Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it è un sito che pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’industria automobilistica della Corea del Sud denominata brevemente Kia, ma la cui denominazione aziendale completa è Kia Motors Company, fu fondata dall’imprenditore Kim Chul-ho alla fine del secondo conflitto mondiale nel settore della componentistica per biciclette.
A partire dal 1952 la Kia avviò la produzione di un modello di due ruote, che in Corea del Sud si chiamano samcholli-ho.
Un decennio dopo, entra in produzione la C-100, il primo modello di motocicletta made in Kia, e poco tempo dopo inizia la produzione di un motocarro a tre ruote denominato K-360. Ormai lanciata nel settore della produzione di mezzi di trasporto, ecco arrivare il primo modello di automobile arriva nel 1970, quando la Kia presenta la Kia-Fiat 124, autovettura assemblata presso gli stabilimenti Sudcoreani della Fiat ma con progettazione tutta Made in Corea del Sud.
Il processo di internazionalizzazione inizia nel 1975, quando l’industria valica i confini nazionali. Col passare del tempo arrivano altre partnership importanti, come quella con la Peugeot, ma solo negli anni ’80 arriva il vero successo, grazie all’apertura del settore dedicato ai veicoli commerciali.
La Mazda guarda con interesse l’impegno della sud coreana nel comparto commerciale, e stringe un accordo per la produzione di un mezzo dedicato al settore agricolo.
La parabola che ha fatto grande quest’impresa orientale crolla vertiginosamente quando, alla fine degli anni ’90, e anche a causa della crisi economica che colpì il Sud Est Asiatico, si giunse alla bancarotta.
La Hyundai decide di acquistare la Kia Motor Company l’anno successivo alla dichiarazione di bancarotta, e questo ha permesso di continuare la produzione di automezzi Kia, impresa che è tornata a essere leader nel settore automobilistico, e che oggi fa parte del potente gruppo Hyundai Motor Company.
Lo slogan aziendale è Movement that inspires che tradotto significa Movimento che ispira.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Kia.
Indirizzo, numeri telefonici e contatto email
Ecco l’indirizzo completo della sede legale italiana:
Kia Italia S.r.l.
Via Gallarate 184
20151 Milano
I numeri telefonici del centralino sono i seguenti:
- 02 334821 e 02 33482800
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: infokia@kia.it
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale di Kia cliccare sul link: Kia online.
Si può creare un account personale gratuito compilando il modulo online di registrazione con i dati richiesti ed entrare a far parte del mondo Kia, che dedica ai propri clienti registrati diverse agevolazioni interessanti.
La piattaforma web ufficiale di Kia è ricca di informazioni, immagini e schede tecniche sulla produzione di auto. Sul sito è presente un configuratore online che permette di scegliere il colore della carrozzeria e il settaggio preferito, per poter visualizzare virtualmente il risultato finale.
Per chiedere un preventivo direttamente online, compilare il modulo richiedi il tuo preventivo Kia ed è anche possibile prenotare un test drive e persino prenotare l’automobile preferita: basta seguire le istruzioni contenute nella sezione prenota la tua Kia.
Chi desidera acquistare un modello usato, può accedere alla sezione trova il tuo usato Kia.
Assistenza clienti Kia
Il servizio di assistenza clienti di Kia si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica per chi si trova in Italia
Digitando il numero verde gratuito si entrerà in contatto con il servizio telefonico di assistenza clienti di Kia:
- 800 069525
Assistenza clienti telefonica per chi si trova all’estero
Digitare il seguente numero telefonico:
- +39 02 58286633
Gli operatori rispondono a richieste di informazioni e assistenza su procedure amministrative, sull’uso della piattaforma web e informazioni di altro genere.
ATTENZIONE: per contattare il servizio di soccorso auto di Kia il numero da digitare è il seguente:
- 800 069525
Assistenza clienti online
Se si preferisce inoltrare una richiesta di assistenza o di informazioni generali dalla piattaforma web, si può utilizzare il modulo a cui si accede cliccando sul link: contatta il customer service online di Kia.
Inserire tutti i dati richiesti nelle apposite caselle e cliccare sul pulsante di invio: in breve tempo si riceverà una replica tramite mail.
Assistenza clienti tramite chat
Accedendo alla piattaforma web ufficiale di Kia, e cliccando sull’icona che appare in basso a destra, dove appare la scritta Chat, si può avviare una conversazione in tempo reale con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
Nel modulo che si apre dopo aver cliccato, inserire il proprio nome e la casella di posta elettronica e poi cliccare sul pulsante dove appare la scritta: “Inizia chat“.
Assistenza sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di Kia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Ecco infine i link per accedere alla pagina ufficiale di Kia su Instagram, quello per visitare la pagina aziendale su LinkedIn e il canale video su YouTube.
Dopo aver inviato più volte il reclamo sulla mancata assistenza da parte di officine autorizzate Kia per il guasto alla mia auto in garanzia, nessuno della azienda mi ha contattato nè ho avuto delle risposte anche via mail. Una assoluta indifferenza alle proteste oggettive per essermi trovato in difficoltà mentre ero a 1000 Km da casa e non avevo altre alternative che quelle di rivolgermi a mie spese ad una officina privata. La garanzia di 7 anni è solo un bluff e l’assistenza di cui si vantano è assolutamente inesistente.
Impossibile fare un reclamo alla Kia. La piattaforma sul sito ti rimanda ad una pagina dove si elencano i diritti di riservatezza ma non si può proseguire.
Ho provato con la chat ma dal link dello stesso sito Kia ti dicono che dovrebbe apparire una icona con scritto “chat” in basso a destra. Icona inesistente e pertanto non si può neanche chattare con operatori Kia.
L’unico operatore che mi ha risposto è stato componendo il numero verde ma, dopo aver sentito le mie ragioni, mi ha detto che procedeva alla segnalazione e che mi avrebbero contattato telefonicamente o tramite mail. Ovviamente non è successo niente dopo parecchi giorni.
Mi ritrovo quindi con il danno di aver sostenuto delle spese aggiuntive in officina privata per la riparazione della mia Kia Sportage che, durante le ferie estive, ha avuto un guasto causato dalla errata riparazione in garanzia da parte della concessionaria Kia di Imperia.
Ho dovuto rivolgermi ad una officina privata poichè nessuna delle concessionarie Kia della Campania (Salerno, Sala Consilina e Atripalda) mi hanno dato assistenza mostrando completa indifferenza e menefreghismo (Auto con 2,5 anni di vita e pertanto perfettamente in garanzia).
Assistenza addirittura nulla in quanto 3 concessionarie della Campania (Casalcar di Salerno e di Sala Consilina e Motor Group di Avellino) hanno rifiutato l’assistenza della mia auto (in garanzia perchè ha 2 anni di vita) incuranti ed indifferenti al fatto che mi trovavo a 1000 Km da casa. Ho dovuto pagarmi la riparazione in una officina privata che mi ha riferito che il problema era da attribuirsi alla errata riparazione in garanzia della pompa della frizione (effettuata qualche mese prima dalla concessionaria Kia di Imperia).
Sono proprietario di Kia Carens. Due settimane fa, recandomi in Spagna per le ferie, ho avuto un guasto a Oropesa, un paese a 70 km da Valencia. Ho quindi lasciato la mia auto presso un posteggio; ho noleggiato un’auto sostituitva per completare le ferie. Nel frattempo, tramite la mia assicurazione, ho chiesto di trasferire la mia auto presso l’officina Kia di Castellon de la Plana. Purtroppo l’officina NON HA MAI RISPOSTO alle chiamate e, dopo vari giorni di inutili tentativi, la mia auto è tuttora presso il luogo di ricovero iniziale.
Ho anche scoperto di avere un conoscente italiano che abita a poche centinaia di metri dalla Kia di Castellon. Anche lui ha provato a contattarli al telefono. NESSUNA RISPOSTA.
Si è allora recato presso l’officina cercando di riferire la richiesta. E’ stata trattato malamente e si è sentito dire che sono pieni di lavoro e non hanno alcuna intenzione di accettare nuove auto. Ma se avessero risposto al telefono forse avremmo potuto intenderci diversamente. Avrei magari lasciato del tempo per un preventivo, per la riparazione e, appena completato il lavoro, avrei preso un aereo per Castellon e sarei tornato in auto.
Niente di tutto questo. Grazie alla “gentilezza”, alla “efficienza” e alla “professionalità” della Kia di Castellon mi sono rassegnato ad attivare il traino in Italia. Mi costerà una paccata di soldi. La farò riparere dal mio garagista di fiducia. E in futuro mi guarderò bene dall’affidarmi a Kia. E’ una vergogna!
In data 25 Luglio u.s. il Sottoscritto ha richiesto assistenza a 3 officine Kia a seguito di problemi alla frizione alla mia auto (Kia Sportage immatricolata il 1/10/2020 e pertanto in garanzia). L’auto non camminava e io, con mia moglie, ci stavamo recando in ferie in Sicilia dalla Liguria dove sono residente. Arrivati a Salerno si è presentato il problema ed il carro attrezzi ha portato l’auto alla officina KIA più vicina Casal Car s.r.l. di Salerno (Via San Leonardo 151). L’assistenza è stata rifiutata adducendo scuse relative ad un numero elevato di auto da controllare. Ho provato telefonicamente anche le officine KIA di Sala Consilina Casal car s.r.l. (Via S.Maria della Misericordia 88) e l’officina KIA Motor Group di Atripalda (Avellino) ottenendo lo stesso rifiuto. Gli interlocutori hanno dimostrato indifferenza e menefreghismo rispetto al fatto che mi trovavo a 1000 km di distanza da casa e che non avevo altre soluzioni al problema. Ho dovuto affidarmi ad una persona gentile che mi ha condotto in una officina privata che mi ha riparato l’auto per potere proseguire fino alla Sicilia, meta del mio viaggio. Ovviamente ho dovuto affrontare le spese della riparazione e, forse, ho perso la garanzia, perchè non era un’officina autorizzata KIA. Tutto ciò anche avendo contattato il Titolare della Concessionaria di Imperia dove ho acquistato l’auto (Calvi auto Via Felice Musso)s.r.l. che non mi ha per niente aiutato a risolvere il problema. A cosa serve dunque la garanzia di 7 anni se non ne ho potuto usufruire quando mi serviva? Non acquisterò più auto KIA e invito chi legge a non fidarsi delle annunciate condizioni favorevoli che non sono poi rispettate nella realtà. Spero che chi di dovere faccia qualcosa per evitare che altri acquirenti ignari di auto Kia abbiano esperienze negative come la mia.
Buonasera, ho acquistato una kia sportage da Francesco Boattini srl a Pesaro e dopo 1 anno e mezzo il motore fumava x un difetto di fabbrica.. da allora sono trascorsi 7 mesi e non si ha alcuna notizia x il pezzo di ricambio.. ho speso soldi x un suv che non posso godere.. possibile che non esista legge che tuteli il consumatore da questo schifo??
Salve e da una settimana che mi accorgo che lo stereo fa delle bolle sul lato destro essendo un difetto di fabbrica non lo cambiano perché sono passati i 3 anni una cavolata perché la garanzia dice che le parti che sono difettose sono obbligati a sostituirlo senza scuse Kia Italia risponde al concessionaria lario auto che io devo pagare il 50% della somma per un difetto loro ma io cliente devo pagare per i loro errori mai sentita questa cosa , se non lo cambiano mi rivolgerò ad un legale
Salve ho acquistato. Una Kia stonic a dicembre a Siracusa. Dopo che ho comprato la macchina ho riscontrato sul tetto una macchia una puntina di circa di 5 millimetri di vernice che si solleva li bhe ho detto sarà una cosa momentaneo passando qualche settimana lo ho riscontrato tante puntine di vernice che si solleva dal colore lo trovo sul tetto suo sportelli e cofano. Sono andato in concessionario e ho parlato con il responsabile. E mi dici la garanzia non copre danni fatto dalla agente atmosferici . Dove a Siracusa piogge acide ecc… E la garanzia non copre questo .Ma che siete matti la macchina di tre mesi . Ma scherzate. Comunque mi dice di rivolgermi ad autocarrozzerie e farla porgere con una cera a spese mie circa 350 euro. Ma stiamo scherzando. Ho chiamato Kia Italia ho detto questo problema e che loro contattavano questa concessionaria . Dopo pochi giorni mi hanno chiamato e hanno riferito che il problema con danni atmosferici non parte la garanzia . Ma questa vernice e fatta. Con la birra. Ma cosa da pazzi. Sono passati qualche mese dopo quella cosa ho visto che stanno aumentando. Mai più Kia.
Pessima esperienza con la mia kia sportage del 2017 cerchi 19 subito dopo un anno mi sono recato in officina kia per far vedere i cerchi, che si stavano formando bolle ai bordi, la loro risposta è che avevo preso o buche o marciapiedi, poi sono andato altre tre volte perché si sono spellati tutti e 4 praticamente il trasparente è andato via premetto che non uso prodotti corrosivi, e non abito in posto dove buttano sale su strada, ad oggi la garanzia non copre perché per loro è stato un problema mio macchina nuova avere un problema del genere bè speriamo si fermi qui. Comunque garanzia 7 anni vorrei sapere a cosa serve tutte cavolate. E aggiungo la kia ha espresso che risultano danneggiati da non so cosa senza aver smontato uno pneumatico per accertare se c’era davvero un colpo da marciapiede o altro. Pessimo acquisto.
la garanzia è inesistente !!
scuse assurde ma proprio vergognose per non riconoscere il guasto
situazione veramente incredibile al limite del grottesco
dovrebbero vergognarsi e cambiare mestiere
Scandoloso!!!!!
KIA NIRO EV perde olio concessionaria dopo tagliando tutto a posto parta tranquillo.
4 giugno auto fusa in autostrada carro attrezzi a firenze Buratti la tiene oltre 1 mese e la riconsegna con tubo raffreddamento scollegato rifusa a badia al Pino riportata a Buratti carro attrezzo riconsegnata con general electric failure.
Finalmente PIccioni sistema parte elettrica a Velletri ma ora perde acqua??? Cambio auto
mi sono rivolto ad un avvocato
Buongiorno.
Scrivo per segnalare quanto segue.
Ieri pomeriggio 23/8/2022 alle ore 14,10 mi sono recato presso l’officina autorizzata Kia di Aosta (SEA Automobili, Localita’ Amerique 10, 11020 Quart AO) in quanto la mia Kia Sportage dava un forte odore di bruciato dalla ruota anteriore destra (zona pastiglia/disco del freno) con anche un calore molto maggiore rispetto alla ruota anteriore sinistra.
Entrato all’accettazione, ho esposto il problema e ho chiesto che il veicolo fosse visionato da un meccanico in quanto avrei dovuto percorrere 250km per il rientro già programmato a Bergamo.
La persona presente all’accettazione in modo del tutto indifferente si è limitata a dirmi di passare dopo le 17 (quasi 3 ore più tardi) non portando motivazioni a sostegno di tale attesa e soprattutto non alzandosi nemmeno dalla sedia per almeno visionare il veicolo o chiamare un meccanico dell’officina a farlo.
Preciso che in quel momento non c’erano altri clienti in attesa e l’officina (visibile dall’ingresso) risultava assolutamente vuota.
Il risultato è stato che, dovendo necessariamente rientrare a Bergamo, ho dovuto rimettermi in viaggio con estrema prudenza e con l’ansia di non sapere quale potesse essere il problema, fermandomi più volte a controllare che il problema non si stesse ripresentando e soprattutto con tutti i rischi del caso legati alla sicurezza mia e della mia compagna.
A quel punto ho chiamato il concessionario Kia Autorino di Curno-BG (presso il quale ho acquistato il veicolo nel 2015 e faccio fare manutenzione) che invece gentilmente al telefono mi ha consigliato come comportarmi.
Al rientro, poi, sono passato proprio da questi e un meccanico ha visionato almeno esteriormente il veicolo, asserendo che probabilmente potrebbe trattarsi di un problema alla pinza del freno anteriore destro. Mi è stato così programmato un un’intervento di controllo mirato per questo venerdì 26/8/2022.
Concludo dicendo che sia io che la mia compagna siamo rimasti allibiti dall’assenza di servizio e di supporto da parte dell’officina di Aosta, presso la quale abbiamo riscontrato una mancanza grave di professionalità.
Non pretendevamo che il veicolo fosse riparato all’istante, ma solamente che fosse visionato e ci venisse data almemo qualche indicazione su come comportarci, o eventualmente presso quale altra officina autorizzata rivolgerci.
Mi auguro che questa segnalazione possa essere di aiuto per la rete di assistenza Kia.
Cordiali saluti.
Ho una xceed GPL appena un anno di vita e 12000km. Ben 4 volte in officina. Improvvisi vuoti di accelerazione lasciata in panne in autostrada con rischio incidente. Il personale riconosce anomalia ma non dà diagnosi, si limita ad aggiornare il sistema sotto forma di sperimentazione. Siamo solo delle cavie in mano a personale incompetente o indotto a comportarsi tale al fine di fare scadere la garanzia(del cavolo) o arrivare a danni che non rientrano in essa. Dopo appena 6 mesi di vita e 5000 km. E’ stata cambiata la catena di distribuzione ma il rumore ferroso all’accensione persiste. L’unica certa garanzia è che abbiamo acquistato a caro prezzo una bella carrozzeria e un infinità di VERGONOSI e SNERVANTI disagi. Siamo solo vittime di truffa “legalizzata”. Adesso lasciata senza macchina sostitutiva con la scusante che siamo ad agosto e non c’è né a disposizione. Nessun riscontro a mail o PEC. A settembre inizierò battaglia legale perché non intendo venderla consapevole di truffare degli ingenui come me. Dire Kia vergognosa e deplorevole è… niente.
Servizio di callcenter scadente
servizio spedizione ricambi pessimo
purtroppo non può che essere negativa.
ho sempre acquistato macchine europee, ma questa volta mi sono convinto a passare alle Koreane credendo che sulla tecnologia fossero avanti.
ho avuto un problema con il venditore su degli accessori acquistati insieme alla vettura.
mi sono rivolto a Kia Italia convinto di trovare un servizio adeguato……purtroppo ho trovato tutto il contrario…innanzitutto la gentilezza che non sanno cosa vuol dire…dopo averla convinta almeno a vedere il problema, mi hanno risposto che sarei stato contattato a breve.
risultato…..NULLA
dopo aver pianificato il tagliando del biennio, con 18 giorni di anticipo, della Kia Picanto XLine intestata a mia moglie Pirisi Giovanna, pianificato per il 03 c.m. presso la Kia Mereu Auto di Sassari, un disservizio non dettato dalla mia volontà ha creato incomprensione con gli addetti del centro assistenza. Comunque, prontamente, si sono resi disponibili per sopperire alla lacuna. Segno tangibile della loro elevata cortesia, competenza e serietà. Caratteristiche non comuni, di questi tempi. Un plauso meritato. Bravi.
Kia, muro di gomma !!! Per un difetto d’origine sula mia KIA NIRO Hybrid, acquistata 2 mesi e mezzo fa, non rilevato dalla concessionaria di Taranto nonostante la loro formale disponibilità, ho tentato di rivolgere una richiesta di intervento allo step superiore, anche fino alla KIA Corporation, ma tutte le ricerche mi riportano al servizio assistenza stradale. Dovrò rivolgermi alla sezione legale di associazioni consumatori. Questa è la punizione per aver lasciato, dopo 25 anni, la TOYOTA.
Più sotto i si specifica che questa valutazione rimane in famiglia… …E te pareva, tutto ritorna credo all’assistenza stradale. Ma troverò il modo…!
Esperienza molto negativa e parlo per la concessionaria LEONORI di Roma:
Già da questo agosto 2021 ho cominciato ad avere problemi con la mia Kia Sportage 1.6 gpl. La porto in assistenza poiché l’auto stenta a partire con l’impianto a GPL (dopo 20 gg di attesa) e mi dicono che l’auto non ha nessun problema. Arriviamo a settembre e dovendo fare il 1° tagliando segnalo lo stesso problema che nel frattempo è diventato più evidente. Niente; mi dicono che non hanno rilevato nessun problema e pertanto ritiro l’auto con gli stessi problemi. Arrivo a fine ottobre e l’auto non và, cammina solo a benzina. Chiamo e mi danno appuntamento dopo circa 15 gg. ma nel frattempo i problemi crescono in quanto si sente uno strano rumore motore. Porto l’auto il 17 novembre, dopo 5 gg mi chiamano e mi dicono che l’auto è pronta per il ritiro. Ma all’atto della consegna si evidenzia che lo strano rumore MOTORE è ancora EVIDENTE. Dicono che non è nulla (“forse la macchina è fredda” – “magari se persiste ce la riporti la prossima volta”. MA STIAMO SCHERZANDO!!!! Chiaramente è stato inutile chiedere di parlare con un responsabile che non fosse la ragazza dell’accoglienza, per esprimere anche a lui tutta la mia RABBIA (come si può prendere in giro un cliente in maniera così NATURALE).
Per farla breve, mi comunicano dopo una settimana che hanno aperto un ticket con la casa madre per essere autorizzati ad “APRIRE IL MOTORE”. Il 20 dicembre mi informano che hanno chiesto alla casa madre la sostituzione del motore e sono ancora in attesa di sapere come andrà a finire. Di sicuro parliamo di tempi biblici…
Infine per avere l’auto di cortesia sono passati 8 gg e la concessionaria non si è interessata minimamente alla questione dicendo che avrei dovuto io stesso chiamare la KIA ITALIA per avere il mezzo sostitutivo. Una cosa vergognosa.
Il venditore ha solo cercato di vendere l’autovettura senza chiedere se la conoscevo bene, o se volevo effettuare il test drive per provare almeno se mi trovavo a mio agio a bordo del veicolo..
Io da parte mia ho creduto molto agli elogi che un amico ha fatto nei confronti di un’altra concessionaria sempre Kia sia per la cortesia (che io non ho trovato) che le informazioni sul mezzo che io invece ho dovuto cercarmele. Io volevo un auto ibrida e in base all’esperienza di questo mio amico mi sono abbandonato alla Kia, ho cercato in tutti i modi (dopo una settimana che ho avuto la possibilità di provarla dopo averla acquistata) a farla rientrare (cambiando modello sempre Kia ma per me più comodo) non c’è stato niente da fare ,(per dissuadermi) mi hanno applicato sull’altra vettura che mi interessava, un sovraprezzo di euro 6.000,00 in più (quando il valore della vettura che mi interessava era inferiore della mia.
Ed è per questo che a parer mio, CORTESIA,EFFICACIA e VELOCITA non valgono nemmeno una stella.
Ps.Esiste solo la velocità di vendere e incassare senza curarsi del cliente INSODISFATTO!!!
Esperienza negativa , ho acquista una sportage 1600 gpl circa un mese fa , l’ho già portata in assistenza due volte per un problema al gpl . Risultato nessuna risposta e nessuna risoluzione del problema . Sto prendendo in odio questa macchina . Per ritirare una vettura sostitutiva ho atteso tre ore in sala di attesa .L’auto è spaziosa , comoda ma l’assistenza kia lascia molto a desiderare . Non la consiglio per niente
Buongiorno,
Sono proprietaria di una xceed 1.0 t-gdi acquistata il 24.06.2021 e ritirata in data 01/07/2021 presso la concessionaria Kia Automoto Giovane s.r.l di San Giorgio Jonico (Taranto).
Dopo aver ascoltato con attenzione l’addetto che tra tante raccomandazioni spiegava l’importanza di mantenere il livello della benzina tra metà e un quarto di serbatoio per evitare problemi e tanti altri consigli e delucidazioni esco dal concessionario rigorosamente a secco di gpl e benzina.
Al primo distributore ho fatto immediatamente il pieno di benzina e gpl.
Dopo aver percorso circa 50 km ho notato l’indicatore della benzina scendere di parecchio nonostante fosse inserita l’alimentazione a gpl.
Ho contattato immediatamente, prima della chiusura, la concessionaria spiegando l’anomalia riscontrata.
Giorno 02/07/2021 come da accordi mi reco presso Automoto Giovane s.r.l, dopo aver spiegato nuovamente l’eccessivo consumo di benzina riscontrato, mi è stato risposto che trattandosi di macchina è necessario dare modo e tempo al motore di assestarsi, quindi solo camminando il problema si sarebbe potuto risolvere, ma data la mia insistenza, mi prenotano per giorno 04/07/2021 un controllo al centro BRC convenzionato Nocita Domenico & C. s.n.c sito in Grottaglie (TA).
Giorno 04, una volta arrivata al centro BRC, il tecnico si collega alla centralina della mia xceed e riscontra che su 6 ore di percorrenza la macchina è andata per il 60/65% a benzina nonostante fosse inserito il sistema gpl.
Al termine mi viene comunicato che avrei dovuto lasciare l’auto per effettuare una rimappatura, un aggiornamento file della centralina gpl.
Giorno 06 luglio mi reco da BRC Nocita, che mi comunica che l’auto avrei dovuto lasciarla. Non essendo preparato a restare senza vettura e dovendomi organizzare prenotiamo per l’indomani la consegna della vettura, chiedendo però alla concessionaria Kia un auto di cortesia.
Giorno 7 lascio la vettura in Brc Nocita e dopo non poca insistenza da parte mia per il disagio arrecatomi a soli pochi giorni dall’acquisto mi viene data una Kia Magentis , senza aria condizionata, ammaccata, graffiata e internamente non pulita, oltre che maleodorante. Consideriamo che in auto ci entrano anche due bambine ed a Taranto a luglio è stato un grande disagio.
Ritirata la vettura al termine del primo aggiornamento, avverto da subito che in fase di accellerazione a gpl presenta dei “vuoti” così mi reco immediatamente da kia Automoto Giovane spiegandogli il nuovo difetto. Dopo avermi ripetuto nuovamente che solo camminando il motore si sarebbe assestato, da solo, decidono di chiamare nuovamente BRC Nocita spiegandogli il difetto che riscontravo. Mi viene fissato un nuovo appuntamento presso BRC Nocita per un ulteriore aggiornamento. Questa volta però non ho chiesto l ‘auto di cortesia vista la pessima esperienza.
Come previsto in data 14 luglio consegno l’ auto nuovamente a BRC Nocita mi viene restituita l’indomani.
Subito dopo aver percorso qualche km mi rendo conto che “il vuoto in accellerazione non era scomparso ma al contrario notevolmente aumentato” così vado immediamente al concessionario kia a lamentare questa situazione. La concessionaria contatta nuovamente BRC Nocita esponendogli il problema e chiedendo spiegazioni.
BRC Nocita risponde che sulla mia xceed ha effettuato una mappatura basata su “Valve care giallo” come riportato da casa madre mentre nel mio impianto è presente “Valve care blu”. Fissiamo così un nuovo appuntamento per effettuare l’ ennesima riprogrammazione.
Faccio presente che lasciare la vettura nuova così di frequente reca non pochi disagi considerando che l’officina autorizzata dista da casa mia circa 20 km mentre la concessionaria 15 km
Sono costretto a chiedere passaggi andata e ritorno con annesso gasolio oltre che disagi legati al fattore famiglia e lavoro senza vettura e tempo perso.
Il 28 luglio lascio la vettura e la ritiro il giorno seguente.
Inutile dire che una volta riconsegnata l’auto, programmata per il valve care blu, presentava sempre lo stesso difetto. Mi reco nuovamente e immediatamente in concessionaria kia per dire che anche questa volta nulla è stato risolto.
Come ormai da prassi la concessionaria contatta BRC Nocita per comunicare loro la persistenza del problema.
Questa volta mi viene detto che per risolvere il problema avrei dovuto consumare tutti i 500ml di Valve care presenti nella vaschetta e che solo al termine di questo avrei dovuto contattarli per fissare un ennesimo appuntamento in cui avrebbero effettuato il lavaggio dell’impianto con sostituzione liquido da blu a giallo e rimappatura idonea.
Vista la non regolare andatura dell’auto e dovendo partire di li a poco per motivi di lavoro ho chiesto se questo difetto avrebbe potuto compromettere la funzionalità del motore. Mi hanno risposto che non avrebbe creato problemi.
Rientrato dal viaggio di lavoro, con l auto che non andava per niente bene, ho provato più volte a fissare un appuntamento tramite concessionaria ma tra ferie di BRC Italia, concessionaria e BRC Nocita, tale operazione è stata possibile a fine settembre.
Intanto finalmente in data 20 settembre è previsto che la concessionaria mi monti l’antifurto che come da contratto avrei dovuto avere sulla vettura. Ritiro la vettura il giorno seguente sempre senza aver avuto né auto sostitutiva né assistenza all’ andata o al ritorno.
Come da accordi consegno la vettura in data 27 settembre a brc Nocita a Grottaglie per la pulizia dell’ impianto valve care e mappatura e dopo aver pagato ingiustamente di tasca mia 35 € senza ricevuta alcuna per l’olio Valve care giallo messo, ho ritirato l’ auto ma questa volta il difetto è aumentato. A questo punto presenta un ritardo in accelerazione quando è alimentata a gpl oltre ai vuoti.
Che dire.. di male in peggio.
A questo aggiungo che sempre da agosto, al rientro dal viaggio l’auto in accensione ha iniziato ad emette un forte rumore ferroso che si affievolisce una volta riscaldato il motore. Ho informato inoltre la Brc Nocita che durante un controllo livello olio motore notavo che lo stesso era troppo scuro per aver percorso solo 4000km.
Anche quest’ultimo segnalato in concessionaria e controllato in concomitanza dell’ installazione allarme auto (fine agosto), ma non preso in considerazione dato che non vi è presenza di spie avaria.
Infine giorno 5/10/2021 ho riconsegnato l’auto a BRC Nocita il quale dopo aver provato l’auto su strada ha confermato l’anomalia ma senza trovare soluzioni.
In data 07 ottobre non avendo ricevuto alcuna chiamata e delucidazione sulla vettura ho chiamato Nocita che mi ha comunicato che dopo vari controlli e prove su strada confermava anomalia e a suo dire poteva dipendere da un difetto degli iniettori oppure della centralina GPL.
Stanchi e preoccupati in data 08/10/2021 ci presentiamo di persona al direttore della concessionaria Kia Automoto Giovane, per manifestare il nostro rammarico nell’aver acquistato una vettura nuova con già tanti problemi e senza assistenza alcuna da parte loro. Il direttore si è subito messo a disposizione andando a prelevare l’auto da brc per portarla nella propria officina meccanica.
Lunedì 11 ottobre siamo andati a ritirare vettura sostitutiva, una Toyota Corolla la cui batteria in due giorni ci ha lasciati a terra ben 4 volte.
Pertanto Mercoledi 13 ottobre abbiamo preferito privarci della vettura sostitutiva che ci creava disagi e ci siamo recati in officina Kia per la riconsegna.
La nostra Kia xceed ormai ricoverata da più di una settimana, era posta sul ponte con motore smontato per diagnosi.
Abbiamo richiesto una nuova vettura di cortesia e ci è stato proposto il noleggio ma questo servizio richiede carta di credito di cui noi non disponiamo.
Nell’ultima conversazione avvenuta con BRC Nocita ho chiesto se anche loro in accensione avessero riscontrato questo “rumore” ferroso in accensione e loro stessi confermano, così come confermato telefonicamente dal direttore del concessionario kia in fase di ritiro personale della mia auto da BRC.
Oggi 18/10/2021 sono ancora senza auto e non ho previsioni di consegna.
CHE VERGOGNA!!!!
Un disastro TOTALE. Mai ne visto ne sentito da nessuna parte quanto mi sta accadendo.
Macchina nuova modello Kia X-Ceed con meno di un mese di vita con impianto elettrico morto, ferma in officina da più di dieci giorni, nessuna risposta, personale completamente inadeguato, nessuna macchina di cortesia….VERGOGNOSO… DISASTROSO…SNERVANTE !!!
Pessima organizzazione e incompetenza nessuna risposta alle esigenze del cliente
pessimo servizio gente incompetente. le garanzie sono mendaci perche’ trovano sempre scuse
per non sistemare auto. NON COMPRATE KIA
LA CATENA DI DISTRIBUZIONE NON E’ VERO CHE SI ROMPE A 150000 KM,
ANCHE A 80,00 KM. DIFETTO NON VIENE RICONOSCIUTO