Assistenza clienti eSky: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Quante volte ti capita di viaggiare nell’arco di un anno? Lo fai per motivi di lavoro o esclusivamente per andare in vacanza o per trascorrere un periodo con i tuoi cari che vivono altrove?

Fai comunque parte dell’enorme esercito di persone che ogni giorno salgono su un treno, un aereo o una nave per trasferirsi da una parte all’altra del globo. Un dato aggiornato al 2022 chiarisce l’imponente flusso di viaggiatori solo per ciò che riguarda l’Italia: circa 30 milioni di persone in viaggio durante il periodo estivo per motivi turistici. Il dato in percentuale rappresenta il 51% sul totale della popolazione nazionale, inoltre il trend è in crescita di un +35%

Le mete preferite? Secondo i più recenti dati analitici che provengono dal Ministero dei Trasporti, sono quelle nazionali. 9 italiani su 10 preferiscono le vacanze in Italia e il 7% viaggiano per turismo sul territorio europeo.

Tra le diverse organizzazioni online che ti permettono di prenotare i tuoi viaggi direttamente sul web, in questa guida di approfondimento ti daremo tutte le informazioni che probabilmente stavi cercando su eSky, impresa che da diversi anni opera a livello internazionale nel settore dei viaggi, delle prenotazioni alberghiere e del turismo.

Nei prossimi paragrafi scoprirai ciò che stavi cercando: come entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di eSky e altre informazioni relative ai servizi online che trovi sulla loro piattaforma web.

Come prenotare su eSky

Se hai scelto la piattaforma web di eSky per fare le tue prenotazioni di viaggio e hai necessità di ricevere informazioni e assistenza, dovrai per prima cosa creare la tua area personale.

Attraverso la registrazione potrai non solo utilizzare i servizi disponibili online, tra prenotazioni aeree, degli hotel, il noleggio di un’auto e tutto ciò che può venirti in mente quando devi viaggiare: potrai ottenere assistenza accedendo al tuo profilo privato.

Se ancora non l’hai fatto, procedi con la registrazione gratuita: accedi alla piattaforma web di eSky, clicca in alto a destra dove leggi la scritta “Login“, cliccaci sopra e registrati molto facilmente e in pochi secondi.

L’attivazione è immediata e potrai subito usufruire dei servizi di prenotazione che trovi su eSky.

BUONO A SAPERSI: procedi alla creazione della tua area personale utilizzando la stessa casella di posta elettronica che hai inserito per prenotare su eSky.

Assistenza eSky e servizi online

Se hai bisogno di chiedere assistenza o di ricevere maggiori informazioni sui servizi forniti dalla piattaforma web eSky, potrai farlo accedendo alla tua area personale dal seguente link accedi al tuo profilo, e poi cliccando sulla sezione: eSky – Assistenza e contatti.

L’accesso alla sezione ti consentirà di:

  • controllare lo stato della tua prenotazione;
  • modificare la data del tuo viaggio;
  • fare il check-in online;
  • procedere all’acquisto dei bagagli;
  • acquistare il servizio di imbarco prioritario;
  • verificare le regole di sicurezza e che sono vigenti nel paese estero di destinazione e la documentazione necessaria per l’ingrsso sul territorio;
  • acquistare un visto o l’ESTA;
  • acquistare una copertura assicurativa per proteggere il tuo viaggio;
  • noleggiare un’automobile.

Risposte alle domande frequenti

Una soluzione veloce ai tuoi dubbi o a qualche informazione maggiore quando devi utilizzare i servizi offerti da eSky? Trovata! Collegati alla pagina delle FAQ, le ormai famose Frequently Asked Question – domande più frequenti – e leggi le risposte fornite dagli esperti dell’organizzazione e che possono esserti utili a risolvere diversi aspetti della navigazione sul sito, delle prenotazioni, di come si fa un check-in online e molto altro.

Ecco il link di accesso: eSky – risposte alle domande frequenti.

Le informazioni contenute in questa sezione sono molte e approfondite. Troverai certamente quelle di cui hai necessità…

Le App di eSky

Hai l’abitudine di utilizzare le applicazioni che si possono scaricare sui dispositivi mobili invece di collegarti da PC? eSky ha pensato anche a questo e ti dedica le sue App.

Puoi scaricarle direttamente dal negozio del tuo Smarphone oppure collegarti alla pagina del sito dedicato alle applicazioni: scarica le App di eSky.

Se hai già creato la tua area personale sul web, dopo aver scaricato e lanciato l’applicazione inserisci i dati di login che usi da PC, altrimenti avvia la registrazione direttamente dalla App.

BUONO A SAPERSI: i servizi che avrai a disposizione sono gli stessi che trovi sul sito web ufficiale di eSky.

Verifica lo stato di un volo su eSky

Sul sito di eSky avrai notato la ricchezza di servizi di cui puoi usufruire. Uno tra essi, molto interessante, è il radar che ti permette di intercettare lo stato di un volo.

Clicca sul link eSky radar – verifica stato del volo, individua la tratta che ti interessa e clicca sopra l’immagine del piccolo aeroplano per leggere il codice del volo e per attivare la scheda dello stesso, che apparirà in basso sullo schermo e ti fornirà tutte le informazioni utili.

Modulo online di contatto

Desideri chiedere informazioni sul check-in online, sulla prenotazione, sulla copertura assicurativa del viaggio o per organizzare un viaggio di gruppo?

Puoi inoltrare la tua richiesta direttamente online. Procedi così: collegati alla pagina dei contatti e scorri fino in fondo. Troverai il modulo di contatto – prenotazione.

Clicca sulla casella dove leggi la scritta “Categoria” per scegliere l’area che ti interessa e dalla seconda casella seleziona il motivo della richiesta di contatto: si aprirà un modulo che dovrai compilare con i dati richiesti e su cui potrai scrivere il tuo messaggio.

La replica arriverà in tempi brevi…

Assistenza sui social network

Non si tratta esattamente di un canale ufficiale di assistenza per chiedere informazioni, ma se accedi alla pagina ufficiale di eSky su Facebook potrai inviare un messaggio privato che sarà letto dallo staff che si occupa dell’aggiornamento della pagina.

eSky è presente anche su Instagram e ha attivato un canale video su YouTube.

Guida aggiornata al 08/11/2022

Emilia Urso Anfuso - Giornalista

Giornalista iscritta presso l'Ordine Nazionale Giornalisti dal 2003, scrivo da anni per i siti del Gruppo Puntoblog Media, realizzo interviste per il settimanale Visto e dirigo la testata giornalistica online che ho fondato nel 2006: www.gliscomunicati.it Nel corso degli anni ho collaborato con altre testate nazionali in vendita in edicola e con siti di informazione online su temi vari: dai diritti dei lavoratori e dei consumatori alla politica passando per la macro economia.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
48.9%
 2.4/5 (27)
 2.4/5 (27)
 2.5/5 (27)

Commenta il servizio ricevuto da eSky

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti eSky. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *