Infinity e Netflix sono i due innovativi servizi streaming che permettono di avere sempre a disposizione un vasto catalogo di film e telefilm. Quale servizio scegliere? Partiamo col dire che sono entrambi eccellenti. La scelta proprio per questo motivo è piuttosto soggettiva.
Andiamo insieme a scoprire allora quali sono le caratteristiche più importanti di queste due realtà per riuscire a scegliere il servizio più adatto alle proprie esigenze.
Infinity: costi e tipologia di iscrizione
Infinity ha un costo mensile di 7,99 euro. Compresa nel prezzo c’è la visione di tutti i contenuti del catalogo, tranne alcuni contenuti che sono a noleggio. Tutti i contenuti sono in HD e possono essere visti su PC, tablet, smartphone, consolle, smart TV. Coloro che non sono in possesso di una smart TV possono acquistare la chiavetta Google Chrome. I contenuti possono essere visti su 2 device contemporaneamente.
Esistono molti modi per risparmiare:
- vengono di frequente infatti proposte delle offerte per i nuovi iscritti;
- pagando con le Infinity Pass, carte prepagate che possono essere acquistate presso supermercati e negozi di elettronica, è possibile ottenere un mese gratuito o un eccellente sconto;
- vengono di frequente proposte delle offerte anche per coloro che sono già iscritti, per incentivarli a non disdire l’iscrizione.L’iscrizione può infatti essere disdetta in ogni momento senza alcun tipo di penale, niente a che vedere quindi con i classici abbonamenti sino a qualche tempo fa offerti dalle pay TVq.
Netflix: costi e tipologia di iscrizione
Netflix prevede tre diverse fasce di prezzo:
- 7,99 per il servizio base che offre contenuti a 480p (non in HD quindi) e la possibilità di utilizzare un solo device per volta;
- 9,99 per il servizio standard che offre contenuti in HD e la possibilità di utilizzare 2 device contemporaneamente;
- 11,99 per il servizio premium che offre sia contenuti in HD che contenuti in Ultra HD e la possibilità di utilizzare sino a 4 device contemporaneamente.
Compresa nel prezzo c’è la visione di tutti i contenuti del catalogo. Non sono previsti contenuti a noleggio. Tutti i contenuti possono essere visti su su PC, tablet, smartphone, consolle, smart TV e anche in questo caso coloro che non sono in possesso di una smart TV possono acquistare la chiavetta di Google Chromecast.
Non vi sono dei modi per risparmiare, ma anche in questo caso è importante sottolineare che l’iscrizione non è un abbonamento. Può quindi essere disdetta in qualsiasi momento senza alcun tipo di penale. In entrambi i casi è possibile sfruttare un mese di prova gratuito.
Stando a queste caratteristiche capite bene quindi che Infinity è la scelta ideale per coloro che vogliono risparmiare, ma Netflix mette il suo intero catalogo a disposizione e non ci sono quindi prezzi aggiuntivi da dover prendere in considerazione.
Il catalogo
Il catalogo è in entrambi i casi davvero molto vasto e in continuo aggiornamento, film, serie tv e documentari che sono disponibili anche in lingua originale e con i sottotitoli. Ci sono però delle differenze sostanziali da prendere in considerazione durante la scelta del servizio. Inifinity infatti si caratterizza anche per la presenza di contenuti relativi ai programmi televisivi delle reti Mediaset, comprese le tanto amate fiction italiane.
Netflix invece si caratterizza per la presenza di numerose serie televisive prodotte proprio da Netflix, serie quindi davvero originali.
Altre caratteristiche
Siamo più che sicuri che le caratteristiche di cui vi abbiamo parlato vi siano state di aiuto per capire quale sia il servizio più adatto a voi. Ci sentiamo in dovere di ricordare però che dal punto di vista della qualità Netflix è sicuramente una spanna sopra Infinity. I contenuti riescono a funzionare alla perfezione anche quando la connessione non è delle migliori e l’applicazione è sicuramente molto più pratica, soprattutto perché offre la possibilità di vedere le serie TV senza dover ogni volta premere play all’inizio di ogni puntata.
L’assistenza però che Infinity offre è migliore, c’è sempre infatti un operatore online disponibile attraverso la chat a risolvere ogni problema. Infinity inoltre è più social, attraverso Facebook offre infatti informazioni e aggiornamenti, per avere queste informazioni da Netflix è invece necessario entrare nel proprio profilo, nella App oppure controllare la propria casella di posta elettronica.