Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La primaria impresa nazionale operante nel settore della telefonia e della connettività è TIM S.p.A.
Questo importante operatore telefonico copre la più importante quota di mercato nel settore di riferimento ed è presente anche nel resto d’Europa e in Sud America. A partire dal 2019, anche la Telecom S.p.A., che fino a quel momento si era occupata del settore della telefonia fissa, entra a far parte del Gruppo TIM S.p.A. attraverso una fusione societaria programmata da tempo.
Dopo le informazioni generali sull’azienda, sarai in attesa di leggere i dati relativi alle soluzioni di contatto per parlare con un operatore del loro call center o comunque, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM.
Ecco in estrema sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza TIM.
Continua la lettura dei prossimi paragrafi e scoprirai tutti i dati di contatto che stavi cercando e che ti faranno risolvere le tue necessità di ricevere informazioni e assistenza sui servizi e sui prodotti TIM.
Partiamo immediatamente con i primi dati per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM: il call center.
Il primo numero di telefono a tua disposizione è il seguente e puoi digitarlo se ti serve assistenza o devi chiedere informazioni sulla telefonia mobile di TIM:
Si tratta del numero unico di TIM e puoi usarlo anche se chiami dalla SIM di un altro operatore telefonico e magari desideri ricevere informazioni sulle tariffe e le proposte attive. La chiamata è, in ogni caso, gratuita.
Se invece devi chiedere assistenza o informazioni sulla telefonia fissa di TIM, ecco il numero che devi comporre:
Anche in questo caso la telefonata è sempre gratuita nei paesi UE sia se chiami da linea fissa o mobile di TIM, sia che tu telefoni con il numero di un altro operatore telefonico. La chiamata è invece a pagamento se viene effettuata dalle nazioni extra UE.
Il servizio clienti telefonico di TIM è a tua disposizione 24 ore su 24 e potrai chiedere informazioni sulle tariffe, sulle promozioni, su problemi di tipo amministrativo o tecnico.
Ti trovi all’estero e devi contattare il servizio di assistenza clienti di TIM?
Per richieste dall’estero di informazioni e assistenza sulla telefonia fissa, chiama i seguenti +39 02 85951 e +39 06 36881 che ti passeranno il servizio 187.
Per le richieste di assistenza dall’estero sulla telefonia mobile digita il numero +39 3399119. Se desideri scoprire le tariffe che vengono applicate sulle telefonate, gli sms e per navigare dall’estero, clicca sul seguente collegamento: TIM – tariffe chiamate, sms e internet.
Accedi alla sezione di assistenza online sul sito ufficiale di TIM e scopri le varie aree tematiche che possono risolvere molte esigenze di assistenza e richiesta di informazioni.
Clicca sulla sezione che ti interessa, leggi il contenuto e segui le istruzioni passo dopo passo per ottenere la soluzione alla domanda che volevi porre al centro di supporto clienti di TIM.
Devi configurare il tuo Smartphone e non sai come procedere? Puoi scaricare gratuitamente le guide di configurazione accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale di TIM: configurazione dispositivi.
Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai selezionare la marca del tuo dispositivo cliccando sul pulsante su cui appare il marchio e procedere con il download.
Sapevi dell’esistenza di Angie, l’assistente virtuale di TIM? Se ancora non hai provato questo servizio di supporto clienti, collegati alla pagina dedicata a Angie l’assistente virtuale di TIM.
Dopo che avrai effettuato l’accesso alla sezione, clicca sulla piccola icona che noti in basso e potrai avviare direttamente una conversazione in chat con Angie.
Sulla casella della chat che si aprirà dopo che avrai cliccato sull’icona, dovrai scrivere la tua richiesta e inoltrarla cliccando sul tasto di invio. Angie è sviluppata attraverso i più recenti sistemi di intelligenza artificiale applicata agli assistenti virtuali e saprà fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
Se hai acquistato o intendi acquistare un prodotto o un servizio sul sito TIM, allora puoi inviare eventuali domande all’indrizzo email:
Utilizza questo indirizzo per chiedere chiarimenti su un acquisto effettuato (in questo caso ricorda di inserire il numero d’ordine e i tuoi dati anagrafici) oppure per chiarire eventuali dubbi pre-acquisto.
Hai mai fatto parte di una Community online? Quelle delle aziende sono vissute dai consumatori che, come te, sono a caccia di informazioni e che a loro volta le elargiscono pubblicando post tematici molto utili.
Accedi alla Community di TIM per leggere le discussioni già avviate, prendere parte ai dibattiti o chiedere aiuto agli altri utenti: è una soluzione diretta e divertente per risolvere dubbi e problemi di varia natura.
Se ancora non l’hai fatto e hai appena scelto di diventare un cliente TIM, crea la tua area personale sulla piattaforma web dell’operatore telefonico e gestisci meglio la tua linea, la tua tariffa e le richieste di modifica o di assistenza personalizzata.
La registrazione è gratuita e devi solo compilare il seguente modulo online con i dati richiesti. All’interno della stessa pagina troverai le risposte alle domande frequenti relative alla modalità di iscrizione al sito.
Devi chiedere l’attivazione dei servizi di linea fissa oppure ti servono i moduli per chiedere l’attivazione di alcuni servizi per la tua linea mobile TIM?
In entrambi i casi, puoi scaricarli gratuitamente accedendo alla sezione dedicata alla modulistica sul sito di TIM. Cerca il modulo che ti serve e poi clicca sul pulsante Scarica per effettuare immediatamente il download sul tuo PC e procedere alla compilazione e all’inoltro del documento.
Ami la posta tradizionale e desideri scrivere la tua richiesta di assistenza o di informazioni a TIM utilizzando questo tipo di soluzione?
Hai a tua disposizione due diverse caselle postali a cui indirizzare la tua missiva:
Prepara la lettera su un foglio di carta, scrivendo a mano oppure stampa la lettera che hai preparato con il PC, inseriscila all’interno di una busta da lettere e scrivi l’indirizzo preciso a seconda della tipologia di richiesta tra telefonia fissa o mobile. La differenza risiede nel diverso tipo di linea – tra fissa e mobile – e dal diverso numero di casella postale.
Scarica l’applicazione di TIM se vuoi gestire le tue linee telefoniche in mobilità ma anche per chiedere e ottenere assistenza personalizzata.
Puoi effettuare il download direttamente dallo store del tuo dispositivo mobile oppure puoi scaricare la app collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale: App MyTIM.
Inquadra con la camera del cellulare il codice QR di TIM che trovi verso la fine della pagina per scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo, lanciala cliccandoci sopra e accedi inserendo i dati di login, oppure procedi alla registrazione direttamente dalla App.
Dopo che avrai eseguito l’accesso, potrai anche chiedere assistenza entrando nell’area personale e cliccando sulla parte bassa della schermata dove appare la scritta “Chat” per avviare una conversazione con l’assistente virtuale Angie.
Per le persone sorde TIM ha sviluppato una soluzione speciale per ottenere informazioni e assistenza: si chiama TIMinLIS.
La LIS è la Lingua Italiana dei Segni che viene usata dalle persone affette da sordità, che possono usufruire del servizio di supporto clienti di TIM dedicato. Leggi tutte le informazioni che sono contenute all’interno della sezione dedicata al servizio e decidi se attivarlo sulla linea telefonica.
Vuoi scoprire se la tua zona è coperta dal segnale per i servizi di connettività e per la rete fissa? Per quanto l’azienda sia presente ovunque in Italia con le sue imponenti infrastrutture, può capitare che in una zona remota – per esempio in montagna – il segnale non arrivi.
Quindi, prima di procedere alla richiesta di attivazione dei servizi di telefonia o di connettività, meglio verificare la copertura del servizio accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale: Verifica la tua copertura e attiva l’offerta migliore per te.
Inserisci i dati richiesti all’interno del modulo e clicca sul pulsante di invio per verificare la presenza della copertura del segnale, poi decidi quale tipo di offerta attivare tra quelle proposte in fondo alla pagina.
Sei un cliente privato e devi chiedere assistenza tecnica per collegare un modem TIM oppure hai un problema con la tua linea telefonica o ancora, cerchi le guide e i manuali d’uso dei prodotti a marchio TIM?
Accedi alla sezione Assistenza tecnica fisso e mail sul sito di TIM: scoprirai diverse aree tematiche che ti saranno molto utili per risolvere dubbi e problemi tecnici.
DoctorTim Home è un servizio di assistenza tecnica a pagamento che ti consente di ricevere un supporto altamente personalizzato. Collegati alla sezione informativa cliccando sul seguente link DoctorTim Home e scopri tutti i vantaggi dell’assistenza esclusiva per i clienti abbonati a questo servizio.
Se scegli di aderire al servizio di assistenza a pagamento, puoi scegliere tra le due seguenti opportunità:
Clicca sull’area che ti interessa selezionando il pulsante “Richiedi il servizio” e vedrai aprirsi lateralmente il modulo della chat virtuale. Clicca su “Ok” e segui le istruzioni per confermare l’abbonamento che hai scelto.
ATTENZIONE: la tariffa dell’assistenza a pagamento è diversa a seconda che si scelga il servizio di supporto telefonico oppure quello a domicilio.
Devi comunicare un problema che hai riscontrato sui servizi TIM che hai acquistato? Qualcosa è andato storto nel tuo rapporto con il centro di assistenza o durante la consulenza commerciale?
Quando si verificano difformità tra ciò che l’azienda promette di fornire e ciò che si riceve in cambio di quanto si paga, si ha diritto a inoltrare un regolare reclamo e, in alcuni casi, un rimborso o persino un risarcimento.
Per scoprire le regole sui reclami, accedi alla sezione del sito di TIM: come inoltrare un reclamo. Leggi con attenzione il regolamento e avvia la pratica tenendo in considerazione che puoi inoltrare il relcamo utilizzando una delle seguenti soluzioni:
Secondo il regolamento vigente, TIM si impegna a rispondere al reclamo entro 30 giorni solari dal ricevimento della segnalazione. Se desideri ricevere informazioni sullo stato della tua pratica, puoi contattare il 119 dopo 15 giorni dall’avvenuto invio.
Vuoi recarti direttamente presso un negozio TIM ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te? Nessun problema: accedi al localizzatore online di TIM e inserisci il nome della tua città o il codice di avviamento postale nella casella che appare in alto.
Puoi anche personalizzare la ricerca selezionando dai menù a tendina la tipologia di negozio e/o i servizi disponibili all’interno del punto vendita.
Sei un cliente aziendale o devi chiedere informazioni e assistenza a TIM per la Pubblica Amministrazione? Ecco spiegato come fare!
Se vuoi parlare con un operatore del supporto TIM Enterprise, digita il seguente numero telefonico: 800 191101
Ti ricordiamo che questo numero è dedicato al servizio di assistenza per aziende e pubbliche amministrazioni.
Se invece sei interessato a ricevere un contatto da un agente commerciale di Tim Enterprise per ricevere maggiori informazioni sui servizi dedicati alla PA e alle aziende, non ti resta che compilare il seguente modulo online con i dati richiesti.
TIM ha una soluzione per tutti i tipi di clienti: dai privati ai professionisti, passando per le Piccole e Medie Imprese, le grandi aziende e la pubblica amministrazione.
Se fai parte della clientela PRO oppure sei titolare di una piccola impresa e desideri ricevere informazioni o assistenza, accedi alla sezione dedicata che trovi accedendo alla seguente pagina TIM Business Assistenza. Otterrai una soluzione personalizzata sulle tue esigenze e potrai decidere se attivare l’abbonamento che ti sarà proposto.
Desideri ottenere una consulenza commerciale personalizzata? Telefona al seguente numero verde gratuito:
Questo servizio di supporto telefonico commerciale, dedicato ai professionisti e alle Piccole e Medie Imprese, è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 15:00.
Desideri ricevere assistenza e sei un professionista? Ecco il numero che devi digitare se ti trovi in Italia: 191 Se invece telefoni dall’estero e ti serve assistenza, telefona al numero: +39 33 44191.
In questo caso, l’assistenza telefonica è a tua disposizione 24 ore su 24.
Il numero verde gratuito riservato alle PMI che desiderano ricevere assistenza sui servizi e prodotti TIM è il seguente: 800 191101.
Il servizio di assistenza telefonico per le PMI è attivo 24 ore su 24.
Esclusivamente per richiedere informazioni di tipo commerciale, se sei un potenziale cliente Business puoi compilare questo modulo di contatto online ed essere ricontattato da uno dei consulenti del servizio di assistenza di TIM Business che ti fornirà tutte le informazioni che desideri.
Sulla piattaforma ufficiale di TIM alla sezione dedicata ai clienti Business, troverai anche la pagina all’interno della quale troverai la modulistica da scaricare gratuitamente per le linee fisse e mobili.
Collegati dal seguente link alla sezione modulistica Business di TIM e accedi alle due sezioni – telefonia mobile e telefonia fissa – per scoprire la lista dei moduli che puoi scaricare sul tuo PC.
Devi inoltrare una comunicazione a TIM e ti serve di ricevere la conferma di ricezione da parte loro? Inoltra dalla tua PEC – Posta Elettronica Certificata – una mail alla loro PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it
TIM ha attivato solo questa PEC aziendale, quindi puoi usarla anche nel caso in cui tu debba inoltrare una richiesta di informazioni o di assistenza ai vari reparti dell’azienda.
Nel caso in cui desideri inoltrare la tua richiesta di assistenza, di informazioni oppure vuoi inviare una segnalazione a TIM usando la raccomandata con ricevuta di ritorno tramite il servizio di posta tradizionale, ecco cosa devi scrivere sulla busta:
Se scegli questa soluzione, metti in conto i tempi di ricezione della tua lettera e i tempi di replica da parte del personale addetto, che in questo caso saranno più lunghi rispetto ai metodi di comunicazione digitale.
Infine, ecco tutti i link per accedere alle pagine ufficiali di TIM sulle più famose piattaforme social.
Sul sito della Community di TIM, la pagina ufficiale di TIM su Facebook è indicata come uno dei canali di contatto. Prova a inviare una richiesta di informazioni tramite la chat di Messenger.
Puoi anche accedere al profilo ufficiale di TIM su X, il nuovo nome di Twitter come già saprai, e diventa follower per seguire gli aggiornamenti o provare a inoltrare la tua richiesta via posta privata o commentando uno dei loro post. Leggendo tra i commenti, il team che aggiorna la pagina su X consiglia altri metodi per chiedere informazioni e assistenza.
Ami i contenuti multimediali? Allora segui il canale video ufficiale di TIM su YouTube oppure la pagina ufficiale su Instagram e non perdere la pagina aziendale di TIM su LinkedIn se ti interessa anche scoprire le eventuali posizioni lavorative attive in questo periodo.
Stai avendo dei problemi con TIM? Visita la nostra pagina Down Radar e consulta le mappe per verificare i disservizi nella tua zona.
Opinioni degli utenti:
Contattato più volte il 187 per variazione piano telefonico non sono stata mai ricontattato. Probabilmente perché ho un contratto molto costoso con un costo non più in linea con i costi attuali.
cinque telefonate a 187 per avere pim dimenticato due richieste tramite pc stesso motivo una richiesta per contrattare ufficio commerciale dal 1gennaio 2016 nessuna risposta Cisa devo fare disdire contratto?
ci ho perso una mattinata, e non sono riuscita ad avere nessuna risposta.
Nel mese di gennaio 2016 ho ricevuto una bolletta che dovevo ricevere un rimborso di euro 198,34,nel mese di Febbraio 2016 ho ricevuto una bolletta che dovevo pagare euro 295,00.Visti in entrambe il dettaglio dei costi mi accorgevo che in entrambe le bollette quella di gennaio vi era un credito di 205,00 per consegna elenco telefonico ,mentre in quella di febbraio vi era un debito di euro 250 sempre consegna elenco telefonico.Da gennaio e fino a tutt'oggi avrò parlato una trentina di volte con vari operatori del 187 e nessuno dico nessuno ha risolto il mio problema.Nel frattempo ho pagato parzialmente la fattura di febbraio con euro 44,90 che è la mia quota mensile,l'ultimo operatore del 187 di questa mattina mi ha detto che ha capito il problema e che scriverà all'uff.amm/vo per risolvare il problema.Voi ci credete !!!!! io no !!
Ho chiesto la disattivazione di una linea fissa, e da settembre ad oggi, nessuno slaccio, nessuna comunicazione, e ora devo anche pagare le more, dopo tante lettere e telefonate. ASSURDO!
Nessuna soddisfacente assistenza, pagamento non dovuto, furto legalizzato. Pago oggi solo per togliermeli dai ...piedi. E ancora nessuno mi dice se la linea è stata sospesa.
Lo ammetto: dopo quasi diciott'anni di bollette della mia linea mobile (nei primi anni 2000 molte sopra i 300-400 Euro ... ma allora era "normale" ...) me ne è sfuggita una di poco più di una decina di Euro. La pago, è vero, in ritarto ma entro il termine ultimo, visto che mi hanno già disabilitato le chiamate in uscita. Siamo ai primi di febbraio del 2016. Nel mentre mi disabilitano completamente la mia utenza telefonica: ma io ho pagato tutto e carta canta! Contatto arrabbiatissimo gli operatori ma è come parlare ad un nudo muro di solido cemento armato, un muro il cui flebile riverbero peraltro mente (verrà ricontattato entro 24/48h, riabiliteremo la linea al più presto ... direi quasi proferito con la stessa cantilena delle Sirene di Ulisse ...).
Mando fax, mando pec, li minaccio di rivolgermi ad un legale .... niente di niente: il telefono resta inesorabilmente muto giorno dopo giorno, mese dopo mese.
Siamo verso la fine di aprile 2016, ovvero ad oltre DUE MESI dal pagamento con bollettino postale della fatidica fattura, e ancora niente: il 119, interpellato più e più volte, si limita imperterrito con le solite menzogne e risposte preconfezionate ...
Inutile dire che insisto solamente perchè sono "affezionato" al numero perchè se fosse per i contatti degli gli amici, i parenti ed i colleghi di lavoro avrei già buttato tutto nel cesso: di fatto sono stato obbligato dalle circostanze a sottoscrivere un'altro contratto e ridistribuire a tutti il nuovo numero ... a tutti quelli in rubrica almeno (e a quelli che non ho in rubrica? Chi glielo comunica il nuovo numero? Le Sirene di Ulisse?).
Secondo me, il numero è, nonostante gli operatori sostengano il contrario, inesorabilmente perso e non posso fare altro che pensare che gli operatori del 119 si stiano "adoperando" per agevolare - evidentemente questo è il loro VERO compito - il passaggio tra le cinque fasi tipiche dell'elaborazione del lutto:
- negazione/rifuto (impossibile! ho sempre pagato tutto!)
- rabbia (adesso mi sentono! Chiedo i danni!)
- negoziazione (ok, ho sbagliato, pago ... o riattivate o mi rivolgo ad un legale - federconsumatori)
- depressione (nessuno mi ascolta ... sono solo un numero che parla con un'altro numero, quello dell'operatore ...)
- accettazione (il numero è perso! Peccato, quello era stato il primo abbonamento telefonico mai sottoscritto in prima persona ... ora nulla più di un bel ricordo ...).
Penso di essere arrivato all'ultima di questi fasi: che ingiustizia e che peccato!
Ah, dimenticavo: volete sapere la cosa più paradossale in tutto questo? In fattura godo (forse farei ormai meglio a dire "godevo" ...) di una riduzione di prezzo perchè sono (ero) un Cliente di vecchia data ... e poi mi staccano la linea per poco più di 10 miseri euro!
Concludendo: prima di sottocrivere un contratto con TIM pensateci bene, MOLTO BENE!
A.
Venerdi'15 aprile ho segnalato al 187 un guasto sulla linea telefonica di mia madre, il 16 aprile mi arriva un SMS che mi informa che il numero telefonico e' attivo e la linea telefonica e' stata ripristinata.Non era vero niente a tutt'oggi dopo 4 giorni il telefono non funziona e non riesco a parlare con nessun operatore.Che vergogna!!
IMpossibile trovare un contatto telefeonico dall'estero
Ho appena parlato con una centralinista Telecom, gran maleducata. Gli ho fatto presente che mi era arrivato un terzo bollettino (nonostante avessi già pagato il primo) e lei continuava a dire che non era possibile che me ne fosse arrivato un altro!! Via da Telecom!
Ho avuto l'infelice idea di passare alla fibra telecom . Non solo il servizio è sempre stato pessimo ma il tecnico mi ha anche distrutto casa facendo buchi enormi nella parete confinante con il vicino. Ovviamente dopo il suo intervento non funziona piu nulla e nonostante i continui solleciti aspetto ancora l'intervento di un nuovo (spero) tecnico. Credo che mi rivolgero' ad un legale .!
Salve! Da un mese che ho fatto un nuovo abbonamento Telecom Tim.e la offerta è timvision,internet e il telefono fisso...avevo attivato via web che poi mi ha contattato un vostro operatore...va tutto liscio fin qua...poi un altro chiamata da un operatore Telecom e mi fa un altro contratto anche se io gli ho detto che l'ho già fatto...quando ho fatto il contratto mi ha chiesto se mi serve i vostri prodotti quindi si ho ordinato un decoder timvision,modem internet è telefono fisso.. È passato un mese e niente.ho chiamato a 187 e mi dice che a loro non risulta che abbiamo ordinato.il giorno dopo mi dice di sì e che devo aspettare 20 giorni..poi chiamò di nuovo e mi dice che non risulta niente..una cosa vi voglio dire.mettete persone che sono capace di svolgere il suo lavoro come deve.ci sono tante persone che sanno lavorare bene e che hanno veramente bisogno di un lavoro..servizio clienti significa aiutare le persone non scombussolare..Grazie tanto per la vostra attenzione e vorrei tanto che mi potete aiutare in qualche modo.
Sono riuscito dopo una giornata a parlare con la Telecom dal Canada tramite il numero della direzione generale. Tutto questo per conoscere l'iban dove poter fare il bonifico per pagare le mie bollette in italia!
Ora il problema è conoscere un numero internazionale dove spedire il fax dell'avvenuto pagamento!!!!
Tra l'altro non conosco il motivo per cui la Telecom continua a spedire bollette, quando ha interrotto il servizio da ben 5 mesi. Di solito dai disdetta questa dovrebbe essere osservata...
Il pegior servizio che po' esistere, la linia telefonica non funziona bene, internet quasi sempre assente. Ii tehnici vengono, non risolvono mai problema, con la scusa che è un problema di cavi che sono vecchi.
PROBLEMA: FIBRA OTTICA.
Senza contare che su 2 (due) appuntamenti fissati dai tecnici (14 marzo e 16 marzo) a neanche uno si sono presentati, dal giorno 3 marzo, giorno in cui è venuto l'installatore ad installare la fibra ottica, il modem si collega, c'è linea della fibra (si attesta mediamente sugli 80 mega) ma non è ancora attivato il "service". L'istinto è di strappare via tutto e cacciare il modem giù dal balcone.
Sentito una 20ina di volte il 187, si sono prodigati nelle più disparate e mai uguali ipotesi...solo l'ultimo ha ammesso che non sanno sinceramente che risposta dare.
COMPLIMENTI!!!
Vivo in America, a genneio ero in Italia per il funerale di mio padre, oltre alle altre tante cose che ho dovuto fare, una e' stata quella di disdire il telefono il quale dopo quarant'anni o piu' era ancora a mio nome, ho spedito la raccomandata il quindici di gennaio, controllando il conto bancario mi son reso conto che stanno ancora addebitandomi l'importo mensile, non so per che cosa dato che la linea mi e' stata da tempo staccata, non so cosa fare , diro' alla banca di non pagare piu', ma nel frattempo mi son stati addebitati gratuitamente una sessantina di euro.