È un tablet. È un ultrabook. È Dell XPS 12

convertibili sono indubbiamente la novità più rilevante in fatto di laptop: il poter utilizzare tastiera e mouse, ma contemporaneamente usare lo schermo come un tablet, rappresenta un’indiscutibile comodità.

Tra i convertibili più richiesti, spicca per qualità e potenza il Dell XPS 12. Due i modelli attualmente in commercio che si differenziano principalmente per il processore utilizzato: uno sfrutta un Intel Core i5 (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz, 4 Gb di Ram), l’altro il potentissimo Intel Core i7 (cache da 4 MB, fino a 3 Ghz, 8 Gb di Ram).

Ci sono altre due differenza tra i modelli: una è data dal disco rigido (il primo monta un SSD da 128 Gb, il secondo uno da 256 Gb), l’altra dal prezzo (899 euro il primo,1.159 il secondo, IVA esclusa).

Dell-XPS-12Le restanti caratteristiche sono comuni: Windows 8 Pro, schermo LCD retroilluminato da 15,6 pollici (1920×1080 pixel) e scheda grafica Intel HD 4400. Non sono dei “pesi piuma” (1520 grammi), ma neanche dei “mattoni”. Il monitor può essere ruotato di 360 gradi: una volta appoggiato il display alla tastiera, il XPS 12 passa da ultrabook a tablet. I nuovi processori Intel, inoltre, consumano poco e quindi permettono una lunga durata della batteria: circa 7 ore di autonomia.

Il nuovo Dell XPS 12, in definitiva, offre prestazioni eccellenti sia come ultrabook, sia come tablet, a costi alquanto contenuti per un convertibile.

Lascia un commento

grande distribuzione
prodotti per la casa