Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fino a 30 anni fa circa le connessioni al web erano riservate ai professionisti, alle imprese che per prime hanno avuto accesso a questa tecnologia, per non parlare dei telefoni cellulari, che in special modo in Italia hanno fatto il loro ingresso dopo diverse nazioni come gli USA o altri paesi del Nord Europa.
Pian piano, questi strumenti sono diventati oggetto di utilizzo comune, le connessioni al web una prerogativa di molti, i dispositivi mobili distribuiti e utilizzati su larga scala.
Pochi però riflettono sul fatto che, dietro all’enorme scambio di dati e informazioni che ogni giorno si realizza attraverso i mezzi di comunicazione, ci sono loro: le imprese del settore delle telecomunicazioni.
Se un tempo in Italia esisteva solo la SIP, poi divenuta Telecom Italia e poi trasformata in TIM, dopo l’avvento delle nuove tecnologie per la comunicazione di massa altre imprese sono entrate a far parte del mercato nazionale e internazionale per proporre soluzioni e tariffe diverse a una fetta di mercato crescente.
A sostegno della diversa offerta di operatori delle telecomunicazioni, arrivò anche una serie di decreti per la liberalizzazione del mercato, anche in questo settore. I famosi “Pacchetti Bersani“, per esempio, fissarono regole che tesero a dare ai consumatori una maggiore scelta e a mitigare la possibilità di creare un monopolio che, come si sa, non permette un abbattimento dei costi in favore della clientela.
- Storia di Fastweb
- Guida all'assistenza clienti di Fastweb
- Numeri di telefono di Fastweb
- Assistenza clienti Fastweb via WhatsApp
- Numero di telefono Fastweb per ex clienti
- Accedi a MyFastweb
- Supporto Fastweb in autonomia
- Fastweb servizio "Ti richiamiamo noi"
- Ricarica SIM Fastweb online
- Informazioni per i clienti Fastweb
- Modulistica Fastweb
- Verifica attivazione servizi
- Le App di Fastweb
- Assistenza clienti Fastweb per le aziende
- Trasparenza tariffaria
- Stop alle telefonate indesiderate!
- Programma FastwebUP: cos'è e come iscriversi
- Trovare un punto vendita Fastweb
- Assistenza clienti Fastweb sui social network
- Servizio Clienti Fastweb: la videoguida
- Fastweb: segnalazione disservizi in tempo reale
- Le domande frequenti dei clienti Fastweb
Storia di Fastweb
Detto questo, tra le maggiori imprese del settore delle telecomunicazioni, Fastweb detiene il secondo posto per ciò che riguarda le reti di telefonia fissa e il quinto per ciò che concerne la telefonia mobile.
L’impresa fu lanciata nel 1999 e si trattò del risultato di una cosiddetta joint venture, ossia un’associazione tra imprese ma di tipo temporaneo tra la multiservizi comunale milanese Aem e la e.Biscom, una nota impresa nel settore delle connessioni web, dell’editoria digitale e delle soluzioni professionali per i contenuti multimediali.
Lo scopo della joint venture era quello di sviluppare la rete nazionale in fibra ottica. Il progetto fu realizzato ma ovviamente con una serie di delicati passaggi e strategie per cui occorsero alcuni anni per la sua realizzazione.
Nel frattempo Fastweb lavorava come operatore virtuale nel settore delle telecomunicazioni, non detenendo all’epoca le infrastrutture fisiche e dovendosi quindi appoggiare a quelle delle più note imprese del settore grazie a precisi accordi commerciali.
Il processo di conquista del mercato, che affermò Fastweb come operatore leader, ebbe necessità di tempo ma venne attuato. Dal 2010, comunque, l’azionista che detiene il 100% delle azioni di Fastweb è il Gruppo Swisscom, attraverso Swisscom Italia e dal 2019 Fastweb è passata dall’essere un operatore virtuale a operatore di telefonia mobile, scalando la classifica delle più importanti imprese del settore fino al quinto posto.
Una serie di acquisizioni di aziende di un certo spessore hanno consentito a Fastweb, a partire dal 2020, di allargare il suo raggio di azioni in settori quali il cloud computing – servizi online che possono essere acquistati su richiesta delle aziende e dei professionisti – e quello della sicurezza informatica.
Qualche dato aggiornato al 2021 potrà darti l’idea dell’importanza di questo colosso delle telecomunicazioni: al 31 marzo 2021 le linee fisse totali erano 2,765 milioni, 2,081 milioni delle quali in banda ultralarga. Per ciò che riguarda la telefonia mobile, dati sempre relativi al 31 marzo del 2021, le linee mobili totali erano 2,066 milioni.
Guida all’assistenza clienti di Fastweb
Siamo certi che ti ha fatto piacere scoprire informazioni approfondite su Fastweb: sapere cosa si cela dietro alle grandi imprese, quando hanno aperto i battenti, come hanno scalato il successo, fa intuire l’enorme lavoro d’impresa che si cela dietro a gesti che compiamo ogni giorno.
Passiamo ora a ciò che stavi cercando online e che ti ha fatto approdare fino a questa pagina del nostro sito assistenza-clienti.it: tutte le informazioni per entrare in contatto con il centro assistenza clienti di Fastweb.
Troverai di seguito ogni tipo di soluzione possibile, dal call center ai moduli online ad altri metodi di contatto. Dovrai solo scegliere quale fa al caso tuo e ottenere le informazioni e l’assistenza che ti servono.
Numeri di telefono di Fastweb
La prima soluzione, la più rapida e semplice, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Fastweb è certamente quella di telefonare al loro call center.
Se sei già cliente, il numero che devi digitare dal tuo numero Fastweb di rete fissa o mobile è il seguente:
- 192 193
Telefonando da un numero fisso o mobile di Fastweb la telefonata è gratuita.
Ti trovi all’estero ma hai bisogno di assistenza? Telefona dal tuo cellulare con linea Fastweb e per ottenere assistenza telefonica digita questo numero:
- +39 375 6004193.
Anche in questo caso la telefonata è gratuita, ma solo se chiamerai da un numero mobile Fastweb.
Gli orari del servizio telefonico di assistenza sono i seguenti, prendi nota: tutti i giorni della settimana dalle ore 08:00 alle ore 24:00.
Numero verde Fastweb
Per quanto riguarda il numero verde (il classico 800 per intenderci), ti informiamo che non esiste nessun numero verde Fastweb. Tuttavia, i numeri indicati nei paragrafi precedenti sono gratuiti per clienti Fastweb, mentre le tariffe possono variare per chi chiama da altri operatori.
Assistenza clienti Fastweb via WhatsApp
Un modo tutto nuovo di rivolgersi direttamente al centro di assistenza clienti di Fastweb è quello dato dall’opportunità di contattarli tramite WhatsApp.
Registra sul tuo cellulare il seguente numero sotto la voce “Assistenza Fastweb”:
- 375 6497700
Dopo aver registrato il numero nella rubrica del cellulare, lancia l’applicazione, cerca con la lente “Assistenza Fastweb” e scrivi il messaggio con la tua richiesta di supporto.
Il servizio di assistenza clienti di Fastweb via WhatsApp osserva gli stessi orari del call center: tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 24:00.
Numero di telefono Fastweb per ex clienti
Non hai più l’abbonamento a Fastweb ma hai comunque necessità di contattare l’assistenza clienti? Niente paura, il numero è lo stesso e potete scrivere al supporto tramite WhatsApp.
- 375 6497700
Accedi a MyFastweb
Non hai ancora creato la tua area personale sulla piattaforma web di questo grande operatore del settore delle telecomunicazioni?
Ti serviranno pochi secondi per compilare il modulo di iscrizione online, inoltrarlo e poi cliccare sul link di attivazione che riceverai via mai.
Supporto Fastweb in autonomia
Fastweb ha creato un servizio di supporto nel quale il cliente può muoversi in autonomia.
Accedendo alla sezione Supporto Fastweb potrai infatti trovare risposte ai problemi più comuni (ad esempio, cosa fare se il servizio internet non funziona o se devi verificare l’attivazione del tuo numero) seguendo un percorso guidato di domande e risposte.
Ma non temere, se al termine di queste procedure non hai ancora risolto il tuo problema, potrai prenotare una chiamata con un operatore.
Fastweb servizio “Ti richiamiamo noi”
Sei già cliente Fastweb e hai creato la tua area personale? Se la risposta è affermativa allora potrai ottenere assistenza personalizzata grazie al servizio dedicato ai clienti registrati al sito ufficiale.
Procedi così:
- accedi alla tua area personale sul sito di Fastweb inserendo i tuoi dati di login;
- clicca su “Supporto Fastweb“;
- scegli l’argomento tra quelli proposti;
- prenota il ricontatto.
Un consulente di Fastweb ti telefonerà per fornirti le informazioni e l’assistenza di cui hai bisogno.
Ricarica SIM Fastweb online
Hai necessità di ricaricare la tua SIM Fastweb ma non ti va di uscire oppure non hai scaricato la App sul tuo cellulare?
Puoi effettuare la ricarica online accedendo al sito ufficiale dal seguente link: ricarica SIM Fastweb. Nella prima casella inserisci il numero da ricaricare, seleziona l’importo, scegli il metodo di pagamento, non dimenticare di selezionare la casella su cui appare la scritta “Non sono un robot” e poi procedi con il pagamento.
In questo caso non è necessario essere registrati al sito. La ricarica online è un servizio aperto a tutti i possessori di una SIM Fastweb.
Informazioni per i clienti Fastweb
Se cerchi informazioni sul mondo Fastweb che però non sono in homepage, come ad esempio la sezione su Conciliazioni e Associazioni Consumatori o tutti i documenti di sintesi contrattuale, puoi trovarle al link Informazioni per i consumatori.
Modulistica Fastweb
Spesso è necessario richiedere l’attivazione di servizi accessori oppure semplicemente si ha necessità di chiedere la portabilità del numero cioè di passare la propria numerazione telefonica da un operatore telefonico a un altro.
In casi simili si deve comunque compilare il modulo appropriato, che nel caso di Fastweb puoi scaricare gratuitamente sul tuo PC accedendo alla sezione: Fastweb area modulistica.
Ti basterà individuare il modulo che ti serve tra quelli caricati nella pagina, cliccarci sopra e avviare il download.
BUONO A SAPERSI: i moduli sono editabili quindi puoi compilarli direttamente online dal tuo PC senza doverli stampare e compilare a penna.
Verifica attivazione servizi
Hai chiesto l’attivazione di un servizio sulla tua linea fissa o mobile di Fastweb e vuoi verificare a che punto è?
Accedi online alla sezione Verifica lo stato di attivazione dei servizi, inserisci il tuo codice fiscale (se sei un cliente privato) oppure la partita IVA (se sei un cliente business) poi seleziona la casella per confermare che sei un essere umano e non un software e clicca sul pulsante di invio: otterrai lo stato attuale della tua richiesta.
Le App di Fastweb
Sei sempre in movimento ma ami tenere tutto sotto controllo e poter gestire anche le tue linee telefoniche dal tuo cellulare?
Scarica le App di Fastweb dallo store integrato al tuo Smartphone o sul tablet, oppure collegati alla pagina del sito ufficiale da questo collegamento: dowloand App di Fastweb.
Accedendo alla tua area personale via App potrai ottenere assistenza personalizzata, ricaricare la tua SIM, gestire la tua linea e molto altro…
Assistenza clienti Fastweb per le aziende
Fin qui ti abbiamo fornito le informazioni utili per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti Fastweb per il settore residenziale, potresti però essere un cliente aziendale e in questo caso le informazioni di contatto sono diverse.
Le troverai elencate nei prossimi paragrafi.
Numero di telefono per i nuovi clienti business
Non hai ancora attivato una linea telefonica aziendale con Fastweb ma desideri ricevere maggiori informazioni? Hai a tua disposizione il centro di supporto telefonico dedicato proprio a te.
Telefona al seguente numero che è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00:
- 192 194
La telefonata è gratuita e puoi telefonare sia da rete fissa sia dal tuo numero di cellulare (non Fastweb).
Assistenza telefonica per i clienti aziendali
Sei titolare di una piccola impresa? Il riferimento telefonico che ti forniamo è lo stesso del paragrafo precedente, con la differenza che per chi è già cliente la linea è attiva tutti i giorni 24 ore su 24.
- 192 194
La tua è una media impresa e sei già cliente Fastweb? Ottieni assistenza personalizzata telefonando dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 al seguente numero gratuito sia da rete fissa sia da cellulare:
- 800 199988
Supporto clienti: numero telefono dal”estero
Ti serve assistenza ma ti trovi all’estero? Per le imprese Fastweb ha attivato un numero dedicato che è il seguente:
- 373 0004194
Trasparenza tariffaria
Sapevi già che, grazie alla delibera 252/16/CONS emanata dall’AGCOM i consumatori hanno diritto alla piena trasparenza in merito alle tariffe telefoniche applicate dagli operatori delle telecomunicazioni?
Tutte le aziende del settore sono obbligate ad aderire e puoi leggere i termini accedendo alla seguente sezione sul sito di Fastweb: trasparenza tariffaria.
Stop alle telefonate indesiderate!
Il telefono, fisso o mobile, è una grande comodità. Purtroppo è anche uno strumento che veicola con facilità truffe e scocciature di vario genere.
Per bloccare telefonate indesiderate sulla tua linea Fastweb compila subito il seguente modulo di richiesta online. Inserisci anche, nel box di testo che trovi in fondo, una sintetica descrizione di quanto ti sta accadendo e seleziona eventualmente la casella in cui ti si chiede se sei disponibile a un contatto telefonico per chiarire meglio il problema.
Programma FastwebUP: cos’è e come iscriversi
Sei un nuovo cliente o lo sei già da tempo? Cliente residenziale, business o micro impresa?
In tutti i casi puoi aderire al programma FastwebUP!
Di cosa si tratta? Di un programma gratuito che propone una serie di vantaggi agli iscritti tra promozioni speciali, Per iscriverti compila questo modulo di iscrizione online.
Trovare un punto vendita Fastweb
Vuoi fare quattro passi e andare direttamente presso un punto vendita Fastweb ma non sai dove si trovi quello più vicino a te? Niente paura: con pochi click otterrai anche questa informazione.
Collegati allo Store locator di Fastweb, inserisci nella casella che appare in alto il tuo codice di avviamento postale oppure il nome della tua città. Raffina la ricerca selezionando il tipo di punto vendita e poi clicca sul pulsante di invio: otterrai tutti i dati dei negozi e dei corner Fastweb presenti sul tuo territorio.
Assistenza clienti Fastweb sui social network
Fastweb ti propone un altro paio di soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti: i social network.
Se è la soluzione che preferisci, puoi accedere alla pagina di Fastweb su Facebook oppure al profilo FASTWEBHelp pubblicato su Twitter e dedicato proprio all’assistenza.
Secondo quanto è riportato sulla loro pagina Facebook puoi inoltrare la tua richiesta di assistenza dal Lunedì alla Domenica dalle ore 09:00 alle ore 21:00 tranne nei giorni festivi.
Non è tutto: puoi anche visitare la pagina aziendale pubblicata su LinkedIn per seguire gli aggiornamenti, scoprire le offerte di lavoro ma anche per inviate un messaggio tramite il sistema di messaggistica interna. Infine, se hai un profilo su altri social puoi seguire la pagina ufficiale di Fastweb su Instagram e se vuoi scoprire molti tutorial interessanti, iscriviti al loro canale video su YouTube.
Servizio Clienti Fastweb: la videoguida
Ecco una breve e informativa videoguida contenente tutte le informazioni per contattare il servizio clienti Fastweb:
Fastweb: segnalazione disservizi in tempo reale
In questa pagina sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzala per capire se ci sono dei disservizi in corso e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.
è vergognoso da parte di questa compagnia non rispondere ad un cliente. Considerando che sono da molti anni con loro
IL SERVIZIO VOCE DEL CELLULARE OGGI POMERIGGIO NON FUNZIONA. CHE SCHIFO DI SERVIZIO
Sono da poco cliente Fastweb da poco e me ne pento amaramente. Non sono riusciti ad attivarmi la segreteria telefonica sul fisso dopo numerose telefonate fatte ad operatori anche maleducati. Cambierò a breve. Vergogna
E’ dalla fine di dicembre del 2022 che ho ricevuto una SIM, ma non c’è verso di poterla attivare.
Il personale è cortese, ma TOTALMENTE INSUFFICIENTE; ti indirizzano al reparto preposto, ma non rispondono dopo ore ed ore di attesa, e quindi tentativi vani. Non rispondono sicuramente perché non sono abbastanza per la mole di clienti che ha necessità di aiuto. UN DISASTRO! PESSIMO!!
La gente non ha ancora capito che la digitalizzazione, e le comunicazioni tramite sistemi di rice-tramissioni digitali, non sono la panacea di tutti i sistemi di collegamento. So di quel che sto parlando, visto che sono i miei studi, e che sono specializzato proprio in Telecomunicazioni da quattro decenni.
Non funzionando più le credenziali del dominio di un mio cliente, gestito da Fastweb ed essendo questa una azienda abbiamo chiesto che fossero ripristinate, per cui è stato aperto un regolare ticket ad assistenzaclientilarge@fastweb.it con il numero xxxxxxxxx. Ancora prima di questo sono state fatte circa 30 telefonate al numero dedicato 142.144,. Il ticket è stato preso in gestione da ben 6 persone ! dopo 5 giorni dalla apertura dell’ultimo ticket arriva email con il reset della password, ma ancora non funziona, chiedo di avere le credenziali, ma niente dopo due mesi che la email non funziona, arriva oggi la chiusura del ticket per spamming !!????? non ho parole !!.
Servizio pessimo, ho dato disdetta dell’abbonamento ADSL ma non riesco a parlare cn nessuno per capire perché continuano ad arrivarmi fatture inerenti ad un servizio che non ho più.
Vorrei congratularmi per l’ottimo disservizio. Ho sottoscritto un contratto in cui doveva essere compresa la linea telefonica e internet per l’estero, Svizzera in particolare. Ha funzionato solo per la prima trasferta. Poi completamente isolato. Chiamato il servizio clienti l’operatrice da remoto ha cercato di risolvere ma invano. Mi congedava dicendomi che sarei stato contattato da un tecnico. Era il 7 agosto. Oggi è il 23. Tutto ancora tace.
Servizio assistenza pessimo ormai sono 15 giorni che il servizio è non stabile a volte funziona a volte o più spesso no sono intervenuti più volte ed hanno sostituito tre router rifatto il verticale ma il risultato non cambia oltretutto i tecnici spesso non intervengono senza avvisare perché facendo prove da remoto magari nel momento che funziona non vengono
È vergognoso che nell’era della digitalizzazione non riescano a far funziona re un impianto che dovrebbe essere banale
Superficialità ed inefficienza
Non riesco a parlare con un operatore
Ho chiamato molte volte il servizio di assistenza, ma il mio problema di Internet e voce da ottobre , a volte funzione e spesso , anzi molto spesso è più che non funziona. Hanno cercato di risolverlo ma il problema persiste.
Devo dire che sono cliente fastweb da molti anni ormai, ma l’ultimo periodo ha avuto una continua discontinuità. Sono molto deluso, di certo mi farò una ricerca commerciale per passare ad altro operatore.
Non riesco a risolvere il mio problema, purtroppo non riesco a parlare con un operatore.
servizio assistenza totalmente assente, impossibile essere contattato dopo l’attivazione. Mai visto un servizio clienti cosi inefficente.
Da 15 giorni ho attivato la linea fibra di casa con fastweb ma dopo 3 giorni ho avuto problemi con il collegamento wifi solo per i siti in streaming netflix disney dazn. Contattati diverse volte ma la risposta e sempre la stessa PER NOI E’ TUTTO A POSTO CONTROLLI I SUOI DISPOSITIVI O CONTATTI NETFLIX DISNEY DAZN.
Se faccio il collegamento wifi con la linea iliad del mio telefonino riesco a vedere tutto.
Probabilmente penso sia un problema del modem, ma fastweb non vuole intervenire.
Ho inoltrato un reclamo ma è stato inutile, PESSIMA ASSISTENZA.
Sono basita dallo stallo in cui mi trovo e non riesco a risolverlo perchè se non sei cliente registrato è impossibile parlare con qualcuno!!
Sottoscrivo un nuovo abbonamento FW attivabile solo online. Ricevo mail di conferma avvenuta richiesta, da li non ricevo più nessuna notizia, intanto l’offerta scade, al centralino abbonati non riesco ad accedere perchè non ho il codice cliente, al 146 mi ripetono come un disco rotto che loro sono lì solo per attivare nuovi contratti, altro non posso farlo, e se voglio ripetere tutto da capo lo posso fare, ma al nuovo prezo che…guarda caso!!!… è più alto rispetto a quello da me scelto.
Per la mia esperienza , attualmente Fastweb è consigliabile solo al mio e/o vostro peggior nemico ! Telefonicamente non concludono niente, mentre in email e/o pec non rispondono.
Pessimo servizio,assoluta trascuratezza, pessima assistenza. Esperienza totalmente negativa
Ho attivato a inizio Dicembre 2021 due linee mobile a mio nome, non ho ricevuto il nome utente e la password per accedere all’area Myfastweb, continuo a chiamare ogni settimana da tre mesi all’assistenza ma non riescono a risolvermi il problema, mi dicono che ci sono problemi di allineamento dei sistemi, che mandano segnalazione ai sistemisti, che in 72 ore sarà tutto ok, ma niente, il problema persiste e non so più a che santo rivolgermi.
Pessima compagnia
Da più di un mese ho un problema con l’indirizzo IP pubblico che risulta in alcune black list e non mi permette di fruire dei servizi di streaming di Disney plus.
Non sono riuscito ad avere alcun tipo di contatto con l’assistenza tecnica.
Pessimo servizio.
E’ dal 27 /11/2021 che sono senza linea telefonica e il servizio internet va e viene in maniera molto lenta ho fatto tutti i giorni la richiesta di questo mio problema ad oggi non ho avuto l assistenza che devono darmi . non so piu’ a che santo rivolgermi, oggi addirittura non rispondono neanche al telefono.
Da domenica 28/11 black out totale della linea telefonica e internet Roma Nord . Impossibile inoltrare richiesta di assistenza o richiedere di parlare con un operatore per sapere a cosa è dovuta l’interruzione del servizio e per quanto si protrarrà. Unico messaggio presente sull’app Myfastweb e ripetuto telefonicamente da giorni “Disservizio in corso. Nella tua zona è presente un disservizio che determina assenza della linea telefonica ed internet. Il tempo medio di risoluzione è di 24 ore ( ne sono già passate 72 di ore) , ma il nostro impegno è risolvere nel più breve tempo possibile. Ti suggeriamo di non contattare il Servizio Clienti per la stessa tematica: ti invieremo un SMS appena il servizio sarà ripristinato.” Bel trattamento ! Sono cliente Fastweb da più di 10 anni pago quasi 50 euro al mese…penso di disdire il contratto appena la linea verrà ripristinata.
Servizio a dir poco pessimo. Una volta disdetto il contratto è impossibile parlare con loro. Avevo richiesto il bollettino per il pagamento in quanto ho avuto un problema con l’IBAN, si sono presi una cauzione di 100 euro e i bollettini mai arrivati, l’operatrice per telefono mi risponde benvenuta in Italia! sono e poste che non funzionano, dice sempre lei. Se fossero state le poste a non funzionare allora non avrei nemmeno dovuto ricevere i bollettini dopo la disdetta no? E invece no, quelli arrivano precisi e puntuali però, chissà come mai! Ottimo lavoro proprio, complimenti! Mai più una cosa del genere, errore enorme passare con loro da non ripetersi proprio! Fatta disdetta a Ottobre ancora mandano le fatture da pagare! Rivolgetevi sempre all’associazione consumatori! Sempre.
Disservizio e difficoltà
Servizio pessimo di assistenza clienti, non è possibile parlare con un operatore.
Non riesco più a recuperare la password, sono 3 mesi che ho disattivato il servizio ma le fatture continuano ad arrivare.
Nessun numero fornito come assistenza clienti mi ha risolto i problemi ma mi ha fatto perdere tantissimo tempo. Sconsigliatissimo!!!
PESSIMA assistenza. Mi trovo questo messaggio: “ERRORE si è verificato un errore durante l’esecuzione dell’operazione richiesta. Verifica di essere connesso alla rete e prova a ricaricare la pagina.
Se il problema persiste, contatta l’assistenza clienti”
Già, l’assistenza clienti ma quale se è stata sostituita dal nulla. Chat inutile e giri a vuoto sul sito.
Perdita di tempo, vedrò di cambiare operatore.
Pessima esperienza! Servizio clienti caduto ai minimi livelli. Ho chiesto l’attivazione di linea fttc su seconda abitazione..più di 60gg BLOCCATO da un tecnico INCOMPETENTE che ha segnalato il cavo difettoso nella corte di mia proprietà (cosa non veritiera). Arrivata Tim che in 5 gg ha attivato tutto. Complimenti a Fastweb!
Servizio pessimo di assistenza clienti, non è possibile parlare con un operatore.
Non riesco più a recuperare la password, sono 3 mesi che ho disattivato il servizio ma le fatture continuano ad arrivare.
Nessun numero fornito come assistenza clienti mi ha risolto i problemi ma mi ha fatto perdere tantissimo tempo. Sconsigliatissimo!!!
Servizio pessimo! Ho prenotato un intervento tecnico, fissato per sabato pomeriggio e dopo aver passato tutto il pomeriggio in casa non si è presentato nessuno! Continuo a prenotare la richiamata, mi richiamano e quando è il momento di parlare con l’operatore non risponde nessuno! Servizio VERGOGNOSO!
Abbonamento da 22 euro al mese, ma prima fattura ricevuta 30 euro! Pagliacci e imbroglioni!!!
È la prima volta che uso Fastweb ma dopo solo un mese posso dire che non arriverò alla fine del secondo mese!