Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’ormai famoso Decreto Bersani permise a diverse imprese di abbracciare il settore della distribuzione dell’energia elettrica all’interno del mercato libero: nello stesso anno fu inaugurata una delle prime imprese a usufruire delle nuove regolamentazioni in materia di energia elettrica e libero mercato: la Enel Distribuzione che, a partire dal giugno del 2016, cambiò ragione sociale in E-Distribuzione.
E-Distribuzione fornisce energia ai clienti residenziali, ai clienti business oltre che ai rivenditori e ai produttori.
Nei prossimi paragrafi scoprirai come parlare con un operatore di E-Distribuzione se devi chiedere assistenza oppure come contattare un consulente commerciale per decidere che tipo di contratto stipulare con questo operatore. Troverai anche altre informazioni di contatto, diverse da quella telefonica, oltre a utili informazioni sulla piattaforma web ufficiale e i servizi online dedicati agli utenti registrati al sito.
- Numero di telefono dell'assistenza E-Distribuzione
- Numero di telefono E-Distribuzione per informazioni sulle pratiche in corso
- Indirizzo email per contattare E-Distribuzione
- Assistenza E-Distribuzione via chat
- Sezione Help di E-Distribuzione online
- Risposte alle domande frequenti
- Le guide di E-Distribuzione
- Crea la tua area personale sul sito E-Distribuzione
- E-Distribuzione: come verificare interruzioni di corrente
- Le App di E-Distribuzione
- E-Distribuzione: come presentare un reclamo
- E-Distribuzione sui social network
- Disservizi E-Distribuzione in tempo reale
Numero di telefono dell’assistenza E-Distribuzione
Devi segnalare un guasto sulla tua rete elettrica e desideri parlare subito con un operatore di E-Distribuzione per risolvere il problema?
Entra in contatto con il loro call center digitando il seguente numero verde gratuito:
- 803 500
Il numero è gratuito sia da cellulare sia telefonando da rete fissa e il servizio è attivo 24 ore su 24 ogni giorno dell’anno. Contattando questa numerazione potrai anche segnalare un eventuale pericolo legato a un malfunzionamento della rete elettrica.
Numero di telefono E-Distribuzione per informazioni sulle pratiche in corso
Se invece devi chiedere assistenza o informazioni su una pratica in corso, digita sempre il numero verde gratuito:
- 803 500
In questo caso, però, prendi nota degli orari di attività del servizio, che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00 e il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00. I consulenti risponderanno alle tue richieste sulle pratiche in queste fasce orarie.
Ti trovi all’estero ma hai comunque necessità di chiedere informazioni su una pratica o un contratto di abbonamento al servizio di distribuzione di energia elettrica? Ecco il numero che devi digitare:
- 02 91 15 51 55
Gli orari di attività del servizio sono gli stessi che hai letto nel paragrafo precedente.
BUONO A SAPERSI: se hai contattato il centro di assistenza clienti telefonica di E-Distribuzione, potresti ricevere una telefonata da parte del servizio di supporto.
Ecco quali sono i numeri telefonici da cui partono le telefonate del centro di assistenza di E-Distribuzione: 02-91158 oppure 06-89839
Indirizzo email per contattare E-Distribuzione
Desideri chiedere maggiori informazioni sui servizi di distribuzione dell’energia elettrica proposti da E-Distribuzione oppure sei già cliente e devi chiedere assistenza?
Se non ami troppo stare al telefono e tutto sommato non hai fretta, puoi scegliere un’alternativa rappresentata dalla mail. Scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:
- servizioclienti@e-distribuzione.com
Nel caso in cui tu sia già cliente, non dimenticare di indicare anche il tuo codice, che trovi all’interno di tutte le comunicazioni via mail o sulle bollette periodiche.
Assistenza E-Distribuzione via chat
Se ti colleghi alla piattaforma web di E-Distribuzione e ti serve di ottenere assistenza o maggiori informazioni, puoi usare anche la chat virtuale.
Accedi al sito di E-Distribuzione e poi clicca in basso dove noti il disegno del fumetto per avviare la conversazione via chat selezionando uno dei temi tra quelli proposti. L’assistente virtuale sarà in grado di fornirti tutte le informazioni e l’assistenza che ti servono.
Sezione Help di E-Distribuzione online
Con sempre maggior frequenza, si chiedono informazioni accedendo ai siti aziendali e compilando direttamente i moduli online che sono poi lavorati dal centro di supporto clienti.
Collegati alla sezione Help Online di E-Distribuzione, inizia a selezionare la risposta tra le domande proposte nella schermata iniziale e procedi domanda dopo domanda per risolvere le varie richieste.
Altrimenti, compila direttamente il seguente modulo di contatto online con i tuoi dati e scrivendo la tua richiesta all’interno del box di testo che trovi in fondo.
Risposte alle domande frequenti
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare delle risposte alle domande frequenti o pagina delle FAQ su un sito aziendale. Si tratta di una soluzione dedicata agli utenti di un sito web aziendale in cerca di risposte a questioni di tipo generale quando entrano in rapporto con determinate imprese.
Come si accede ai servizi online? Come si crea l’area personale? Come si legge la fattura? a Domande di questo tipo si trova risposta all’interno della pagina delle FAQ di E-Distribuzione.
Ti basterà selezionare l’area tematica che ti interessa cliccandoci sopra con il mouse e poi leggere le risposte che ti interessano.
Le guide di E-Distribuzione
Accedendo alla pagina delle FAQ di E-Distribuzione e scorrendo la sezione verso il basso, potrai prendere visione delle varie guide che sono state pubblicate sul sito.
Queste guide online, suddivise per settori, ti aiuteranno a capire meglio il mondo dei servizi di connessione alla rete elettrica per i clienti residenziali, per le imprese e per i rivenditori.
Crea la tua area personale sul sito E-Distribuzione
Hai firmato un contratto di fornitura dell’energia elettrica con E-Distribuzione o intendi farlo a breve? Crea la tua area personale sul sito ufficiale compilando gratuitamente il seguente modulo online di registrazione.
Dopo aver inoltrato la richiesta di registrazione, accedi subito alla tua casella di posta elettronica, quella che hai usato per registrarti, scarica la mail di benvenuto che hai ricevuto da E-Distribuzione e clicca sul link di attivazione del tuo profilo personale.
Come utente registrato potrai usare i servizi online dedicati a te e risparmiare tempo quando desideri attivare un servizio specifico.
E-Distribuzione: come verificare interruzioni di corrente
Vuoi conoscere in tempo reale lo stato della connessione della tua fornitura elettrica con E-Distribuzione? Collegati alla sezione online Verifica interruzione di corrente.
Potrai controllare in tempo reale lo stato di disalimentazione sulla rete elettrica ed eventualmente, segnalare il problema che stai riscontrando nella tua zona contattando il servizio di assistenza clienti.
Le App di E-Distribuzione
Sapevi già che puoi gestire la tua fornitura elettrica anche tramite App?
Scarica la App di E-Distribuzione per i sistemi Android o per i sistemi operativi iOS, registrati e accedi alla tua area personale tramite applicazione anche per chiedere assistenza personalizzata.
E-Distribuzione: come presentare un reclamo
Desideri presentare un reclamo e segnalare un disservizio a E-Distribuzione?
Accedi al sito ufficiale e inserisci i tuoi dati sul modulo di login online oppure registrati alla piattaforma: dalla tua area personale potrai presentare la tua segnalazione.
E-Distribuzione sui social network
Per concludere la lista delle informazioni di contatto con il centro di assistenza clienti di E-Distribuzione, ecco l’ultimo paragrafo che è quello dedicato alle loro pagine ufficiali sui social network.
L’azienda rende disponibile la sua pagina ufficiale su Facebook per chiedere assistenza tramite un messaggui da inoltrare via Messenger. Puoi anche visitare il profilo ufficiale di E-Distribuzione su Twitter oppure la pagina ufficiale pubblicata su Instagram.
Infine, non perdere di fare una visita sul loro canale video su YouTube, ricco di contenuti multimediali o di leggere informazioni aziendali e aggiornamenti sulla pagina di E-Distribuzione pubblicata su LinkedIn.
Disservizi E-Distribuzione in tempo reale
Visita la nostra pagina Down Radar dedicata a E-Distribuzione per verificare se ci sono disservizi in corso. Puoi anche lasciare il tuo commento!