Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fastweb è tra i principali fornitori di connettività internet e telefonia in Italia. Ad oggi Fastweb vanta 2,765 milioni di utenti abbonati di cui 2,081 milioni delle quali in banda ultralarga. Per ciò che riguarda la telefonia mobile, i clienti Fastweb in Italia sono 2,066 milioni.
Se tu sei uno dei tanti milioni di Italiani che ha scelto Fastweb come operatore internet o telefonico, allora le informazioni che seguono ti saranno di grande utilità. In questa guida analizziamo infatti tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio clienti Fastweb. Non solo, condividiamo con te trucchi per parlare con un operatore e raccogliamo le esperienze di altri clienti Fastweb in merito alla qualità del servizio di supporto ricevuto.
Ecco in estrema sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza Fastweb.
Per maggiori dettagli, ti invito a continuare leggere. Nei paragrafi successivi ti spieghiamo in dettagli come ottenere supporto da Fastweb.
La prima soluzione, la più rapida e semplice, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Fastweb è certamente quella di telefonare al loro call center.
Se sei già cliente, il numero che devi digitare dal tuo numero Fastweb di rete fissa o mobile è il seguente:
Telefonando da un numero fisso o mobile di Fastweb la telefonata è gratuita.
Ti trovi all’estero ma hai bisogno di assistenza? Telefona dal tuo cellulare con linea Fastweb e per ottenere assistenza telefonica digita questo numero:
Anche in questo caso la telefonata è gratuita, ma solo se chiamerai da un numero mobile Fastweb.
Gli orari del servizio telefonico di assistenza sono i seguenti, prendi nota: tutti i giorni della settimana dalle ore otto del mattino fino a mezzanotte.
Ambo i numeri indicati sopra sono validi sia per clienti privati sia per utenti con partita IVA.
Se hai bisogno di parlare con un operatore Fastweb ma adesso non hai tempo per chiamare il call center ai numeri indicati sopra, allora puoi prenotare una chiamata. Ecco cosa devi fare per farti richiamare:
Un consulente di Fastweb ti telefonerà per fornirti le informazioni e l’assistenza di cui hai bisogno.Fastweb ti chiamerà dal numero di Milano 02 454445.
Per quanto riguarda il numero verde (il classico 800 per intenderci), ti informiamo che non esiste nessun numero verde Fastweb. Tuttavia, i numeri indicati nei paragrafi precedenti sono gratuiti per clienti Fastweb, mentre le tariffe possono variare per chi chiama da altri operatori.
Un modo tutto nuovo di rivolgersi direttamente al centro di assistenza clienti di Fastweb è quello dato dall’opportunità di contattarli tramite WhatsApp.
Registra sul tuo cellulare il seguente numero sotto la voce “Assistenza Fastweb”:
Dopo aver registrato il numero nella rubrica del cellulare, lancia l’applicazione, cerca con la lente “Assistenza Fastweb” e scrivi il messaggio con la tua richiesta di supporto.
In alternativa, puoi cliccare su questo link per lanciare direttamente la chat.
Troverai a tutte le ore il supporto automatico tramite chatbot. Se il chatbot non è sufficiente, puoi chiedere di chattare con un umano. In questo caso il gli operatori del servizio di assistenza via WhatsApp osservano gli stessi orari del call center, ovvero tutti i giorni dalle 8 del mattino fino a mezzanotte.
Non hai più l’abbonamento a Fastweb ma hai comunque necessità di contattare l’assistenza clienti? Niente paura, il numero è lo stesso e potete scrivere al supporto tramite WhatsApp.
Il servizio ex-clienti ha orari ridotti rispetto al call center. Il servizio è infatti disponibile dalle 9 alle 18 dal Lunedi al Venerdi.
Non hai ancora creato la tua area personale sulla piattaforma web di questo grande operatore del settore delle telecomunicazioni?
Ti serviranno pochi secondi per compilare il modulo di iscrizione online, inoltrarlo e poi cliccare sul link di attivazione che riceverai via mai.
Fastweb ha creato un servizio di supporto nel quale il cliente può muoversi in autonomia.
Accedendo alla sezione Supporto Fastweb potrai infatti trovare risposte ai problemi più comuni (ad esempio, cosa fare se il servizio internet non funziona o se devi verificare l’attivazione del tuo numero) seguendo un percorso guidato di domande e risposte.
Ma non temere, se al termine di queste procedure non hai ancora risolto il tuo problema, potrai prenotare una chiamata con un operatore.
Hai necessità di ricaricare la tua SIM Fastweb ma non ti va di uscire oppure non hai scaricato la App sul tuo cellulare?
Puoi effettuare la ricarica online accedendo al sito ufficiale dal seguente link: ricarica SIM Fastweb. Nella prima casella inserisci il numero da ricaricare, seleziona l’importo, scegli il metodo di pagamento, non dimenticare di selezionare la casella su cui appare la scritta “Non sono un robot” e poi procedi con il pagamento.
In questo caso non è necessario essere registrati al sito. La ricarica online è un servizio aperto a tutti i possessori di una SIM Fastweb.
Se cerchi informazioni sul mondo Fastweb che però non sono in homepage, come ad esempio la sezione su Conciliazioni e Associazioni Consumatori o tutti i documenti di sintesi contrattuale, puoi trovarle al link Informazioni per i consumatori.
Spesso è necessario richiedere l’attivazione di servizi accessori oppure semplicemente si ha necessità di chiedere la portabilità del numero cioè di passare la propria numerazione telefonica da un operatore telefonico a un altro.
In casi simili si deve comunque compilare il modulo appropriato, che nel caso di Fastweb puoi scaricare gratuitamente sul tuo PC accedendo alla sezione: Fastweb area modulistica.
Ti basterà individuare il modulo che ti serve tra quelli caricati nella pagina, cliccarci sopra e avviare il download.
BUONO A SAPERSI: i moduli sono editabili quindi puoi compilarli direttamente online dal tuo PC senza doverli stampare e compilare a penna.
Fin qui ti abbiamo fornito le informazioni utili per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti Fastweb per il settore residenziale, potresti però essere un cliente aziendale e in questo caso le informazioni di contatto sono diverse.
Le troverai elencate nei prossimi paragrafi.
Non hai ancora attivato una linea telefonica aziendale con Fastweb ma desideri ricevere maggiori informazioni? Hai a tua disposizione il centro di supporto telefonico dedicato proprio a te.
Telefona al seguente numero che è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00:
La telefonata è gratuita e puoi telefonare sia da rete fissa sia dal tuo numero di cellulare (non Fastweb).
Sei titolare di una piccola impresa? Il riferimento telefonico che ti forniamo è lo stesso del paragrafo precedente, con la differenza che per chi è già cliente la linea è attiva dal Lunedi al Venerdi dalle 8 del mattino alle 8 di sera.
In alternativa puoi scrivere tramite Whatsapp al numero:
La tua è una media o grande impresa e sei già cliente Fastweb? Ottieni assistenza personalizzata telefonando dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 al seguente numero gratuito sia da rete fissa sia da cellulare:
In alternativa puoi collegarti al portale Grandi imprese e utilizzare il modulo linkato in alto a destra.
Hai chiesto l’attivazione di un servizio sulla tua linea fissa o mobile di Fastweb e vuoi verificare a che punto è?
Accedi online alla sezione Verifica lo stato di attivazione dei servizi, inserisci il tuo codice fiscale (se sei un cliente privato) oppure la partita IVA (se sei un cliente business) poi seleziona la casella per confermare che sei un essere umano e non un software e clicca sul pulsante di invio: otterrai lo stato attuale della tua richiesta.
Sei sempre in movimento ma ami tenere tutto sotto controllo e poter gestire anche le tue linee telefoniche dal tuo cellulare?
Scarica le App di Fastweb dallo store integrato al tuo Smartphone o sul tablet, oppure collegati alla pagina del sito ufficiale da questo collegamento: dowloand App di Fastweb.
Accedendo alla tua area personale via App potrai ottenere assistenza personalizzata, ricaricare la tua SIM, gestire la tua linea e molto altro…
Sapevi già che, grazie alla delibera 252/16/CONS emanata dall’AGCOM i consumatori hanno diritto alla piena trasparenza in merito alle tariffe telefoniche applicate dagli operatori delle telecomunicazioni?
Tutte le aziende del settore sono obbligate ad aderire e puoi leggere i termini accedendo alla seguente sezione sul sito di Fastweb: trasparenza tariffaria.
Il telefono, fisso o mobile, è una grande comodità. Purtroppo è anche uno strumento che veicola con facilità truffe e scocciature di vario genere.
Per bloccare telefonate indesiderate sulla tua linea Fastweb compila subito il seguente modulo di richiesta online. Inserisci anche, nel box di testo che trovi in fondo, una sintetica descrizione di quanto ti sta accadendo e seleziona eventualmente la casella in cui ti si chiede se sei disponibile a un contatto telefonico per chiarire meglio il problema.
Vuoi fare quattro passi e andare direttamente presso un punto vendita Fastweb ma non sai dove si trovi quello più vicino a te? Niente paura: con pochi click otterrai anche questa informazione.
Collegati allo Store locator di Fastweb, inserisci nella casella che appare in alto il tuo codice di avviamento postale oppure il nome della tua città. Raffina la ricerca selezionando il tipo di punto vendita e poi clicca sul pulsante di invio: otterrai tutti i dati dei negozi e dei corner Fastweb presenti sul tuo territorio.
Può succedere anche ai migliori provider di avere dei problemi di tanto in tanto. Se credi di essere vittima di un disservizio e desideri esprimere il tuo disappunto a Fastweb, allora puoi inviare un reclamo scritto via email o posta ordinaria.
Per inviare un reclamo via email a Fastweb ti basta inviare una PEC all’indirizzo di posta certificata:
In alternativa, puoi inviare il tuo reclamo via raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a:
Fastweb Spa,
c/o C.P. n. 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Ricordate di inserire i vostri estremi (numero cliente, informazioni anagrafiche, informazioni di contatto), una descrizione del disservizio o problema, e la vostra richiesta di risarcimento.
I business partner sono aziende che collaborano con Fastweb per la diffusione dei servizi di telefonia e internet sul territorio. Se sei un partner Fastweb e necessiti assistenza, ecco come contattare il team dedicato a te.
Per assistenza amministrativa puoi telefonare al numero verde 800 199 988 oppure mandare un Fax al numero 0236656863. Se al telefono e al fax preferisci la mail, allora puoi scrivere a GrandiAziendeEnterprise@fastweb.it. Se devi mandare documenti o comunicationi ufficiali, allora consigliamo di mandare un PEC all’indirizzo di posta certificata servizioclientiaziende@pec.fastweb.it.
Se sei un partner e necessiti assistenza tecnica, puoi o chiamare i numeri indicati nel paragrafo precedente oppure scrivere una mail a a sme.assistenzaclientimedium@fastweb.it.
Infine, per assistenza con i servizi di registrazione domini, hosting e housing, puoi scrivere a domini@fastweb.it.
Fastweb ti propone un altro paio di soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti: i social network.
Se è la soluzione che preferisci, puoi accedere alla pagina di Fastweb su Facebook oppure al profilo FASTWEBHelp pubblicato su Twitter e dedicato proprio all’assistenza.
Secondo quanto è riportato sulla loro pagina Facebook puoi inoltrare la tua richiesta di assistenza dal Lunedì alla Domenica dalle ore 09:00 alle ore 21:00 tranne nei giorni festivi.
Non è tutto: puoi anche visitare la pagina aziendale pubblicata su LinkedIn per seguire gli aggiornamenti, scoprire le offerte di lavoro ma anche per inviate un messaggio tramite il sistema di messaggistica interna. Infine, se hai un profilo su altri social puoi seguire la pagina ufficiale di Fastweb su Instagram e se vuoi scoprire molti tutorial interessanti, iscriviti al loro canale video su YouTube.
Ecco una breve e informativa videoguida contenente tutte le informazioni per contattare il servizio clienti Fastweb:
In questa pagina sono riportate il numero di segnalazioni di malfunzionamenti ora per ora. Utilizzala per capire se ci sono dei disservizi in corso e per individuare l’ora migliore per contattare il servizio clienti.
Opinioni degli utenti:
TRYLLO non funziona su IPHONE 3GS è da 20 gg che ho aperto un problema ma nessuno mi ha mai chiamato ho già fatto 4 chiamate al call-center mi dicono facciamo un sollecito ma non si vede nulla.
fatto contratto settembre 2012 Sastweb registra il mio nome in modo errato chiesta ripetutamente la correzione che ad oggi 21.02.2013 non è stata ancora fatta. Sollecitato ripetutamente l'attivazione della connessione al CP in mobilità: ad oggi non ancora attivata. Mai contattato entro le 24 ore e negli intervalli segnalati come spudoratamente annunciato. Disdirò il contratto per inadempienza di Fastweb
ROCCO SAID
FASTWEB E DA EVITARE.
a marzo del 2010 sotoscrivo l'abbonamento con fastweb,nome del contratto "decennium"dopo 2 anni cominciano ad arrivare fatture dall'importo esagerato,120/130 euro.chiedo spiegazioni e mi viene risposto che la promozione e terminata e che il tutto ora viene fatturato ad un prezzo diverso secondo i nuovi parametri.a questo punto chiedo di rinegoziare il contratto per abbattere il costo esagerato del servizio e dopo vari tentativi con perdita di tempo e danaro,mi viene risposto che il "decennium"e' un contratto bloccato non rinegoziabile.a questo punto prendo la decisione di cambiare operatore.sottoscrivo il contratto con vodafone nella prima decade di settembre 2012.il nuovo gestore mi comunica che per il passaggio ci vorranno 30/40 giorni.e qui comincia l'odissea di rocco.
fastwed mi disattiva il tel.fisso per le chiamate in entrata degli operatori diversi da fastweb,mi disattiva un numero mobile sul quale avevo una promazione di 10 euro.se chiedo spiegazioni mi rispondono che stanno per riattivare il tutto e che si è trattato di un errore.,chiedo quando staccheranno la loro linea di internet e mi viene risposto che non è un loro problema.
conclusione,fastweb "forse"ha staccato la linea il 13 febbraio 2013,ancora ora ho problemi con il fisso.mi hanno chiesto 100 euro di cauzione perchè ho disdetto l'addebito in conto corrente,l'ultima fattura pagata in anticipo di 2 mesi per gennaio e febbraio 2013 e esattamente di euro 116 piu' 100 e siamo a euro 216,02.
come vedete cari e poveri clienti,come il sottoscritto,per evitare altre vessazioni devo farmi assistere da un avvocato per riavere quello pagato in piu'e quello che sicuramente nei prossimi mesi mi chiederanno con argomenti difficilmente decifrabili.
Purtroppo non sono piu cliente da ottobre dopo anni di promesse mai mantenute purtroppo pero continuano a mandare bollette non sul conto x fortuna l'ho chiuso, se chiami il servizio clienti , non ti riconoscono piu il numero come loro, pero le bollette le mandano.ora sto con wind infostrada con tutte le problematiche del caso, infatti sto aspettando la dsl da 3 mesi e dicono che mancano le risorse, aquesto punto non so piu dove andare li ho provati tutti e sono tutti ladri uguali quindi??? Bhoooo
EVITATELI COME LA PESTE !!!!!
Disdetto contratto a Ottobre per malfunzionamenti da parte loro mai risolti siamo a febbraio e ancora continuano ad arrivarmi addebiti su Carta di credito. Dopo innumerevoli telefonate e solleciti ho dovuto fare denuncia per smarrimento della CC per evitare ulteriori pagamenti non dovuti e ho messo in mano tutto all'avvocato.
SONO VERAMENTE IL PEGGIO DEL PEGGIO !!
Sono ormai tre giorni che la mia linea fastweb è sparita.
Ho chiamato il servizio assistenza e un operatore mi ha chiesto di essere davanti al PC con un cellulare.Il problema è che non ho campo nella zona dove abito, ma lui no..stolidamente continuava a chiedermi questa cosa impossibile.
Comunque,alla fine, io sono anche oggi senza linea e nessuno mi chiama.
è la peggiore delle societa che esista sul mercato, e per di più continuano a estorcere soldi anche se non stiamo esufruendo del servizio..., Abbiamo fatto la disdetta per passare con la Vodafone, nella primavera dello scorso anno, e a tutt'oggi continuano ad arrivare bollette non sò con quale legalità....pure la Vodafone non è riuscita a sub entrare, sono passati 6 mesi e abbiamo deciso di non avere a che fare più con nessuno visto la difficoltà sia per noi che per la società della Vodafone. Risultato due lettere con Raccomandata ricevuta di ritorno, la Vodafone immediatamente a riaccreditato la caparra di attivazione della vodafone station, mentre la Fastweb continua ad inviare bollettini essendo passato già 4 mesi c.ca dalla disdetta con effetto immediato," ed essendo passati i due anni di attivazione obbligatori con loro".E che lo dico a fare, ma anche le telefonate fatte al servizio clienti sembrano fatte con operatori addestrati a rispondere tutti al solito modo.Tu poni il tuo problema e loro rispondono ad altro...?inutile anche arrabbiarsi avere a che fare con loro è peggio dello "strozzino", non c'è verso levarseli dalle palle, casa mi sembra posseduta dalla fastweb, devo rivolgermi ad un avvocato oppure è meglio e più economico un esorcista?!COMUNQUE INVITATE CHIUNQUE A NON IMPELAGARSI CON LORO!
Scusate lo sfogo
a Luglio 2012 cambio abitazione, disdico il contratto fastweb regolarmente con tanto di ricevute sia della raccomandata e della consegna hag. Ne sottoscrivo uno nuovo sempre con Fastweb perchè, come suggerito dall'operatore, la nuova abitazione non ha ancora linea, deve passare prima Telecom e poi verrà attivato il nuovo numero. Ad inizio settembre arrivano i tecnici e a dire loro è tutto a posto. La linea voce e ADSL inizia a funzionare 20 giorni dopo e numerose telefonate al centro assistenza. Ad oggi sto ancora aspettando le note di credito per le fatture del vecchio contratto che continuano a fatturarmi (ho chiuso per la disperazione il rid) e quella del periodo di agosto di cui non ho mai usufruito. Attualmente un guasto ad una centrale (dicono) non mi permette di telefonare e usare ADSL da una settimana. Morale: finchè tutto funziona siete a posto, quando ci sono problemi o date disdetta, votatevi ad un santo od ad un buon avvocato.
Ho chiuso ad luglio il contratto, ho pagato anche la fattura di chiusura ... forse in ritardo di qualche giorno?!? non lo so ... ma da allora continuano ancora non e' finita, ora vogliono che paghi una fattura di dicembre ossia di mesi dopo la chiusura ... cosa devo pagare? Ovviamente e' impossibile contattarli ... possibile che debba perdere tempo per loro?? come si fa a contattarli se ho un contratto oramai chiuso?
fastweb uno dei peggiori gestori che ho potuto trovare
sono un ex cliente di telecom passato a fastweb circa tre mesi fa ( tre mese d'inferno )
tre mesi fa mi staccano ladsl dicono che non mi sono registrato e pertanto sono sconosciuto .
il rid bancario regolamente se lo incassano ,su questo mi conoscono bene
dopo cica 30/40 telefonate quando mi rispondono mi dicono max 12 ore e sara' risolto il problema macche' chiacchiere
Sono della stessa opinione.sto passando settimane in attesa di una loro chiamata.ma niente . Anche il codice migrazione me lo hanno dato errato.non ho mai avuto internet e
telefono.dicono che devo attendere.
Su mia richiesta, sono stato contattato oggi 05/02 verso le 13 telefonicamente
da una dipendente per informazioni su Fastweb mobile. Non solo non ha
saputo rispondere alle mie richieste in più è stata particolarmente scortese
chiudendomi addirittura il telefono in faccia. Ho deciso di rivolgermi ad
altro operatore mobile con interlocutori più disponibili ed educati. Oltretutto Fastweb non ha una mail per poter comunicare.
L'assistenza FASTWEB è una vera presa in giro in quanto ogni richiesta avanzata per risolvere l'assenza di linea telefonica fissa al numero del mio domicilio, che dura ormai da diversi giorni, è stata completamente ignorata ed il problema tutt'ora irrisolto.
Se dovessi esprimere un giudizio in termini di stelle ne potrei accendere una... con il "binocolo".
Buongiorno,
Ho da poco tempo attivato Fastweb illudendomi di trovare un gestore professionalmente competente come il precedente (Telecom).
sin dal primo collegamento in internet ho scoperto e segnalato la pessima qualità del modem "modello TG 582n" principale causa della lenta navigazione, ma ad oggi tutto tace. Ecco spiegato il motivo dell'interessante offerta economica (€. 15,00 mensili per clienti Sky) - SPECCHIETO PER LE ALLODOLE.
Tento giornalmente di contattare il numero verde 192192 con lunghe attesa e scarsi risultati.
Sono veramente pentito di aver cambiato gestore e proverò, se possibile, a disdettare il contratto.
HO DA POCO ATTIVATOFASTWEB ( 8.1.2013) CON EFFETTIVA DECORRENZA CON FASTWEB DA FINE GENNAIO PROVENIENZA TELECOM . SEMBRAVA TUTTO OK POI IL TELEFONO FISSO NON PERMETTEVA DI EFFETTUARE CHIAMATE MA SOLO DI RICEVERLE. HO INOLTRATO ALMENO 3 RICHIESTE COME DA LORO SITO MA AL MOMENTO NON SI E' FATTO VIVO NESSUNO E IL 192193 NON RISPONDE. L'INIZIO E' PESSIMO NON C'E CHE DIRE!!!!!
E' da più di un mese che sto aspettando la usim prevista dal contratto, nonostante le numerose segnalazioni al servizio clienti nessuno sa dare una risposta degna di tale definizione.