Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il settore della telefonia è uno di quelli tra i più produttivi. Anche l’Italia si fregia di alcune grandi imprese del settore, tra cui la storica Brondi. Ti raccontiamo un po’ della sua storia prima di passare all’elencazione di una serie di informazioni che ti saranno utili.
La Brondi fu fondata nel 1935 a Torino da Lorenzo Brondi. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale la Brondi divenne una delle primarie aziende fornitrici della SIP, Società Italiana per l’Esercizio Telefonico, l’impresa nazionale che alla sua fondazione si occupava del settore elettrico, ma col passare del tempo si occupò esclusivamente di telefonia, almeno fino al 1995, anno in cui avvenne la fusione con la Telecom.
Durante il decennio degli anni ’70 l’azienda aprì anche un nuovo polo produttivo con sede a Settimo Torinese e nello stesso periodo, ecco arrivare la trasformazione societaria in Società per Azioni.
A monte del successo della Brondi vi è non solo il fatto di essere stata tra le prime imprese italiane a operare nel settore della telefonia, quanto la rilevante capacità di lavorare metodicamente nel settore della ricerca e dello sviluppo di nuove soluzioni per la produzione di apparecchi telefonici sempre più performanti ma soprattutto, semplici da utilizzare.
Tra i prodotti innovativi sviluppati dall’impresa, va ricordato il cellulare Brondi della linea Amico, un dispositivo mobile molto facile da usare, e – in tempi recenti – la categoria di cellulari dedicati alla fascia di consumatori over 65. Inoltre, l’azienda produce tablet, telefoni fissi e accessori per la telefonia fissa e mobile.
Nel corso del tempo, grazie agli accordi economici e commerciali intrapresi fin dall’inizio col primario operatore di servizi telefonici a livello nazionale, la SIP, la Brondi conquistò una larga fetta di mercato valicando le frontiere italiane per penetrare i mercati esteri ed espandendo il suo business a livello internazionale.
Lo slogan commerciale della Brondi, utilizzato da anni, è “Brondi, chi parla“?
Dopo averti fatto conoscere meglio l’azienda descrivendoti il suo percorso storico a partire dalla fondazione, nei capitoli che seguono ti proponiamo una serie di informazioni e dati che, ne siamo certi, sono proprio quelli che stavi cercando: i contatti telefonici da utilizzare nel caso in cui tu avessi necessità di parlare con un esperto del loro centro di assistenza, per esempio, e le altre modalità di contatto disponibili sul loro sito ufficiale.
Inoltre, potrai anche scoprire qualche informazione in più sulla loro piattaforma online.
Brondi: contatto telefonico
Hai bisogno di chiedere assistenza su un prodotto a marchio Brondi oppure desideri ricevere maggiori informazioni? Puoi contattare il servizio di supporto telefonico digitando il seguente numero:
- 011 6495093
Gli esperti della Brondi risponderanno alla tua telefonata se chiamerai nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedi al Venerdi dalle ore 08:30 alle ore 16:30 con orario continuato.
Assistenza clienti Brondi via mail
Forse preferisci non telefonare e usare un altro mezzo di comunicazione, come per esempio la posta elettronica. Puoi scegliere questa soluzione scrivendo la tua richiesta e inoltrandola alla seguente mail:
- info@brondi.it
Utilizza questa casella di posta elettronica solo se devi chiedere informazioni generali e di tipo commerciale.
Se invece si tratta di una richiesta legata agli acquisti effettuati sul loro e-commerce, allora dovrai inoltrare la tua mail a quest’altro indirizzo:
- ecommerce@brondi.it
Assistenza clienti Brondi online
La terza soluzione possibile per contattare il centro di assistenza clienti di Brondi è quella online. Accedi alla sezione contattaci sul sito di Brondi, troverai il modulo di contatto da compilare con i tuoi dati per poi scrivere il tuo messaggio nell’apposita casella di testo.
Indirizzi dei centri di assistenza
Se il tuo dispositivo Brondi ha un malfunzionamento dovrai portarlo in uno dei centri di assistenza presenti sul territorio nazionale.
Non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?
Nessun problema, collegati alla sezione del sito ufficiale cliccando sul seguente link centri di assistenza Brondi. Non appena avrai eseguito l’accesso, inserisci all’interno della casella che trovi in alto sulla pagina il nome della tua città, oppure il codice di avviamento postale della tua zona e poi clicca sul pulsante di invio.
Otterrai sulla mappa interattiva le frecce che ti indicheranno la presenza di un centro di assistenza Brondi: clicca sopra a quello che appare essere il più vicino a te per aprire il modulo che contiene l’indirizzo completo e il contatto telefonico oltre alle indicazioni stradali per raggiungerlo.
Area personale
Sapevi già che attraverso l’accesso alla piattaforma web di Brondi puoi anche effettuare i tuoi acquisti? Se hai sempre acquistato nei punti vendita ma ora vuoi provare a farlo online, crea per prima cosa la tua area personale sul loro sito ufficiale.
Procedi con la registrazione gratuita al sito compilando il modulo di registrazione online. Dopo che avrai inoltrato la tua richiesta di creazione della tua area personale, riceverai una mail che contiene il link di attivazione del tuo profilo: cliccaci sopra per attivarlo e accedere le volte successive inserendo i tuoi dati di login.
L’area personale ti darà l’opportunità di sveltire i tuoi acquisti online, di tenere traccia dei tuoi acquisti e di ricevere anche assistenza personalizzata.
Come effettuare un reso di un prodotto Brondi
Hai acquistato attraverso l’e-commerce di Brondi ma desideri effettuare il reso? Secondo quanto prescrive l’art. 5 DL 185/1999 hai diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla data di ricezione del pacco e senza dover fornire le motivazioni.
Se vuoi procedere con il reso, leggi le informazioni contenute nella sezione resi e recesso sul sito di Brondi e se hai necessità di maggiori informazioni, scrivi un messaggio inoltrandolo alla mail: ecommerce@brondi.it
BUONO A SAPERSI: avvia il processo di reso secondo le indicazioni che trovi nella sezione resi e recesso ma solo se hai effettuato l’acquisto online sul sito ufficiale di Brondi. Nel caso in cui tu avessi acquistato presso un punto vendita tradizionale, in caso di reso dovrai rivolgerti al negoziante.
Il blog di Brondi
Desideri tenerti in costante aggiornamento e scoprire in anteprima le novità in casa Brondi? Leggi gli articoli pubblicati sul loro blog che ti forniscono interessanti dettagli sui prodotti in arrivo sul mercato.
Accedi cliccando sul seguente collegamento: il blog di Brondi.
Assistenza clienti Brondi sui social network
Concludiamo la lista delle informazioni di contatto con il centro di assistenza clienti proponendoti di visitare la pagina ufficiale di Brondi su Facebook.
Diventa fan della pagina e potrai non solo seguire gli aggiornamenti ma anche inviare la tua richiesta di informazioni utilizzando i pulsanti diretti che trovi sulla parte sinistra della pagina.