Salve Lorenza,
in realtà per disdire i servizi Fastweb non è necessario usare un mezzo anche oramai difficile da reperire come il fax, ma può farlo scegliendo una tra le seguenti soluzioni:
- online;
- tramite invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno;
- recandosi presso un punto vendita Fastweb;
- inviando una comunicazione tramite PEC.
Di seguito, ecco tutte le informazioni per disdire l’abbonamento.
Disdetta online
- Collegarsi al sito internet di Fastweb
- Inserire i dati di login
- Accedere all’area personale
- Accedere all’area La mia offerta
- Cliccare sul link modulo di disdetta
- Cliccare sul pulsante su cui appare la scritta dei servizi attivi e seguire la procedura
Disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno
- Accedere alla propria area e scaricare il modulo di disdetta
- Compilare il modulo scegliendo tra le diverse opzioni il motivo della disdetta
- Allegare una copia del documento di identità valido dell’intestatario dell’abbonamento
- Inviare il modulo e la copia del documento al seguente indirizzo:
Fastweb SpA
Casella Postale 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Disdetta tramite PEC
Inviare la copia del modulo di disdetta debitamente compilata allegando una copia del documento di identità in corso di validità alla seguente PEC – Posta Elettronica Certificata:
Disdetta presso un punto vendita
Si può scegliere di dare disdetta recandosi presso un punto vendita Fastweb. Per trovare l’indirizzo di quello più vicino, basta cliccare sul link Flagship Fastweb.
ATTENZIONE: quando si decide di dare disdetta dei servizi è necessario farlo con un anticipo di 30 giorni rispetto all’effettiva sospensione. Questo tempo è necessario per consentire il distacco tecnico.