Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Dal Luglio del 2012 Microsoft ha reso disponibile un nuovo servizio di posta elettronica online ed in sostituzione di Hotmail: si chiama Outlook.com e fa parte della suite di prodotti Windows Live.
Outlook.com, in effetti, altro non è se non una versione implementata di Hotmail, che integra altri servizi come per esempio le video-chiamate e chat tramite Skype.
Il servizio è stato sviluppato, mantenendo salvo il design di Microsoft, utilizzando il linguaggio informatico Html 5. Ciò consente di proporre anche comandi utilizzabili attraverso l’uso della tastiera, quindi escludendo il mouse, o la compilazione automatica degli indirizzi di posta elettronica, al fine di velocizzare le operazione di invio delle e-mail.
Inoltre, è stato integrato un utilissimo filtro anti spam e un sistema di scansione antivirus.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Outlook.com.
Indirizzo, numeri telefonici e contatti email
Outlook.com è un prodotto sviluppato e distribuito da Microsoft, di conseguenza in questo paragrafo forniamo i dati aziendali di Microsoft Italia.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale:
Microsoft Italia
Innovation Campus
Viale Pasubio, 21
20154 – Milano
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
- 02 38 591444
È attiva anche una numerazione telefonica esclusivamente dedicata alla ricezione dei fax:
- 02 70392020
ATTENZIONE: non è stato reso pubblico un indirizzo aziendale di posta elettronica.
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Outlook.com piattaforma web.
Attraverso il sito ufficiale di Outlook è possibile:
- Creare un account gratuito
- Acquistare la versione premium
- Accedere al proprio account per gestire i servizi e inviare la posta elettronica
Per creare un account gratuitamente, cliccare sul link: crea il tuo account gratis con Outlook.com
È sufficiente scegliere un nome per la propria casella di posta elettronica, selezionare il tipo di estensione desiderata dal menù a tendina, e procedere seguendo le istruzioni.
Chi desidera provare i vantaggi derivanti da un abbonamento Outlook Premium, può procedere verificando quale sia il pacchetto che più si avvicina alle proprie necessità, accedendo alla sezione: listino servizi premium.
Per chi è alle prime armi con questo pacchetto di utilità informatiche, può essere molto interessante navigare all’interno della sezione: centro di supporto Outlook. Si potrà così scoprire come usare le varie funzioni integrate.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Assistenza clienti Outlook.com
Il servizio di assistenza clienti di Outlook.com si articola tra call center, il servizio di supporto online, e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica
Per entrare in contatto con il centro di assistenza telefonico di Outlook.com digitare il numero:
- 02 38591444
Agli operatori del servizio di supporto ai clienti è possibile chiedere informazioni generali e assistenza tecnica.
ATTENZIONE: il servizio di assistenza telefonica di Outlook è attivo nella seguente fascia oraria, dal Lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Assistenza clienti online
Il centro di assistenza online di Outlook.com permette di risolvere una serie di problemi di ordine tecnico in maniera autonoma.
E’ sufficiente cliccare sul link: centro di supporto online di Outlook per entrare in una sezione speciale, ricca di informazioni, consigli e aree di accesso per gestire il proprio account in presenza di problemi.
Assistenza sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di Outlook.com presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.