Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le aziende più note a livello mondiale, Microsoft Corporation – è questa la denominazione completa – è stata fondata nel 1975, negli USA con sede a Redmond, nello Stato di Washington.
La denominazione iniziale fu Micro-Soft Company, e tale rimase fino al 1981, quando fu modificata in Microsoft Incorporation, e poi ancora – era il 1983 – nell’attuale Microsoft Corporation.
Microsoft è nota per la produzione di software e sviluppo di sistemi operativi, tra i più utilizzati e diffusi a livello internazionale. I fondatori – Bill Gates e Paul Allen – erano due giovani appassionati di informatica, ed ebbero una grande intuizione: rendere fruibile a tutti l’informatica, creando un sistema semplice, intuitivo, alla portata di tutti.
Sono riusciti talmente nel loro intento, tanto da rendere possibile non solo la diffusione su larga scala dei personal computer, quanto di Internet per usi non professionali. È grazie alla Microsoft infatti, se da anni – e con costante crescita – gli esseri umani comuni possono sfruttare l’informatica e il web anche per motivi personali e non solo professionali.
Attualmente, l’azienda produce software, personal computer, elettronica di consumo come Smartphone, Smart Watch e Console, inoltre è attivo un settore dedicato all’editoria e uno alla ricerca e sviluppo.
Il fatturato a livello mondiale è davvero enorme: ben oltre i 90 miliardi di dollari, bilancio riferito al 2017, con un utile netto pari a circa 20 miliardi di dollari: in tempi di crisi economica mondiale, Microsoft conferma la sua costante ascesa nell’Olimpo delle migliori aziende nel mondo.
Lo slogan aziendale è: “Do Great Things” che tradotto significa Fai Grandi Cose.
Indirizzi, numeri telefonici e casella di posta elettronica
Per chi deve recarsi presso la sede nazionale di Microsoft, o semplicemente ha necessità di inviare posta tradizionale, ecco g li indirizzi delle sedi nazionali:
Sede legale e amministrativa:
Microsoft Italia
Viale Pasubio, 21
20154 Milano
Il numero telefonico del centralino risponde allo 02 3859 1444. Esiste anche una numerazione telefonica dedicata all’invio dei fax: 02 70392 020.
Sede di Roma:
Microsoft s.r.l.
Via Avignone, 1
00144 Roma
In questo caso, il centralino telefonico risponde al numero 06 5095 0000.
Sede di Torino:
Microsoft Italia
Corso Orbassano 336
10100 Torino
Il centralino telefonico della sede torinese, risponde al numero 011 3011811.
Servizio telefonico di assistenza clienti
Passiamo ora al servizio telefonico dedicato all’assistenza clienti.
Per ciò che riguarda l’assistenza tecnica, il numero da digitare è sempre lo 02 38 591 444. Una volta composto il numero, una voce-guida spiega le varie opzioni e assiste chi telefona nella scelta dei tasti da comporre per accedere all’area di assistenza desiderata. La numerazione è gratuita se si telefona da numero fisso.
Se invece si ha necessità di assistenza prima o dopo aver effettuato un acquisto, il numero verde gratuito da digitare è: 800089760.
Di seguito, la lista dei numeri telefonici del servizio clienti se ci si trova in altre nazioni:
- Brasile: (55) (11) 5504-2155
- Cina: 011-86-10-5917-0101
- Francia: 09 70 01 90 90
- Germania: +49 (0) 1806 – 67 22 55
- Italia: +39 02 38 591 444
- Polonia: (+48) 22-594-1000
- Russia: +7 (495) 9678585
- Spagna: 34913919000
- Regno Unito: (+44) 0844 800 2400
- Stati Uniti: 800-642-7676
Piattaforma web di Microsoft
Eccoci arrivati all’approfondimento della piattaforma web di Microsoft. Per accedere, cliccare sul link Microsoft online.
Inutile dire che il sito è sviluppato secondo le più moderne tecnologie informatiche rivolte al web, ed offre un’esperienza di navigazione molto piacevole: è un sito dinamico e ricco di informazioni, di immagini, di video…
Si accede alle varie sezioni, ognuna dedicata a una linea di prodotto, cliccando in alto dove appaiono le varie scritte. Se si desidera registrarsi alla piattaforma, è necessario – se non si è già in possesso – creare un account Microsoft, semplicemente compilando il modulo che si trova al link crea account.
Sul sito è presente un interessante sezione download, che permette di scaricare sul proprio PC gli aggiornamenti dei browser Microsoft, i driver per stampanti, schede di rete e altri supporti elettronici e molto altro ancora.
Qualora si abbia necessità di assistenza e si preferisce il canale online, ecco la sezione dedicata all’assistenza online. A seconda della problematica che si desidera risolvere, si può cliccare su uno dei link proposti nella parte a sinistra, che contengono molte risposte ai problemi maggiormente riscontrati dai clienti.
Se invece si ha necessità di supporto tecnico, ecco il modulo online dedicato: supporto tecnico online Microsoft.
Esiste anche la piattaforma dello store online, su cui è possibile acquistare molti prodotti della Microsoft. Per accedere, cliccare sul link Microsoft Store. Per effettuare gli acquisti, è necessario possedere un account Microsoft. Per chi non ce l’ha ancora, seguire le istruzioni riportate sopra.
Interessante il fatto che, su qualsiasi acquisto, non si pagano le spese di spedizione.
Presenza sui social
Un altro buon metodo per entrare in contatto con Microsoft Italia, è quello di collegarsi alle pagine ufficiali sui social network, utilizzando le metodiche di chat integrate.
Microsoft è presente su Facebook e anche su Twitter. Inoltre, esiste un canale su YouTube.
Ordinanto la xbox series x con un controller aggiuntivo che mi è stato proposto nella fase di acquisto. Ma il secondo controller mi arriverà 1 mese dopo la console. Non hanno la mail per contattare e per telefono hanno detto che non si può fare niente. pessimi, pessimi, pessimi.
Servizio perfetto,poca attesa e quasi subito risolto un problema di doppio pagamento. Continuate così.
Grazie
Non essendo più possibile (scopro oggi) avere assistenza telefonica diretta (mentre in passato ogni problema si era sempre risolto al meglio) un prodotto Microsoft rischia di diventare un costo imprevedibile, quindi anche fatale ! Perché quando hai il sistema operativo che ti blocca il computer , con tutto quello che hai dentro, non puoi andartene in giro per web o altro come se tutto funzionasse.
Sono entrato nella mia area riservata per controllare, modificare e gestire i devices collegati al mio abbonamento; sorvolo sul fatto che è soltanto in inglese, ma è praticamente impossibile capire la procedura.
Contattando i vari numeri telefonici segnalati nel sito Microsoft, dopo una lunga, poco chiara e purtroppo inutile trafila non si riesce mai a parlare con nessuno.
Pessima, pessima ed ancora pessima l’assistenza clienti.
Altri concorrenti questo servizio lo fanno pagare caro, ma almeno esiste e funziona.
Grazie Microsoft
Dopo oltre 10 minuti di attesa di risposta la linea cade. Preferirei comunicare via e-mail
Semplicemente, non è possibile avere assistenza da Microsoft. Non esistono, sono fantasmi, a meno che non ci sia da pagare qualcosa. Direi che è quanto meno surreale il comportamento di un’azienda che, tuttavia, sa di essere “quasi” indispensabile.
Assolutamente incompetenti, la mia e-mail è stata bloccata da mesi, ma non c’è nessun modo per recuperarla nonostante sia il proprietario. Contatto per assistenza ma è assolutamente inutile.
Problema con account bloccato di Skype. Ho chiamato stamane per assistenza (chiamata telefonica). Ho atteso e ascoltato ripetuti messaggi dove mi veniva comunicato di pazientare perchè ero il primo utente in attesa. Per 12 minuti dopodichè la chiamata è stata interrotta senza aver mai parlato con l’operatore che doveva rispondere da un momento all’altro Tutto ciò al costo di 14 euro. Che vergogna. Riferirò al Servizio consumatori.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Dalla mia esperienza è ASSOLUTAMENTE INUTILE provare a contattarli; mi hanno anche richiamato ma alla fine, dopo attese incredibili, non sono mai riuscito ad avere qualcuno in linea. Sembra che abbiano come obiettivo quello di non essere disturbati.
Servizio pessimo. Sono due giorni che il mio account è bloccato .Ho seguito la procedura ma non mi è stato inviato il codice per sbloccare il mio account. Sono costretto a cambiare il mio accont con un altro provider
Assurdo! Dopo una serie interminabile di voci-guida, la chiamata viene gestita in Grecia… IN LINGUA GRECA! RIDICOLI!
ho contattato l’assistenza perche’ il mio surface pro 7 che non ha neanche 6 mesi non funziona bene. Schermata blu, riavvio improvviso, si scalda dopo che lo uso per fare 2/ 4 ore di lezione…ho inviato screenshots all’assistenza
mi e’ stata mandata una lunghissima lista di passi da seguire tra cui fare un backup e rinstallare tutto il sistema operativo …nonostante dalla diagnostica risultasse un problema hardware. Ho chiesto di portarlo in un centro assistenza Microsoft anche perche’ essendo un Pro 7 mi sarei aspettato un’assistenza diversa….ad oggi nessuna risposta
negativa considerando che chiamo dall’italia e la chiamata viene trasferita in grecia e dopo 15 minuti di telefonata mi risponde un operatore che non parla italiano e riaggancia………… non credo sia normale e neanche professionale.
Voglio comunicare a mezzo mail: impossibile.
Provo con l’assistenza telefonica: voce preregistrata che elenca tante casistiche e dopo aver perso 5 minuti al telefono non si riesce a capire quale scegliere. Ma per favore.
Avete mai provato a cercare un indirizzo e mail per annullare un ordine per esempio? Ecco, è praticamente impossibile o talmente difficile che si spinge il consumatore a rinunciare. Quindi direi di pensarci molto bene prima di acquistare un prodotto Microsoft.
Nessuno risponde, ne via chat, ne al telefono, ne online, a cosa serve allora questo servizio ? assolutamente inutile.
Sono ormai 2 anni che voglio eliminare il mio indirizzo di INFINITO (diventato a pagamento) ma Microsoft continua a scrivere su questo indirizzo, ormai vecchio, dimenticato e inutilizzato, non permettendomi di accedere ad alcuni servizi.
Servizio pessimo e vergognoso, completamente inutile. Non so riesce a parlare con nessuno, ti dicono che stanno per connetterti con qualcuno in un altro paese, poi senti che stai per essere connesso con microsoft e ricominci daccapo, ma mai qualcun che ti dia retta.
Vera presa in giro
Una schifezza…..
Servizio inutile.
Non si riesce a parlare con nessuno e ne riesco a risolvers il problema.
L’assistente virtuale non serve.
Mi hanno bloccato l’account email senza motivo e non riesco a sbloccarlo.
Servizio scandalosamente pessimo ed inqualififcabile. Da giorni tento invano di avere assistenza. Impossibile parlare con un operatore o risolvere via web la mia problematica. L’assistente digitale fa solo perdere tempo inutilmente. Incredibile
servizio pessimo un numero che funzioni non c’è. INCOMMENTABILI.
a distanza d 6 giorni non si è risolto ancora il problema.delusione totale
cortesia 5 stelle !!!
efficacia 5 stelle !!!
velocità 5 stelle !!!
Buonasera sono Gaetano ho un problema che quando vado nel sito di microsoft.com ho sempre questa stellina azzurra di windows Genuine Advantage e mi dice di convalidare la richiesta per scaricare tutti i lettori potete togliermela per favore prima compariva scarica ora compare continua ma come si toglie è impossibile mi da fastididio quella stellina provate voi a togliermela per favore
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Buonasera sono Gaetano non riesco a togliere la stellina blu di windows genuine advantage aiutatemi per favore a rimuoverla su microsoft per installare windows media player 11 mi dice sempre il messaggio di convalida richiesta che significa questo prima mi diceva scarica lettore windows media player 11
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.