Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Quando si parla di aste, la prima cosa che passa per la mente sono le sale delle più importanti organizzazioni, le case d’aste, che si occupano di questo tipo di vendite, come le storiche Christie’s e Sotheby’s, entrambi inglesi.
Nelle scene di diversi film abbiamo potuto vedere come funziona un’asta dal vivo, con quei piccoli gesti tra i partecipanti che sono i messaggi lanciati al banditore, la persona che presiede e che, come si dice in gergo batte l’asta, che riesce a controllare ogni puntata al rialzo con una maestria che sfugge alla comprensione di chi non è del mestiere.
In tempi moderni, e grazie al web, l’accesso alle aste è una cosa molto più semplice di un tempo. Prova a pensare a eBay, che permette di acquistare immediatamente un articolo, ma che in alcuni casi consente al venditore di lanciare un’asta inserendo un prezzo di partenza così da far rilanciare i possibili acquirenti.
O come Catawiki, una delle più famose piattaforme di aste online a livello internazionale. Il progetto fu lanciato sul web nel 2008 da un collezionista olandese di fumetti, René SchoenmakersRené Schoenmakers, in società con uno sviluppatore informatico, Marco Jansen anch’egli olandese.
Inizialmente si trattava di una sorta di catalogo online messo a disposizione sul web per i collezionisti di fumetti. Col passare del tempo, però, si aggiunsero altri appassionati collezionisti di altri tipi di articoli, come i francobolli, le monete e le schede telefoniche.
Fino al 2011 il sito era esclusivamente in lingua olandese, ma in considerazione del successo crescente, fu tradotto anche in lingua inglese e successivamente in lingua francese e in tedesco.
La versione in lingua italiana fu resa disponibile, insieme a quella in lingua spagnola e in cinese, nel 2015.
Oggi su Catawiki si trovano pezzi da collezione di ogni genere e vi lavorano più di 100 esperti specializzati nella valutazione dei pezzi che gli utenti desiderano mettere all’asta. Se ti stai chiedendo cosa entra in tasca ai proprietari della piattaforma, la risposta è semplice: una percentuale sulle vendite e una prelevata dal prezzo pagato dall’acquirente, che al momento sono rispettivamente pari al 9% e al 12,5%.
Una curiosità: sai da cosa deriva il nome Catawiki? E’ la contrazione delle parole catalogue e wiki. Non sai cosa significhi il termine wiki? Indica un sito aperto alla condivisione, da parte degli utenti, di contenuti di vario genere, che possono anche essere modificati.
Conosci già Catawiki per averne sentito parlare o hai già fatto accesso alla piattaforma di aste online, ma non hai ancora partecipato a un’asta o messo in vendita qualche oggetto da collezione? Oppure hai già attivato la tua area personale ma hai necessità di ricevere maggiori informazioni o assistenza?
Questa pagina rappresenta la risposta alle tue ricerche online: se continuerai con la lettura dei prossimi paragrafi, troverai tutte le informazioni che ti servono.
Come contattare Catawiki via telefono
Le attività di vendita all’asta su Catawiki sono importanti, si tratta spesso di pezzi unici da collezione e di un elevato valore economico. La possibilità di poter parlare con un esperto o di chiedere maggiori informazioni se si desidera vendere o comprare, è quindi molto importante.
Per tale motivo Catawiki Italia ha attivato un call center aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00 e che puoi contattare digitando il seguente numero verde:
- 800 136546
Potrai chiedere chiarimenti sul funzionamento della vendita all’asta, o su come si deve procedere per far valutare i propri oggetti o ancora, puoi ottenere assistenza se riscontri un problema di tipo amministrativo, di accesso al tuo profilo o di altro genere.
Assistenza Catawiki online
L’alternativa al contatto telefonico, per te che hai necessità di informazioni e assistenza, è quella di collegarsi alla piattaforma di Catawiki accedendo direttamente dal collegamento che ti porta al centro di assistenza online.
Dopo aver effettuato l’accesso, scegli se selezionare “Sono un venditore” oppure “Sono un acquirente“, accedi all’area selezionata e verifica se trovi – tra le diverse domande e risposte – quella che fa al caso tuo.
Se non trovi la soluzione, allora dovrai accedere al tuo account e poi cliccare sul pulsante su cui appare la scritta Contattaci per inviare la tua richiesta online. Non hai ancora proceduto con la registrazione del tuo profilo? Leggi il prossimo paragrafo per scoprire come fare…
Registrazione su Catawiki per partecipare alle aste
Per vendere su Catawiki o per partecipare alle aste online, devi procedere con la registrazione sulla piattaforma web e con l’attivazione della tua area personale.
Clicca sul seguente collegamento: modulo di registrazione online. Accederai alla pagina di login. Ora clicca sul pulsante che appare in basso su cui leggi la scritta registrati: apparirà il modulo di registrazione che dovrai compilare con i dati richiesti.
Dopo che avrai inviato il modulo, attiva la tua area personale cliccando sul link di attivazione che riceverai via mail.
Grazie alla registrazione gratuita sulla piattaforma, potrai iniziare a mettere in vendita i tuoi oggetti facendoli valutare dagli esperti, oppure acquistare tenendo traccia delle tue offerte e dei tuoi acquisti. Inoltre, per i venditori è attivo il servizio di assistenza e consulenza per vendere al meglio i propri oggetti.
Supervisione notarile su Catawiki
Hai dubbi sull’affidabilità delle vendite all’asta su Catawiki? La garanzia viene fornita non solo dalle decine di esperti in grado di valutare gli oggetti prima della messa all’asta, ma anche dal sistema di supervisione notarile indipendente.
I dati dello studio notarile puoi leggerli accedendo alla sezione supervisione notarile e per qualsiasi informazione puoi contattare il centro di assistenza.
Risposte alle domande frequenti
Abbiamo accennato alle domande con risposta nel paragrafo dedicato all’assistenza online. Si tratta della cosiddetta pagina delle FAQ, dall’acronimo in lingua inglese Frequently Asked Question, che contiene le domande che gli utenti formulano con particolare frequenza agli esperti di Catawiki.
Per semplificare la ricerca della soluzione a certi problemi o dubbi, sono state raggruppate queste domande fornite ognuna della relativa risposta.
Accedi cliccando sul link pagina delle FAQ di Catawiki e prova a verificare se esiste la risposta che cercavi.
Assistenza sui social network
Concludiamo la carrellata di informazioni utili per entrare a far parte del mondo delle aste online su Catawiki, fornendoti i link di accesso alle sue pagine ufficiali sui social network.
Potrai inviare un messaggio privato con una richiesta di informazioni collegandoti alla pagina ufficiale di Catawiki su Facebook, come è scritto sulla stessa pagina, oppure al profilo presente su Twitter che appare molto meno aggiornato, o a quello su Instagram.
che dire io ho ricevuto un elmetto per me non originale ma loro hanno mandato dichairazione esperto dicendo che lo e’ ma non sono convinto credo che gli esperti non possono valutare le cose dalle foto le cose vanno prese nelle mani anche l’odore e’ importante….
Veramente difficile arrivare a trovare un modo per contattarli, assolutamente poco intuitivo! Inoltre l’esperto incaricato di valutare il mio oggetto si rivela un assoluto incompetente, obbligandomi a mettere in asta il mio bene senza riserva ritenendolo non adatto per la politica di catawiki ad essere degno di una riserva, in quanto di valore (secondo lei) inferiore ai 200 euro. Ovviamente proposto su Ebay comprato subito a 400 euro.
ho acquistato 4 cose ed e’ qndatot utto bene
poi, questi utimi acquisti un venditore, non mi ha spedito la roba
IL FATTO E’ CHE LORO DICONO CHE TRATTENGONO I SOLDI PER 14 GIORNI INVECE NON E’ VERO
ORA IO HO PAGATO UNA MERCE CHE NON HO
IL venditpre non si puo’ riuscire a contattarlo, quindi io ota ho perso soldi e non ho il lotto acquostato SONO 2 GIORNI CHE ATTENDO UN LORO RISCONTRO MA NULLA… PROBABILENTE PASSERO’ ALLE VIE LEGALI
durante l’asta di Bizantino Bronzo Ciondolo croce crociati ornato il cronometro si fermava spesso e al tempo di 1 minuto e sette secondi invece di scorrere è comparsa la voce offerta chiusa senza darmi il tempo di farla.Ciò non è corretto e neppure legale.Mi dispiace.
bene esauriente
Contatto telefonico molto semplice, fino ad ora problemi sempre risolti purtroppo per un ritardo di pagamento, dovuto sd un blocco della carta VISA /POSTEPAY senza avvertire mi hanno cancellato due offerte all’ultimo secondo più blocco delle offerte, ed effettivamente, per quanto riguarda gli orologi le stiime sono effettivamente fatte da qualcuno che c’è o ci fa. 👍
Assolutamente inutile tempi di attesa biblici e non risponde nessuno
In questo servizio ho sempre riscontrato cortesia,competenza ,completa disponibilità e
soluzione rapida dei problemi posti.
Sono stato solo fortunato o forse chi si lamenta lo fa solamente per screditare il sito ?
Da parte mia COMPLIMENTI E 5 STELLE !!!
DA EVITARE
Mah… sono un venditore e non ho mai riscontrato problemi. I fake non so cosa siano in questo sito. Se uno è un venditore, avrà un esperto che lo segue, ergo può segnalare eventuali disservizi. Mi paiono commenti artatamente creati per screditare un sito che, non mi appartiene, ma che mi ha dato tanto.
Esiste un numero “unico”, i tempi di attesa son in media inferiori ai 5 minuti, ci son diversi dipartimenti dove l’utente viene indirizzato… Fake?? Mah… e ripeto: mah…
Pessimo servizio ricevuto da Catawiki. Personale non qualificato.
dopo varie telefonate e varie mail, non sono stati capaci di dirmi che pagarmi su paypal non sono capaci e non mi viene detto come mettere le coordinate bancarie del conto corrente, poi rispondono operatori senza preparazione, mentre i dirigenti si tengono i miei soldi.
Massimiliano Boffredo
Servizio clienti inesistente!!!sa tanto di fake!!!ho pagato un oggetto con cifra importante e non riscontro il pagamento!!!ho mandato 10mail e chiamato i numeri assistenza decine di volte senza risultato…i numeri non esistono!!! sconsigliato!!!!!!
Esperto di icone non capisce nulla e fa valutazioni favorendo solo alcuni amici e induce gli acquirenti ad un trabochetto . Sopravaluta alcuni lotti comprati in altre aste a poco prezo e rivaluta sulla sua pagina il prezzo di almeno 10 volte per indurre in inganno il compratore. Pessimo ambiente
L’assistenza Catawiki non esiste: i telefoni con i numeri indicati non rispondono o non esistono, e ai messaggi non rispondono !
Pessimo tutto.
Non sono riuscito a terminare l’iscrizione perchè non mi arriva la email per confermare l’indirizzo email.
Non sono neanche riuscito a contattare qualcuno.
Il servizio clienti è inesistente.
Ora cancello account che tanto non riesco ad attivarlo.
Pessimo sito, pieno di fake e assistenza al cliente zero. Mi hanno fregato.
Non comprate da questo sito