Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fastweb è tra i principali fornitori di connettività internet e telefonia in Italia. Ad oggi Fastweb vanta 2,765 milioni di utenti abbonati di cui 2,081 milioni delle quali in banda ultralarga. Per ciò che riguarda la telefonia mobile, i clienti Fastweb in Italia sono 2,066 milioni.
Se tu sei uno dei tanti milioni di Italiani che ha scelto Fastweb come operatore internet o telefonico, allora le informazioni che seguono ti saranno di grande utilità. In questa guida analizziamo infatti tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio clienti Fastweb. Non solo, condividiamo con te trucchi per parlare con un operatore e raccogliamo le esperienze di altri clienti Fastweb in merito alla qualità del servizio di supporto ricevuto.
Ecco in estrema sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza Fastweb.
Per maggiori dettagli, ti invito a continuare leggere. Nei paragrafi successivi ti spieghiamo in dettagli come ottenere supporto da Fastweb.
La prima soluzione, la più rapida e semplice, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Fastweb è certamente quella di telefonare al loro call center.
Se sei già cliente, il numero che devi digitare dal tuo numero Fastweb di rete fissa o mobile è il seguente:
Telefonando da un numero fisso o mobile di Fastweb la telefonata è gratuita.
Ti trovi all’estero ma hai bisogno di assistenza? Telefona dal tuo cellulare con linea Fastweb e per ottenere assistenza telefonica digita questo numero:
Anche in questo caso la telefonata è gratuita, ma solo se chiamerai da un numero mobile Fastweb.
Gli orari del servizio telefonico di assistenza sono i seguenti, prendi nota: tutti i giorni della settimana dalle ore otto del mattino fino a mezzanotte.
Ambo i numeri indicati sopra sono validi sia per clienti privati sia per utenti con partita IVA.
Se hai bisogno di parlare con un operatore Fastweb ma adesso non hai tempo per chiamare il call center ai numeri indicati sopra, allora puoi prenotare una chiamata. Ecco cosa devi fare per farti richiamare:
Un consulente di Fastweb ti telefonerà per fornirti le informazioni e l’assistenza di cui hai bisogno.Fastweb ti chiamerà dal numero di Milano 02 454445.
Per quanto riguarda il numero verde (il classico 800 per intenderci), ti informiamo che non esiste nessun numero verde Fastweb. Tuttavia, i numeri indicati nei paragrafi precedenti sono gratuiti per clienti Fastweb, mentre le tariffe possono variare per chi chiama da altri operatori.
Un modo tutto nuovo di rivolgersi direttamente al centro di assistenza clienti di Fastweb è quello dato dall’opportunità di contattarli tramite WhatsApp.
Registra sul tuo cellulare il seguente numero sotto la voce “Assistenza Fastweb”:
Dopo aver registrato il numero nella rubrica del cellulare, lancia l’applicazione, cerca con la lente “Assistenza Fastweb” e scrivi il messaggio con la tua richiesta di supporto.
In alternativa, puoi cliccare su questo link per lanciare direttamente la chat.
Troverai a tutte le ore il supporto automatico tramite chatbot. Se il chatbot non è sufficiente, puoi chiedere di chattare con un umano. In questo caso il gli operatori del servizio di assistenza via WhatsApp osservano gli stessi orari del call center, ovvero tutti i giorni dalle 8 del mattino fino a mezzanotte.
Non hai più l’abbonamento a Fastweb ma hai comunque necessità di contattare l’assistenza clienti? Niente paura, il numero è lo stesso e potete scrivere al supporto tramite WhatsApp.
Il servizio ex-clienti ha orari ridotti rispetto al call center. Il servizio è infatti disponibile dalle 9 alle 18 dal Lunedi al Venerdi.
Non hai ancora creato la tua area personale sulla piattaforma web di questo grande operatore del settore delle telecomunicazioni?
Ti serviranno pochi secondi per compilare il modulo di iscrizione online, inoltrarlo e poi cliccare sul link di attivazione che riceverai via mai.
Fastweb ha creato un servizio di supporto nel quale il cliente può muoversi in autonomia.
Accedendo alla sezione Supporto Fastweb potrai infatti trovare risposte ai problemi più comuni (ad esempio, cosa fare se il servizio internet non funziona o se devi verificare l’attivazione del tuo numero) seguendo un percorso guidato di domande e risposte.
Ma non temere, se al termine di queste procedure non hai ancora risolto il tuo problema, potrai prenotare una chiamata con un operatore.
Hai necessità di ricaricare la tua SIM Fastweb ma non ti va di uscire oppure non hai scaricato la App sul tuo cellulare?
Puoi effettuare la ricarica online accedendo al sito ufficiale dal seguente link: ricarica SIM Fastweb. Nella prima casella inserisci il numero da ricaricare, seleziona l’importo, scegli il metodo di pagamento, non dimenticare di selezionare la casella su cui appare la scritta “Non sono un robot” e poi procedi con il pagamento.
In questo caso non è necessario essere registrati al sito. La ricarica online è un servizio aperto a tutti i possessori di una SIM Fastweb.
Se cerchi informazioni sul mondo Fastweb che però non sono in homepage, come ad esempio la sezione su Conciliazioni e Associazioni Consumatori o tutti i documenti di sintesi contrattuale, puoi trovarle al link Informazioni per i consumatori.
Spesso è necessario richiedere l’attivazione di servizi accessori oppure semplicemente si ha necessità di chiedere la portabilità del numero cioè di passare la propria numerazione telefonica da un operatore telefonico a un altro.
In casi simili si deve comunque compilare il modulo appropriato, che nel caso di Fastweb puoi scaricare gratuitamente sul tuo PC accedendo alla sezione: Fastweb area modulistica.
Ti basterà individuare il modulo che ti serve tra quelli caricati nella pagina, cliccarci sopra e avviare il download.
BUONO A SAPERSI: i moduli sono editabili quindi puoi compilarli direttamente online dal tuo PC senza doverli stampare e compilare a penna.
Fin qui ti abbiamo fornito le informazioni utili per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti Fastweb per il settore residenziale, potresti però essere un cliente aziendale e in questo caso le informazioni di contatto sono diverse.
Le troverai elencate nei prossimi paragrafi.
Non hai ancora attivato una linea telefonica aziendale con Fastweb ma desideri ricevere maggiori informazioni? Hai a tua disposizione il centro di supporto telefonico dedicato proprio a te.
Telefona al seguente numero che è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00:
La telefonata è gratuita e puoi telefonare sia da rete fissa sia dal tuo numero di cellulare (non Fastweb).
Sei titolare di una piccola impresa? Il riferimento telefonico che ti forniamo è lo stesso del paragrafo precedente, con la differenza che per chi è già cliente la linea è attiva dal Lunedi al Venerdi dalle 8 del mattino alle 8 di sera.
In alternativa puoi scrivere tramite Whatsapp al numero:
La tua è una media o grande impresa e sei già cliente Fastweb? Ottieni assistenza personalizzata telefonando dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 al seguente numero gratuito sia da rete fissa sia da cellulare:
In alternativa puoi collegarti al portale Grandi imprese e utilizzare il modulo linkato in alto a destra.
Hai chiesto l’attivazione di un servizio sulla tua linea fissa o mobile di Fastweb e vuoi verificare a che punto è?
Accedi online alla sezione Verifica lo stato di attivazione dei servizi, inserisci il tuo codice fiscale (se sei un cliente privato) oppure la partita IVA (se sei un cliente business) poi seleziona la casella per confermare che sei un essere umano e non un software e clicca sul pulsante di invio: otterrai lo stato attuale della tua richiesta.
Sei sempre in movimento ma ami tenere tutto sotto controllo e poter gestire anche le tue linee telefoniche dal tuo cellulare?
Scarica le App di Fastweb dallo store integrato al tuo Smartphone o sul tablet, oppure collegati alla pagina del sito ufficiale da questo collegamento: dowloand App di Fastweb.
Accedendo alla tua area personale via App potrai ottenere assistenza personalizzata, ricaricare la tua SIM, gestire la tua linea e molto altro…
Sapevi già che, grazie alla delibera 252/16/CONS emanata dall’AGCOM i consumatori hanno diritto alla piena trasparenza in merito alle tariffe telefoniche applicate dagli operatori delle telecomunicazioni?
Tutte le aziende del settore sono obbligate ad aderire e puoi leggere i termini accedendo alla seguente sezione sul sito di Fastweb: trasparenza tariffaria.
Il telefono, fisso o mobile, è una grande comodità. Purtroppo è anche uno strumento che veicola con facilità truffe e scocciature di vario genere.
Per bloccare telefonate indesiderate sulla tua linea Fastweb compila subito il seguente modulo di richiesta online. Inserisci anche, nel box di testo che trovi in fondo, una sintetica descrizione di quanto ti sta accadendo e seleziona eventualmente la casella in cui ti si chiede se sei disponibile a un contatto telefonico per chiarire meglio il problema.
Vuoi fare quattro passi e andare direttamente presso un punto vendita Fastweb ma non sai dove si trovi quello più vicino a te? Niente paura: con pochi click otterrai anche questa informazione.
Collegati allo Store locator di Fastweb, inserisci nella casella che appare in alto il tuo codice di avviamento postale oppure il nome della tua città. Raffina la ricerca selezionando il tipo di punto vendita e poi clicca sul pulsante di invio: otterrai tutti i dati dei negozi e dei corner Fastweb presenti sul tuo territorio.
Può succedere anche ai migliori provider di avere dei problemi di tanto in tanto. Se credi di essere vittima di un disservizio e desideri esprimere il tuo disappunto a Fastweb, allora puoi inviare un reclamo scritto via email o posta ordinaria.
Per inviare un reclamo via email a Fastweb ti basta inviare una PEC all’indirizzo di posta certificata:
In alternativa, puoi inviare il tuo reclamo via raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a:
Fastweb Spa,
c/o C.P. n. 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Ricordate di inserire i vostri estremi (numero cliente, informazioni anagrafiche, informazioni di contatto), una descrizione del disservizio o problema, e la vostra richiesta di risarcimento.
I business partner sono aziende che collaborano con Fastweb per la diffusione dei servizi di telefonia e internet sul territorio. Se sei un partner Fastweb e necessiti assistenza, ecco come contattare il team dedicato a te.
Per assistenza amministrativa puoi telefonare al numero verde 800 199 988 oppure mandare un Fax al numero 0236656863. Se al telefono e al fax preferisci la mail, allora puoi scrivere a GrandiAziendeEnterprise@fastweb.it. Se devi mandare documenti o comunicationi ufficiali, allora consigliamo di mandare un PEC all’indirizzo di posta certificata servizioclientiaziende@pec.fastweb.it.
Se sei un partner e necessiti assistenza tecnica, puoi o chiamare i numeri indicati nel paragrafo precedente oppure scrivere una mail a a sme.assistenzaclientimedium@fastweb.it.
Infine, per assistenza con i servizi di registrazione domini, hosting e housing, puoi scrivere a domini@fastweb.it.
Fastweb ti propone un altro paio di soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti: i social network.
Se è la soluzione che preferisci, puoi accedere alla pagina di Fastweb su Facebook oppure al profilo FASTWEBHelp pubblicato su Twitter e dedicato proprio all’assistenza.
Secondo quanto è riportato sulla loro pagina Facebook puoi inoltrare la tua richiesta di assistenza dal Lunedì alla Domenica dalle ore 09:00 alle ore 21:00 tranne nei giorni festivi.
Non è tutto: puoi anche visitare la pagina aziendale pubblicata su LinkedIn per seguire gli aggiornamenti, scoprire le offerte di lavoro ma anche per inviate un messaggio tramite il sistema di messaggistica interna. Infine, se hai un profilo su altri social puoi seguire la pagina ufficiale di Fastweb su Instagram e se vuoi scoprire molti tutorial interessanti, iscriviti al loro canale video su YouTube.
Ecco una breve e informativa videoguida contenente tutte le informazioni per contattare il servizio clienti Fastweb:
In questa pagina sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzala per capire se ci sono dei disservizi in corso e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.
Opinioni degli utenti:
E' da più di un mese che attendo il cambio di tariffazione in Fastweb.
Sono cliente da anni con discreta soddisfazione... fino a un mese fa!!!!!! Da un mese a questa parte non riesco a farmi modificare il piano, il servizio clienti risponde (se sei fortunato!!!) dalla romania con persone che non capiscono neppure quelle che c'è scritto nei sistemi Fastweb.
Servizio SCANDALOSO!!!! di una mediocrità allucinante, è chiaro che Fastweb ha disinvestito sull'assistenza ai propri clienti!!!
Oggi mando raccomandata di disdetta, non vedo l'ora di scappare da questo operatore penoso!!!!
la linea internet funziona
la linea telefonica no
cerco di segnalarlo e dopo avermi invitato ad attendere nessuno risponde al suono di un simpatico e ossessivo ohoooooo ohooooooo che tristezza alla fine lascio perdere per non consumare tutto il mio credito stavolta tre per fortuna
Chiesto passaggio da infostrada a fastweb e sto senza linea da telefonica da quasi dieci giorni...aspettavo un intervento tecnico che non è mai arrivato;completamente abbandonato al mio destino.se questa è fastweb siamo messi bene...un consiglio;statene alla larga
Incompetenti e menefreghismo sono giorni che aspetto di essere chiamato dalla assistenza, senza che nessuno sia sia fatto vivo. Non consiglio a nessuno di abbonarsi alla suddetta compagnia.
servizio amministrativo scadente su tutti i fronti
bravi gli operatori ma non responsabili
roberto
Improvvisamente non riesco a collegarmi con internet. Ho provveduto a fare la verifica e la risposta è stata che la mia linea non è attiva s che lo sarà tra qualche giorno..E' ANNI CHE NAVIGO IN INTERNET ! Cosa posso fare?????
Seppure in ritardo ho ricevuto le usim per i due cellulari, a parte i numeri provvisori, i numeri per la portabilità sono sbagliati, spero che abbiano la compiacenza di sistemare la faccenda visto che è passato più di un mese e mezzo dal contratto.
non risponde nessuno sono le 9.05
grazie a tutti i commenti letti sotto, posso rendermi conto di quanto sia giustificata la mia totale rassegnazione.
Per quanto mi riguarda, sconsiglio vivamente a chiunque volesse 'cimentarsi in questa impresa' di evitare qualsiasi tipo di abbonamento con questa gestione.
Semplicemente assurdi, incapaci ma capaci di farti venire l'esaurimento nervoso.
Tutto il resto lo pubblicherò non appena ricevere la convocazione del CO.RE.COM regionale a seguito di quella che, molto presto, sarà la causa legale che intendo intraprendere,
Grazie anche a tutti i componenti del call-center (oggi mi hanno addirittura risposto da Tunisi......) che hanno contribuito a farmi salire la sclero!!!!!
in assoluto incapaci
Salve,abbonato fastweb marzo 2013,fino a febbraio 2014 tutto ok,dopo tale data,sono incominciati disservizi continui,dsl,e telefono,dove sono restato circa 13/14 giorni senza linea,e non sono servite continue telefonate per risolvere il problema,dove il tutto, dopo 10 giorni hanno riscontrato il malfunzionamento del router,e dopo 4 giorni ne ho ricevuto un altro,spedito da milano, bastava andare ad un centro e prenderne uno nuovo,bastava qualche ora,0k.
Sono rimasto molto infastidito dal sistema che usano quando li chiamiamo,rispondono solo (,inoltriamo chiamata servizio,tempo utile 72 ore)e dopo altre 72 ore lo stesso sistema.
Il fatto è,che dopo aver ripristinato il router,si va bene,ma di continuo e più volte al giorno la linea si disconnette,ed il telefono risulta a chi ci chiama occupato.
Come proprio adesso il 12/05/2014 ancora disconnessione linea e continui disservizi,se questo è il sistema fastweb,preferisco non averlo più,ed avere un gestore che rispetti meglio i propri utenti. Saluti a tutti
Sono da 10 anni utente di FASTWEB, purtroppo debbo constatare che l'Azienda FASTWEB da diverso tempo ha lasciato il servizio di comunicazione a persone esterne Cool Center, maleducate e con nessuna capacita nel risolvere i problemi.
La mia ormai vetusta HAG Pirelli comincia a disconnettersi troppo spesso e l'accesso è diventato troppo lento, La manutenzione non è mai stata fatta cosa aspetta FASTWEB ad intervenire?
Contattare il servizio Assistenza tramite E-mail è impossibile, tramite telefono non ne parliamo, sia il 146 che 192193 è una presa in giro per l'utente.
FASTWEB offre al nuovo abbonato tariffe molto interessanti e il servizio Wi-Fi gratis,
mentre al vecchio Utente lascia la vecchia HAG Pirelli con problemi sia di velocità che di connessione e non fornisce il servizio Wi-Fi; mentre il costo dell'abbonamento è superiore alle nuove offerte applicate al nuovo abbonato. Come vecchio utente mi sento molto trascurato.
Sono diversi giorni che sto valutando tutte le offerte che sono presenti sul merca per sostituire una volta per tutte FASTWEB, ormai è diventata una Azienda che rifiuta il confronto con i propri Utenti.
Ultima constatazione, ho scritto due E-mail ad un vecchi indirizzo di FASWEB che sono state recapitate ma non ho ricevuto nessuna risposta "sono ancora memorizzate nella Posta di FASTWEB", Ho ricevuto almeno 4 chiamate negli ultimi 3 mesi "Chiamate fatte da FASTWEB dal servizio clienti per proporre nuovi servizi FASTWEB"
durante le quali mi sono lamentato chiedendo che mi si contattasse urgentemente per importanti comunicazioni riguardanti l'abbonamento FASWEB.
Perché non ci si riunisce in "CLASS ACTION" contro FASTWEB chiedendole i danni subiti?
Saluti Mario Antonio
io sono in attesa di attivazione, la spia ''internet'' del mio modem e roso fisso. Quando richiedevo di essere contattato per attivare un contratto mi chiamavano entro 5 minuti dalla richiesta, ora che voglio assistenza, inserisco il mio cell ma nessuno mi considera
bell'inizio...
Dopo oltre 10 anni di Fastweb sono passato a Vodafone Fibra.
Tralasciando i benefici economici e di traffico, c'è da dire che il servizio clienti di Vodafone è due ordini di grandezza migliore di quello di Fastweb.
I call center di Fastweb sono popolati da personaggi arroganti che ripetono all'infinito le cose che gli sono state insegnate senza minimamente cercare di risolvere i problemi per i quali sono stati interpellati.
Un loro operatore mi disse che si poteva dare disdetta del contratto attraverso la PEC inviando una mail certificata, un altro mi ha detto che effettivamente la mail è arrivata ma è stata rigettatata (ovviamente senza inviare comunicazioni in merito) ma che la procedura sarebbe stata corretta se la mail fosse stata originata dall'indirizzo mail di fastweb del richiedente, un terzo mi ha detto che vale solo la raccomandata postale, tutti abbastanza arroganti, tutti salvo il primo (che era italiano); gli altri rispondevano da Tirana o da chissà quale posto sperduto.
Chiuderò il contratto in ogni caso, eventualmente ricorrendo al Codacons, ma certamente in Fastweb non tornerò mai più e cercherò di convincere quanti più amici a venire via. Non solo la gestione dei clienti ma anche la tecnologia Fastweb è ormai obsoleta, al confronto con Vodafone siamo all'età della pietra...
Da una settimana senza internet e telefono senza alcuna spiegazione, danni economici e non solo. Servizio scadente ritorno a Telecom