Le prime operazioni di volo della compagnia di bandiera francese Air France, risalgono al 1933.
La fondazione avvenne grazie alla fusione di altre quattro compagnie aeree: la Air Orient, Air Union, Compagnie internationale de navigation aérienne e Société générale des transports aériens.
Inizialmente, la Air France – azienda quasi del tutto privata – copriva alcune rotte europee e le destinazioni che portavano alle diverse colonie in Africa. Solo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la Air France divenne del tutto di proprietà dello Stato, e fu modificato il nome in “Société Nationale Air France“.
Nel corso degli anni, la compagnia di bandiera si espanse, e nel 1976, arrivò il famoso Concorde, aereo supersonico di costruzione franco-britannica, che volava principalmente sulla rotta Parigi-New York in sole tre ore e 20 minuti: esattamente la metà di un normale volo di linea.
Alla Air France, si devono molte innovazioni, a parte l’incredibile supersonico Concorde: la creazione della classe “Business” ad esempio, e della classe “Lusso” e “Gran Lusso” ma anche, delle classi “Economy”.
Due gli HUB: uno presso l’aeroporto di Parigi-Charles De Gaulle, e l’altro presso quello di Parigi-Orly. Lo slogan aziendale è: “France is in the air” – La Francia è in aria.
Air France: contatti utili
La sede centrale dell’Air France, si trova in Francia in
45, rue de Paris 95
747 Roissy CDG Cedex
Per ciò che riguarda invece la sede italiana, ecco l’indirizzo:
via Sardegna, 40
00187 Roma
Passiamo ai numeri telefonici: digitando lo 02 3859 1272, si entra in contatto con il Call Center. La numerazione è a pagamento, a seconda della tariffa del gestore telefonico che si utilizza.
Il servizio di assistenza telefonica, utile sia per ottenere notizie sui voli che per prenotare i biglietti, è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 0 8.00 alle 20.00; Sabato e Domenica dalle 09.00 alle 17.30. due o giorno di chiusura durante l’anno: il 25 dicembre ed il 1° gennaio.
Il sito Web di Air France
Navigare sulla piattaforma Web di Air France, è utile sia per conoscere in anteprima le offerte, le promozioni e le news relative alla compagnia di bandiera francese, sia per prenotare un volo direttamente online.
Collegatevi dal link: Air France online. Per registrarvi gratuitamente al sito, e usufruire dei servizi offerti, accedete al link REGISTRATI. A sinistra trovate la sezione per creare il proprio account personale, mentre nel box a destra, trovate il link per aderire al programma Flying Blue che propone servizi e vantaggi agli iscritti.
Per inoltrare un reclamo ad Air France, è possibile utilizzare il modulo Reclami.
Presenza sui social
Ottimamente posizionato sui social, Air France ha un profilo molto seguito su Facebook, uno su Twitter, un canale su Youtube e persino una pagina suInstagram e una su Pinterest.
non rispondeno mai!!! non serve chiamare
Call Center vergognoso non rispondono mai.
Gestione a cavolo avevo il volo alle 9 di mattina e hanno cambiato l’orario senza neanche avvisarmi e poi dovevo effettuare un viaggio di 12 ore che si è trasformato in 4 giorni
disservizio totale non si riesce a parlare con nessuno . Le operatrici al centralino mi dicono che devo chiamare in rancia non ci sono e mail per chiedere informazioni e a Parigi nessuno parla in Italiano pessimi ||
incredibile, non si riesce a parlare con nessuno…..vergogna
2 giorni in attesa e non sono ancora riuscita a parlare con un operatore. Complimenti
Prenotato volo di ritorno Parigi-Bologna con scalo a Lione. Imbarco a Orly regolare. Arrivato a Lione scopro che il volo AF5327 è stato cancellato. Mi rivolgo ad Air France e a Hop!. Mi imbarcano con mia moglie su un volo per Venezia, con l’impegno di avvertire il loro ufficio, che mi avrebbe procurato un taxi fino a Bologna. Atterrato a Venezia la responsabile Air France si è rifiutata di parlarmi. I “rappresentanti” di Hop! rintracciati telefonicamente da un gentile gestore di biglietteria mi hanno detto di arrangiarmi. Oggi ho presentato un reclamo sul sito di Hop! che continua a appoggiarsi vigliaccamente la responsabilità con Air France. Dei veri truffatori. Hanno preso soldi buoni in anticipo, hanno violato i loro obblighi contrattuali, hanno abbandonato dei clienti in difficoltà. Bravi!
pessima esperienza, perso i bagagli