Assistenza clienti Audi: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La produzione automobilistica a livello europeo iniziò nel periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo. In special modo in Germania, quel periodo storico fu ricco di innovazione in campo tecnologico riferito all’ideazione e costruzione di autovetture.

Come nel caso di August Horch, che nel 1899 inaugurò la A. Horch & C. un’impresa che inizialmente si occupava di riparazioni meccaniche di autoveicoli.

Col passare del tempo, e grazie anche alle grandi capacità inventive di Horch, l’azienda passò dall’essere una grande officina di riparazioni a una vera e propria impresa costruttrice.

Per paradossale che possa sembrare, le iniziative innovative di Horch non trovarono l’approvazione dello stesso consiglio di amministrazione dell’industria che aveva fondato: come spesso accade, infatti, le idee innovative non sono immediatamente comprese da un mercato nascente.

Horch pensò bene di staccarsi dalla Horch & C. e di aprire una sua azienda, ma anche in tal modo non ebbe vita facile. La dirigenza della prima industria che aveva fondato gli vietarono di utilizzare il suo stesso cognome, in quanto era stato regolarmente registrato come marchio. Una situazione paradossale, ma evidentemente possibile a livello normativo.

Fu solo grazie a un caso fortuito che Horch riuscì, in qualche modo, a poter continuare a utilizzare il proprio cognome. Il figlio di appena 10 anni di un collega di lavoro di Horch, studente di latino, propose di tradurre il cognome “Horck”, il cui significato tradotto dal tedesco significa “Ascoltare” (dal verbo tedesco horchen), corrisponde all’imperativo latino “Audire”, quindi “Audi”.

Il primo modello di automobile a marchio Audi fu la TypA. E da quel momento, l’industria collezionò una serie di successi, passati indenni anche con l’avvento di due conflitti mondiali, anche se con alcune criticità connesse al periodo post Seconda Guerra Mondiale, superati da strategie mirate a non far crollare l’impresa.

Nell’era moderna Audi è diventata un’industria multinazionale, apprezzata per l’alta qualità delle sue automobili e che dal 1964 è di proprietà del Gruppo Volkswagen.

Lo slogan aziendale è: Vorsprung durch Technik che tradotto dal tedesco significa All’avanguardia della tecnica.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Audi.

Indirizzo, numero telefonico e contatto email

Ecco l’indirizzo completo della sede legale italiana:

Volksvagen Group Italia S.p.A.
Viale G.R. Gumpert,1
37137 – Verona

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • 045 8091111

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica:

  • info@audi.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale di Audi in lingua italiana, cliccare sul link: Audi online.

La piattaforma web offre una panoramica completa delle automobili in produzione. È possibile leggere le schede tecniche, ma anche configurare la propria vettura in modalità virtuale, scegliendo gli optional desiderati.

Sulla barra laterale a sinistra, cliccando sulle varie icone nere che appaiono, si possono utilizzare alcuni servizi dedicati alla clientela, tra cui:

  • Chiedere un preventivo
  • Prenotare un test drive
  • Utilizzare il configuratore
  • Scaricare le brochure sul proprio PC

È possibile registrarsi gratuitamente al sito ufficiale di Audi, compilando il modulo online con i dati richiesti.

Per chi sta cercando un modello Audi nella gamma delle vetture usate, può accedere alla sezione del sito usato Audi.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Audi

Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, la posta elettronica dedicata, la posta tradizionale e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Audi ha attivato una serie di numeri verdi gratuiti dedicati all’assistenza clienti. Ecco di seguito la lista completa per chi telefona dall’Italia:Customer Contact Center Audi:

  • 800 283454

Customer Contact Center Audi Digital:

  • 800 146979

Customer Contact Center Audi e-tron charging:

  • 800 986307

Customer Contact Center Audi Fax:

  • 800 283432

ATTENZIONE: per chi telefona dall’estero, sono stati attivati i seguenti numeri verdi:

Customer Contact Center Audi:

  • +39 045 2084900

Customer Contact Center Audi Digital ed e-tron charging:

  • +39 045 9691250

Il servizio di assistenza telefonico di Audi è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00 e il sabato dalle ore 08.00 alle ore 14.00.

Per ciò che riguarda i Customer Contact Center Audi Digital ed e-tron charging, essi sono attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Assistenza clienti online

Cliccando sul link supporto clienti online di Audi, si accede al modulo di richiesta di assistenza, da compilare con i dati richiesti e da inviare cliccando sul pulsante apposito.

Entro breve tempo si riceve una replica via mail dal team di assistenza clienti.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Chi preferisce inviare la propria richiesta di informazioni e/o assistenza utilizzando la posta elettronica, ecco gli indirizzi email da utilizzare:

Assistenza clienti tramite posta tradizionale

Audi Italia accetta anche richieste di assistenza e di informazioni inviate tramite posta tradizionale. L’indirizzo da scrivere sulla busta è il seguente:

Volkswagen Group Italia S.p.A.
c.a. Audi Italia
Casella postale n° 46
37137 Verona Interporto

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Audi presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Non mancano, infine, il profilo ufficiale su Instagram, la pagina di presentazione aziendale su Linkedin e il canale video di Audi su YouTube.

Il giudizio dei clienti
Valutazione media
53.2%
 3/5 (46)
 2.5/5 (46)
 2.5/5 (46)

Commenta il servizio ricevuto da Audi

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Audi. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

100 opinioni

  1. Salve sono proprietario di Audi A6 s line, acquistata ottobre 2022 da subito ci sono stati problemi come in aggiornamento my Audi perdo tutte le programmazioni fatte a l’auto es. ( finestrini che si possono abbassare o alzare con la chiave ecc. , rumori vari sistemati in officina, comunque il problema piu’ grave e’ che dopo 5 mesi il sedile guidatore in pelle e’ gia’ consumato e scolorito, a fine marzo 2023 la concessionaria a fatto un email a casa madre che risponde e’ normale, in conclusione e’ la quarta Audi che possiedo di cui 3 A6 questa sara’ l’ultima, cordiali saluti a tutti.

     1/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  2. Salve, ho portato la mia macchina Audi A3 a fare il secondo tagliando spendendo la cifra di 1285 euro e fin qui tutto bene. La mia macchina è entrata in concessionaria che era perfetta senza nessun tipo di problemi. Prendo la macchina dopo il tagliano e dopo pochi km mi da anomalia cambio automatico, riporto l’auto in concessionaria e dopo 48 ore mi chiamano dicendomi che c’è un altro preventivo di 1700 euro per la pompa del cambio automatico. La mia macchina ripeto era perfetta, per un tagliando adesso vado a spendere quasi 3000 euro, la pompa che dicono loro nn mi ha mai dato problemi visto che la macchina ha solo 60.000 Km. Il problema è stato causato da chi ha fatto il tagliando e perchè dovrei pagare io?

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  3. Buongiorno, sono il proprietario di una Q5 e vi contatto per esternare il mio disappunto sul modus operandi dei centri assistenza della mia zona. In poche parole, avevo notato che da qualche giorno il display MMI non si avviava, quindi, stamattina ho pensato di chiamare la concessionaria FATA di Catania per avere delucidazioni, magari il sistema si stava aggiornando o qualcos’altro; mi risponde un addetto, dicendomi di richiamare dopo venti minuti poiché il tecnico che si occupa di software era in quel momento assente. Trascorsi i venti minuti, ho richiamato la FATA e stavolta mi ha risposto un altro signore il quale mi ha detto che avrei dovuto lasciare la macchina poiché, molto probabilmente, si era guastato il sistema MMI. Avendo fretta, decido allora di andare direttamente in officina alla COMER SUD di Misterbianco, location più vicina a casa mia. Arrivato alla reception, spiego il mio problema al signore che riceve i clienti che, senza nemmeno guardare la macchina, mi dice che dovrò lasciare l’auto in officina e che quindi dovrò prendere un appuntamento con la signora in ufficio.
    E’ qui che c’è la mia amara sorpresa: la signora addetta agli appuntamenti, con un’aria superficiale e indisponente mi dice che potrò lasciare l’auto a partire da MARZO (MARZO!!!!!). Saluto e vado via. Ma il bello non è finito qui, in quanto, appena uscito dall’officina, ecco la bella sorpresa: il sistema MMI funziona e quindi ritengo che si trattava solo di un mero aggiornamento del software. In conclusione, la prossima volta che acquisterò l’auto nuova, non credo che sarà AUDI. Cordiali saluti.

     3/5
     3/5
     3/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  4. Buongiorno, sono proprietario di una audi S3 acquistata nel maggio 2021, a dicembre del 2022 il sistema MMI Navigation plus smette di funzionare correttamente, nella fattispecie si accende e si spegne in continuazione. In data 29 dicembre contatto il servizio assistenza i quali mi dicono che l’MMI deve essere aggiornato e quindi devo portare l’auto in officina nella concessionaria sua di riferimento o più vicina. Vengo contattato dal personale Audi che mi fissa l’appuntamento un mese dopo il 24 gennaio 2023 dicendo che di mezzo ci sono le ferie di fine anno. Spiego loro che tutti i servizi collegati al Navigation Plus non funzionano:(navigatore, sistema di parcheggio plus, radio, telecamera posteriore, bluetooth ecc…) ma di tutta risposta mi dicono che non possono fare nulla. Venerdì 20 gennaio mi ricontattano dicendomi che l’appuntamento è spostato a metà febbraio perché in officina non c’è il tecnico preposto a svolgere l’aggiornamento. Mi suggeriscono di rivolgermi ad un’altra officina del gruppo Audi. Dopo varie telefonate con le officine, riesco a concordare un appuntamento, tra l’altro con una officina distante dalla mia residenza, che mi fissa l’appuntamento al 04.02.2023. Oggi che scrivo è il 25 gennaio 2023. Vi farò sapere come andrà a finire il 4 febbraio. Ora mi chiedo; può mai essere che una vettura dopo un anno e mezzo deve riaggiornare il sistema MMI; può mai essere che una casa automobilistica come l’Audi possa fornire ai propri clienti un servizio così scarsamente professionale. In ultima sono in attesa che mi arrivi la nuova audi RS3 ordinata circa un’anno fa sperando di non pentirmi dell’acquisto fatto perché in virtù di quello che ho scritto i pensieri che mi vengono sono molti e legittimi. Buona giornata

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  5. Buongiorno, premetto che sono cliente Audi da parecchi anni e che negli ultimi anni il servizio assistenza clienti è peggiorato paurosamente. ieri mi sono accorta di avere una gomma a terra della mia Audi A3 Sportback, mio marito ha chiamato l’assistenza spiegando il problema ed e l’operatore gli ha detto che gli avrebbe mandato il carroattrezzi per far arrivare l’auto alla Concessionaria l’Automobile di Via tiburtina dove poter riparare la gomma. e fino qui tutto ok. Arrivato a destinazione, personale che pensava solo ai propri fatti senza prestare nessuna attenzione fino a quando gli viene detto che da loro si può solo cambiare la gomma e non riparare. mio marito ricontatta il call center Audi che gli dice in malo modo che loro non ci possono fare niente e che per spostare la macchina in un altro centro il costo della carroattrezzi è a nostro carico. Morale della favola, mio marito ha pagato il carroattrezzi per spostare l’auto in un centro dove poter riparare la gomma ed avere anche un consiglio sul da farsi. Questa è l’assistenza Audi? prossima auto? non certo Audi anche se la macchina è fantastica

     1/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  6. Buongiorno scrivo dalla Calabria posseggo una A3 2.0TDI 184cv del 12.2016 170000 km rumorosità al cambio stronic mi dicono va sostituito preventivo salatissimo ed Audi non riconosce nulla non viene incontro a nulla, se non la concessionaria sulla manodopera, ma Audi sul pezzo 0 lavato le mani completamente.
    Prossima auto 2023 no certamente assolutamente Audi

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  7. Buonasera, sono proprietario di un’ Audi A8 acquistata nel 12/2008 (conoscete più o meno il costo di acquisto, che proprio ridotto non è!), quello che ho letto nei commenti precedenti non fa altro che confermare l’idea che mi sono fatto del marchio Audi e soprattutto della sua rete di assistenza in Sardegna: DISASTROSI! Premetto che l’auto ha meno di 200 mila km e che tutti i tagliandi sono regolarmente certificati Audi! non mi verrebbe neppure voglia di raccontare quanto ho subito (e sto subendo da 14 mesi!) per l’incompetenza dell’assistenza che, è molto rapida (si fa per dire!) a preventivare la sostituzione di tutte le centraline elettroniche (costo di 19 mila € c.a. ed il valore commerciale dell’auto è oggi di € 6 mila!!!) anzichè prendersi la briga di verificare quale effettivamente sia quella difettosa! Per carità, Mai più Audi!!!!!!!!!!!!!!

     1/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  8. E’ ormai piu’ di un mese che sto aspettando l’arrivo di un nuovo sebatoio dell’AdBLUE e relativa centralina della mia A4, ma al momento non c’è traccia.
    Mi restano solo pochi chilometri e poi la macchina si fermerà per una falsa mancanza di AdBLUE e resterò a piedi fino a quando non si sa
    E’ vergognoso!! Mai piu’ AUDI

     3/5
     1/5
     1/5
    2 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  9. É ormai un mese che la mia auto è in concessionaria con copertura di garanzia e ad oggi tutto tace
    È scandaloso
    mai più un audi
    Servizio pessimo

     3/5
     1/5
     2/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  10. Il giorno 5/08/22 mi sono recata alla concessionaria Audi di Paruzzaro prov di Novara appuntamento preso per le ore 8,15 per sostituire li specchietto retrovisore lato guida e la sostituzione luce posteriore destra e controllo luce faro destro che si spegneva e si riaccendeva di continuo, ore 17 vado a ritirare l’auto l’incaricato mi dice tutto a posto problema risolto e funzionante. Il giorno 12/08/22 viaggiando per la prima sera dopo l’intervento vedo che il problema della luce persiste come prima rimane accesa circa un minuto poi si spegne per 10 secondi e si riaccende e poi si spegne continuamente mi reco in concessionaria il giorno 16/08/22 ma trovo chiuso per ferie e riapriva il giorno 22/08/22 mi reco in concessionaria espongo il problema a chi aveva seguito i lavori e mi sento dire che aveva controllato ed era tutto a posto io le ribadisco che il problema che cera prima non era mai stato risolto il signore mi diceva che poteva essere un contatto che quando prendevo scossoni si spegneva io ribadivo che non era possibile per che lo faceva anche a motore spento, alla fine abbastanza seccato mi prende un appuntamento per verificare e mi dice che avrei dovuto lasciare la macchina una giornata io le dico che non avevo intenzione di lasciare ancorala macchina per tutto il giorno ma sarei rimasta ad aspettare mi dice che a mezzogiorno chiudevano e lei dove va? Alla fine mi sono recata da un elettrauto che in 5 minuti ha risolto il problema c’era la lampada esaurita bastava cambiarla. Non so cosa dire + da 10 anni che porto la macchina in concessionaria per qualsiasi intervento ma dora in avanti me ne guarderei bene dal riportarla. A ho pagato solo il costo della lampada e non la mano d’opera a 75€ più IVA che avrei pagato alla concessionaria.
    Cordiali saluti

     1/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  11. Esperienza pessima
    Sarebbe forse il caso che i super visori AUDI indagassero su cosa avviene tra l’assistenza o meglio la non assistenza ed il cliente.

     2/5
     1/5
     1/5
    4 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  12. PESSIMA ASSISTENZA SIA IN CONCESSIONARIA CHE IL SERVIZIO CLIENTI. DA QUATTORDICI MESI, DA QUANDO HO ACQUISTATO L’AUTO, CHE HO DIVERSI PROBLEMI DI ELETTRONICA LASCIANDOMI A PIEDI PER BEN DUE VOLTE.
    LA CONCESSIONARIA DI IMOLA, DOVE IL CARRO ATTREZZI HA PORTATO L’AUTO LA PRIMA VOLTA, MI HA DETTO CHIARAMENTE CHE ERA STATO MONTATO UNA TELECAMERA POSTERIORE CHE NON ERA COMPATIBILE CON IL SISTEMA. DOPO QUATTORDICI MESI HO ANCORA QUESTO PROBLEMA E SI SONO AGGIUNTI ANCHE INVOLUCRO DEL PORTELLONE CHE SI STACCA, LA GUARNIZIONE DELLA PORTIERA CHE SI E SCOLLATA, IL SISTEMA NON RICONOSCE LA CHIAVE, LA SPIA DELL’OLIO MOTORE NON FUNZIONA.ORA E’ DA SETTE GIORNI CHE E’ DAL CONCESSIONARIO, MI HANNO FORNITO ULTIMAMENTE UN AUTO SOSTITUTIVA SPORCA ADIRITTURA CON ALLINTERNO QUATTRO MASCHERINE USATE. MACCHINA NON SANIFICATA. NON SANNO QUANDO LA MIA AUTOVETTURA E’ PRONTA. ESSENDO UN DIVERSAMENTE ABILE HO DOVUTO COMUNICARE A TUTTI I COMUNI LA NUOVA TARGA PER POTER CIRCOLARE IN ZTL. COSA CHE HA RICHIESTO UN ENIRME PERDITA DI TEMPO E DIFFICOLTA’ FISICHE. MI FERMO QUI

     3/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  13. Sarebbe forse il caso che i super visori AUDI indagassero su cosa avviene tra l’assistenza o meglio la non assistenza ed il cliente.

     5/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  14. Salve, in data 11 maggio 2022 ho portato la mia auto Audi a4 – 40, a seguito di un appuntamento, presso la concessionaria Audi Catte di Cagliari. Il problema era una spia accesa (pre sense). Arrivo alle ore 09,00. Alle 15,30 la macchina era ancora parcheggiata all’esterno. A seguito di una mia cortese sollecitazione, mi viene risposto che tutte le postazioni di lavoro erano occupate. Allora chiedo per quale motivo mi abbiano fatto andare la mattina. Pensavo facessero un’analisi per stabilire il guasto e poi decidere sul da farsi…mi viene risposto che non lavorano in questo modo, perché un’analisi dura circa un’ora. Allora chiedo cortesemente le chiavi con l’intenzione di far ritorno in un secondo momento. Allora portano immediatamente la macchina in officina e fanno l’analisi: tempo 5 minuti (Non un’ora) mi dicono che il problema è riconducibile alla calibrazione del paraurti anteriore. Un’ora di lavoro costo €121,00. Mi chiedo: garanzia non considerata, un giorno di lavoro perso, una disorganizzazione disarmante, e non so se realmente il problema fosse quello. Non ritengo questa concessionaria degna della serietà ed inefficienza del marchio Audi. Grazie

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  15. Ho acquistato una Q2 con usato sicuro. Dopo sei mesi auto ferma e riportata in officina. Esito: 8.000 euro di danni per gasolio inquinato dicono loro. Se così fosse le auto di mezza Italia sarebbero ferme in officina per lo stesso problema. Ammesso che possa capitare non è pensabile ad un danno di tale entità. È molto più probabile che in fase di revisione qualcosa non sia stato fatto alla perfezione e da qui il problema del filtro intasato e auto inutilizzabile.

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  16. Assistenza pessima. Pensano alla vendita e non alla risoluzione del problema. Ho perso il bussolotto dei perni ruota antifurto, mi dicono che il bussolotto non si può avere e che devo acquistare il kit nuovo. Dopo l’acquisto mi mandano in due officine differenti ed entrambe mi dicono che non possono effettuare la sostituzione. Di sicuro perderanno il cliente e troveranno solo cattiva pubblicità. Macchina ferma da più giorni perchè non può mettersi in strada senza rischiare ulteriori problemi, clienti che mi chiamano e che rimando e preventivo per audi a6 buttato. Con un’assistenza simile che mi allarga le braccia perchè non sa come togliere dei perni …………Fine settimana andrò a vedere una BMW serie 5. Mai più audi

     3/5
     3/5
     3/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  17. Segnalo la assoluta mancanza di professionalità della concessionaria AUDI DEL PRIORE S.R.L. di Napoli. Fornita assistenza alla mia AUDI A4 S TRONIC per una anomalia alla sonda lambda mi viene restituita con una rumorosità al cambio automatico ed una contravvenzione per eccesso di velocità elevata nel periodo di ricovero dell’auto in officina. In tre mesi ho speso oltre 1200,00 euro. L’officina non mi ha mai ricontattato.

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  18. Buongiorno,sono il Sig.Cino Vincenzo di Racalmuto ( AG ) ,il 18 di agosto ho acquistato presso il concessionario MERIDIANO di Agrigento ,CDA S. Benedetto un’auto AUDI A3 SPORTBACK,che mi e’stata consegnata il 27gennaio 2022. Dopo una manciata di KM, il 1 di Febbraio si accende una spia rossa ,chiamo prontamente il concessionario che mi invita a recarmi da loro.IL giorno successivo ,2 febbraio in prima mattinata mi reco dal concessionario che dopo avermi lasciato attendere per l’intera mattinata mi comunica che devo lasciare l’auto poiche’deve essere cambiato il MOTORE ! Tempi di attesa imprecisabili ! La mia auto viene immediatamente impacchettata e ritirata ,mi ritrovo pertanto,dopo una giornata di lavoro persa ,una lunga attesa,l’esborso di una grossa cifra ,una finanziaria aperta per l’acquisto,la mia vecchia auto data in permuta ,a piedi,solo e senza sapere né’ cosa fare ne’ cosa pensare .Aldila’di una breve e deludente conversazione telefonica ,con un imprecisato operatore del servizio customer dei Audi Italia contattato dallo stesso concessionario ,che addebita il grave evento occorsomi alla mia ipotetica sfortuna ,AUDI mi abbandona quasi completamente poiche’ l’unica soluzione che mi viene proposta e’ di un’auto di cortesia che appiedato dovrei andare a ritirare da un’altra parte della città’,su un versamento di una cauzione di € 500.00! Premesso che l’auto mi e’ necessaria per espletare la mia attivita’ lavorativa e, Considerando che il veicolo pagato più’ di 40 mila euro ,mi e’stato consegnato con un grosso difetto ( se solo dopo 4 giorni e’necessario cambiare il. Motore ! ) mi sare aspettato un trattamento migliore che avrebbe incluso non solo la sostituzione del veicolo ma anche la pronta disponibilita’di un’auto di cortesia a titolo completamente gratuito e senza nessun esborso,neanche a titolo di cauzione ,da parte mia .A questo punto e’ d’uopo informarvi che ho acquistato un’AUDI perché’ ritenevo fosse una casa automobilistica seria, rispettosa del cliente e sopratutto perche’pensavo proponesse prodotti di alta qualita’ed affidabili ; in soli TRE giorni mi sono dovuto ricredere ! Ci sarebbe anche qualcosa da dire sul concessionario al quale AUDI affida marchio e prodotti ,ma penso che quanto accaduto possa bastare per dare un quadro chiaro della situazione .Evidentemente ad AUDI non interessa il soddisfacimento del cliente e non la cattiva pubblicità’ che puo’scaturire da un acquirente che definire insoddisfatto ,alla luce dei fatti narrati e’ poco.
    Mi aspetto che AUDI ITALIA immediatamente mi metta a disposizione un’auto di cortesia senza nessun esborso da parte mia ,compresa la cosiddetta cauzione di 500,00 euro per consentirmi di riprendere a lavorare e che prima possibile mi venga consegnata l’auto che ho acquistato e pagato integra ,conforme e senza alcun difetto.
    Cino Vincenzo

     3/5
     3/5
     3/5
    3 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  19. Contattato assistenza clienti AUDI per capire come fosse possibile che in provincia di Siena siano sparite tutte le concessionarie e addirittura officine autorizzate audi….sentendosi rispondere che se hai bisogno devi recarti…a Firenze….Prato….Arezzo..Livorno o Lucca. In poche parole devo prendere ferie per portare la macchina dal meccanico per un intervento in garanzia..COMPLIMENTONI……MAI PIU’ AUDI!!!!!!!!!

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  20. Possiedo una A6 allroad
    Mi reco in concessionaria a Ragusa per un problema alla sospensione, dopo 5 giorni mi consegnano la vettura dietro pagamento di una fattura salata, ma solo dopo qualche giorno mi ritrovo con lo stesso problema. Altri 5 giorni in officina e pare abbiano risolto il problema.
    Passa qualche giorno e si rompe un tubicino dell’Adblue . Una settimana per averlo è un giorno per la sostituzione con una fattura di € 320.
    Dico solo che sono degli incompetentementi degli approfittatori
    Non so se Audì pensa di andare avanti così
    Io non comprerò mai più una Audi
    Michele Ricca

     3/5
     3/5
     3/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  21. MI CHIAMO LUCIO MATRICARDI E VOGLIO DENUNCIARE LA SCARSISSIMA PROFESSIONALITA DELL’ASSISTENZA TECNICA AUDI DELLA CONCESSIONARIA DORIGONI SPA DI TRENTO.
    PORTO LA MACCHINA PER UN A ANOMALIA START E STOP
    DOPO 15 GIORNI DI LAVORO E 1960€ PAGATI (SOSTITUZIONE RADIATORE!) DOPO APPENA 3 KM PERCORSI DAL MOMENTO DEL RITIRO DELLA MACCHINA SI ACCENDONO DI NUOVO LE STESSE IDENTICHE SIPE ED ANOMALIE CHE AVEVA LA MACCHINA PRIMA DI PORTARLA .
    SERVIOVA SOSTITUIRE IL RADIATORE? O FORSE E’ STATA UNA LADRATA!!!
    SI SONO GIUSTIFICATI DICENDO CHE FORSE C’ERA QUALCOS’ALTRO DI STRANO (MAVA!?) LASCIO QUINDI DI NUOVO LA MACCHINA E DOPO 3 SETTIMANE DI ALTRO LAVORO
    SCOPRONO CHE IL DIFETTO ERA AL INTERCCOLER (ALLORA PERCHE MI HANNO CAMBIATO IL RADIATORE???) CHIEDENDOMI UN’ALTRA SOMMA STRATOSFERICA
    DORIGONI SONO UNA MASSA DI IMPROVVISATORI CHE GIOCANO SUL FATTO CHE IN TRENTINO SONO I MONOPOLIZZATORI!
    I SOLITI TRENTINI OPPORTUNITI E ARROGANTI

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  22. Buonasera,
    a febbraio 2021 ho acquistato un audi Q3 35 TDI SB , dopo tre mesi comparsa di rumore, cigolio, evidente soprattutto a freddo . Solo dopo due accessi in officina autorizzata audi ST di Siracusa, cambiano le pulegge e la cinghia del motore. Consegnata l’auto il problema persiste
    Ritorno in officina e il responsabile mi comunica che ,per Audi, un rumore che non si percepisce a vettura chiusa e normale. Ne consegue che una vettura che non ha tale rumore è guasta!
    Non contento del service ST AUDI di Siracusa mi reco alla sede di Ragusa.
    Trattengono l’auto per ben cinque giorni. Monitorio meticolosamente, con my audi, i tempi di vettura aperta; non superiori a due ore per l’intero periodo ( dimenticano che esiste tale sistema di controllo remoto).
    Ritiro l’auto e mi confermano che tutto ok.
    Consapevole di essere stato sottovalutato e anche considerato fastidioso; non è piacito il terzomaccesso all’assistenza , ho registrato il cellulare il rumore -cigolio proveniente dal motore.
    E’palesemente percepibile- vi assicuro che non ho un udito bionico- lo sente anche un sordo.
    Mi chiedo: è possibile che una vettura pagata 54.000 euro sia peggio di un prodotto sottomarca cecoslovacco ante caduta muro!!
    Vi chiedo se avete dei suggerimenti per far intervenire AUDI ITALIA.
    Grazie e soprattutto non comprate AUDI

     3/5
     3/5
     3/5
    3 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  23. Ho chiamato 3 volte per poter parlare con il servizio clienti per avere informazioni su un problema che ho con la mia Audi Q8.
    Non ha mai risposto nessuno.
    Vergognoso

     1/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  24. Cliente audi da 10 anni di Audi A8
    Ne abbiamo acquistato 4 più un’Audi A3
    Appena possibile le vendo basta audi !!
    Per il pessimo servizio ricevuto da Audi nell’occasione di un’assistenza meccanica
    Fermo 4 ore ed invitato a rivolgermi a pagamento per una auto a noleggio
    Non sarò più cliente Audi

     3/5
     3/5
     3/5
    2 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  25. Non ho parole: concordo con tutti i commenti inviati, anzi. Definirei l’assistenza clienti di Audi Italia un “muro di gomma”.
    Nessuno si assume delle responsabilità demandando completamente al punto vendita. Sono ambasciatori di un brand che non vogliono rappresentare. Vorrei sapere se la Casa Madre Tedesca è a conoscenza di quanto avvenga nella Filiale italiana.
    Provengo da altri brand e non ho mai notato una totale astenia.

     3/5
     3/5
     3/5
    2 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  26. Ancora devo capire a cosa realmente serva il “centro assistenza clienti” se ogni qual volta ti rivolgi a loro, per una qualsiasi necessità, non sanno fare altro che rimandare il problema (per cui ti sei appunto rivolto a loro) al concessionario stesso che ti ha venduto la vettura. Mai una volta, dunque, una risposta utile o un aiuto concreto, anzi, non fanno altro che alimentare il malcontento visto che rispondono “devi risolvere con il concessionario” e allora non puoi che domandarti: “ma scusa e tu a cosa servi dunque?!”

     3/5
     1/5
     2/5
    2 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  27. Ho acquistato un Audi A1 Sportback nuova e nonostante abbia riscontrato una vistosa perdita dell’olio dei freni all’interno dell’autovettura in corrispondenza del pedale frizione a nulla sono serviti i ripetuti interventi presso il centro assistenza Audi di Roma durante la copertura della garanzia. Tre fatture testimoniano gli interventi ma il problema permane. Solo che ora la garanzia è scaduta. Chi paga l’ennesimo intervento su una autovettura che fin dai primi giorni di vita ha manifestato il difetto rappresentato!? Ho scritto ad Audi Italia ed al concessionario ma non ho avuto alcun tipo di risposta. Onestamente vorrei evitare di adire le vie legali.
    Grazie

     3/5
     3/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  28. Mia figlia ha comprato un’A1 nuova ordinata nel mese di gennaio/febbraio, al momento dell’ordine nel contratto abbiamo inserito optinal del kit tappetini in gomma, auto consegnata i primi di giugno, ad oggi sto aspettando ancora che arrivino si benedetti tappetini

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  29. E’ dal 1985 che sono cliente e fedelissimo Audi, ma ora è finita. Dopo lo “scoppio” in data odierna del tetto panoramico e la mancata assistenza ricevuta, andrò immediatamente ad acquistare una BMW.

     1/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  30. Auto a noleggio con servizio pneumatici. Alla prima occasione ho dovuto provvedere da solo alla riparazione. Era domenica e il servizio non è granché. La soluzione proposta per riparare una gomma è stata quella di mandare un carro attrezzi per portare L auto in un deposito per poi riaverla in giornata lunedì. Molto meglio la vecchia ruota di scorta. Risultato mezza giornata fermo sotto il sole. Servizio non adeguato.

     5/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  31. Buongiorno, ero intenzionato ad acquistare la nuova Audi q3sportback ed ho contattato Audi Italia per prendere appuntamento, visto le normative anti COVID, ma dopo essere stato contattato da un grosso concessionario della zona, sono passati svariati mesi e sto ancora aspettando. Tempo scaduto! Sarebbe stata la mia prima Audi, neanche da mettere con il servizio clienti BMW dove sono cliente da svariati anni.

     5/5
     5/5
     5/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  32. Buonasera, ho comprato la nuova Audi Q3 Sportback e ve la sconsiglio vivamente. Il 15/06/2021 ritiro la vettura con il volante non in asse è una rumorosità anteriore. Contatto le prime concessionarie della Campania per gestire la garanzia e la prima data disponibile è settembre?. Dopo estenuanti tentativi, Audi Italia mi riferisce che mi contatteranno, l’hanno fatto ma la data è invariata. Auto che dopo un mese oltre le anomalie già esposte riporta:
    RUMOROSITÀ AL TUBO DI SCARICO
    IL SISTEMA INFOTAINMENT COMPLETAMENTE IMPAZZITO
    PAGATA UN BOTTO E STO ASPETTANDO ANCORA CHE MI RISOLVANO IL PROBLEMA

     3/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  33. Un marchio così blasonato che si fa pagare tanto dovrebbe andare come un orologio svizzero. Purtroppo va a singhiozzo, secondo le recensioni. Io la mia lamentela manco la scrivo perché mi sembra una cavolata rispetto alle vostre. Però ci penserò più volte prima di farmi di nuovo una Audi.

     4/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  34. Ho comprato due Audi A4 Allroad c/o Forza Quatrro di Conegliano (TV).
    Ho sempre effettuato puntualmente i tagliandi e ho sempre avuto discussioni quando era il momento di pagare…
    Ho una carta American Express Platino dal 1984 (illimitata), ma questa concessionaria non l’accetta. Mi hanno sempre obbligato a fare un bonifico immediato. Ma vi sembra possibile? Vi sembra giusto? Professionale?
    Ora, non mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, sia ben chiaro, ma rifiutare la carta di credito ad un cliente che vuole pagare il tagliando, mi sembra cheap e poco rispettoso. Perchè poi? Per pochi centesimi di commissioni
    che forse sono più alte di un’altra carta? Semplicemente inaccettabile!

     5/5
     5/5
     5/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  35. acquistata una Q8 3 mesi fa dalla concessionaria Scotti di Pisa, consegnata con TUTTI gli airbag NON FUNZIONANTI per aver sostituito gli interni.( che dovevano restituire, salvo poi scoprire dopo due mesi che li avevano rottamati !! )
    Sportello per attrezzi riparazione pneumatici,collocato in bauliera, bloccato, ancora non sistemato
    apricancelli NON funzionante,
    Contattato il concessionario Scotti di Pisa, risultato ? NIENTE!!
    Contattato il Customer Service ed elencato i problemi, risultato ? NIENTE!!
    Conclusione…ha senso preferire una blasonata tedesca ad una qualsiasi altra marca per essere trattato con la più totale indifferenza ?? MAI PIU’ AUDI sicuramente.!

     2/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  36. Fatto tagliando audi A4 limusine a benzina 370€ dicasi rapina a mano armata

     5/5
     5/5
     5/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  37. Posseggo da 5 anni una Audi A3 sedan aut. di 4-1/2 anni e poco alla volta poi sempre più frequentemente avvertivo un cigolio fastidioso dall’impianto di ventilazione, il meccanico mi ha sostituito l ventilatore che pare sia un difetto di molti.
    Io di tutte le auto di qualità inferiore che ho avuto non ho mai cambiato tale pezzo e mi domando come sia possibile che un marchio prestigioso non abbia provveduto ad un richiamo.

     5/5
     5/5
     5/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  38. Buongiorno,
    possessore non contento di una Audi A3 sportback Sline 1.8 Tfsi targata FC204JN. Evidenzio quanto segue:
    1- Effettuati regolarmente tutti i tagliandi presso officina concessionario Audi;
    2- la mia auto ha percorso 33.000 KM e siamo al terzo guasto:

    A-frizione che slittava, lavoro fatto in garanzia;
    B- 2 anni fa guasto al selettore delle marce del cambio DSG, costo 700 euro più manodopera;
    C- oggi ferma per sostituzione puleggia alternatore spesa preventivata 206 euro a cui aggiungere il costo della mano d’opera.
    Denuncio l’incredibile guasto della puleggia dopo solo 33mila Km percorsi, mai visto prima in 53 anni di guida ma anche il costo spropositato della puleggia. Nel mercato libero una puleggia simile per macchine preparate per competizioni sportive non supera i 60/70 euro.
    Che dire! Dopo 5 anni sostituirò la mia Audi, con un’altra Audi come era prima nei miei propositi? 3 gusti con solo 33mila Km mi sembrano eccessivi e poi i costi!!!!
    Adolfo Mauriello
    p.s. Gentili e preparati tutti gli addetti dell’officina AutoCogliati di Cenusco Lombardone

     5/5
     5/5
     5/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  39. Al compimento del 3*anno di vita della mia Audi ho avuto la bella sorpresa che tutti i servizi come il controllo dell’auto tramite App,il navigatore in modalità Google heart, i servizi di informazione,il meteo ecc.ecc. hanno smesso di funzionare. Ebbene sì Audi mi dice che per riattivare i servizi e badate bene sto usando una mia sim dati e non quella di serie sull’ auto, al prezzo di 64,99€ per riattivar le funzioni app da smartphone + 209€ x avere Audi connect per un totale di 273,99€ all’anno per una vettura pagata quasi 70.000 EURO.
    MI SPIACE MA QUESTO È UN FURTO ED È VERGOGNOSO DA PARTE DI AUDI CHIEDERE TUTTO QUESTO.
    DELUSIONE TOTALE !!!

     5/5
     5/5
     5/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  40. concessionaria Lombarda Motori 2.
    Molto superficiali
    Ho portato l’auto per problemi con il sensore del filtro antiparticolato a dicembre (spesa sostenuta € 388,00) a marzo si ripresenta lo stesso problema. A mio avviso non hanno verificato quale fosse realmente il difetto segnalato.

    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  41. VERGOGNOSI, in seguito ad una anomalia segnalata dalla mia vetture ancora in garanzia prima scelta plus porto la vettura in concessionaria la quale dopo averla tenuta ferma e chiusa per 7 gg (ho controllato tramite l’app my audi lo stato della vettura la quale risultava sempre chiusa) mi dicono di aver risolto il problema il quale rientrava in garanzia (bah ripeto a me l’auto risultava sempre chiusa) ma comunque al ritiro non mi segnalava più l’errore, dopo due giorni mi contattano dicendomi che l’intervento era stato rifiutato come in garanzia e che avrei dovuto pagare 400 € che non gli ho pagato perchè mi sembrava proprio una truffa, in seguito mi reco da un meccanico di fiducia il quale mi fa notare da diversi particolari (esempio filtro dell’aria sporco e secondo l’officina audi sostituito) che la mia vettura non era stata per nulla controllata.
    Non ci tornerò mai più sono dei truffatori autorizzati da Audi
    OFFICINA DEL PRIORE DI SALERNO

     2/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  42. da questa mattina alle 9:00 , fermo con la macchina , non in un posto sperduto ma in piazzale loreto a milano ….. 3 ore per un carroattrezzi .. 3 ore , e in più ti prendono in giro con gli SMS ricevuto uno alle 9e30 stiamo arrivando , un’altro alle 10 arriviamo per le 10e35 circa , si sono presentati alle 12e07 … una vergona , il servizio fiat è superiore poichè peggio di cosi è impossibile ….mai , ripeto mai più audi ..

     2/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  43. Audi Q5 3TDI 2009, 220.000 km. Rottura pompa alta pressione a Veglie (LE) verificatasi ad inizio vacanza. Vacanza rovinata. Nonostante tagliandi tutti più che regolari c/o officina Audi Speranza Spoleto, la riparaIone c/o officina Pezzuto Audi sita a Cavallino (LE) è costata 11400 euro Prima del benestare alla riparazione ho chiesto se Audi poteva intervenire, mi è stato risposto che il guasto non era contemplato. Contattato il meccanico di fiducia Audi Speranza il quale mi confermava che la probabile causa poteva essere il carburante. Premetto che il motore si è spento improvvisamente senza alcun sintomo precedente appena arrestato il mezzo ad un incrocio. Dal 2009 ad oggi, solo per le manutenzioni e riparazioni, tutte rigorosamente c/o officine Audi, ho speso 24.483 euro. E’ vergognoso scoprire da altre fonti che su questo tipo di guasto Audi è intervenuta. Sono deluso e sdegnato. P.S. un mese prima di partire per la vacanza avevo fatto regolare tagliando c/o Audi Speranza Spoleto alla modica cifra di 2650 euro, nessuna anomalia sul circuito di alimentazione mi era stata diagnosticata.

     3/5
     3/5
     3/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  44. incompetenti e superficiali
    a seguito segnalazione di un difetto dopo due giorni mi é stata resa la macchina nella stessa situazione creando un disguido logistico non indifferente , a mio avvciso non hanno cercato neanche di simulare o verificare il difetto segnalato superficiali!!!!

     5/5
     5/5
     5/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  45. Ho una Q5 nuova con 28000 Km, che dopo l’accensione della spia motore che mi segnalava di portare la macchina al centro assistenza, portata in garage per il giorno successivo portarla al centro assistenza Audi Palermo, la mattina non accende. Chiamo il servizio mobilità Audi, che manda il mezzo per portare la macchina all’audi zentrum Palermo. Il responsabile che a preso in carico la mia vettura mi chiama dicendomi che per fare il controllo avrei pagato fino a un massimo di 140,00 € per il controllo. Fatto il controllo mi dicono che hanno trovato ruggine nel sistema di distribuzione carburante. Quindi molto probabilmente in passato avrò fatto rifornimento carburante-acqua.
    Quindi va sostituito tutto il sistema di distribuzione per una modica cifra di 7-8000 €, io ho chiesto se potevamo fare la pulizia del sistema, mi hanno detto di si con una spesa di 500,00 € consapevoli che non avremmo risolto, (questo l’ho saputo in seguito parlando con un meccanico BMW). MAI PIù Audi

     1/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  46. Mai più’ Audi ! 15 mesi di vettura nuova , 15 mesi di problemi. Ora l auto è di nuovo dal meccanico . Ho ricevuto notizia che mi devono sostituire 3 iniettori ( a mie spese , nonostante la garanzia totale dell auto ) ad un costo di 2200. Assistenza Audi fa proprio schifo , persone incompetenti .

     1/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  47. Ho acquistato Audi Q5 da 8 mesi. Percorrendo l’autostrada in prossimità di Massa, di colpo
    mi veniva segnalata l’assenza di liquido di raffreddamento. il carro-attrezzi trasportava la vettura
    alla conc. Audi di Massa dove riscontravano la foratura del radiatore dovuta ad un sassolino. La spesa
    preventivata di circa 700 euro sarà per intero addebitata a mio carico. sono rientrato a Brescia,
    dove abito, con auto a noleggio a mio carico ed ora sono da giorni in attesa della riparazione e
    sono appiedato. In considerazione che vengo a sapare che sono danni frequenti per mancanza di
    idonea protezione al radiatore, mi sembrerebbe giusto far passare il danno in garanzia visto il difetto
    derivante dalla casa Audi. Se non sarà così provvederò a disfarmi di tale vettura in quanto la
    foratura del radiatore potrebbe ripetersi continuamente (così sarà per altra Audi A4 di mio figlio).
    Tutto ciò è assurdo per una Audi: Delusissimo

     5/5
     5/5
     5/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
Inserisci la tua opinione
grande distribuzione
prodotti per la casa