Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La primaria impresa nazionale operante nel settore della telefonia e della connettività è TIM S.p.A.
Questo importante operatore telefonico copre la più importante quota di mercato nel settore di riferimento ed è presente anche nel resto d’Europa e in Sud America. A partire dal 2019, anche la Telecom S.p.A., che fino a quel momento si era occupata del settore della telefonia fissa, entra a far parte del Gruppo TIM S.p.A. attraverso una fusione societaria programmata da tempo.
Dopo le informazioni generali sull’azienda, sarai in attesa di leggere i dati relativi alle soluzioni di contatto per parlare con un operatore del loro call center o comunque, per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM.
Ecco in estrema sintesi tutti i metodi per contattare l’assistenza TIM.
Continua la lettura dei prossimi paragrafi e scoprirai tutti i dati di contatto che stavi cercando e che ti faranno risolvere le tue necessità di ricevere informazioni e assistenza sui servizi e sui prodotti TIM.
Partiamo immediatamente con i primi dati per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di TIM: il call center.
Il primo numero di telefono a tua disposizione è il seguente e puoi digitarlo se ti serve assistenza o devi chiedere informazioni sulla telefonia mobile di TIM:
Si tratta del numero unico di TIM e puoi usarlo anche se chiami dalla SIM di un altro operatore telefonico e magari desideri ricevere informazioni sulle tariffe e le proposte attive. La chiamata è, in ogni caso, gratuita.
Se invece devi chiedere assistenza o informazioni sulla telefonia fissa di TIM, ecco il numero che devi comporre:
Anche in questo caso la telefonata è sempre gratuita nei paesi UE sia se chiami da linea fissa o mobile di TIM, sia che tu telefoni con il numero di un altro operatore telefonico. La chiamata è invece a pagamento se viene effettuata dalle nazioni extra UE.
Il servizio clienti telefonico di TIM è a tua disposizione 24 ore su 24 e potrai chiedere informazioni sulle tariffe, sulle promozioni, su problemi di tipo amministrativo o tecnico.
Ti trovi all’estero e devi contattare il servizio di assistenza clienti di TIM?
Per richieste dall’estero di informazioni e assistenza sulla telefonia fissa, chiama i seguenti +39 02 85951 e +39 06 36881 che ti passeranno il servizio 187.
Per le richieste di assistenza dall’estero sulla telefonia mobile digita il numero +39 3399119. Se desideri scoprire le tariffe che vengono applicate sulle telefonate, gli sms e per navigare dall’estero, clicca sul seguente collegamento: TIM – tariffe chiamate, sms e internet.
Accedi alla sezione di assistenza online sul sito ufficiale di TIM e scopri le varie aree tematiche che possono risolvere molte esigenze di assistenza e richiesta di informazioni.
Clicca sulla sezione che ti interessa, leggi il contenuto e segui le istruzioni passo dopo passo per ottenere la soluzione alla domanda che volevi porre al centro di supporto clienti di TIM.
Devi configurare il tuo Smartphone e non sai come procedere? Puoi scaricare gratuitamente le guide di configurazione accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale di TIM: configurazione dispositivi.
Dopo che avrai effettuato l’accesso potrai selezionare la marca del tuo dispositivo cliccando sul pulsante su cui appare il marchio e procedere con il download.
Sapevi dell’esistenza di Angie, l’assistente virtuale di TIM? Se ancora non hai provato questo servizio di supporto clienti, collegati alla pagina dedicata a Angie l’assistente virtuale di TIM.
Dopo che avrai effettuato l’accesso alla sezione, clicca sulla piccola icona che noti in basso e potrai avviare direttamente una conversazione in chat con Angie.
Sulla casella della chat che si aprirà dopo che avrai cliccato sull’icona, dovrai scrivere la tua richiesta e inoltrarla cliccando sul tasto di invio. Angie è sviluppata attraverso i più recenti sistemi di intelligenza artificiale applicata agli assistenti virtuali e saprà fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
Se hai acquistato o intendi acquistare un prodotto o un servizio sul sito TIM, allora puoi inviare eventuali domande all’indrizzo email:
Utilizza questo indirizzo per chiedere chiarimenti su un acquisto effettuato (in questo caso ricorda di inserire il numero d’ordine e i tuoi dati anagrafici) oppure per chiarire eventuali dubbi pre-acquisto.
Hai mai fatto parte di una Community online? Quelle delle aziende sono vissute dai consumatori che, come te, sono a caccia di informazioni e che a loro volta le elargiscono pubblicando post tematici molto utili.
Accedi alla Community di TIM per leggere le discussioni già avviate, prendere parte ai dibattiti o chiedere aiuto agli altri utenti: è una soluzione diretta e divertente per risolvere dubbi e problemi di varia natura.
Se ancora non l’hai fatto e hai appena scelto di diventare un cliente TIM, crea la tua area personale sulla piattaforma web dell’operatore telefonico e gestisci meglio la tua linea, la tua tariffa e le richieste di modifica o di assistenza personalizzata.
La registrazione è gratuita e devi solo compilare il seguente modulo online con i dati richiesti. All’interno della stessa pagina troverai le risposte alle domande frequenti relative alla modalità di iscrizione al sito.
Devi chiedere l’attivazione dei servizi di linea fissa oppure ti servono i moduli per chiedere l’attivazione di alcuni servizi per la tua linea mobile TIM?
In entrambi i casi, puoi scaricarli gratuitamente accedendo alla sezione dedicata alla modulistica sul sito di TIM. Cerca il modulo che ti serve e poi clicca sul pulsante Scarica per effettuare immediatamente il download sul tuo PC e procedere alla compilazione e all’inoltro del documento.
Ami la posta tradizionale e desideri scrivere la tua richiesta di assistenza o di informazioni a TIM utilizzando questo tipo di soluzione?
Hai a tua disposizione due diverse caselle postali a cui indirizzare la tua missiva:
Prepara la lettera su un foglio di carta, scrivendo a mano oppure stampa la lettera che hai preparato con il PC, inseriscila all’interno di una busta da lettere e scrivi l’indirizzo preciso a seconda della tipologia di richiesta tra telefonia fissa o mobile. La differenza risiede nel diverso tipo di linea – tra fissa e mobile – e dal diverso numero di casella postale.
Scarica l’applicazione di TIM se vuoi gestire le tue linee telefoniche in mobilità ma anche per chiedere e ottenere assistenza personalizzata.
Puoi effettuare il download direttamente dallo store del tuo dispositivo mobile oppure puoi scaricare la app collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale: App MyTIM.
Inquadra con la camera del cellulare il codice QR di TIM che trovi verso la fine della pagina per scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo, lanciala cliccandoci sopra e accedi inserendo i dati di login, oppure procedi alla registrazione direttamente dalla App.
Dopo che avrai eseguito l’accesso, potrai anche chiedere assistenza entrando nell’area personale e cliccando sulla parte bassa della schermata dove appare la scritta “Chat” per avviare una conversazione con l’assistente virtuale Angie.
Per le persone sorde TIM ha sviluppato una soluzione speciale per ottenere informazioni e assistenza: si chiama TIMinLIS.
La LIS è la Lingua Italiana dei Segni che viene usata dalle persone affette da sordità, che possono usufruire del servizio di supporto clienti di TIM dedicato. Leggi tutte le informazioni che sono contenute all’interno della sezione dedicata al servizio e decidi se attivarlo sulla linea telefonica.
Vuoi scoprire se la tua zona è coperta dal segnale per i servizi di connettività e per la rete fissa? Per quanto l’azienda sia presente ovunque in Italia con le sue imponenti infrastrutture, può capitare che in una zona remota – per esempio in montagna – il segnale non arrivi.
Quindi, prima di procedere alla richiesta di attivazione dei servizi di telefonia o di connettività, meglio verificare la copertura del servizio accedendo alla seguente sezione del sito ufficiale: Verifica la tua copertura e attiva l’offerta migliore per te.
Inserisci i dati richiesti all’interno del modulo e clicca sul pulsante di invio per verificare la presenza della copertura del segnale, poi decidi quale tipo di offerta attivare tra quelle proposte in fondo alla pagina.
Sei un cliente privato e devi chiedere assistenza tecnica per collegare un modem TIM oppure hai un problema con la tua linea telefonica o ancora, cerchi le guide e i manuali d’uso dei prodotti a marchio TIM?
Accedi alla sezione Assistenza tecnica fisso e mail sul sito di TIM: scoprirai diverse aree tematiche che ti saranno molto utili per risolvere dubbi e problemi tecnici.
DoctorTim Home è un servizio di assistenza tecnica a pagamento che ti consente di ricevere un supporto altamente personalizzato. Collegati alla sezione informativa cliccando sul seguente link DoctorTim Home e scopri tutti i vantaggi dell’assistenza esclusiva per i clienti abbonati a questo servizio.
Se scegli di aderire al servizio di assistenza a pagamento, puoi scegliere tra le due seguenti opportunità:
Clicca sull’area che ti interessa selezionando il pulsante “Richiedi il servizio” e vedrai aprirsi lateralmente il modulo della chat virtuale. Clicca su “Ok” e segui le istruzioni per confermare l’abbonamento che hai scelto.
ATTENZIONE: la tariffa dell’assistenza a pagamento è diversa a seconda che si scelga il servizio di supporto telefonico oppure quello a domicilio.
Devi comunicare un problema che hai riscontrato sui servizi TIM che hai acquistato? Qualcosa è andato storto nel tuo rapporto con il centro di assistenza o durante la consulenza commerciale?
Quando si verificano difformità tra ciò che l’azienda promette di fornire e ciò che si riceve in cambio di quanto si paga, si ha diritto a inoltrare un regolare reclamo e, in alcuni casi, un rimborso o persino un risarcimento.
Per scoprire le regole sui reclami, accedi alla sezione del sito di TIM: come inoltrare un reclamo. Leggi con attenzione il regolamento e avvia la pratica tenendo in considerazione che puoi inoltrare il relcamo utilizzando una delle seguenti soluzioni:
Secondo il regolamento vigente, TIM si impegna a rispondere al reclamo entro 30 giorni solari dal ricevimento della segnalazione. Se desideri ricevere informazioni sullo stato della tua pratica, puoi contattare il 119 dopo 15 giorni dall’avvenuto invio.
Vuoi recarti direttamente presso un negozio TIM ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te? Nessun problema: accedi al localizzatore online di TIM e inserisci il nome della tua città o il codice di avviamento postale nella casella che appare in alto.
Puoi anche personalizzare la ricerca selezionando dai menù a tendina la tipologia di negozio e/o i servizi disponibili all’interno del punto vendita.
Sei un cliente aziendale o devi chiedere informazioni e assistenza a TIM per la Pubblica Amministrazione? Ecco spiegato come fare!
Se vuoi parlare con un operatore del supporto TIM Enterprise, digita il seguente numero telefonico: 800 191101
Ti ricordiamo che questo numero è dedicato al servizio di assistenza per aziende e pubbliche amministrazioni.
Se invece sei interessato a ricevere un contatto da un agente commerciale di Tim Enterprise per ricevere maggiori informazioni sui servizi dedicati alla PA e alle aziende, non ti resta che compilare il seguente modulo online con i dati richiesti.
TIM ha una soluzione per tutti i tipi di clienti: dai privati ai professionisti, passando per le Piccole e Medie Imprese, le grandi aziende e la pubblica amministrazione.
Se fai parte della clientela PRO oppure sei titolare di una piccola impresa e desideri ricevere informazioni o assistenza, accedi alla sezione dedicata che trovi accedendo alla seguente pagina TIM Business Assistenza. Otterrai una soluzione personalizzata sulle tue esigenze e potrai decidere se attivare l’abbonamento che ti sarà proposto.
Desideri ottenere una consulenza commerciale personalizzata? Telefona al seguente numero verde gratuito:
Questo servizio di supporto telefonico commerciale, dedicato ai professionisti e alle Piccole e Medie Imprese, è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 15:00.
Desideri ricevere assistenza e sei un professionista? Ecco il numero che devi digitare se ti trovi in Italia: 191 Se invece telefoni dall’estero e ti serve assistenza, telefona al numero: +39 33 44191.
In questo caso, l’assistenza telefonica è a tua disposizione 24 ore su 24.
Il numero verde gratuito riservato alle PMI che desiderano ricevere assistenza sui servizi e prodotti TIM è il seguente: 800 191101.
Il servizio di assistenza telefonico per le PMI è attivo 24 ore su 24.
Esclusivamente per richiedere informazioni di tipo commerciale, se sei un potenziale cliente Business puoi compilare questo modulo di contatto online ed essere ricontattato da uno dei consulenti del servizio di assistenza di TIM Business che ti fornirà tutte le informazioni che desideri.
Sulla piattaforma ufficiale di TIM alla sezione dedicata ai clienti Business, troverai anche la pagina all’interno della quale troverai la modulistica da scaricare gratuitamente per le linee fisse e mobili.
Collegati dal seguente link alla sezione modulistica Business di TIM e accedi alle due sezioni – telefonia mobile e telefonia fissa – per scoprire la lista dei moduli che puoi scaricare sul tuo PC.
Devi inoltrare una comunicazione a TIM e ti serve di ricevere la conferma di ricezione da parte loro? Inoltra dalla tua PEC – Posta Elettronica Certificata – una mail alla loro PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it
TIM ha attivato solo questa PEC aziendale, quindi puoi usarla anche nel caso in cui tu debba inoltrare una richiesta di informazioni o di assistenza ai vari reparti dell’azienda.
Nel caso in cui desideri inoltrare la tua richiesta di assistenza, di informazioni oppure vuoi inviare una segnalazione a TIM usando la raccomandata con ricevuta di ritorno tramite il servizio di posta tradizionale, ecco cosa devi scrivere sulla busta:
Se scegli questa soluzione, metti in conto i tempi di ricezione della tua lettera e i tempi di replica da parte del personale addetto, che in questo caso saranno più lunghi rispetto ai metodi di comunicazione digitale.
Infine, ecco tutti i link per accedere alle pagine ufficiali di TIM sulle più famose piattaforme social.
Sul sito della Community di TIM, la pagina ufficiale di TIM su Facebook è indicata come uno dei canali di contatto. Prova a inviare una richiesta di informazioni tramite la chat di Messenger.
Puoi anche accedere al profilo ufficiale di TIM su X, il nuovo nome di Twitter come già saprai, e diventa follower per seguire gli aggiornamenti o provare a inoltrare la tua richiesta via posta privata o commentando uno dei loro post. Leggendo tra i commenti, il team che aggiorna la pagina su X consiglia altri metodi per chiedere informazioni e assistenza.
Ami i contenuti multimediali? Allora segui il canale video ufficiale di TIM su YouTube oppure la pagina ufficiale su Instagram e non perdere la pagina aziendale di TIM su LinkedIn se ti interessa anche scoprire le eventuali posizioni lavorative attive in questo periodo.
Stai avendo dei problemi con TIM? Visita la nostra pagina Down Radar e consulta le mappe per verificare i disservizi nella tua zona.
Opinioni degli utenti:
Ho un contratto business con 4 SIM e tre twin che sono delle schede per solo internet non mi funzionano ,ma chi chiamo .... il 191 è attrezzato per dare informazioni di pubblicità ,sono riuscito a mandare un messaggio all assistenza ma ........... chissà per ora nulla
Prima di prendere tim provate a immaginarvi di avere un problema e di cercare un contatto telefonico o una email ,se siete business siete soli ,il mio gestore mi ha dato un numero di fax ,ahahah nel 2017 un fax , devo ricomprarlo ....
Se qualcuno ha dei suggerimenti sono in ascolto grazie
Premessa NON sono cliente Telecom - sono stata contattata da operatore Telecom - rispondo subito "mi spiace non sono interessata" l'operatrice allora si urta "non è interessata neanche ad un guasto?" a questo punto mi urto io "quale guasto? io sono con altro operatore - se c'è un guasto come mai stiamo parlando?" mi dice che staccheranno la linea per 5 giorni dal 19 aprile .... e spero di aver capito male ma ha chiuso augurandomi una lunga vita....
ho chimato il mio operatore NON c'è nessun guasto - Ho chiamato il 187 NON c'è nessun guasto.
Ora io capisco che è un lavoro difficile ma poichè non ho trattato male nessuno mi sembra troppo.
sul sito non si capisce neanche dove lamentarsi.... e quindi scrivo qui per il momento.
Che TELECOM sappia che siamo stanchi delle continue chiamate pubblicitarie per di più se come questa
se uno vuole cambiare lo fa per scelta ci sono i negozi il sito il 187 ....
spezziamo però una lancia su chi lavora in questi call center, molti sono veramente di una grande cortesia e disponibilità e le colpe del malfunzionamento sono dell'azienda, non loro che a volte ti aiutano e ti indirizzano nella risoluzione dei tuoi dubbi o problemi e con un misero stipendio spesso
certo imbroglioni e alcuni centri tim te li raccomando se vuoi farti insultare
alcuni operatori dei numeri di assistenza sono una porcheria
alcuni però deliziosi
in quanto velocità di risposta al 187....stendiamo un velo pietoso così pure l' 119
poi non siamo salvaguardati dai truffatori che non si capisce come fanno ad avere i nostri numeri sia fisso che cellulare.
io sono perseguitata dal 0418686370 da giorni ed anche 20 chiamate al giorno.
si erano spacciati per telecom tim ed avevo risposto inizialmente ma poi basta solo che chiamano al fisso e al cellulare letteralmente 20 volte al giorno tanto che ho fatto denuncia.
Sono dei ladri legalizzati!! Per una telefonata di 2 minuti mi hanno accreditato sulla bolletta 30€ !!
Ripeto per un problema banalissimo.
Mi sembra incredibile che non ci sia un indirizzo mail come hanno gli altri operatori di telefonia o pay tv per chiedere spiegazioni o segnalare dei problemi scriverò quindi qui tutto il mio DISAPPUNTO per non avere ancora sebbene già richiesto l'addebito bancario quindi spese in più grazie al bollettino postale e cosa ancora più incredibile non avere potuto completare l'account in quanto l'ultima operazione doveva essere fatta con il telefono di casa CHE IO NON HO NON VOGLIO AVERE E NON LO FARO' MAI!!!!!! Ho già fatto questo mia protesta tramite l'operatore del 187 e confermo che se la prossima bolletta mi arriverà ancora su carta senza addebitamento bancario non mi frega niente delle penali ma DARO' LA DISDETTA IMMEDIATAMENTE, se qualcun responsabile leggerà questo commento bene altrimenti.....uomo avvisato......
Ho un abbonamento Smart fisso+mobile; avendo traslocato, ho chiesto il trasloco della linea fissa chiamando il 187 e mi è stato risposto da un'operatrice assai supponente che avrei dovuto disattivare tutto quanto il contratto, fare il trasloco e poi riattivare il tutto. Tempi previsti: 15 giorni minimo, da trascorrere senza telefono, senza cellulare e senza internet. Ho scritto un post di fuoco sulla pagina FB di Tim (mi pare francamente assurdo che non si possa traslocare il fisso senza dover oscurare anche il mobile) e sono stata contattata privatamente in modo più gentile; mi hanno assicurato che avrei potuto gestire il trasloco online. Ho riprovato. Esito di nuovo negativo. Allora sono andata in un centro TIM dove mi hanno confermato che la cosa non è possibile, ma a differenza degli altri due soggetti mi proposto una soluzione sensata e commercialmente vantaggiosa per TIM. Ora, tutto questo per dire che un addetto all'assistenza dovrebbe avere anche un minimo di attitudine commerciale: invece di liquidarmi con un "non si può, arrangiati, se vuoi disdire costa tot" (così mi ha detto la tizia del 187!!!) avrebbero potuto propormi quello che mi è stato proposto in negozio, cioè un nuovo contratto. Non mi sembra sia così difficile, anzi mi pare il minimo sindacale per chi lavora in un'azienda commerciale!
Penso che peggio di cosi l'assistenza non possa funzionare. È da ieri che la linea di casa compreso adsl ed internet non funzionano e chiamando il 187 non si riesce a parlare con nessuno. Solo messaggi registrati con il risultato che linea , adsl tutto ancora non funzionante
Essendomi trasferita all'estero da quasu 2 anni, ho contattato l'azienda per disdire la mia linea di telefono fisso. Dopo mesi di telefonate e lettere raccomandate con ricevuta di ritorno, l'ultima delle quali risale al 15 giugno 2016, durante le quali, pur non utilizzando il telefono, ho continuato a ricevere, e puntualmente pagare tutte le bollette ricevute, ho ricevuto una telefonata da parte di un'operatrice, la quale mi annunciava che finalmente, a partire dal 15 luglio 2016, la mia linea sarebbe stata definitivamente interrotta e che non avrei avuto ulteriori oneri a mio carico.
Così non è stato! La TIM continua ad inviare bollette a mio nome al vecchio indirizzo, le ultime due risalgono rispettivamente ad ottobre 2016 ed al 6 febbraio 2017.
Sono arrabbiata e frustrata, non sapendo come fare per porre fine a questo abuso!
Sono solo dei bugiardi! Ho fatto il contratto con loro per mettere l'internet a casa un mese fa...dopo che ho fatto il contratto sono passati 3 giorni mi hanno chiamato per venire a installare il modem sono venuti hanno trovato un problema hanno detto che ritornano il secondo giorno sono passati altri 3 giorni è arrivato un altro ragazzo che ci ha detto che c'è un altro problema che dobbiamo chiedere ai nostri vicini fatto anche questo....finalmente dopo altri 2 giorni sono venuti a installare il modem...e adesso sono 2 settimane che aspetto che mi si attivi l'internet ho già chiamato due volte 187 mi fanno solo promesse...come si fa??? Io pago per questo servizio è loro ti chiudono pure il telefono in faccia quando li chiedi come mai non è attivo l'internet..aspetto ancora non giorno e vado a chiudere il contratto!
il peggior call center della storia:
non sono cliente tim, chiedo di essere contattato per verificare se diventarlo, mi risponde un tale operatore AH113 a dir poco supponente, che sembra amare oltre ogni cosa la provocazione e mi sbatte giù il telefono.
non c'è che dire, un approccio commerciale dei migliori!
richiesta fibra dal 20 di febbraio primo appuntamento il 03.03.2017 non si e presentato nessuno senza avviso del perche.
secondo appuntamento, il giorno 07.03.2017 non si presenta nessuno ne una telefonata per un spiegazione chiamo il 187 mi dice che mi chiameranno per fissare un altro appuntamento ma loro pensano che uno sta a casa tre ore dal lavoro ma loro non avvisano che non vengano devono vergognarsi del loro comportamento .pessimo servizio non ce altro da aggungere.
Dopo 7 chiamate al 187 non vedo Tim vision se non pagando mentre è compreso nel mio abbonamento e con la fibra navigazione max 20 mb in WiFi, risposte da Tim zero assoluto è uno schifo
Servizio pessimo ho segnalato ieri l' impossibilità di ricevere sono senza linea il telefono è muto e l'unica certezza che ho è il numero della segnalazione forse è il caso di passare ad altro gestore tanto pago senza avere il servizio!!!!!
probabilmente visto tutti i soldi che spendono in pubblicità non ne avranno più per inviare i tecnici a fare nuovi impianti,
certamente non consiglierei Tim a nessuno,
dal 28/12/16 che si attende la linea telefonica??? assurdo , e assurdo che fino ad oggi nessuno chiami per dare spiegazioni.
MA COME LAVORANO?????????