Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tiscali è il marchio di una grande impresa operante nel settore delle telecomunicazioni fin dal 1998. L’azienda ha recentemente cambiato denominazione sociale a Tessellis S.p.A., da quando si è fusa con Linkem, altra importante impresa del settore dei servizi di connessione a banda larga.
Modifiche societarie a parte, per i clienti resta l’ormai famoso marchio Tiscali a identificare una grande azienda che da anni copre una fetta del mercato nazionale per ciò che riguarda la telefonia fissa e mobile e la connettività a banda larga.
Fai già parte della folta schiera di clienti di Tiscali o stai pensando di scegliere la telefonia o la connettività a banda larga proposta da questa azienda? Hai necessità di maggiori informazioni prima di stipulare un contratto oppure ti serve assistenza sui servizi che hai già acquistato? In tutti questi casi hai bisogno di entrare in contatto con gli operatori del servizio clienti di Tiscali: scopri tutti i dati e le soluzioni messe a tua disposizione continuando a leggere i paragrafi che seguono e scegli quella che preferisci.
Il Call Center di Tiscali è la prima soluzione di contatto che ti consigliamo se hai fretta di ottenere informazioni e assistenza. Se sei un privato, un professionista o se preferisci l’assistenza Premium a pagamento, continua a leggere per scoprire il servizio che fa al caso tuo.
Se sei un cliente privato di Tiscali oppure desideri ricevere informazioni commerciali prima di diventare cliente, digita il seguente numero per parlare con un operatore:
La telefonata è gratuita da tutti i numeri fissi e mobili.
Ti trovi all’estero e devi chiedere assistenza? Digita questa numerazione telefonica:
La telefonata è a pagamento secondo le tariffe stabilite dal tuo operatore.
I consulenti rispondono nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 21:30. Esclusivamente per richieste di supporto tecnico, gli operatori rispondono anche la Domenica e i giorni festivi dalle ore 08:30 alle ore 17:00.
Hai sottoscritto un contratto con Tiscali come professionista o azienda? Non sei ancora cliente ma intendi diventarlo e hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
In questo caso devi digitare il numero del call center dedicato alla clientela business che è il seguente:
La telefonata è gratuita da tutti i numeri fissi e mobili.
Telefoni dall’estero? Ecco il numero dedicato:
Per ciò che riguarda le fasce orarie di attività del servizio di assistenza clienti business, puoi telefonare dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 19:30 se desideri assistenza di tipo commerciale o amministrativo.
Se devi invece chiedere assistenza sulla telefonia mobile, il servizio telefonico è attivo dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 21:30.
Infine, se hai necessità di chiedere supporto tecnico, puoi telefonare dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 20:30 e la Domenica o i giorni festivi dalle ore 08:30 alle ore 17:00.
Tiscali ha attivato il servizio di supporto Premium: si tratta di un call center a pagamento dove un operatore ti offre un servizio tecnico personalizzato. La chiamata ha una durata massima di 24 minuti.
Digita il seguente numero dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00 per parlare con uno dei consulenti del servizio di supporto:
Da rete fissa ti costa 0,62 Euro al minuto. Da rete Tiscali 0,72 Euro al minuto più 0,15 Euro di scatto alla risposta. Per TIM, Vodafone, WindTre 0,72 Euro al minuto più 0,18 Euro di scatto alla risposta
Per ottenere assistenza tecnica puoi anche scegliere una soluzione diretta come la chat di WhatsApp. Il numero del centro di supporto tecnico di Tiscali su WhatsApp è il seguente:
Registra questo numero sulla rubrica del tuo cellulare, poi cerca il profilo su WhatsApp e avvia la conversazione.
Se invece usi l’applicazione sul web, collegati a questa pagina: Tiscali su WhatsApp.
Scarica l’applicazione ufficiale MyTiscali sul tuo dispositivo mobile, così potrai gestire la tua linea in piena mobilità e ottenere assistenza direttamente dalla App.
Puoi effettuare il download accedendo allo store tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla pagina MyTiscali sul sito ufficiale dell’operatore.
Il fax è un mezzo di comunicazione ancora molto diffuso, in Italia e all’estero. Puoi scegliere questa soluzione di contatto con il centro di assistenza Tiscali se sei un cliente privato e devi inoltrare un reclamo, una richiesta amministrativa o commerciale o per comunicare un avvenuto pagamento.
Ecco i due numeri di fax a tua disposizione:
Prepara la copertina del fax inserendo il tuo nome, l’oggetto e la data. Inserisci quindi i dati relativi alle informazioni che devi inoltrare o alla tua richiesta di assistenza e invia il fax al numero di riferimento. Riceverai una replica via mail o via telefono sulla casella di posta elettronica o sul numero di telefono che hai indicato come soluzione di contatto.
Preferisci contattare Tiscali mandando una email al servizio clienti? Ci dispiace deluderti ma l’azienda non ha messo a disposizione un indirizzo email ufficiale dedicato al supporto.
Sapevi che puoi ottenere supporto anche senza dover ricorrere al telefono? Ti basta accedere all’area di assistenza online sul sito di Tiscali. Dopo che avrai eseguito l’accesso a questa sezione potrai entrare nelle tre diverse aree tematiche di assistenza dedicate a:
Accedi alle varie aree secondo le tue necessità di ottenere assistenza e compila il modulo di contatto con i dati richiesti. Il personale addetto al supporto clienti online risponderà alla tua richiesta in tempi brevi.
Vuoi acquistare una nuova SIM Tiscali, oppure desideri avviare l’iter di portabilità del numero o ancora, vuoi ottenere assistenza per l’attivazione di una linea, conoscere i tuoi consumi e gestire il tuo abbonamento?
Accedi al centro di assistenza online rete mobile di Tiscali ed esplora le varie aree tematiche che contengono tutte le informazioni utili per risolvere dubbi, incertezze e necessità di ottenere assistenza.
Se hai necessità di effettuare una modifica contrattuale o chiedere la portabilità del numero, devi compilare il relativo modulo da inoltrare all’ufficio competente seguendo le istruzioni che ti saranno date dagli operatori del centro di supporto.
Puoi intanto scaricare il modulo che ti serve accedendo all’area download moduli di Tiscali. Seleziona il modulo che ti interessa cliccandoci sopra per scaricarlo gratuitamente sul tuo PC, stampalo, compilalo e inoltralo all’ufficio competente.
L’azienda ci tiene a precisare, attraverso un comunicato sul sito ufficiale, che non è più possibile chiedere assistenza sulla pagina ufficiale di Tiscali Help Desk pubblicata su Facebook.
Puoi comunque visitare la pagina ufficiale di Tiscali su Facebook, seguire gli aggiornamenti e anche provare a chiedere un’informazione di tipo generale.
Inoltre, online trovi il canale video di Tiscali su YouTube e il profilo ufficiale su X (Twitter) che ti propone una serie di news di vario genere.
Stai avendo problemi con Tiscali? Non c’è connessione? Visita la nostra pagina Down Radar di Tiscali e verifica le segnalazioni delle ultime 24 ore.
Opinioni degli utenti:
DISGUSTOSO
PESSIMO DA TUTTI I PUNTI DI VISTA, LA MALEDUCAZIONE del personale (call center assistenza) Prendere in giro il cliente parlando in dialetto, mettermi appositamente in attesa dopo 7 volte che chiamo perché non sono in grado di passarmi un’altro servizio ( I questi casi assistenza tecnica ) impossibilità di selezionare direttamente il servizio di assistenza tecnica passando dalla voce guida
Assistenza tramite messanger praticamente inesistente....
Servizio venduto per 200 mega ( fibra) e speed test a 10 mega circa in download....credo che sia sufficiente per descrivere un servizio che non ha modo di esistere dall’assistenza ( mi vergogno di essere sardo in questo caso) per arrivare al “servizio” in se.....
Cerco di disdire e nessun operatore mi da la mail certificata di riferimento per mandare un mail certificata costringendomi a mandare una raccomandata
Impossibilità di accedere al servizio my Tiscali e tantomeno di attivare l’app
Non ho parole...
Pur essendo cliente tiscali da tanti anni, non sono mai riuscita ad accedere al servizio my tiscali e non c'è verso di parlare con un operare per risolvere il problema. Il servizio da questo punto di vista è pessimo. Credo che cambierò gestore anche perchè ci sono problemi nella fatturazione che devo chiarire con urgenza e non posso farlo via online
Qualche volta c’è stato disservizi su tale linea. La linea e contratto azienda per un negozio parrucchiere estetista,
quindi essenziale per lavorare visto che è tutto sugli appuntamenti, comunque prima del nuovo contratto, proposto e consigliatomi sempre da tiscali, quando c’era un disservizio chiamavo e riuscivo ad avere il trasferimento di chiamata su un cellulare, ora con questo nuovo contratto non è più possibile tale servizio. Strano che un servizio del genere su un contratto azienda non è disponibile….ma dico io, ora che da gennaio dobbiamo partire con questo registratore telematico che a ogni chiusura bisogna inviare i corrispettivi…..come si farà? Poi lasciamo perdere come ti trattano gli operatori per un disservizio della loro compagnia, oggi sono stato al telefono quasi un ora con tre di loro perchè i primi 2 hanno fatto finta che la linea cascava. Che schifo…
Per l'ennesima volta linea isolata, secondo me sono uno dei pochi che la linea tiscali da più di 10 anni, anche se
qualche volta c'è stato disservizi su tale linea. La linea e contratto azienda per un negozio parrucchiere estetista,
quindi essenziale per lavorare visto che è tutto sugli appuntamenti, comunque prima del nuovo contratto, proposto e consigliatomi sempre da tiscali, quando c'era un disservizio chiamavo e riuscivo ad avere il trasferimento di chiamata su un cellulare, ora con questo nuovo contratto non è più possibile tale servizio. Strano che un servizio del genere su un contratto azienda non è disponibile....ma dico io, ora che da gennaio dobbiamo partire con questo registratore telematico che a ogni chiusura bisogna inviare i corrispettivi.....come si farà? Poi lasciamo perdere come ti trattano gli operatori per un disservizio della loro compagnia, oggi sono stato al telefono quasi un ora con tre di loro perchè i primi 2 hanno fatto finta che la linea cascava. Che schifo...
è da 1 settimana che chiedo assistenza ma nulla, non mi hanno aiutato e non esiste assistenza via mail o chat (quella di facebook ha dietro un computer che non risponde neanche! ma a che la mettete a fare!??!?!)
un disastro.
Aggiungo che sempre per loro errore mi hanno attivato 2 contratti... Quando io ne ho firmato e chiesto ovviamente solo 1!
Personale gentile ma tempi di esecuzione e soluzione dei problemi prospettati, assolutamente inadeguati. Qualità del servizio non all'altezza di una grossa azienda.
E' da giungno 2018 che ho consegnato il modem e continuano a iviarmi i pagamenti delle fatture adesso mo sono stancato di pagare 1 mese fa ho mandato una pec con le ricevute dei pagamenti chiededoli la benedetta disdetta a quanto pare non ci sentono conclusione tiscali e' un disastro lo.sconsiglio sono inefficenti non risolvono mai i problemi e sono dei mendicanti
Fanno schifo mi hanno addebitato pure i giorni che sono stata senza connessione, ladri
promettono di risovere il problema al clienete..ma e' solo apparenza,.... per non usare altri aggettivi.
E' Impossibile chiamare e parlare con un operatore ... è vergognoso...
Ho cambiato il piano tariffario sei giorni fa, avevo una scheda a consumo e ho fatto un abbonamento. Ancora non ho i dati mobili. Ho chiamato diverse volte il 130 e mi danno risposte diverse. L'unica cosa comune è che devo aspettare, ma quanto? I soldi dell'attivazione sono stati presi subito ma della risoluzione del problema non si vede traccia. Chi risponde al 130 dovrebbe saper aiutare il cliente e quanto meno mi aspetto che si mettano d'accordo per dare le stesse risposte. Sono stanca e delusa, ho fatto un abbonamento per non avere nulla, mi serve l'internet non le telefonate, visto che non ne faccio. Non parliamo dell'aiuto su Facebook, mi chiedono dati che non ho perché non ho nessun contratto per la scheda, naturalmente è un disco ma fa girare le scatole. Quindi in conclusione considero l'assistenza pessima
continuo ad avere il telefono guasto nonostante abbia segnalato il guasto al 130 circa una settimana fa! ancora ad oggi nessuno ha fatto niente!.che devo fare? ho provato a segnalare anche sulla pagina facebook tiscali help desk ma nessuno mi risponde.in più il disagio di chiamare al 130 solo da un telefono fisso!!! servizio clienti pessimo!
VERGOGNOSI" Un mio amico fa il giornalista, scrive articoli da casa e deve inviarli in redazione. Da oltre un mese segnala a Tiscali che il suo modem non funziona, gli dicono che l'avrebbero sostituito. Ovviamente ci sono problemi coi trasporti, il modem non arriva e gli consigliano di acquistarne uno in proprio, Lo fa, Oggi, sabato, proviamo a configurare il nuovo modem che, casualmente, non si collega ad internet. Chiamiamo il 130 e l'operatore, dall'alto della sua esperienza, ci dice che dobbiamo chiamare il servizio a pagamento, che però sarà attivo da lunedì. Gli chiedo allora di darmi supporto per riallineare il vecchio modem da loro fornito. Ha buttato giù la comunicazione senza neanche un cenno di saluto. Una cosa veramente vergognosa, assistenza scadente fornita da personale incompetente ed anche poco educato. Assolutamente da evitare. Ho consigliato all'amico di contattare lunedì un nuovo fornitore e così farà.
Pessimo
HO AVUTO UN GUASTO IL 5 AGOSTO 4 GIORNI SENZA INTERNET E TELEFONO SI E' RIPETUTA LA COSA IL 23 AGOSTO E TUTT'OGGI SONO SENZA LINEA HO CHIAMATO L'OPERATORE VENERDI 23 LA PRIMA CHIAMATA è STATA UN DISASTRO OPERATORE MALEDUCATO E ALLA FINE 18 MINUTI IN LINEA SENZA AVERE PIU RISPOSTA SECONDA TELEFONATA ALTRO OPERATORE MOLTO GENTILE HA SEGNALATO IL GUASTO E SONO IN ATTESA ,MA NON èPOSSIBILE IN MENO DI UN MESE AVERE DUE GUASTI E STARE QUASI 10 GIORNI SENZA LINEA TELEFONICA E INTERNET