Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’industria automobilistica statunitense Jeep, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, deve l’avvio della sua fortunata avventura imprenditoriale a un particolare periodo storico, quello immediatamente successivo allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Fu l’esercito americano a rendersi conto dell’urgente necessità di poter utilizzare mezzi di trasporto adatti per essere usati durante le missioni di ricognizione o di collegamento. Lo Stato americano lanciò un bando, alcune imprese presentarono quindi i prototipi da proporre, tra queste la Ford, la Willys e la Bantam Car Company, e a vincere fu la Willys con il prototipo della MB.
La difficoltà però era rappresentata dal fatto che l’esercito a stelle e strisce aveva necessità urgente di poter contare sulla fornitura di molti mezzi, al punto che la Ford fu ricontattata per proporgli una parte della produzione su licenza GPW, il cui acronimo significava: G=Governo, P=passo da 80 pollici e infine W=motore della Willys.
Perché allora il nome Jeep, che fu regolarmente registrato dalla Willys-Overland nel 1943? Esso deriva da un altro acronimo, formato da un codice militare che sta per General Purpose Veichle che indica le vetture di uso generale, e che dagli americani è pronunciato appunto “Jeep”.
Dopo una serie di vertenze che scoppiarono contro la denominazione Jeep, che trovò come acerrimi oppositori alcune imprese concorrenti, alla fine fu la Willys a vincere la battaglia con una serie di strategie commerciali e pubblicitarie vincenti.
Nel corso degli anni, il marchio Jeep ha acquistato un’importanza sempre maggiore, anche grazie all’alta qualità delle vetture prodotte. Dal 2014 la Jeep è una controllata della Fiat Chrysler Automobiles attraverso la FCA US e dal 2021 fa parte del gruppo Stellantis.
Lo slogan aziendale è: There’s only one che tradotto significa Ce n’è solo una.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Jeep.
Indirizzo, numero telefonico e contatto email
Ecco l’indirizzo completo della sede legale della casa madre:
FCA Italy S.p.A.
Corso Giovanni Agnelli,200
10135 Torino
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
- 011 0031111
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Jeep online.
Tutta la gamma delle vetture in produzione è presentata sulla piattaforma web ufficiale, su cui è stato integrato un utile configuratore per simulare il risultato finale del mezzo desiderato, dopo aver scelto colori e optional.
Chi lo desidera può scaricare, gratuitamente sul proprio PC, le brochure dei veicoli cliccando sul link: scarica le brochure della gamma Jeep.
È anche possibile formalizzare l’acquisto di un veicolo direttamente dal sito web, accedendo allo store online di Jeep. Si procede scegliendo il modello di auto preferito, e si formalizza con la firma del contratto. L’auto si ritirerà poi presso il concessionario prescelto. Per scoprire gli indirizzi dei punti vendita Jeep più vicini, si può utilizzare lo store location e se si desidera provare il mezzo su strada, ecco il link per prenotare un test drive.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Assistenza clienti Jeep
Il servizio di assistenza clienti di Jeep si articola tra il call center internazionale, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica
Jeep ha attivato un servizio di assistenza telefonico internazionale che si raggiunge digitando il numero verde:
- 00800 04265337
raggiungibile dalla maggior parte dei Paesi europei*.
È anche possibile procedere alla telefonata digitando dal proprio dispositivo il codice di composizione veloce:
- 08000 digitando però sul tastierino del telefono 0 IAM JEEP
Gli operatori del servizio di assistenza clienti di Jeep rispondono a richieste di assistenza e informazioni a 360°. Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per richieste di assistenza stradale.
ATTENZIONE: il numero verde si può contattare dalla maggior parte dei paesi europei.
Assistenza clienti online
Se si preferisce inoltrare una richiesta di assistenza e/o di informazioni direttamente dalla piattaforma web ufficiale di Jeep Italia, cliccare sul link: contatta il supporto clienti.
Compilare il modulo con i dati richiesti e scrivere la ragione della richiesta di contatto nell’apposito box di testo. Entro breve tempo il personale che opera nel settore assistenza clienti risponderà tramite mail.
Assistenza sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di Jeep presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link per accedere alla pagina ufficiale di Jeep presente su Instagram e per visitare il canale video su YouTube.
Abbiamo portato la nostra Wrangler da Brandini a Firenze a causa di un anomala e importante vibrazione dello sterzo che si muove a destra e sinistra oltre i 100km orari. Dopo averci tenuto la macchina per una settimana senza averci dato l’auto sostitutiva di nostra pertinenza ce l’hanno resa con lo stesso identico difetto avendo fatto solo una equilibratura e convergenza delle gomme, In una settimana non l’hanno neanche provata: nè prima nè dopo. Non richiamano (mai) al telefono anche se lo promettono ed hanno dimostrato 0 professionalità in tutti i settori: accettazione e riparazione. Ingiustificabili!
Ho portato la mia nuova jeep renegade a 2000 km a sostituire la sonda perché non funzionante presso officina fiat ex stefar ora campello di Mirano. A parte la rottura della sonda dopo solo 2000 km, il personale alla ricez. Clienti e dgi una scortesia unica, mi hanno dato un auto sostitutiva sudicia e puzzolente…. Senza un goccio di benzina e al ritiro della mia auto oltre a scoprire che i dipendenti usano le auto dei clienti x andare a casa… Anche la mia auto mi d stata resa in condizioni pietose sporca lato conducente. Preciso che la mia auto era pronta al pomeriggio, io sono passata a. Ritirarla il mattino seguente ma l auto non c era e mi è stato riferito che era in giro x un controllo e che l officina apriva alle 8 ( sono arrivata alle 7.45) perciò non dovevo lamentarmi. Grande caduta d i stile per il marchio fiat quanto all officina in questione me ne terrò alla larga e la sconsiigliero ad amici e conoscenti.
Pietoso, inefficace e assolutamente non professionale riferito esclusivamente per quanto riguarda la mia esperienza con la Concessionari jEPP di Castione Andevenno Autotorino (SO).
Ho ritirato una Jeep compass night eagle il 27 di luglio 2019 alle 12.00 dopo 7 km (praticamente non ero neppure arrivato a casa ) si è accesa la spia del motore e quella dello start-stop .ho chiamato il concessionario ma l’officina era già chiusa e fino a lunedì non riapriva .il Lunedì 29 sono andato in officina e mi hanno detto che fino al giorno successivo non potevano neppure controllare quale potesse essere il problema …la mattina successivami hanno chiamato dicendomi che si trattava del sensore Pm l’avevano ordinato ma fino al 5- 7 di agosto non sarebbe arrivato , mi hanno consigliato di chiamare il servizio clienti per un sollecito…e così ho fatto .
il giorno 5 agosto mi ha telefonato di nuovo l’officina , pensavo per dirmi che il sensore era arrivato e che l’auto era pronta invece mi dicecano che l’arrivo el sensore non era più 5-7 agosto ma bensi 26 agosto 19 settembre .
ho richiamato il servizio clienti per altre 6- 7 volte mi hanno risposto che facevano un altro sollecito ma non potevano fare niente. in pratica ho pagato quasi 30 mila euro più tassa di proprietà e assicurazione e mi hanno consegnato un’auto non funzionante e ora se va bene dovrò aspettare un paio di mesi per riavere l’auto .
che questi sensori hanno dei problemi sembra lo sappiamo nelle officina .concessionari ecc. quindi prima di consegnare un auto nuova dovrebbero provvedere e non fregarsene
rsipondere faccio un nuovo sollecito .mi dispiace non posso fare altro non serve a niente ..una vera vergogna e non uso altri termini per non essere volgare
RENEGADE COMPRATA NUOVA 7 MESI FA. GIA’ 2 VOLTE IN OFFICINA. POCHE OFFICINE AUTORIZZATE. SEMBRA DI DOVER PRENDERE APPUNTAMENTO CON L’UDIENZA DEL PAPA ! AUTO GIA’ MESSA IN VENDITA. MAI PIU’ FCA !
Ho comprato la Jeep Compass come auto aziendale, da tre settimane.
Dopo due settimane di solleciti per telefono e per email, non ho ancora la soluzione ad un problema, che mi è stato causato da una procedura sbagliata inviatami dal customer service di Jeep per Uconnect.
Ho problemi vari di sensori (anticollisione, liquido lava vetro)
Se potessi, restituirei la Jeep al rivenditore. NON ne comprerei un’altra.
Penso che se dovessi ritornare indietro no. Comprerei piu una jeep. Assistemza clienti proprio penoso, personale inconpetente, e 3 mesi che ho ordinato un paraurti di una jeep renegade my 19 e non sanno ancora dirmi che paraurti ordinare, non sanno darmi notizie. Proprio uno scandalo totale.
ho acquistato jeep compass km 0 immatricolata agosto 2018 con pneumatici 41/2017 molto rumorosi segnalato al concessionario e sono stato trattato come un barbone in cerca di farsi cambiare le gomme a gratis premetto che anche alla consegna c’e’ stato un altro disguido mi hanno consegnato il libretto di istruzioni della cherochee al posto della mia compass ho dovuto aspettare un mese per avere quello giusto se itornassi indietro ci penserei piu’ volte prima di prendere una compass non pensavo che un azienda cosi’ grande trattasse cosi’ i loro clienti io parlo per me
Possiedo una Jeep Renegade aziendale in fringe benefit di proprietà di ARVAL , la macchina è stata trainata il 16/06/2019 , prima officina l’ha rifiutata seconda officina prende in ricovero la macchina. Dopo 20 chiamate e apertura ticket al customer care, il 02/05/2019 riesco a farmi contattare dalla officina il problema è un sensore . Giorni di attesa prima di sapere la causa 12 lavorativi non metto i weekend senza auto… il 05/07/2019 il pezzo non è ancora arrivato forse la settimana successiva , ma mi dice la cortese persona del customer care (unica cosa buona dell’assistenza) che anche se arriva non sa se l’officina la riesca a prendere in carico subito.PS la macchina ha 20.000 km e circa 6 mesi di vita.
Salve vi scrivo perché ho acquistato una jeep renegade nuova benzina cambio automatico full esattamente 2 mesi fa e allo stato dei fatti di oggi dopo un mese che l avevo la mia vettura è in officina per una riparazione che i tecnici non riescono a risolvere perché non hanno strumenti in grado di ripararla privandomi di un mio bene .
Sono senza parole spero che mi venga al più presto rimborsato anche tramite vie legali
Capo ufficina impreparato
Servizio lento
Scarsa conoscenza dei veicoli
Accoglienza inesistente
Per un marchio così importate è davvero una vergogna
ho acquistato una jeep compass NUOVA presso Rosati Auto a Roma il giorno 3 maggio 2019, il giorno 7 maggio 2019 la macchina accendeva una spia di colore giallo “avaria motore” mi reco al concessionario e prendono l’auto in consegna fino al giorno 10 maggio effettuando un aggiornamento di una centralina.
il giorno 17 si accendono altre spie mi reco di nuovo al concessionario mi danno un’auto di cortesia che devo ritirare a 40 km da casa, all’aeroporto di Ciampino, arrivato li trovo una sorpresa per ritirare l’auto ho dovuto pagare di tasca mia l’assicurazione dell’auto, perché per danni avevano una franchigia di più di 1000 euro idem per il furto
e questa me la chiamano garanzia/assistenza??? sto pagando un veicolo nuovo il quale sta dando problemi di costruzione e devo avere anche disservizi sulla garanzia??
Servizio clienti vergognoso. È dal 4 luglio che attendo sostituzione guarnizione vetro finestrino. Il ricambio non arriva in officina autorizzata quindi segnalo il caso al numero verde in agosto. Nessuno si è degnato di contattarmi per una risposta. Continuo io a telefonare e chi mi risponde mi dice che il Signor S. è impegnato al telefono è mi contatterà lui in giornata…..Non mi hanno però detto di quale anno!!! Mai più Jeep!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho avuto bisogno di assistenza per uguasto il 13 agosto, officine tutte chiuse per una settimana, ho dovuto parlare con più operatori e fare tutto da sola per indirizzarli a risolvere i vari problemi, gli operatori sono molto discordanti fra loro e alcuni molto impreparati.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.peccato.
Assolutamente deludente pensavo ci fosse più serietà dietro un marchio importante
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Incompetenti nelle assistenze tecniche
Uscita con climatizzatore non funzionante l’ ho riportata in officina due volte nel giro di pochi giorni e devono ancora risolvere, auto nuova con clima che non va !!! ho fatto più chilometri avanti e indietro casa e officina che per uso personale.
Assolutamente deludente pensavo ci fosse più serietà dietro un marchio che a poco a poco stanno infangando!Incompetenti nelle assistenze tecniche almeno a Palermo..sia motore ilare che ancora peggio sicilauto..nessuno mi ha mai risolto il primo avuto sin dal primo giorno è hanno fatto sì che scadesse la garanzia!!!Davvero un 10 e lode in falsita! Inutile dire che spero di vendere al più presto l autovettura
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho acquistato presso una concessionaria Jeep di Mestre una Renegade 1,4 T-Jet GPL 120 Longitude alla fine di ottobre 2017 e fin da subito ho riscontrato una fastidiosissima rumorità del sistema frenate segnalato fin dalle prime settimane di novembre 2017. Ho ottenuto un appuntamento il 29/11/2017 che ha avuto come esito la sostituzione pastiglie freni e, successivamente a seguito del persistere del problema il 01/12/2017 si è dato corso a un richiamo del mezzo con permanenze in officina fino al 22/12/2017 e con esito una nuova sostituzione delle pastiglie e applicazione di un grassaggio speciale. Ad oggi il problema non è ancora stato risolto e dalla concessionaria mi dicono che la segnalazione è aperta presso la casa madre che conosce il problema in quanto già segnalato da vari altri clienti e che la stessa sta valutando il da farsi. Ma quanto ci vuole a risolvere un problema di tale natura???
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Dopo 5 telefonate e 2 email non ho ancora saputo nulla per quanto riguarda la consegna dell’ autovettura il servizio assistenza , gentilissimi al telefono, continuano a ripetere la stessa frase : La faremo contattare da un responsabile ma ad oggi nessuno mi ha contattato, vergognoso !!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.BRUTTA ESPERIENZA IN UNA OFFICINA AUTORIZZATA JEEP TORINO
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.ATTENZIONE A PORTARE LA JEEP (CON MOTORE MERCEDES) ALLE OFFICINE AUTORIZZATE JEEP.
VI POTREBBE SUCCEDERE COME A ME, 15 GIORNI DI FERMO MACCHINA, RESTITUZIONE VETTURA CON MOTORE SMONTATO, RICONOSCIMENTO CHE NON SANNO FARE UN PREVENTIVO PER LA RIPARAZIONE, E SPESA DI 1000 EURO PER ORE LAVORO PIU VETTURA SOSTITUTIVA PIU PEZZI DI RICAMBIO CHE HANNO COMPERATO E NON SANNO COSA FARSENE. (PIU 200 EURO DI CARRO ATTREZZI PER PORTARE LA JEEP SMONTATA AD UN AUTOFFICINA SERIA).
esperienza con Mirafiori Motorvillage
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.ritirato cherokee nuovo. tirava…a dex vettuta da 41.500€ e già questa anomalia da idea di che forza sia il “controllo qualità “chiamato in officina dopo insistenti richieste riesco a farmi dare vettura sostitutiva che tengo 2gg nel frattempo l’auto viene portata a spasso
per 52km,sulla cam seguo tutto l’itinerario utilizzata a spasso per Torino e parcheggiata per la notte sottocasa del gommista di turno dalla parte opposta della città rispetto al concessionario,fino al gorno dopo …..
chiedo chiarimenti al capo officina e mi viene risposto che il tutto è normale……
sarà a me normale non mi sambra affatto !!!
dopo 25 anni di con Audi ho voluto provare a fidarmi di FCA……
grosso errore che sicuramente x le mie future vetture non commetterò !
In data odierna 14 agosto a più riprese ho cercato,di parlare con l’assistenza clienti per un grave problema relativo ad un tagliando e relativo cambio olio che risulta mai effettuato!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Conclusione nessuna officina era aperta e mi ha risposto, il servizio clienti per soccorso stradale (unici operatori attivi stamane alle 11,46….) mi ha chiesto se volevo un autotrasporto e che poteva intervenire solo in quel modo!
Nessuno come assistenza clienti per alire problematiche era disponibile!)..
Non abbiamo potuto effettuare il viaggio che dovevamo fare, nessun meccanico oggi può effettuare il cambio d’olio che era previsto da tagliando e doveva essere effettuato dal concessionario quando abbiamo portato l’auto il 3 marzo 2017!!!!
Spero sia chiaro lo stupore quando ieri sera si è acceso il display necessario cambio olio al motore, mentre la centralina ci segnalava ancora un autonomia di 201 giorni!
Ho sempre sostenuto l’immagine italiana di questo gruppo ma oggi ho toccato con mano l’inefficienza totale.
Attenzione quando fate il tagliando gratuito nelle concessionarie Fiat poiché noi l’abbiamo fatto ma sembra non abbiano cambiato olio ed abbiano ritoccato solo il display ( tra l’altro il mio compagno mi aveva immediatamente fatto emergere i suoi dubbi in quanto in 15 minuti è impossibile eseguire un tagliando auto)
Renegade 4X4 acquistata in aprile 2017….
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.da quasi subito in assistenza per problema un forte rumore di trascinamento/risonanza tra i 50km/h e i 60Km/h in modalità AUTO, morale via_crucis infinito sostituzione del modulo differenziale posteriore e con successivo intervento del tecnico/ispettore di FCA sostituzione gruppo frizione.
Tuttavia il forte rumore di sgancio/aggancio meccanico con conseguente risonanza rotativa associato anche ad una forte vibrazione percepita su sedili, pedaliera e colonna centrale continua pesantemente a manifestarsi tra i 50 Km/h e i 60 km/h in rilascio e in trazione in modalità Auto con 4WD Lock disinserito, (modalità di marcia veicolo di default).
Nello specifico questo difetto di “disconnessione/connessione dinamica” del 4WD emerge nel momento di stacco del differenziale posteriore (Rear Differential Module) tra i 50 e 60 km/h.
Il Vizio non si percepisce se si viaggia, o in modalità 4WD Lock inserito (ovvero modalità 4WD Permanente), o con il CONTROLLO DI TRAZIONE disinserito.
Inoltre (con molta perplessità) ho seguito le indicazioni del centro assistenza in provincia di (SP) che su indicazione del Tecnico/Ispettore il difetto era da imputare esclusivamente ai pneumatici!!!! a mie spese ho provveduto alla sostituzione degli originali Bridgestone Turanza con Kormoran SUV Summer M+S, con il risultato che il difetto lamentato da mesi permane, ma aggiungendomi un ulteriore perdita di denaro e tempo.
Tuttavia in tutti i ricoveri del veicolo e con tutti i disagi del caso associati, mancanza di auto sostitutiva, e anche ad altri difetti “che non sto ad elencare” solo in parte risolti, la gravità di questo non ha mai trovato ne fine ne soluzione.
anzi no la soluzione di jeep/fiat è la mail mandata dall’ufficio loro preposto a seguito intervento del tecnico con la risposta di:
VEICOLO NEGLI STANDARD
Scusate che significa ?? che standard? di cosa parliamo?
Attualmente il veicolo sfodera nuovi problemi quali il vetro finestrino lato guida che scende male e un difetto sul display dell’indicatore di temperatura dx che perde un pixel .
Tuttavia rinnovando presso presso il centro di assistenza i difetti sopra indicati sono stato rimbalzato a dover contattare il supporto Jeep perché non è più di loro competenza l’accettazione del veicolo (ASSURDO) e il supporto jeep mi rimbalza dicendo di rivolgermi all’assistenza di zona o un altra assistenza (si da La Spezia la porto a Vipiteno magari li la accettano).
CONCLUDO
Nelle normali condizioni di utilizzo quotidiano questi DIFETTI alterano pesantemente negativamente il comfort e il piacere di guida nonché il senso di sicurezza percepito, qualità che questo veicolo dovrebbe possedere e trasmettere nel suo utilizzo e per il quale è stato acquistato.
Ho acquistato una jeep renegade trailhawk a maggio 2015 percorso 25000 km, quest’anno l’ho portata a fare il tagliando hanno riscontrato un problema al cambio automatico, risultato? La sostituzione completa del cambio, complimenti per l’ottima qualità inoltre sono 20 giorni che sono a piedi e non mi sanno dire di preciso quando saranno in grado di ripararla.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Non ho parole…………
Sono in difficoltà con il centro assistenza. Dopo ripetuti interventi non sono soddisfatto .Non so più cosa fare…
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buona sera ho un problema atavico che ora vi illustro:
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Novembre 2016 acquisto una jeep Renegade Limited aziendale con 19000 km in un concessionario Fiat quindi macchina italiana,mi accorgo subito che il sensore di parcheggio non funziona e dopo un paio di mesi faccio fatica ad inserire la prima,la seconda e la retro marcia,quindi prendo appuntamento con il concessionario della mia zona per fargli controllare sia il cambio che il sensore di parcheggio.Mi chiama il concessionario dicendomi che il sensore di parcheggio è rigato quindi non rientra nella garanzia,il costo è di €150,00 e che la macchina aveva 2 aggiornamenti da eseguire e che loro prontamente hanno eseguito.Il sensore non lo faccio sostituire perché la macchina aveva il problema appena presa da me e quindi chiedo al concessionario della vendita di risponderne.Loro non essendo nella mia regione me lo spediscono.Quindi vado da un’elettrauto della mia città e chiedo di sostituire il pezzo.L’elettrauto mi chiama dicendomi che il sensore non funzionava perché scollegato.Quindi chiamo il concessionario degli aggiornamenti chiedendo delucidazioni sul fatto che mi avrebbero fatto pagare un sensore non danneggiato ma scollegato!?!?Dopo qualche giorno riscontro nuovamente il problema al cambio e contatto nuovamente il concessionario per spiegargli nuovamente il problema.Quindi fisso appuntamento di nuovo(40 km da dove abito),mentre mi sto recando dal concessionario la jeep s’inchioda e mi lascia a piedi…in mezzo alla strada.Non entra più nessuna marcia e la frizione si blocca.Quindi chiamo il carro attrezzi e la portano dal concessionario,il quale insieme all’assistenza Jeep mi fornisce l’auto sostitutiva.Fino a qua diciamo tutto nella norma.Adesso viene il bello…mi chiama il concessionario dicendomi che la frizione è bruciata(io con questa macchina ho percorso 4000km), e siccome essa non è in garanzia sarà difficile che la passino!?!?!Mi dice anche che loro devono prima sostituire la frizione a mie spese(parliamo di più €1000,00) e poi capire come mai il cambio non s’inseriva agevolmente.Io spiego a loro e a Jeep che può essere che la frizione l’ho bruciata io ma perché non entrava il cambio, quindi consequenziale a questa anomalia.Mi chiedono di riportare la macchina sostitutiva e di pagare il danno!?!?!Io dico ma se avevo problemi al cambio, e ve la porto una volta e non cambia la situazione,anzi peggiora fino alla rottura della frizione che colpe ne ho io!?!Io ci ho fatto solamente 4000km e non ho mai bruciato una frizione in vita mia…ho 43 anni e di macchine ne ho avuta qualcuna.Se poi sostituita la frizione il problema cambio permane???Io non voglio pagare niente perché non credo di aver delle responsabilità personali.Oggi mi ritrovo senza macchina da una settimana e aspetto ancora sentenza da parte di jeep che entro Mercoledì della prossima settimana mi dirà qualcosa.Lo trovo assolutamente assurdo aver comprato una macchina di €26000,00 e oggi trovarmi in una situazione simile.Distinti saluti Ferrara Nico
Ho una Jeep Wrangler 2.8 JK Sahara e purtroppo l’assistenza che ho ricevuto è stata davvero scarsa…ho richiesto a Novembre 2016 copia del certificato di conformità della vettura… ad aprile 2017 mi confermano che sarà pronto (forse) a maggio 2017… 7 mesi per una fotocopia 🙁
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buon giorno
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho una Jeep Renegade Limited immatricolata gennaio 2015, sin dall’inizio ho avuto parecchi problemi di elettronica, varie spie di cui anche spia olio accesse contemporaneamente. Attulamente problemi con frizione e succesiva sostiuzione. Seganalato telefonicamnete a fine dicembre del problema e portata in officina per controllo, con drastica decisione di sostituire la frizione. Chiesto al servizio clienti la sostituzione della frizione in garanzia con seguente risposta negativa in quanto materiale di consumo e pratica aperta fuori garanzia. Invio e-mail al customerservice@fiat.it chiedendo almeno un contributo spese. Per ora dopo 5 giorni dall’invio, nessuna risposta. questo e’ il modo di agire? Preciso che e’ vero che la garanzia e’ scaduta, ma anche vero che la frizione da sostituire con quel chilometraggio non e’ normale ed il suo uso e’ stato fatto in buona parte in autostrada. Sul forum della Jeep ci sono molti con problemi alla frizione. Sono molto deluso del comportameneto di Jeep e del numero assistenza clienti nel modo di valutare ogni singola problematica e riuscire, se possibile ad soddisfare il cliente . In tutti i casi, allo stato attuale, mai piu’ Jeep. A vendere sono tutti bravi, ma con l’assistenza poi……..
Comprata a Lodi Renegade nuova, dopo 3 giorni problemi elettronici. È in concessionaria da una settimana e problema ancora non risolto. Macchina pagata alla consegna, risarcimento per l’incompetenza non compreso nel prezzo.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buongiorno,
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.ho acquistato una Jeep Renegade a febbraio e ho continui problemi di elettronica. Domani ennesime ore di ferie sprecate per un nuovo passaggio in officina, ad oggi i problemi non sono risolti.
E’ una vergogna.. sembra che vadano a tentativi.
Mai più!
Ho acquistato una jeep wrangler Rubicon e dopo 4 giorni ho notato una perdita di olio dal cambio automatico, ho chiamato l’assistenza e dopo 30 minuti è arrivato il carro attrezzi, per portarmi ad jeep villane di arese, ma sul carro attrezzi mi hanno detto che mi avrebbero portato a Milano da Fassina, una volta dal concessionario, subito un responsabile dell’officina mi ha detto che non avrebbe neanche potuto guardarla per circa 2 settimane quindi ha spedito il carroattrezzi in un altra officina distante una ventina di chilometri, quindi sono sceso e ho chiesto l’auto di cortesia per tornare.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Da qui una confusione totale: mi è stato detto che non erano disponibili auto di cortesia e che mi avrebbero trovato un auto a noleggio e che avrei dovuto andare a ritirarla munito di carta di credito! l’ auto è aziendale e certamente il dipendente che la utilizza non ha nessuna intenzione di dare la propria carta in garanzia, allora mi hanno proposto di andare con il dipente ed i contanti.
mi sembra assurdo che con il disagio subito mi venga fatta una proposta del genere, tant’è che ho rinunciato e sono rimasto a piedi.
verdemo cosa accadrà domani!
Ho acquistato poco meno di due anni fa una Jeep Cherokee limited 2, invogliato oltre che dalla novità dell’auto anche dalla possibilità di cambiare l’auto dopo due anni con una nuova Jeep. Trascorsi circa 18 mesi dall’acquisto sono ritornato presso la concessionaria Motor Village di Roma per verificare la possibilità di acquistare una nuova jeep prima della scadenza prevista( alla luce anche di un coupon inviatomi direttamente da FCA del valore di 1000 (mille) euro nel caso di un nuovo autoveicolo. Contattato il venditore che mi aveva seguito nell’acquisto della macchina , mi invitava a ricontattarlo e che nel frattempo mi avrebbe inviato via email le migliori proposte del momento. Per farla breve nel giro di due mesi, senza aver ricevuto alcuna mail avendo anche contattato telefonicamente il funzionario che mi assicurava a breve le comunicazioni attese, sono ritornato presso la concessionaria almeno tre volte ricevendo sempre risposte evasive. Devo dire sono rimasto decisamente sconcertato di tale comportamento, nel mese di ottobre per l’ennesima volta sono tornato alla concessionaria chiedendo di un altro venditore che esponendomi le attuali condizioni mi hanno fatto desistere da un nuovo acquisto che sicuramente avrei fatto mesi prima. Il funzionario alle vendite è stato estremamente corretto e professionale. In conclusione trovo veramente difficile interpretare e comprendere i comportamenti che mi hanno fatto desistere dall’ acquisto di una nuova macchina, facendomi pensare anche ad altri “brand” che si sono dimostrati felici di accogliere nuovi clienti.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Premetto che fino ad oggi ho ricevuto, dalla concessionaria Bencivenni di Catanzaro, sempre un servizio ottimo. Ho acquistato una Grand Cherokee ed ho ricevuto un ottimo trattamento anche post vendita. Tuttavia sabato 6 agosto, in occasione della terza manutenzione, mi sono recato preso la concessionaria, ma con meraviglia, ho scoperto da un impiegato, che l’assistenza è chiusa per ferie e riaprirà il 22. Capisco che le ferie sono sacrosante, ma da una concessionaria di queste dimensioni, mai mi sarei aspettato un disservizio simile. Tra l’altro, in Calabria, questo è il periodo di maggior lavoro, e gli arrivi da fuori regione sono tantissimi. Come si fa a chiudere un’assistenza in questo periodo? Quanti dopo e prima di me avrebbero avuto necessità di un meccanico?
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.cortesia/ capacità/professionalità operatori sotto lo zero
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.cortesia/capacità/professionalità dell’officina che mi ha assistito
(Castelfiorentino),10 con lode.
esperienza con assistenza numero verde negativissima-traumatizzante-allucinante-devastante……
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.esperienza con officina di Castelfiorentino: personale efficente,cordiale,disponibile giudizio globale positivissimo.
MOLTO MALE…HO ACQUISTATO UNA JEEP RENEGADE AZZIENDALE…MA LA MIA AUTO NON è MAI ARRIVATA…NONOSTANTE LA CAPARRA VERSATA PER BLOCCARE L’AUTO…PROBABILMENTE è STATA ASEGNATA AD UN ALTRO CLINTE…DELUSIONNE ASSOLUTA!PESSIMA COMPETENZA…NESSUNA SERIETA…MEGLIO COSI…EVITIAMO PROBLEMI PEGGIORI POST VENDITA….
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Gentilissima ed efficente operatrice magari fosse così l’Amministrazione di una concessionaria di Roma.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Mi associo a quanto riportato nei vari commenti, ho acquistato una Jeep Compass il 29/04/2013 riscontrando i difetti già lamentati dagli altri : già al ritiro dalla concessionaria notavo che la macchina non era stata lavata e mi veniva consegnata così come esposta, (pagavo la messa su strada 709,98 € fatturati nella fattura di consegna) appena usciti dalla concessionaria si sono distaccati dalla plancia i pomelli che comandano il riscaldamento-condizionatori e aria, rientro mi mandano in officina per sistemare i pomelli caduti e mi rimandano con appuntamento al giorno dopo, (specifico che l’officina è in altra città distante dalla mia abitazione circa 25 km), lavo a mie spese la macchina riscontro una ammaccatura sul montante passeggero anteriore, segnalo in concessionaria l’ammaccatura e il continuo problema di perdita di liquido di raffreddamento ed il concessionario m dice che siccome la macchina è uscita dalla concessionaria non risponde più per l’ammaccatura (pur riconoscendo lui stesso un difetto occulto) mentre per la perdita secondo lui era una semplice condensa del condizionatore. Dopo qualche mese mi segnala la spia la mancanza del liquido di raffreddamento motore, lo segnalo al concessionario che se la tiene una giornata in officina dichiarando di avere risolto il problema, dopo qualche mese mi trovo costretto di chiamare il carro-attrezzi e farmi rimorchiare in officina per sostituire il manicotto del liquido di raffreddamento, gli eccessivi consumi di liquido non hanno smesso, m ritrovo ancora dopo qualche mese che la società mi fa un richiamo per sostituire i manicotti dell’acqua, li sostituisco lamentandomi con l’officina che se la tiene un paio di giorni, ma i consumi ad oggi si sono ridotti e mi dicono di accontentarmi perchè per questa macchina è una caratteristica.. Non funziona la resistenza di riscaldamento sedile prendo un appuntamento lascio la macchina altra giornata, vado a ritirarla, non esco neanche dall’officina che riscontro che la sostituzione non era stata fatta, segalo immediatamente la cosa e mi dicono venga dentro che prendiamo un altro appuntamento. Esasperato mi sono rivolto ad altra officina autorizzata.Speravo di avere finito con tutto salvo scoprire che il secondo tagliando che doveva essere gratuito come da manutenzione programmata entro due anni o 50.000 chilometri siccome ci sono andato sì entro i due anni ma con 54.000 km me lo hanno fatto pagare 494.33 € sostenendo che non ne avevo diritto perchè avevo superato i 50.000 km. Non comprate Jeep!!!! e se proprio volete provare non andate a Forlì e Cesena.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Servizio clienti poco efficiente. Diversi giorni fa ho richiesto via web un test drive per provare una renegade a benzina, sono stato ricontattato ed ho specificato a quale tipo di motorizzazione ero orientato, ricevendo dal servizio clienti Jeep di Milano le più ampie rassicurazioni circa la disponibilità del tipo di auto; fissato il giorno e l’orario e la concessionaria per la prova mi reco per la tanto attesa prova ma la motorizzazione da me richiesta mi comunicano non essere disponibile ….. Ho deciso di non provare la macchina con altra motorizzazione proposta poiché non interessato.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.BUONGIORNO Ho una Jeep compass 2.200 immatricolata a novembre 2011 con una garanzia di 2+2 anni, ma non sono per niente soddisfatto del mio acquisto, in quanto ho avuto numerosi problemi in qusti quattro anni, adirittura nel 2014 ho dovuto far intervenire la concessionaria numerose volte per togliere un rumore mettellico, alla fine risolto:- Non ho mai avuto la macchina sostitutiva; solo una volta:- Adesso 19 aprile 2016 la macchina si trova in officina per la rottura della pompa dell’ acqua PARE CHE IN TUTTA ITALIA NON ESISTA IL RICAMBIO in quanto mi hanno dcetto che srvirà una settimana perchè arrivi; la macchina ha attualmente 50.000.-km.- Intanto Io sono senza macchina in quanto sia la Jeep Italia che il concessionario mi hanno detto che non mi aspetta, così ho dovuto prendermi una macchina a noleggio già da venerdì 17 aprile; così oltre al costo del ricambio, manodopera devo sobbarcarmi anche l’ ulteriore costo della macchina noleggiata.- Alla fine non so se saranno sufficienti 1.500.-Euro (la mia pensione è di 1.050 Euro)
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Grazie, saluti ed auguri che a Voi le cose possano andare meglio.–
Ho più volte contattato il centro FCA di Rimini al 0541779211 facendo presente che ho ricevuto una lettera di richiamo per questioni di sicurezza relativo ad un possibile attivamento di un airbag su un Cherokee e chiedevo un appuntamento per poratre la mia Jeep ma a distanza di ormai 45 giorni nessuno mai mi ha ricontattato! Questa è la incuria totale tipica italiana. Il menefreghismo assoluto a tutti livelli. Ecco perchè saremo sempre il “fanalino di coda” dell’Europa… Che tristezza!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buonasera..
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Vorrei condividere la mia “avventura ” con Jeep..mi vien da dire,mai slogan fu più appropriato: “la vita è un’avventura. .vivila con Jeep”!!
Acquisto (probabilmente un’auto aziendale)dalla casa madre di Torino una cherokee con soli 9200 km (il 12 ottobre 2015..) nera, ben accessoriata ricca di opfional ma,dopo 2 richiami nel giro di un mese (..non male come inizio!) Faccio notare all’officina autorizzata Jeep una leggera anomalia nell’accensione.. mi dicono che è un piccolo problemino e,visto che l’auto e’ in garanzia mi consigliano di sistemarlo…bene..è il 29 febbraio …. dopo 6 settimane (!!!!!!!!!!!!!!!) Sto ancora attendendo la mia auto aquistata con tanti sacrifici!!! ..ad oggi non ci sono novità…!! Giro con una giulietta..avrei bisogno di un’auto più grande e con il gancio traino. . Se l’ho messo nella mia nella mia cherokee è perché mi serviva… JEEP INIZIA L’AVVENTURA!! AUGURI.. PUBBLICHERO’ questa mia storia su tutte le riviste di auto!!
comprato nuova jeep cherokee marzo 2015.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.1 guarnizione vetro passaggero fuori supporto ( riparato Arezzo)
2 selezionatore luci mal fissato ( riparato Arezzo )
3 motorino lavavetri rotto ( Cambiato dal concessionario in Belgio )
Novembre 2015 1o richiamo di sicurezza modulo portellone elettrico
Gennaio 2016 2o richiamo di sicurezza body control module
Ora 15 MARZO 2016 sono ancora in attesa di portare la jeep al concessionario di Arezzo per eseguire la messa in sicurezza del richiesto .Forse mi serve un avvocato ?
Maledico il giorno che ho deciso di comprare un prodotto della FCA.
In vita mia,e con 12 auto nuove alle spalle non ho mai visto un servizio ( malservizio ) come questo !!!
Che le strade italiane siano piene di auto straniere non è da meravigliarci !!!!!!
Il servizio che sto’ avendo da jeep è a dir poco vergognoso! È la terza jeep che ho a acquistato e certamente sarà anche l’ultima.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Il 24 febbraio 2016 ho ritirato la mia renegade nuova dalla concessionaria Centralcar di Perugia, due giorni dopo l’ho riportata perché il blocco autoradio_navigatore non funzionava. Dopo prove e riprove, durate circa una settimana, è stato diagnosticato che il componente bisognava sostituirlo. Nessuno mi ha detto quanto tempo ci voleva per averlo, si sono limitati a dire che non era disponibile e che sarebbe stato ordinato. Ho segnalato il caso al servizio clienti, che dopo aver fatto probabilmente degli accertamenti mi ha comunicato che il pezzo era stato ordinato (?) e che si era in attesa di riceverlo. Bella ed intelligente risposta! Infatti era la stessa informazione che mi avevano dato in officina. Sarebbe stato più opportuno dire: caro cliente, ci siamo informati circa l’ordine relativo al suo navigatore presso l’azienda fornitrice, la quale ci ha assicurato che provvederà alla spedizione entro la data del……… E sarà disponibile presso l’autofficina di Perugia in data……. . Abbiamo contattato la Centralcar di Perugia raccomandandoci di dare priorità alla riparazione della sua autovettura.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Salve
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.posseggo una Jeep Patriot 2.2 del 2011con solo 58000 Km e purtroppo ho avuto lo stesso problema segnalato nel precedente commento dal Sig Diego,pompa dell’acqua rotta volante quasi bloccato , solo che stavo guidando in autostrada mentre andavo in vacanza, e per fortuna non è successo un incidente, vicino si trovava un area di sosta. Il risultato è stato carro attrezzi, officina a 300 Km da casa, preventivo di riparazione € 820,00 e spicci tempo di consegna 8/10 giorni perchè l’assistenza ufficiale Jeep non aveva in carico il ricambio ( pompa particolare che non viene usata spesso , forse usano corrieri a cavallo ) quindi sono dovuto ritornare a ritirare l’auto facendomi 6 ore di treno.
Ora io penso che alcune risorse economiche usate per forti campagne pubblicitarie sarebbero meglio impiegate, se riconosciuto il problema di costruzione,con dei richiami più radicali visto che mesi prima l’auto era stata richiamata per sostituire dei manicotti del circuito di raffreddamento che potevano rompendosi portare a perdite del liquido. Ma forse per la casa costruttrice è più conveniente far pagare la costosa pompa all’incauto cliente che ha riposto la sua fiducia in questo marchio
Saluti
Buongiorno
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Sono in possesso di una Jeep Compass Limited 2.2CRD 120Kw 163Cv 4×4
Acquistata nuova nell’ ottobre 2011
Km percorsi sino ad ora 25500 , sempre rimessata in garage .
Il 2 febbraio 2016 tornando a casa dal lavoro la vettura fa fumo e il volante improvvisamente si indurisce drasticamente al punto da non riuscire quasi piu’ a sterzare rischiando durante la svolta al semaforo di urtare il marciapiede.
Giunto in garage apro il cofano e noto la vaschetta del raffreddamento motore completamente vuota.
Contatto il mio meccanico di fiducia il quale dopo un sopralluogo presso la mia abitazione mi consiglia di chiamare il carroattrezzi per portargliela in officina. (€50)
Dopo un’attenta diagnosi emerge che si e’ rotta la pompa dell’acqua , ma dulcis in fundo si evince che il ricambio comprende anche la pompa del servosterzo . (€ 500) Pazzesco !
Il meccanico si prodiga celermente a ordinare presso Fiat il ricambio ma gli dicono che non ne hanno a magazzino , che la sua e’ la ventunesima richiesta e che ci vorranno se va bene 10 gg lavorativi !!! (inconcepibile, un componente coreano arriva in 3 gg)
Di conseguenza il meccanico si trova un ingombro in officina ed io sono senza vettura per 10 gg .
Ora non voglio fare tante polemiche ma vi domando come una vettura di questo livello (30000€) possa manifestare dopo soli 25000 km un problema cosi’ grave ! parlo a livello di incolumita’ della persona e che non si siano ad oggi presi provvedimenti . (la gente rischia di ammazzarsi).
Tengo a precisare che la vettura e’sempre stata utilizzata in citta’ su manto stradale ottimale, non oso pensare se ne avessi dovuto fare un uso off-road cosa si sarebbe rotto?
Inoltre e’ inconcepibile che Fiat non abbia un ricambio cosi peculiare a magazzino e che i tempi di consegna siano cosi esageratamente lunghi.
Tutto questo fa vacillare in me la fiducia che avevo riposto in questo marchio .
N.b: Ci sarebbero tutti i presupposti per un’azione legale !!!!!
Saluti
Come trovarsi senza auto dopo 4 anni ?, basta aver acquistato una compass.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Nonostante l’inutile campagna di richiamo per un difetto di costruzione noto (perdita del liquido di raffreddamento che danneggia la pompa dell’acqua), questa meravigliosa casa costruttrice non dispone della pezzo di ricambio.
Sul piazzale dell’officina del concessionario la mia auto è in compagnia di altre sorelle con il medesimo guasto.
Alcune sono ferme da mesi ed il mortificato meccanico non ha notizie dalla FIAT in merito alla consegna di quanto necessario.
Mi associo a quanti hanno già cancellato il gruppo FIAT per l’acquisto della prossima auto.
Ho acquistato la jeep renegade 4×4 all’inizio di novembre. Da subito mi è sembrato strano il cambio.. grattava dalla 5 alla 4 … e con il passare del tempo sempre peggio. Mi sono recata nell’officina della concessionaria dove ho comprato l’auto e mi è stato confermato un problema al cambio. Mi hanno dato appuntamento il 18 gennaio avvisandomi che la riparazione sarebbe durata 3-4 giorni e mi è stata data la macchina sostitutiva. Una STILO con ben 150.000 km! Oggi, il 3 febbraio mi ritrovo ancora a viaggiare con una macchina piu vecchia e più brutta della mia mitica classe a, dopo aver speso più di 30000 euro…. alla faccia della serietà del marchio JEEP… veramente delusa, sicuramente non la consiglio a nessuno. Forse spendessero meno soldi a fare pubblicità e li impegnassero a costruire meglio le macchine… sata’ mica lo zampino della Fiat ? Pensare che mi avevano anche avvisato.. .
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Fin dal primo giorno che ho ritirato la macchina ho avuto solo problemi…ogni giorno si accendeva una spia diversa…ogni mattina si scommetteva su che spia si sarebbe accesa. L’assistenza è scandalosa….mai visto un servizio così scadente…per niente professionali e gentili…prima dicono che è una sciocchezza e basta aggiornare il sistema della macchina e basta passare in officina quando mi veniva meglio….poi una volta essermi presentato hanno incominciato a dirmi che non funziona così che bisogna prenotare una visita e che al momento l’agenda è piena e non sa quando darmi un appuntamento….ma scherziamo? Una macchina pagata 30 mola euro devo pregare per un appuntamento. Una cosa è certa….mai più una jeep….e questo mi dispiace perché la macchina è veramente bella…ma questo non basta…ci vuole ben altro per soddisfare la clientela….
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Trovo indecente che in tutta Asti e provincia non ci sia un’officina autorizzata. Purtroppo ho comprato una Compassi ed ora per ogni piccolo problema bisogna andare a Torino perdendo giornate di lavoro e con ulteriori spese
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Veramente un servizio da grande casa automobilistica !!!
Giorgio Amerio
E’ dal 4 di dicembre che provo a parlare con l’operatrice che segue la mia pratica: non ci sono mai riuscito. Mi sono arrivati 3 messaggi che avevano provato a chiamarmi: il mio telefono è sempre acceso e funzionante e almeno in due occasioni, visto l’orario, era libero. Questo è il servizio che danno questi signori. Poi per quanto riguarda la vettura JEEP RENEGADE, mi associo a quanto hanno già scritto: pessimo acquisto. Problemi a non finire e soprattutto incapacità a risolverli.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Auto pericolosa.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.ho acquistato ad aprile 2011, da Autoamericana di Roma, una Patriot 2.2 crd. L’ auto mi piace, ottimo motore (mercedes), ma dopo 3 anni a Km 48.000 dovuta sostituire pompa acqua (€ 450) con parziale intervento Jeep, ed ora a km 65.000 e 4 anni di età, devo sostituire entrambi i bracci oscillanti anteriori (€ 996) per un notevolissimo e pericolosissimo gioco delle ruote anteriori, scoperto fortunatamente al momento del montaggio degli pneumatici invernali. Altro che fuoristrada, se lo avessi fatto mi sarei ammazzato (anche su strada normale)!!! Inoltre sembra che la casa fosse al corrente di questo problema. Giudizio pessimo
Salve a tutti. dopo quasi un anno, non riescono a venire a capo del problema che si presenta sulla mia nuova Jeep Renegade TH che superato i 100 km/h incomincia a saltellare e oscillare con conseguente sensazione di mal di mare (pasticche contro il mal di mare in macchina con me sempre). L’auto è stata ricoverata 3 volte senza nessun riscontro positivo (devo ammettere che si sono impegnati). l’assistenza telefonica non ne vuole sapere e mi rimanda di nuovo in concessionaria. forse è il caso di fargli scrivere dall’avvocato. in Italia non si può fare il corretto o il buono perchè ti ignorano. Mio malgrado perchè sono convinto che la Renegade è una super auto e la mia versione TH in particolare, Mai più Jeep o Fiat !!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.pessima esperienza.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.La casa da la Jeep Renegade a 25 km litro di consumo. La bestiolina fa 15 km litro sul combinato.
Elettronica pessima. Continua accensione di spie e dulce sin fundo: la macchina mi si pe piantata all0improvviso senza motivazione alcuna a centro di strada notificando pericolo di collisione!!!
E se mi fosse successoin autostrada a 120 km orari???
Non la ricomprerei nemmeno regalata!
La mia auto ha appena 3 mesi di vita.
Sono gia stata dall avvocato per la recessione del contratto. Non si può far pare 25.000 una vettura che ti mette in pericolo di vita!!!!
La peggiore esperienza con l’acquisto di un auto. Per chi era cliente Jeep queste nuove non si dovrebbero chiamare Jeep ma con il nome vero di Fiat, così non l’avrei comprata. La concessionaria pessima , tempi che si allungano, provi a telefonare e non rispondono , devi per forza prendere l’auto e andare in concessionaria dove ti fanno aspettare se ti va bene 2/3 ore.giochetti sporchi come la valutazione della vecchia auto che poi ti accorgi che é di meno quando paghi la differenza e il costo sull’assicurazione é diverso da quello pagato meno la valutazione fatta e scritta.Ti propongano una assicurazione e quando ritiri l’auto ti arriva una assicurazione con sede a Praga e che se la vuoi contattare devi farlo tramite la concessionaria poi non rispondono mai. L’auto finalmente arriva con quasi 3 mesi di ritardo con difetti di controllo qualità, aspetto altri 3 mesi per ricevere i pezzi difettosi e li montano male. Appena posso cambio auto e non voglio più sentire parlare di FCA.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.nella giornata di ieri 08/10/2015 dovevo tornare a Catania da Brucoli ore 16.30 ,ho avuto all’improvviso la mia auto in tilt e senza più partire, chiamo il n° verde assistenza dopo 1 ora arriva da Augusta carroattrezzi che non può portarla al centro assistenza di Catania perchèchiude come orario di lavoro, pertanto porta l’auto al deposito di Augusta per poi portare la stessa lamattina dopo. Stamani ore 8,00 telefono al Signore dell’Europe Ass. che mi dice che sta provvedendo a portare l’auto alla AB auto di Catania. dopo circa 1 oretta no avendo notizie, chiamo all’unico numero fisso disponibile e per circa mezz’ora tento di parlare con qualcuno inutilmente perchè non risponde alcuno. Ebbene possiedo il n. di telefonino di un impiegato e chiamo lui reclamando sul centralino che è una “schifezza” e pretendo di parlare con qualcuno. Mi passa un responsabile, sempre col suo telefonino, che mi dice che l’auto ha un problema di batteria che bisognerà ordinare e non di 24 ore si potrebbe avere, mi chiedo l’auto ha solo 8000km e dopo neanche 1 anno è già da cambiare??? Inoltre chiedo l’auto sostitutiva che non mi concedono. ! A questo punto ho sentito il servizio clienti Jeep che ha provveduto ad aprire pratica ma non sò ancora, attendo notizie e intanto scrivo il tutto. Concludo dicendo la grande casa JEEP si avvale di centri assistenza così inefficienti????
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Il giorno 23 giugno u.s. ho ricoverato la mia autovettura Jeep Renegade c/o l’officina Millenia di Bari in quanto avvertivo degli strani rumori/tintinnio provenienti dalla parte posteriore. Dopo 10 giorni di ricovero, (ovviamente vettura sostitutiva un miraggio – ed abito a 100 Km. da Bari) dicesi dieci giorni, riprendevo l’autovettura che, fino ad oggi, 18 agosto non mi ha dato problemi. Improvvisamente, in mattinata, il tintinnio è riapparso (si tenga conto che la macchina dovrebbe essere stata visionata da tecnici provenienti da Melfi), ho chiamato il nr. verde, non solo per evidenziare il problema, ma soprattutto per esternare con qualche resposabile/funzionario il mio malumore per l’ennesimo inconveniente. Niente da fare, non è stato possibile parlare con qualche responsabile. Vai a capire!!!!!!!!!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.P.S. per non farmi mancare nulla, qualche mese addietro la Jeep è rimasta “incollata” dentro al box perchè il freno di stazionamento non si disinseriva più; macchia rimorchiata su un carro attrezzi con relativa gita in provincia di Taranto. Per essere una autovettura acquistata a fine dicembre 2015, spero di aver finito con i problemi, ma soprattutto, rimpiango la mia Ford SW con 350.000 Km.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho
Oggi 17 agosto dopo 5 giorni autonomamente ho trovato L’auto sostitutiva presso l’Europa Assistance di Viterbo. Per parlare con un operatore ci sono voluti 20 minuti. Gli operatori della Jeep , certa Anna, mi ha scaricato al telefono , come un sacco di patate. Grazie Jeep per l’efficienza.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Dal 12 agosto ad oggi 16 agosto sono ancora senza auto sostitutiva.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Mi è capitato lo stesso problema di Alessandro Blasi con qualche piccola variante. Nel mio caso la Jeep aveva circa 10 giorni e si sono accese tutte le spie ma il motore non si è spento. Soccorso stradale immediato e da circa 7 giorni la macchina è in attesa di diagnosi che il personale della concessionaria, non essendo in grado di fare, ha affidato al personale della casa madre. Sarei cuirso di sapere se dal 19 maggio il prpoblema di Alessandro è stato risolto così almeno mi metto l’anima in pace.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Un consiglio a chi legge questo forum: se avete intenzione di acquistare una Jeep Renegade pensateci molto ma molto a lungo e alle fine desistete!!
Il servizio analisi, individuazione e risoluzione del problema è molto scadente. Il personale di officina sembra che appartenga ad un altro mondo, come dire tiriamo ad indovinare.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Dato acconto per JEEP RENEGADE a gennaio con consegna prevista a Marzo. ad aprile mi fanno sapere che purtroppo ci sono troppi acquirenti ed occorre attendere fino a Giugno. Chiedo restituzione acconto perché a meta’ giugno mi dicono che (forse) arriverà a fine anno Attendo ancora acconto. Ma in che paese vivono ? anche in Montenegro le macchine arrivano quando stabilito ….
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.dopo aver criticato sul mio ordine per jeep renegade ho contattato il servizio clienti che si è mostrato molto premuroso verso la mia pratica dandomi risposte positive in brevissimo tempo.aspetto che ora la macchina arrivi il prima possibile.in ogni caso almeno il servizio clienti è stato alla altezza della situazione.grazie
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Jeep Renegade acquistata da neanche un mese e dopo 20 giorni riportata in concessionaria visto che di punto in bianco hanno cominciato ad accendersi diverse spie con relativo spegnimento della macchina in moto e fischio persistente proveniente dalla parte posteriore.Ora e’ piu di una settimana che la macchina sta in ricovero presso la concessionaria e nonostante le mie lamentele ancora continuano a dirmi che stanno aspettando un team di tecnici specializzati Jeep Renegade per verificare il danno ed evitare cattiva pubblicita’.Dopo 20 giorni di utilizzo della macchina mi sembra assurdo senza contare che sto utilizzando una macchina sostitutiva spendendo 15euro al giorno per la copertura assicurativa.Veramente deluso e se tornassi indietro non rifarei l’acquisto di cui ancora non posso godere appieno visti i problemi su una macchina NUOVA!!!!
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho chiamato per avere informazioni su come sostituire i pneumatici di una Wrangler Sahara, visto che in Italia sono introvabili, e per tutta risposta mi hanno detto di far immatricolare una nuova misura, che i pneumatici originali non sono reperibili e non li producono più (?)
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.N.B. a tutt’oggi le W. Sahara sono vendute con quella misura di pneumatici. Complimenti !!
renegade trailhawk 170cv con tetto in vetro con regolazione elettrica più altri optional .firmato contratto 30-1-2015 data consegna prevista 14 aprile poi passata al 28 maggio poi al 2 giugno e infine vado ieri 6 maggio in concessionaria che dopo controllo mi consegna al 16 giugno.sono leggermente!!!!!!alterato.almeno avere corraggio di dire al cliente tempi realistici.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.pessimo servizio, pessima assistenza a seguito di rottura del gruppo sterzante per difetto originario del costruttore
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.posseggo una Jeep Overland,.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.breve cronistoria:
Settembre hanno cambiato il compressore spesa 2400€
Dicembre portata all’officina Motor village di Roma ,perchè appare la scritta “manutenzione urgente sospensioni”.
Vado all’officina il 23 -12, controllo, mi dicono di riportarla il 7-01 perchè chiudono per ferie.
Mi rassicurano dicendo che non è possibile alzare o abbassare la macchina,ma posso partire tranquillo.
Praticamente mi sono ritrovato in vacanza con l’auto totalmente abbassata , quando sterzavo in discesa la ruota toccava la carrozzeria.
Abbastanza alterato per quanto successo il 7-01(lunedì) mi reco all’officina lascio la macchina ,mi dicono di ritornare il venerdì.
quel giorno la macchina non è pronta ,perchè c’è un problema col programma ,non si riesce a comunicare con l’autovettura.
Dopo qualche giorno , ritiro la mia bella Jeep.
Morale ieri l’auto ripresenta lo stesso problema.
A quanto vedo la casistica dimostra che sia frequente.
Riusciranno i nostri eroi a risolvere definitivamente il problema?
Premetto che sono cliente JEEP da oltre 10 anni,possiedo come sempre avuto un GRAND CHEROKEE OVERLAND 2011.Sono 6 mesi che ho un problema alle sospensioni…disagio continuo e spese folli.nell’ultimo mese la macchina è andata in officina (AUTOJEPY MODENA)ben 4 volte,è stata cambiata la centralina..poi un connettore..poi il compressore..e in ultimo è da una settimana che si trova in officina,risultato:non ci saltano fuori,è venuto persino un perito Chrysler..risultato identico.questo dimostra come la professionalità e competenza della suddetta officina sia penosa..ma soprattutto come la qualità JEEP sia decaduta. tanto era dovuto saluti Rinaldi Massimo
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Cominciamo bene!!!!! anzi male. Ho ritirato da qualche giorno una Renegade, solo dopo mi sono accorta che mancavano i tappetini posteriori e il triangolo. Chiamo in concessionaria a Napoli, corso meridionale e mi dicono: spiacenti il triangolo è optional!!!!! bene e i tappetini posteriori? Venga nei nostri uffici e potrà ritirarli. Un ora di attesa gli addetti introvabili, il mio riferimento alla fine mi consegna i tappetini: Grazie. Vado a casa cerco di sistemarli: ma di che auto soso? Richiamo in concessionaria, e mi dicono che per il momento la Renegade è stata pensata priva di tappetini posteriori!!!!!!! Tremo al solo pensiero di quando dovrò avere a che fare per tagliandi assistenza ecc. a proposito il triangolo l’ho acquistato al costo di 10 euro.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.SERVIZIO PESSIMO IN RIFERIMENTO ALLA CAMPAGNA RICHIAMI N° 46 PER APPORTARE UN RINFORZO ALLA BARRA POSTERIORE DOVE SI TROVA IL GANCIO DI TRAINO FATTO ISTALLARE DA ME MA REGOLARMENTE OMOLOGATO E COLLAUDATO DALLA MOTORIZZAZIONE CIVILE NON HANNO PROCEDUTO ALLA MODIFICA PERCHE SECONDO LORO DOVEVANO TOGLIERE IL GANCIO DI TRAINO E POI ISTALLARNE UNO NUOVO A MIE SPESE.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.A SUO TEMPO HO PAGATO 900 EURO PER L’ACQUISTO IL MONTAGGIO E L’OMOLOGAZIONE, E ORA PER UNA MODIFICA STRUTTURALE LORO ERRORE IO DOVREI DI NUOVO AFFRONTARE UNA SPESA SIMILE?