Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’industria automobilistica della Corea del Sud denominata brevemente Kia, ma la cui denominazione aziendale completa è Kia Motors Company, fu fondata dall’imprenditore Kim Chul-ho alla fine del secondo conflitto mondiale nel settore della componentistica per biciclette.
A partire dal 1952 la Kia avviò la produzione di un modello di due ruote, che in Corea del Sud si chiamano samcholli-ho.
Un decennio dopo, entra in produzione la C-100, il primo modello di motocicletta made in Kia, e poco tempo dopo inizia la produzione di un motocarro a tre ruote denominato K-360. Ormai lanciata nel settore della produzione di mezzi di trasporto, ecco arrivare il primo modello di automobile arriva nel 1970, quando la Kia presenta la Kia-Fiat 124, autovettura assemblata presso gli stabilimenti Sudcoreani della Fiat ma con progettazione tutta Made in Corea del Sud.
Il processo di internazionalizzazione inizia nel 1975, quando l’industria valica i confini nazionali. Col passare del tempo arrivano altre partnership importanti, come quella con la Peugeot, ma solo negli anni ’80 arriva il vero successo, grazie all’apertura del settore dedicato ai veicoli commerciali.
La Mazda guarda con interesse l’impegno della sud coreana nel comparto commerciale, e stringe un accordo per la produzione di un mezzo dedicato al settore agricolo.
La parabola che ha fatto grande quest’impresa orientale crolla vertiginosamente quando, alla fine degli anni ’90, e anche a causa della crisi economica che colpì il Sud Est Asiatico, si giunse alla bancarotta.
La Hyundai decide di acquistare la Kia Motor Company l’anno successivo alla dichiarazione di bancarotta, e questo ha permesso di continuare la produzione di automezzi Kia, impresa che è tornata a essere leader nel settore automobilistico, e che oggi fa parte del potente gruppo Hyundai Motor Company.
Lo slogan aziendale è Movement that inspires che tradotto significa Movimento che ispira.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Kia.
Indirizzo, numeri telefonici e contatto email
Ecco l’indirizzo completo della sede legale italiana:
Kia Italia S.r.l.
Via Gallarate 184
20151 Milano
I numeri telefonici del centralino sono i seguenti:
- 02 334821 e 02 33482800
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: infokia@kia.it
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale di Kia cliccare sul link: Kia online.
Si può creare un account personale gratuito compilando il modulo online di registrazione con i dati richiesti ed entrare a far parte del mondo Kia, che dedica ai propri clienti registrati diverse agevolazioni interessanti.
La piattaforma web ufficiale di Kia è ricca di informazioni, immagini e schede tecniche sulla produzione di auto. Sul sito è presente un configuratore online che permette di scegliere il colore della carrozzeria e il settaggio preferito, per poter visualizzare virtualmente il risultato finale.
Per chiedere un preventivo direttamente online, compilare il modulo richiedi il tuo preventivo Kia ed è anche possibile prenotare un test drive e persino prenotare l’automobile preferita: basta seguire le istruzioni contenute nella sezione prenota la tua Kia.
Chi desidera acquistare un modello usato, può accedere alla sezione trova il tuo usato Kia.
Assistenza clienti Kia
Il servizio di assistenza clienti di Kia si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica per chi si trova in Italia
Digitando il numero verde gratuito si entrerà in contatto con il servizio telefonico di assistenza clienti di Kia:
- 800 069525
Assistenza clienti telefonica per chi si trova all’estero
Digitare il seguente numero telefonico:
- +39 02 58286633
Gli operatori rispondono a richieste di informazioni e assistenza su procedure amministrative, sull’uso della piattaforma web e informazioni di altro genere.
ATTENZIONE: per contattare il servizio di soccorso auto di Kia il numero da digitare è il seguente:
- 800 069525
Assistenza clienti online
Se si preferisce inoltrare una richiesta di assistenza o di informazioni generali dalla piattaforma web, si può utilizzare il modulo a cui si accede cliccando sul link: contatta il customer service online di Kia.
Inserire tutti i dati richiesti nelle apposite caselle e cliccare sul pulsante di invio: in breve tempo si riceverà una replica tramite mail.
Assistenza clienti tramite chat
Accedendo alla piattaforma web ufficiale di Kia, e cliccando sull’icona che appare in basso a destra, dove appare la scritta Chat, si può avviare una conversazione in tempo reale con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
Nel modulo che si apre dopo aver cliccato, inserire il proprio nome e la casella di posta elettronica e poi cliccare sul pulsante dove appare la scritta: “Inizia chat“.
Assistenza sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di Kia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Ecco infine i link per accedere alla pagina ufficiale di Kia su Instagram, quello per visitare la pagina aziendale su LinkedIn e il canale video su YouTube.