Entratel ha davvero necessità di pochissime presentazioni: si tratta del servizio disponibile online che permette la trasmissione telematica di una quantità notevole di dichiarazioni, atti e documenti.
Utilizzato comunemente dai contribuenti ma anche dalle società e dagli enti, Entratel non fa altro che offrirsi come intermediario per la presentazione telematica di documenti che verranno sottoposti alle amministrazioni dello Stato, prima fra tutte l’Agenzia delle Entrate e quando si parla di Agenzia delle Entrate, un minimo di soggezione compare in ciascuno di noi.
Durante l’invio di un qualsiasi documento si ha il timore di sbagliare, ma anche e soprattutto la paura di qualche mal funzionamento. In quel caso il servizio offre diverse opzioni d’assistenza.
Gli utenti Entratel potranno richiedere chiarimenti chiamando da rete fissa o mobile al call center dedicato. Il numero 848.836.526 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00 e il sabato dalle ore 8,00 alle 14,00. Il costo della chiamata è pari a quello di una telefonata urbana e il cliente verrà guidato da un dispositivo automatico fino all’instradamento della sua chiamata verso un operatore disponibile.
Il consiglio è quello di avere a portata di mano il proprio numero identificativo presente nella busta consegnata dall’Agenzia delle Entrate e contrassegnato dalla lettera A e da un codice che comincia per 9.
Mettersi in comunicazione con il call center in periodo di scadenze fiscali potrebbe richiedere un’attesa prolungata.
Per gli utenti di Fisconline è invece disponibile un call center apposito. Il numero da chiamare è l’848.800.444. Il servizio è disponibile dalle 9 alle 17 ogni giorno dal lunedì al venerdì. Ci si potrà mettere in contatto con il call center solo da rete fissa e il costo della chiamata sarà pari a quello di una comune telefonata urbana.
Per chi preferisce l’opzione online è disponibile l’indirizzo web http://assistenza.agenziaentrate.gov.it visitando il quale sarà possibile trovare la soluzione ai problemi più frequenti. La pagina è disponibile anche nelle ore in cui il servizio di assistenza telefonica non è offerto.
Servizio veramente di pessima qualità. Gli operatori sono incompetenti, maleducati e assolutamente non disponibili. Se le nostre tasse vanno a pagare gli stipendi di questi cialtroni, forse fa bene chi evade.
Operatori sgarbati e poco preparati!
Ma si può dire a un utente: ‘questo problema tecnico se lo deve risolvere lei?’
Per cosa esiste il servizio clienti??