Nel nuovo panorama degli istituti bancari, quelli nati dopo l’avvento della digitalizzazione in campo finanziario, tra le proposte più recenti segnaliamo Illimity. Si tratta di una cosiddetta banca diretta, che è rappresentata da un’organizzazione che non si avvale delle sedi tradizionali, e quindi delle normali filiali bancarie, ma fornisce i suoi servizi direttamente online o attraverso i dispositivi mobili.
L’idea venne all’ex Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, che il 18 gennaio del 2018 fondò una società denominata Spaxs, in società con Andrea Clamer, un consulente economico.
Il termine SPAC è l’acronimo di Special Purpose Acquisition Company, che tradotto significa società di acquisizione per scopi speciali e nel caso specifico le “acquisizioni per scopi speciali” sono finalizzate al settore bancario e finanziario.
Dopo il collocamento sul mercato, nel febbraio 2018 l’impresa raccolse 600 milioni di euro, e di questa cifra i maggiori finanziatori sono esteri: per il 64% si trattava di investitori stranieri e per il restante 36% di investitori italiani. La denominazione Illimity viene decisa nell’agosto 2018, quando viene annunciato il lancio della nuova banca digitale.
Spaxs nel frattempo rileva il 99,2% di una piccola banca del territorio modenese, la Banca Interprovinciale, pagando 55,6 milioni di euro. In un secondo momento, la piccola realtà bancaria viene fusa con la Spaxs, dando l’avvio a un istituto bancario innovativo e dedicato alle piccole e medie imprese che necessitano di supporto economico perché appena avviate o in momentanea difficoltà.
L’anno successivo, più esattamente il 5 Marzo 2019, Illimity Bank si trasferisce dal mercato AIM – il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese – ad MTA, che rappresenta il principale listino della Borsa Italiana, quello per intenderci in cui è presente anche il FTSE Italia Mid Cap. un importantissimo indice di Borsa che prende in considerazione le quotazioni delle aziende del Made in Italy.
Il 12 settembre 2019, arriva sul mercato la versione di Illimity dedicata ai privati e alle famiglie.
Nei paragrafi successivi troverai tutte le informazioni sull’azienda, sulla piattaforma web e le istruzioni per aprire un conto corrente e quelle per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti. Infine, nell’ultimo paragrafo, scoprirai i link per accedere alle pagine ufficiali di Illimity sui maggiori social network.
Come aprire un conto illimity
Aprire un conto corrente Illimity è un’operazione molto semplice, che si può effettuare sia scaricando la App sul proprio dispositivo mobile, sia accedendo da web alla sezione apri il tuo conto corrente
Inserire nell’apposito campo la propria email e cliccare sul pulsante avanti.
Tenere a portata di mano un documento di identità in corso di validità, perché durante la fase di richiesta di apertura del conto corrente, viene chiesto di identificarsi, con la fotocamera o con la webcam, con in mano il documento, e questo per ragioni di sicurezza e per garantire che il richiedente è effettivamente la stessa persona del documento di identificazione.
In alternativa, si può procedere direttamente dalla app: ecco l’iter da seguire.

Come aprire il conto illimity dalla App
Per aprire un conto su Illimity direttamente dall’applicazione, seguire questa procedura:
- Tenere a portata di mano un documento di identità valido e il codice fiscale
- Scaricare l’applicazione di Illimity dallo store del proprio dispositivo mobile
- Dopo averla installata lanciare l’applicazione
- Cliccare su “Apri conto”
- Inserire la mail, nome, cognome, codice fiscale e seguire le istruzioni sullo schermo
- Inserire la scansione del documento quando sarà richiesto
- Conclusa la procedura si riceverà il PIN dispositivo che permette l’accesso al conto e l’operatività
ATTENZIONE: riportare il PIN dispositivo in un luogo sicuro, memorizzandolo per gli utilizzi successivi.
A questo punto, comparirà una schermata in cui inserire l’indirizzo presso il quale si desidera ricevere la carta di debito di Illimity.
Un codice di conferma di sei cifre sarà inviato al numero di cellulare inserito durante l’apertura del conto. È quindi necessario inserire questo codice nella casella che appare nella App per confermare. E’ quasi fatta: manca solo l’inserimento dell’indirizzo email, e l’inserimento del codice a sei cifre che arriverà via mail.
Dopo aver completato la procedura si dovrà scegliere la password personale.
Illimity Smart e Illimity Plus
I piani proposti per l’apertura del conto corrente sono di due tipi: Illimity Smart, completamente gratuito per ciò che riguarda:
- Apertura del conto corrente
- Canone di tenuta conto
- Canone annuo per l’internet banking
- Bonifici
L’unico costo è quello pari a 2 euro per l’eventuale richiesta, da parte del cliente, dell’estratto conto cartaceo.
Illimity plus ha invece un costo mensile, anche se il primo anno è del tutto gratuito. Se, però, si verificano almeno due delle condizioni descritte di seguito in ogni trimestre di riferimento, ecco che il conto continuerà a non presentare costi:
- Accredito dello stipendio
- Accredito della pensione
- Ordine di bonifico ricorrente di almeno 750 euro al mese
- Operazioni di pagamento tramite carte di pagamento per un importo di almeno 300 euro
Indirizzo, numero telefonico e contatto email
Per tutti coloro che hanno necessità di inviare posta tradizionale o di recarsi presso la sede centrale, ecco l’indirizzo completo:
Illimity Bank S.p.A.
Via Soperga 9
20124 Milano
Il centralino telefonico risponde al numero:
- 02 82849000
Ed ecco la PEC – Posta Elettronica Certificata – per l’invio anche di comunicazioni e documenti amministrativi: illimity@pec.illimity.com
Piattaforma web
Esistono due diverse piattaforme. Alla prima si accede dal link Illimity online, è quella dedicata alle piccole e medie imprese. Offre una panoramica su cosa sia Illimity, la sua storia, e le proposte per le aziende.
La seconda piattaforma è invece quella più recente, dedicata ai privati e alle famiglie. Per accedere cliccare sul link: Illimity Bank. Per comprendere meglio il funzionamento, è utile accedere alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza.
Assistenza clienti
Per contattare l’assistenza clienti si può telefonare al numero verde 800 894477 oppure collegarsi alla sezione del sito che riporta i metodi di contatto online: assistenza clienti illimity.
Presenza sui social
Illimity è presente con una pagina ufficiale su Facebook, un profilo su Twitter, una pagina su LinkedIn ed esiste anche un canale video su YouTube.