione della clientela, un’alberatura telefonica articolata, atta a soddisfare tutte le richieste, dalle semplici informazioni alla risoluzione delle problematiche tecniche e di vario genere.
Di seguito, troverete molte notizie utili sull’azienda, e tutte le metodiche e le numerazioni utili per entrare velocemente in contatto con l’assistenza clienti TIM Telecom Italia
- TIM Telecom Italia: telefonia fissa, mobile e navigazione Internet
- TIM Telecom Italia: un mondo di contatti
- Telefonia mobile: come entrare in contatto con un operatore TIM
- Come bloccare una SIM
- Telefonia fissa Telecom: il 187 risponde
- TIM Telecom Italia sul Web
- Assistenza tramite Social Network
- Domande frequenti dei clienti TIM
TIM Telecom Italia: telefonia fissa, mobile e navigazione Internet
Innanzitutto, è bene sapere che, dal 2015, il referente unico per la telefonia fissa, mobile e per i servizi di navigazione sul Web, è TIM che con il brand TIM Telecom Italia, si presenta come punto di riferimento per tutti i clienti e i potenziali clienti.
TIM Telecom Italia, è il primo operatore del settore della comunicazione nel nostro paese. Pensate che – dati riferiti al 2015 – le linee mobili attive erano oltre 27 milioni e quelle di telefonia fissa oltre 11 milioni. Per ciò che riguarda invece la navigazione sul Web, l’azienda rappresenta una quota di mercato pari al 46,9%.
A fronte di questi dati, ecco i numeri relativi ai bilanci: i ricavi provenienti dai servizi di telefonia domestica, nel 2015, sono stati pari a 14 miliardi di euro. C’è poi ilsettore business, che rappresenta un’altra fetta di mercato molto importante
TIM Telecom Italia: un mondo di contatti
Se state cercando gli indirizzi della sede centrale e di quella legale di Telecom Italia, prendete nota:
Telecom Italia S.p.a. Sede Legale
Via Gaetano Negri, 1
20123 Milano
Telecom Italia S.p.a. Direzione Generale e Sede Secondaria
Corso d’Italia 41
00198 Roma
Il numero telefonico del centralino della Direzione Generale risponde allo:
- 06 36881
Se invece dovete inviare un fax, digitate il numero:
- 06 36882965
Nel caso in cui doveste inoltrare una documentazione ufficiale alla sede legale, potete farlo – se siete in possesso di una PEC – Posta Elettronica Certificata – indirizzandola a: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Telefonia mobile: come entrare in contatto con un operatore TIM
Avete necessità di informazioni su una tariffa, una promo o avete urgenza di risolvere un problema sulla vostra linea telefonica mobile? Il numero da comporre, da cellulare, è il 119 ed è totalmente gratuito solo per i clienti TIM.
Una volta composto il numero, scatterà subito un messaggio – registrato – di benvenuto. Dopodiché, per evitare di dover ascoltare tutta l’alberatura, per entrare in contatto col servizio di assistenza digitate il tasto 2 e, non appena la voce registrata inizierà ad elencare le varie scelte, digitate il tasto 4.
Ciò vi permetterà di risparmiare un po’ di tempo ed entrare subito nel canale dedicato all’assistenza telefonica.
Se preferite ottenere informazioni con l’ausilio di un operatore, dovrete adesso digitare il tasto 5 oppure il tasto 0. Dopo una breve attesa, sarete collegati al primo operatore disponibile
Come bloccare una SIM
Se avete subito il furto o la perdita del cellulare, contenente la vostra preziosa SIM, la prima cosa da fare, è bloccarla.
Potete farlo contattando l’assistenza telefonica, come spiegato prima, ma – dopo aver premuto il tasto 4, che vi fa accedere al servizio di assistenza – dovrete selezionare il tasto 6.
ATTENZIONE: ogni tanto, l’alberatura telefonica viene modificata. Non accade frequentemente, ma potreste trovare piccole differenze.
Il 119 risponde 24 ore al giorno, anche se durante le ore notturne o nei cambi di turno, può accadere di dover attendere a lungo, prima di ottenere risposta.
Se nessuno dovesse rispondere, è possibile prenotare una richiamata dell’operatore: basterà seguire le linee guida della voce registrata
Telefonia fissa Telecom: il 187 risponde
Ogni azienda del settore di telecomunicazioni, mette a disposizione degli utenti, un numero unico, al quale rivolgersi per qualsiasi tipo di informazione.
Quello di Telecom-TIM risponde al 187. E’ il numero da contattare per informazioni relative alle novità commerciali e per qualsiasi problema di ordine amministrativo.
Il numero è gratuito ed il servizio è attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.30. Per richieste di assistenza tecnica il servizio è attivo 24 ore su 24.
Gli orari per l’assistenza commerciale, sono: dalle 07:30 alle 22:30. Il numero è attivo 24 ore su 24 per l’assistenza tecnica, sia per le linee fisse che per le linee ADSL.
Potete contattare il 187 per risolvere diverse richieste:
- Per segnalare guasti sulla linea telefonica
- Per richiedere l’attivazione/disattivazione di servizi
- Per richiedere informazioni commerciali o amministrative
- Per ottenere supporto tecnico per configurare il modem e/o la connessione Internet
- Per avere informazioni quali: agevolazioni, conoscere il proprio Codice Migrazione, delucidazioni sulla bolletta e molto altro ancora
Oltre al 187, esistono poi alcuni numeri verdi, che devono essere conosciuti per stabilire un contatto telefonico mirato ad alcune aree.
Ecco i più utili:
- 800447788: Numero Verde dedicato ai clienti ADSL – PRONTO PC – ASSISTENZA su PC 7 GIORNI SU 7 dalle 8 alle 22. Il servizio prevede la possibilità di ottenere supporto telefonico da un tecnico specializzato per risolvere problemi sul PC (desktop, notebook, netbook e principali tablet presenti sul mercato) acquistato da Telecom Italia o da terzi per cui è stata richiesta l’assistenza. In abbonamento a soli 3 € al mese (IVA inclusa);
- 800187800: Numero Verde dedicato ai Clienti IPTV sia per Assistenza Tecnica che per informazioni su installazione (es. richiesta conferma appuntamento, richiesta modifica appuntamento);
- 800020955: Numero Verde SMS dedicato ai Clienti NON udenti a seguito della Del.79/09/CSP a cui inviare un SMS per richiedere informazioni/richieste varie a Telecom Italia;
- 800000195: Numero Verde FAX dedicato ai Clienti NON udenti a seguito della Del.79/09/CSP a cui inviare un fax per richiedere informazioni/richieste varia a Telecom Italia;
- 800000314: Numero Verde FAX per la richiesta/rinnovo della riduzione superiore del 50% o dell’esenzione totale dell’abbonamento mensile, come previsto dall’Agevolazione Legge 314/514;
- 800134134: Numero Verde per informazioni inerenti la Telefonia Pubblica;
- 800254232: Numero Verde da utilizzare direttamente dalla propria linea telefonica per verificare il nominativo del Gestore con cui si effettuano le chiamate;
- 800578722: Numero Verde per verificare direttamente il nominativo del proprio Gestore ADSL;
- 800315429: Numero Verde per richieste di Spostamento pali – cavi ed altre infrastrutture di Telecom Italia;
- 800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di Telecom Italia;
- 800.13.31.31: Numero Verde per richieste Cartografie/sopralluogo per segnalazione impianti Telecom Italia;
- 800414472: Numero Verde per richieste di Allaccio di nuovi fabbricati.
- 803380: Numero Verde di Assistenza esclusivamente per clienti ex Tin.it
TIM Telecom Italia sul Web
Come sempre, e in special modo quando si tratta di aziende del settore telecomunicazioni, visitare la piattaforma web aziendale può essere molto utile, non solo per essere aggiornati sulle novità commerciali, ma anche per ricevere assistenza online.
Per navigare all’interno del sito internet di Telecom-Tim, collegatevi al link: Telecom Italia Online.
Nella parte in alto a destra del sito, notate dove appare la scritta: MY TIM. Cliccandoci sopra, accederete a un pannello attraverso il quale vi sarà possibile creare il vostro profilo personale. Per procedere con la registrazione però, dovete già essere clienti, dal momento che, vi verrà chiesto di inserire il vostro numero di telefono.
Una volta registrati, potrete effettuare autonomamente molte operazioni, come ad esempio ricaricare il cellulare, controllare la vostra linea in abbonamento, conoscere le offerte dedicate ai clienti, configurare il cellulare e molto altro.
Assistenza tramite Social Network
Ottima la presenza di Telecom-TIM sui maggiori social network, che spesso possono essere un altro modo per entrare in contatto col Customer Service.
Ecco la pagina Facebook ufficiale, attraverso la quale potrete chattare con lo staff oppure scrivere la vostra richiesta nella sezione dedicata. Su Twitter, vi sarà sufficiente contattare il team tramite il sistema di messaggeria interna.
Su Twitter, TIM dispone di 2 team di supporto, uno per il mobile ed uno per il fisso. Il team Tim Fisso si compone di Alessio, Stefano e Giulia. Mentre nel team mobile troviamo Fabio, Luca e Sara.
Infine, potrete seguire le novità commerciali dell’azienda sia attraverso il canale YouTube che sul profilo Google+.
Infine, la telefonia fissa, invece, ecco il profilo dedicato su Twitter e quello su Facebook.
inaccettabile le risposte dell’assistenza clienti quando pago più del dovuto per avere un servizio di “qualità”
grazie e buon lavor
Continuamente rubano soldi. Sms illimitati gratuiti – prendono 0,29 €, ho ricaricato con una intera per 20 € – ho ricevuto soli 18 €. Obbligano spendere soldi per offerta che non serve . Segnalato tanti volte . Servizio – 4 G – non prende linea . Non fanno collegare con amministrativi
Telecom personalmente la reputo la migliore compagnia di telecomunicazioni.
sto cercando di parlare con l’operatore da due giorni invano; vorrei capire che cosa è successo alla copertura mobile al mio solito domicilio che fino a 72 ore fa aveva una buona copertura in 5G addirittura; è assurdo che pur pagando 25 euro ogni 28 giorni la TIM non adegua un assistenza clienti degna di tale tariffa. PESSIMI
linea telefonica fissa e muta problemi per la sengnalazione
Il centro ricariche tel situato nel comune di Campi Bisenzio sito in via D.Santostefano non è certamente tra i più garbati e cordiali x fare una ricarica ho dovuto aspettare 10 minuti un cliente prima di me è andato via lamentandosi x lo stesso motivo in particolare dell’operatrica che con sufficenza non ti da nemmeno buongiorno non farò più una ricarica in quel centro
No comment….secondo voi? Ho un guasto dal 24/03/2023, e nessuno mi spiega nulla e non mi danno data di risoluzione guasti.
No comment
Dal 24/03/2023, mi trovo senza internet,telefono e TV in casa….una vergogna.
I tecnici continuano a darmi date false di risoluzione…vergogna.
Incompetenza e scortesia
Buongiorno,ho chiamato il 187 per disdire il”chie é” ed ho parlato con un operatore QUASI MUTO ha sbiascicato 3 parole dico 3 e poi nulla per oltre 8 minuti Spero che abbia disattivato il chii é Sono rimasto INSODDISFATTO ! Cordiali saluti
BUONGIORNO,
STO PASSANDO UN L’ INFERNO DA QUANDO SONO PASSATO AL TIM
GRAZIE
mi sento una formica che vuole raggiungere la cima del monte e parlare con il re.
Il re non ascolta e la formichina s’ arrabbia e muore.
Ho fatto numerose segnalazioni e a parte qualche operatore gentile ma purtroppo inefficace, gli altri sono stati anche arroganti e indisponenti… il problema che ho resta e ognuno di loro formula ipotesi diverse di cui l’ultima di oggi è stata quella di cambiare le SIM di tutta la famiglia perché evidentemente obsolete! Nessuno che ci sappia dire se c’è qualche problema sulle antenne della nostra zona. Pessimi!
pessimo
Almeno a Giugliano in Campania(NA) i disservizi sono continui. Sempre la stessa solfa quando si riesce a parlare con un operatore (cosa molto difficile). Servizi quasi da terzo mondo. Oggi il mio cellulare non chiama (e non è un problema di credito). Vergogna!
Probabilmente passerò ad altro operatore
Tim internet mobile sui miei dispositivi è davvero scadente da troppo tempo. Ogni giorno ha rallentamenti non carica, mattina presto bene , pomeriggio peggiora poi sera male. 119 insoddisfacente problemi mai risolti.
Da viversi anni cliente TIM, purtroppo nell’ultimo periodo, il servizio è diventato scadente in particolare l’icona 4g LTE appare di continuo ma, la rete è fittizia.
Cordiali saluti
Non ricevo assistenza e risposte ai miei purtroppo molteplici email spediti a telecom@pec.telecomitalia.it , il problema e’ che avevo una sim business che ho passato a consumer , ricevo ogni mese fattura per costi attivazione do euro 1,50 piu’ servizio di produzione fattura di euro 3,90 totale euro 6,59 , da marzo 2022 ho scritto e chiesto possibilita’ di avere una fattura cumulativa per i mesi mancati( ad oggi ancora 12 ) mi hanno risposto il 4 aprile chiedendo di rimandare documentazione all’indirizzio email PEC,cosa che ho fatto con solleciti ma nessuno risponde.
Mi scuso ma ritengo vergognoso che una societa’ come TIM abbia un servizio clienti a questo livello e le stelle sopra indicate dovrebbero essere zero.
Grazie e saluti
Non è affatto un servizio ma una specie di gioco dell’oca.
Da evitare TIM, Telecom e il suo pseudoservizio.
Da oltre una settimana che la linea rete mobile tim funziona male a tratti ho fatto diverse segnalazioni e inviato email al 119 ,ma ancora dopo una settimana il disservizio continua. Continuando tale disservizio mi vedo costretto a cambiare gestore sia per internet che la telefonia
Da windtre ho fatto la portabilità a Tim che dopo una settimana da quando ho inserito la nuova SIM funziona di tanto in tanto!!! Ne deduco che ho fatto una grande cavolata a passare at Tim la sconsiglierò a tutti!!!!
Pessimo servizio.
Ho chiesto via pec (posta-certificata@telecompost.it) assistenza per spostamento di un palo del telefono esistente nella mia proprietà, segnalando sia l’ammaloramento del palo e della scatola di derivazione, che la mia necessità di effettuare interventi di risistemazione dell’area. Nessuna risposta, nonostante nuovo sollecito del 13.04.2022 dopo il primo invio (22.02.2022)
Servizio Pessimo, non riesco a risolvere un problema di una vecchia utenza TIM, per la quale avevo chiesto lo spostamento presso il nuovo domicilio, purtroppo per l’inegligenza dell’operatore 187 mi ha fatto chiudere quel numero per riattivarne uno nuovo.
Dopo mesi che ho disattivato quella linea telefonica, senza avere più comunicazioni in merito, mi vengono addebitati degli importi sulla fattura della nuova linea.
Contattato il 187 senza alcun spiegazione in merito, mandata Mail e Pec senza alcuna risposta.
Avendo la domiciliazione sarò costretto a pagare degli importi ingiustificabili.
Grazie al servizio clienti.
Ho acquistato una sim TIM direttamento sul sito con portabilità del numero, con procedura di identificazione da casa per l’attivazione, Incredibile, a fronte della spesa di 25 euro, dopo dieci giorni, ed avendo eseguito correttamente le procedure di identificazione, non solo non ho ricevuto riscontri, ma non si è attivato nemmeno il numero provvisorio in attesa della portabiolità, Provato a contattare l’assistenza e, ma già sapevo, tre gentilissime signore che rispondevano dalla Romania, mi hanno riattacato in faccia la coversazione molto infastidite, probabilmente questo era i secondo lavoro, penso di averle disturbate sul primo lavoro. Quindi consiglio a tutti vivamente di dimenticare i prodotti TIM perche sono brivissimi a prendersi i soldi e pessimi, a di poco, ad offire il servizio, Mi guarderò bene nel consigliare tali prodotti TIM a qualcono. Statene lontani, ve lo consiglio,
Sono piu’ di 20 giorni che cerco, inutilmente ,di risolvere un problema con l’ abbonamento tim vision . Dopo 4 telefonate e 4 versioni diverse sono ancora senza il tim box e non posso usufruire del servizio se non sul cellulare che a me non interessa. A dir poco un servizio vergognoso!!!
Opinione negativa su una operatrice call center che settimana scorsa, dopo che avevo chiamato varie volte e mentre spiegavo l’ennesimo non funzionamento della mia linea, in modo sbrigativo mi ha liquidato seccata in due parole dicendomi di richiamare.
Il telefono di casa dei miei genitori anziani non funziona e internet è morto. Impossibile parlare con l’assistenza al numero verde non avendo io TIM.
Volevo mettere zero stelline ma non è possibile
Non posso dire per cortesia perché ho interagito con operatore virtuale, ma in quanto a efficacia e velocità a risolvere il problema è stato OTTIMO!
salve, non funziona più la linea telefonica del mio numero TIM (non c’è internet, solo telefono), pensavo fosse dovuto alla scadenza da ultima ricarica, ma sto provando a ricaricare, ma il sistema non me lo permette, inoltre in MyTIM non risulta scadenza e l’operatore Angie (come anche il 119) mi dice che al momento non può per problemi di servizio.
Telefono aziendale bloccato da 3 ore. Passata 1 ora provando a chiamare il numero verde ed ora non funziona più. Nel sito si legge che oggi ci sono solo 4 segnalazioni per disservizi!
Nessuno ha mai risposto. Volevo mettere zero stelline ma non è possibile
rimpiango il passaggio da FASTWEB a Tim. Dal 25 ottobre (tranne i giorni 26 e 27 in cui la linea internet funzionava a 80 in download!) in cui stramaledico il passaggio perchè con fastweb viaggiavo a 75 in down e ora con Tim viaggio a 65 in down!!! I tecnici(?) tim mi hanno risposto che la linea è ottima! E Tim è titolare della linea! Per fortuna!!! Ora sono rimasto fregato dal contratto e DEVO rimanere con “questi” per quattro anni se no devo pagare le penali che si aggirano per un totale circa di 250 euro!!!!!! Ripeto se mi facevo gli affari miei e rimanevo con FASTWEB neanche mi arrabbiavo come lo sono adesso!!!
Personale disencintivato, non risposndo in modo consono e sono distaccati e superficiali!!
Servizio pessimo, questo mese siamo rimasti isolati 4 giorni. Per lavorare da casa abbiamo utilizzato il ponte con i cellulari. Nessuno ci ha dato risposta sul disservizio avuto.
pessimo servizio. ho dovuto bloccare una sim per smarrimento e volevo il duplocato ho scoperto che per un disservizio non si sta bloccando quindi finche non si blocca non potrò avere il duplicato.. e ovviamente non mi han saputo dire i tempi! non solo salta la connessione con la fibra ogni due per tre.. e stasera proprio ASSENTE. mio figlio con numero in tim unica non ha da maggio i giga illimitati previsti.. e quindi giu di ricariche aggiuntive.. DOMANI MANDO UNA MAIL ALL ADICONSUM. E VEDIAMO SE CAMBIA QUALCOSA!
non ci sono dubbi per ora è la peggiore compagnia telefonica e pensare che tempo fa era l’unica.
sto lottando, vi assicuro sto proprio lottando per ottenere quello che mi spetta e pago. non lo so perche non cambio operatore operatore in vodafone
sono 10 giorni che non mi prende il telefono zona Corbetta provincia di Milano per me TIM fa schifo
Sono in difficoltà dal giorno 11 agosto 2021 perchè alcuni dispositivi casalinghi dall’oggi al domani e tutti insieme, pur connettendosi alla rete wi.fi. non si connettono più in internet. Ho chiamato il 187 il giorno 12 e dopo aver parlato con un operatore mi è stato detto di chiamare un esperto perchè non dipendeva da TIM. Dopo aver chiamato e pagato un esperto che mi ha verificato tutti i dispositivi senza alcun esito ho richiamato oggi 16 agosto il 187 per risegnalare il problema chiedendo di effettuare una verifica sul router Tim che ho in comodato d’uso, perchè potrebbe essere il caso che avesse dei malfunzionamenti e mi è stato detto che ciò poteva avvenire solo a pagamento perchè se ci sono state delle modifiche alle impostazioni del router non era certo colpa di TIM. Rilevo che il router è stato istallato anni fa da un tecnico TIM e non ho mai effettuato modifiche anzi probabilmente ci sono stati aggiornamenti avvenuti da remoto proprio da TIM. Bene, alla fine ho dovuto chiudere perchè dall’altra parte l’operatore TIM non ha preso la segnalazione in quanto non ero disposto ha pagare la verifica del router da remoto per trovare la soluzione del problema. Bel servizio ai clienti, non c’è che dire!
Servizio Pessimo, non riesco a domiciliare il pagamento delle fatture della linea telefonica TIM. Sono mesi che mi ribalzano da un mese all’ altro. nel fragente non ricevo più i bollettini postali e devo sempre chiamare il 187 per richiedere il duplicato della bolletta per poter pagare, dipende chi ti risponde a volte cortesi, ma altre volte scortesi e rimango in attesa svariato tempo. Mi domando è possibile avere tutti questi problemi per pagare???????