Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La storia di Apple Computer Inc. – la cui prima denominazione aziendale fu Apple Computer Company – ebbe inizio nel 1976, quando i tre soci storici Steve Jobs, Ronald Wayne e Steve Wozniak ebbero l’idea di fondare un’impresa di produzione di Personal Computer.
Era il periodo degli albori dell’informatica, in California la Silicon Valley iniziava a diventare quella che, a tutti gli effetti, sarebbe stato il polo mondiale della ricerca e sviluppo informatico. L’azienda iniziò con la produzione dello storico Apple I ideato da Wozniac.
Il successo arrivò quasi immediatamente, e le versioni successive del Personal Computer di Apple si susseguirono con una certa rapidità. Questo rese possibile lo sviluppo di computer personali sempre più tecnologicamente avanzati, e di conseguenza, attraenti per i consumatori. Un grande team di informatici tra sviluppatori, ideatori, progettisti, era a monte della produzione.
Resta famoso nella storia il Macintosh 128K, che nel 1984 fu considerato un vero gioiello di tecnologia avanzata, anche se con prezzi spesso considerati inaccessibili ai più.
A metà degli anni ’80 sia Jobs che Wozniak decidono di lasciare la dirigenza dell’industria, e Steve Jobs decise, insieme ad altri fuoriusciti dalla Apple, di fondare la Next. Negli anni ’90, con l’avvento della Microsoft fondata da Bill Gates, la Apple Computer conosce un lungo periodo di crisi, dovuto fondamentalmente alla concorrenza spietata data anche dai prezzi molto più abbordabili dei dispositivi immessi sul mercato da Bill Gates.
Alla fine degli anni ’90, però, con l’acquisto da parte di Apple della Next di Steve Jobs, e il suo rientro a pieno titolo nella dirigenza aziendale fino a diventare Amministratore Delegato nel 2000. Grazie a una serie di strategie vincenti e di prodotti innovativi, la Apple torna a rimontare il mercato di riferimento. L’inizio del terzo millennio coincide con l’apertura di una rete di punti vendita, i famosi Apple Store. Ai computer, nel corso del tempo l’industria ha abbinato molti articoli di elettronica di consumo, divenendo azienda leader a livello internazionale.
Lo slogan aziendale è: Think different, che tradotto significa Pensa diversamente
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Apple.
Indirizzi, numeri telefonici e contatto email
Ecco l’indirizzo completo del quartier generale:
One Apple Park Way
Cupertino, CA 95014
Stati Uniti
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
- +1 800-692-7753
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
Apple Italia S.r.L.
Piazza San Babila,1/3
20122 Milano
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
- 02 273261
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica:
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Apple Italia online.
La piattaforma web ufficiale corrisponde a una ricca vetrina virtuale di tutti i prodotti Apple in vendita. Sul sito è stato integrato lo store online, attraverso il quale è possibile acquistare i dispositivi. Per acquistare, è necessario creare un account personale, dedicato però a chi è già in possesso di un ID Apple, che si riceve al primo acquisto di un articolo a marchio Apple.
Le varie classi di articoli sono esposte nelle sezioni che si trovano sulla barra superiore della homepage. Sono anche disponibili una serie di risorse online dedicate ai clienti, come per esempio:
- I software disponibili in download
- I manuali di uso
- La sezione dedicata ai servizi business
Chi desidera recarsi direttamente presso uno degli Apple Store dislocati su tutto il territorio nazionale, può utilizzare l’utile strumento dello store locator per trovare gli indirizzi completi.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Assistenza clienti Apple
Il servizio di assistenza clienti di Apple si articola tra il call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica
Digitando il numero verde gratuito
- 800 554 533
si entra in contatto con uno degli esperti del supporto clienti di Apple, che sarà in grado di fornire l’assistenza necessaria per risolvere la maggior parte delle richieste dei clienti.
Il servizio di assistenza telefonica è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Assistenza clienti online
Per chi preferisce ottenere assistenza direttamente online, esiste il centro di supporto ai clienti a cui si accede cliccando sul link: assistenza clienti Apple online. Dopo aver eseguito l’accesso, scegliere il tipo di prodotto per cui si desidera richiedere assistenza, e poi seguire le istruzioni.
Assistenza sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di Apple presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link per accedere alla pagina ufficiale di Apple su Instagram e a quella di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn, e quello di accesso per visitare il canale video su YouTube.
Pessima esperienza presso il Centro Apple di Marcianise Caserta. Consegno il mio iphone 7 perfettamente funzionante per sostituzione batteria, me lo restituiscono rotto , senza alcuna intenzione di porre rimedio o offrire una soluzione. Incapacità totale. Contattata Apple, son giorni che trascorro ore al telefono tra attesa e colloqui con operatori. Attendo sviluppi.
Premetto che uso iPhone per lavoro e negli ultimi anni ho cambiato 7 iPhone (7-8-x ) purtroppo tutti per il comune problema del microfono ….
Mi sono recato al negozio Apple di Milano con il mio iPhone per esporre di nuovo il problema che si sente malissimo ( gracchia ) non si riesce capire cosa mi viene detto.. ma la risposta è sempre la solita “ mi spiace è fuori garanzia e no. Possiamo fare niente “ capisco ! Ma possibile che in questi anni la Apple non sia intervenuta su questo problema “ comune” per migliorare i microfoni !!
Il giorno 10/12/21 mi sono recata all’AppleStore Euroma2 per sostituzione batteria. Il mio dispositivo veniva preso in consegna e mai più restituito perché danneggiato irrimediabilmente alla scheda madre nel cambio della stessa.Così mi veniva spiegato e fatto leggere dall’assistente sul suo tablet. Mi veniva consegnato un dispositivo con scatola già’ aperta chiamato Nuovo ( in realtà ricondizionato) senza il rilascio di alcuna documentazione cartacea o via mail, relativa alla sostituzione. Durante i numerosi tentativi di backup si alternavano diversi assistenti incompetenti,( sono stata 6 ore nello store fino alla chiusura!!!) nessuno in grado di dare indicazioni sulle operazioni da effettuare di disinstallazione delle app banking e dei dati personali (con gravi danni e disagi arrecati), incapaci di assistere un cliente inesperto ma piuttosto di farlo sentire fuori luogo proprio poiché inesperto, esattamente contrario a quella che dovrebbe essere la politica Apple. Inoltre mi è’ stato chiesto il pagamento della batteria sostituita anche dopo aver subito il danno con ricevuta scontrino via e mail in mio possesso.Nessuna opzione di upgrade proposta pur essendo cliente da anni e proprietaria di diversi apparecchi del marchio, inclusa la mia famiglia.Il telefonino presenta ad oggi delle problematiche e non sono soddisfatta del prodotto consegnato e imposto per un danno provocato dall’assistenza
oggi 12 ottobre 2021 mi sono recato negozio Apple di Euroma2 (roma) per risolvere problemi con applicazione ECG di AppleWatch .Alle ore 11 ho parlato con una signora del ricevimento che dopo aver valutato problematiche mi dice di prendere appuntamento per consegnare ad un tecnico l’orologio che andrà inviato in assistenza per pulizia e riparazione; occorre appuntamento , disponibile dopo circa 15 minuti. Lascio dati anagrafici e n telefono a cui invieranno vari Messaggi per ottimizzare il mio tempo !! .
Alle 11,45 non avendo ricevuto alcun avviso, torno in negozio e scopro che non ero stato registrato !! La medesima persona che aveva fatto la prima accettazione mi invita a restare perchè provvederà al più presto . Alle 12,20 vado via senza aver concluso nulla !!
sono tre giorni che provo a chiamare per un problema tecnico e non risponde nessuno solo ore di MUSICHETTA e assurdo ho una garanzia illimitata.. e ho il Mac FERMO
A quasi un anno preciso dall’acquisto di un Iphone11 (mancava 1 settimana ai 365 giorni), improvvisamente non mi funziona più lo spinotto di ricarica e poco dopo inizia anche a riavviarsi di continuo. Contatto l’assistenza via chat e mi dicono di essere in tempo per poco, ma anche fossi andato all’appuntamento con Apple oltre la copertura della garanzia di 1 anno avrebbe fatto fede l’apertura della pratica.
Bene, mi reco in Apple store un giorno prima della scadenza…vengo mandato via perché l’unica assistenza che potrei ricevere sarebbe a pagamento.
Tutte le rassicurazioni ricevute da loro tramite chat (conversazione salvata tra l’altro) si sono verificate fasulle. Anzi, a detta loro la garanzia mi scade il 17 ottobre di quest’anno, anche se l’ho acquistato il 19 ottobre dell’anno prima. Cosa mai sentita prima! E così ho dovuto affidare il mio telefono all’assistenza del negozio Wind dove l’ho acquistato, cosa che avrei evitato volentieri dato che sarebbe stato mio diritto affidarlo a loro, ed ora andrà in mano ad un’azienda esterna a me sconosciuta! Vedremo come andrà a finire questa storia.
In sintesi il loro comportamento lo reputo assolutamente scorretto e non professionale.
Stavo già valutando di regalare l’iphone12, ma ovviamente se questo è il servizio che offrono me ne vedo bene dall’acquistare ancora Apple.
Porto il mio vecchio ipod al punto vendita della Apple di Bolzano perché non riesco più ad accenderlo. La ragazzina lo guarda perplessa e lo porta al tecnico che mi dice che è vintage, ha usato proprio questo termine, e che non si può aggiustare.
Ero già pronta a fargli il funerale quando un amico mi suggerisce di farlo vedere ai cinesi.
Lo porto in negozio ed il ragazzo, gentilissimo, dice che potrebbe essere semplicemente un problema di carica batteria (ne serve uno più potente del solito).
Lo tiene in carica tutta la notte e me lo restituisce perfettamente funzionante il giorno dopo.
Fosse stato per l’assistenza Apple a questo punto l’ipod sarebbe nell’immondizia.
Michela
Avendo riscontrato un problema con la mail sul mio Mac, ho cercato un modo per mettermi in contatto con un operatore.
Ho subito notato la vasta gamma di opzioni presenti per il servizio clienti; ho chiamato il numero verde (800 915 904) e dopo soli 7 minuti di attesa si è collegato un operatore.
è stato cordiale, conciso e molto disponibile; era molto preparato su ogni ambito che riguardasse il mio problema.
In pochi minuti mi ha spiegato in maniera chiara che non esso riguardava il Mac e, sempre in modo molto educato, mi ha ringraziato e salutato.
Un servizio facile da usare e accessibile a tutti, mi ha piacevolmente stupito.
Salve, vi racconto la mia brutta esperienza con Genius Bar al centro Sicilia, prenoto via app e l’appuntamento mi viene dato per circa una settimana dopo al Genius Bar del centro Sicilia di Catania. Premetto che sono di Vittoria a circa 100 km da Catania, quindi per oggi preparo tutto e parto con tutta la famiglia circa un’ora e mezza prima per essere puntuale.
L’appuntamento è per le 12.45 barra 13.00 così c’era scritto sulla prenotazione, quindi con una tolleranza di 15 minuti. Arrivo al Genius Bar alle 12.40 causa covid c’era la fila per ogni cosa diversa da fare, nel corridoio dell’assistenza prenotata non c’era nessuno, dopo il signore che era dentro toccava a me. Il signore della sicurezza mi guarda la temperatura, a me e mia figlia, la mia famiglia e in giro, dovevamo fare questo servizio e andare a pranzo da mia madre ad acireale. Arrivo dunque davanti all’entrata, si avvicina un tizio con la maglietta Apple e mi chiede se ho l’account pronto e mi
Password e tutto, rispondo di sì mi dice mi fa vedere la sua prenotazione? A quel punto rispondo ho dimenticato il mio iPhone in macchina (non quello da sostituire, ma quello mio personale) lo vado a prendere un attimo e gli e la faccio vedere, premetto che ancora erano le 12.50, cioè perfettamente in tempo per la mia prenotazione fatta una settimana prima.
Nel frattempo si erano messi in fila altre 5 persone che erano prenotate come me, quindi gli dico ora che ha visto la prenotazione appena esce il signore che era prima di me posso entrare? E lui con molto menefreghismo mi dice no vada dietro quei signori e faccia la fila, io lo prego di aiutarmi perché soffro di insufficienza respiratoria notturna e la mascherina messa per molto tempo mi fa stare male, ma niente mi ha lasciato un ora in piedi con la mascherina e poi dentro un’altra mezz’ora con mascherina, mi sono sentito male.
Ho acquistato oggi un iPhone 11 64 gb bianco . Arrivata a casa lo stesso si è bloccato durante l’aggiornamento software. Sono tornata al negozio carosello di carugate . Dopo aver contattato un dipendente che mi consigliava di cambiarlo , visto che l’avevo acquistato 2 ore prima , ho aspettato 3 ore , in piedi , ogni tanto passava un dipendente passando la palla ad un altro collega che poi si dileguava . Alla fine me l’hanno cambiato , il colore che volevo non c’era , alla domanda “ vi sembra un servizio di customer care eccellente “ la risposta è stata “ se il colore non c’è o aspetti che arrivi ( settimane ) o scendiamo ad un compromesso e ne scegli un altro “ . Complimenti per il feedback eccellente. Bravi .
il servizio è ottimo ma il post vendita è veramente carente
sono 12 anni che compro iPhone iMac iPad ecc non posso tollerare che dopo una sostituzione di iPhone 7 per mia figlia a 399 euro ad ottobre 2018 adesso il telefono risulti difettoso ( i microfoni non funzionano più) e mi dicano prima che lo sostituiscono poi che devo pagare nuovamente 399 euro.
questo è il modo di lavorare di R-store e di apple di Roma ampio !!!!
non penso che comprerò mai più un altro iPhone
Sono molto deluso da Apple , mi hanno chiesto 30 euro per darmi assistenza tecnica via telefono. Ora il servizio è a pagamento dopo che ho speso 2.000 euro in telefoni e dopo neanche 15 mesi la batteria dell’Iphone 8 mi ha lasciato a piedi . Hanno perso un cliente .
Appuntamento:
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Mercoledì, 17 ottobre, 20:30
Apple Le Gru
Ieri, alle 20:30, mi sono recato all’ Apple Store per la sostituzione della batteria del mio Iphone 6s, tutto bene (accoglienza, rispettati gli orari, ecc.), fino a quando mi hanno restituito il telefono con il vetrino di protezione rotto; la cosa che mi ha dato più fastidio che non mi è stato detto subito, scusandosi, ma nel momento in cui ho notato io che il vetrino era rotto, con una crepa che prendeva più di metà schermo, l’addetto con molta semplicità e senza alcuna scusa mi ha fatto notare che essendo un componente aggiuntivo per la protezione e non direttamente facente parte del telefono lui non si assumeva alcuna responsabilità per la rottura; non so se questo corrisponde alla verità, ma almeno avrei apprezzato almeno un gesto di umiltà, scusandosi per quello che era successo (cosa che in centro Apple dovrebbe essere la normalità). Per essere sicuro che la rottura non fosse anche sullo schermo (per fortuna no), con la presenza di un responsabile (che si è scusato di tutto quello che era successo!), hanno tolto il vetrino e quindi adesso mi trovo comunque a spendere altri soldi per ricomprarlo oltre al costo della batteria.
Come detto in centro Apple non mi sarei mai aspettato di trovarmi in una situazione del genere!
Ho acquistato un iPhone 6s ad aprile 2016 con contratto TIM. A distanza di 2 anni e 3 mesi il telefonino in ottime condizioni si blocca, schermo nero e mela apple in evidenza che appare ad intermittenza. Leggo le procedure per eventuale aggiornamento e ripristino, avvio procedura di aggiornamento prima. Fallita questa, avvio il ripristino che va a buon fine. Il telefonino si accende e funziona per pochi minuti, dopo pochi minuti nuovamente lo stesso problema. Mi rivolgo a due centri assistenza, il primo dopo un’analisi con test mi dice che non ci sono anomalie, ripete la procedura di ripristino e nuovamente il cellulare riparte, ma dopo poco nuovamente bloccato con mela di apple, alla fine mi dice che potrebbe essere la scheda logica la cui sostituzione, non in garanzia per tre mesi, è di 350€. Vado ad un secondo centro assistenza e stessa affermazione, ma mi evidenzia come il telefono sia in ottime condizioni. Ora si può chiedere una sostituzione di una scheda logica dopo 2 anni e 3 mesi al costo di 350€?? Con lo stesso importo si potrebbe acquistare un telefono con prestazioni maggiori che ovviamente non è apple, ma che forse funziona qualche anno in più. Ho contattato il numero verde per chiedere un eventuale rimborso parziale per la sostituzione ma niente! Mi chiedo apple vuole che i suoi clienti continuino ad acquistare i suoi dispositivi? Io dopo quanto accaduto non compro un altro iPhone, pur avendo altri dispositivi apple.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ho avuto la sfortuna di contattare il supporto questa mattina 21/06/2018 ore 11:40/45 circa.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.L’operatore che ha preso in carico la chiamata non è stato affatto gentile e direi anche poco paziente;
Sicuramente dovrà risolvere tanti casi e parlare con persone non esperte di fonia ma si chiama Support non a caso…………
Vedrò comunque di cambiare brand per non chiedere più nulla a questo supporto.
la pubblicità sarà pessima!
pessimo tutto ! difficile avere un contatto senza pagare anche per solo una informazione su come fare per usare l’assistenza.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.prodotti che diventano subito obsoleti a causa dei continui aggiornamenti.
speriamo che la gente si svegli e la smetta di comperare prodotti Apple
Esperienza pessima, sono stata costretta a chiedere l’annullamento dell’ordine perché dopo più di venti giorni dal pagamento, non avevo ancora ricevuto la merce ordinata.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Ora è trascorso quasi un mese e ancora non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato.
È vergognoso!