Quando si cambia domicilio, è possibile traslocare l’utenza collegata ai servizi Fastweb in abbonamento.
È bene ricordare che per traslocare l’utenza è necessario avviare la pratica almeno 50 giorni prima dell’effettivo trasloco per consentire al servizio tecnico di procedere con il trasferimento dei servizi, per cui è meglio programmare in tempo la richiesta da inviare per non rischiare di ritrovarsi per un lungo periodo senza la connessione al web attiva o gli altri servizi compresi nell’offerta.
Ecco come procedure dopo aver inserito i dati di login sul sito di Fastweb:
- verificare se il nuovo indirizzo di domicilio è raggiunto dalla rete Fastweb accedendo al modulo: verifica disponibilità;
- se l’esito della verifica sarà positivo apparirà un link al modulo di richiesta di trasloco da compilare online;
- in breve tempo si riceverà una telefonata di conferma dell’avvio del trasferimento della linea da un operatore del Servizio Clienti Fastweb;
- è possibile traslocare l’utenza anche attraverso la App MyFastweb che si può installare sul proprio smartphone o tablet anche accedendo a questo link: le App di MyFastweb.
I tempi di conferma del trasloco variano dai 20 ai 25 giorni a seconda del tipo di servizio tra ADSL o Fibra.
ATTENZIONE: Il trasloco prevede un costo di 29,95 euro (Iva inclusa) nel caso in cui si tratti di un abbonamento Famiglia e di 29,95 euro (Iva esclusa) se si tratta di un abbonamento Partita Iva.
Accedendo alla pagina delle FAQ di Fastweb sul trasloco dell’utenza, si possono scoprire altre informazioni utili.