Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
A partire dagli anni ’80, il settore dell’informatica fece capolino tra i consumatori inserendosi, all’epoca, tra i prodotti di elettronica e le nuove tecnologie digitali. I primi dispositivi informatici erano utilizzati a livello aziendale e professionale e crearono un enorme indotto per ciò che riguarda il comparto degli accessori informatici.
Mouse, monitor, altoparlanti, tastiere… Tutto ciò che serve per ottenere il massimo da personal computer e dispositivi portatili corrisponde a un vero e proprio pianeta popolato da tante imprese produttrici.
Tra di esse esiste la storica Trust, un’azienda olandese che fu fondata nel lontano 1981 inizialmente con la denominazione sociale Aashima Technology B.V.
Come Aashima Techology l’azienda si occupò, per i primi anni, dell’importazione di materiali informatici ma ecco che, nel 1985, decide di avviare la produzione scegliendo di creare il marchio Trust. Gli articoli ottennero un grande apprezzamento nei Paesi Bassi e ciò permise anche l’avvio di un grande progetto di espansione a livello europeo.
All’inizio degli anni ’90 l’azienda decise di modificare la ragione sociale da Aashima Technology B.V. a Trust.
Decenni di attività produttiva e di espansione internazionale hanno portato la Trust a essere uno dei colossi mondiali del settore degli accessori per l’informatica e a produrre una ricca gamma di articoli di elettronica di consumo usati dai consumatori in tutto il mondo.
E’ sempre interessante apprendere un po’ di informazioni anche sulla storia aziendale di un’impresa. Quando è stata fondata e dove? Com’è cresciuta? Cosa produce?
A queste e altre domande rispondiamo sempre nella parte iniziale di queste pagine di approfondimento sui metodi per entrare in contatto con i centri di assistenza clienti, con la speranza di soddisfare ogni tipo di curiosità che potresti avere.
Passiamo ora alle informazioni fondamentali: scopri come puoi chiedere informazioni e assistenza al centro di supporto clienti di Trust per il mercato italiano leggendo il contenuto dei prossimi paragrafi.
Importante! Tieni bene a mente che i prodotti a marchio Trust sono rivenduti dai partner commerciali che hanno stretto accordi di distribuzione con l’azienda. Se devi chiedere assistenza sui tuoi acquisti dovrai quindi rivolgerti al venditore.
Diverso è il discorso nel caso in cui tu abbia necessità di ricevere informazioni e assistenza, anche di tipo tecnico, per cui puoi risolvere scegliendo uno dei metodi di contatto che stai per scoprire leggendo i prossimi paragrafi.
Supporto online Trust
La prima informazione utile, per te che vuoi ottenere assistenza da Trust, è relativa al tipo di supporto che puoi ottenere e, sopratutto, come ottenerlo.
Per prima cosa, devi collegarti alla piattaforma web ufficiale di Trust sviluppata per il mercato italiano, quindi in lingua italiana. Dopodiché potrai accedere alla sezione di supporto online ma tenendo a portata di mano il codice prodotto o il nome stampato sulla confezione.
Se ti stai chiedendo a cosa ti servono è molto semplice: puoi ottenere supporto e informazioni esclusivamente sui prodotti, quindi il sistema di assistenza online si basa su questo tipo di criterio. Dovrai quindi inserire il codice prodotto o il nome dell’articolo nell’apposita casella per trovare l’oggetto e procedere con la richiesta di informazioni.
BUONO A SAPERSI: non sai dove si trova il codice prodotto? Leggi le informazioni che trovi in questa pagina Trust – dove trovi i codici prodotto.
Assistenza clienti Trust sul sito web
Hai eseguito l’accesso sul sito web di Trust ma hai riscontrato un problema tecnico?
Inoltra una segnalazione al centro di assistenza clienti, puoi farlo comodamente online compilando il seguente modulo di contatto selezionando anche il tipo di problema che hai riscontrato navigando sul sito.
Il tuo messaggio sarà letto dal team dei webmaster che si occupano della manutenzione, implementazione e sviluppo della piattaforma web e potranno così risolvere eventuali problemi tecnici.
Trust: area downloads manuali e driver
Una delle sezioni interessanti del sito di un’azienda che opera nel settore dell’elettronica e dell’informatica è sicuramente quella dedicata al download.
Cosa si può scaricare da queste sezioni? Un mucchio di materiali utili: dai driver ai manuali d’uso e a volte anche altri contenuti utili e interessanti.
Tieni sempre a portata di mano il codice del prodotto per cui desideri ottenere i manuali d’uso e poi collegati alla pagina di downloads dei manuali d’uso sul sito di Trust oppure clicca sul seguente link per cercare e scaricare i driver che ti servono.
Cerca un pezzo di ricambio Trust
A volte si può risolvere un problema tecnico trovando un pezzo di ricambio. Ma come e dove trovarlo? Nel caso dei prodotti Trust puoi avviare la ricerca direttamente online, collegandoti alla pagina Trust – cerca i componenti di ricambio.
Dovrai inserire il codice prodotto oppure il nome, poi cliccare sul pulsante di invio per scoprire se esistono pezzi di ricambio che potrai ordinare da un rivenditore.
Chiedi consulenza per il caricabatterie del tuo laptop Trust
Se c’è qualcosa che fa arrabbiare i consumatori, è sicuramente il fatto di dover a volte sostituire un intero dispositivo informatico a causa del fatto che non si trova un componente fondamentale, come per esempio un caricabatterie per un computer portatile.
Trust lavora alacremente per risolvere anche questo tipo di problematica, che è abbastanza diffusa, ed ecco qua la soluzione: il modulo di contatto online per chiedere consulenza per i caricabatterie.
Devi compilare il modulo con i tuoi dati e con quelli del laptop per cui cerchi il caricabatterie per ricevere la consulenza personalizzata.
Trust sui social network
Non potevamo definire questa pagina di approfondimento su Trust senza indicarti i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network. Puoi visitare, per esempio, la pagina ufficiale di Trust su Facebook oppure il profilo di Trust dedicato al gaming che trovi su Twitter.
Non perderti il profilo di Trust su Instagram e il canale video su YouTube che è ricco di contenuti multimediali interessanti.