Tenere il bilancio sott’occhio spesso è un’impresa, e in tempi di crisi economica sarebbe bene poter tenere traccia di tutti i flussi finanziari per comprendere meglio l’andamento delle spese, anche per poter decidere come è possibile risparmiare, quali spese tagliare o quali è possibile aumentare.
Oggi tutto è cambiato e continua a cambiare in grande velocità. La digitalizzazione ha reso possibile la trasformazione di tutto ciò che fa parte del mondo del denaro, del risparmio, delle transazioni economiche, delle spese e degli acquisti. Carte di credito digitalizzate, conti correnti virtuali, gestione del risparmio da remoto, conti deposito e conti corrente che si attivano, e si utilizzano, solo da cellulare.
In questa offerta molto ampia, ecco una delle ultime proposte: si chiama Soldo, e mai denominazione fu più azzeccata nella sua semplicità. Soldo è stata fondata nel 2015 da Carlo Gualandri, lo stesso creatore della piattaforma Virgilio e di Gioco Digitale, ed è l’impresa che ha lanciato il conto spese digitale che permette di gestire l’economia attraverso un sistema ingegnoso, un conto spese che permette di ottenere una carta attraverso la quale poter effettuare i propri acquisti e un conto per gestire tutte le spese e i trasferimenti di denaro. Ogni conto, a sua volta, può gestire più carte.

Nato per le famiglie, oggi Soldo è un conto dinamico dedicato alle aziende, ai professionisti e alle No Profit. Il servizio finanziario è fornito da Mastercard ma il titolare è Soldo Financial Services Ltd.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni sul conto spese Soldo, partendo dai dati aziendali, passando le la piattaforma web fino ai metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti, per finire ai link di accesso alle pagine ufficiali sui maggiori social network.
I piani Soldo
Soldo è il conto virtuale che propone tre diversi piani: Start, Business Pro e Premium
. Ognuno di essi si differenzia per i costi e le opzioni e servizi aggiuntivi. Ecco di seguito tutte le informazioni sui tre tipi di piani, su Soldo Drive, la carta carburante, e sui metodi per ricaricare le carte prepagate, che fanno parte del circuito Mastercard.
ATTENZIONE: scegliendo uno dei tre piani Soldo, è possibile l’attivazione sia delle carte ricaricabili fisiche, sia di quelle virtuali, utilizzabili tramite APP e dedicate agli acquisti online. il trasferimento di denaro dal conto aziendale alle carte ricaricabili è un’operazione senza alcun costo aggiuntivo.
Soldo Start
Il piano Start di Soldo è il cosiddetto piano base. In questo caso non è previsto un canone mensile, ma ovviamente i servizi collegati sono limitati rispetto ai due livelli superiori. Inoltre è bene sapere che ci sono costi per l’emissione di ogni singola carta pari a 10,00 euro per le carte fisiche, che vengono spedite in azienda, e di 1,00 euro per la creazione delle carte virtuali, che possono essere utilizzate per le spese online.
Con Soldo Start si ottengono le carte ricaricabili gratuite, utilizzabili da professionisti e imprese. Inoltre l’unica valuta che è possibile scegliere è l’euro. E’ invece inclusa la gestione da APP e da Web, e non si paga nulla quando si trasferisce denaro tra le carte ricaricabili collegate.
Inoltre è possibile anche collegare la carta conto con i programmi di gestione della contabilità.
A chi è dedicato il piano Soldo Start
Il Piano Soldo Start è indicato per liberi professionisti con collaboratori, commercianti o piccole imprese. Aprendo un conto Soldo Start si possono tenere sotto controllo le spese effettuate dai collaboratori, ma anche i flussi finanziari in entrata e in uscita, grazie al programma di amministrazione che si può richiedere di integrare gratuitamente.
Attraverso il software di gestione, è possibile scaricare tutte le spese effettuate con le carte ricaricabili, e avere la situazione aggiornata in tempo reale.
Tra le caratteristiche positive di questo tipo di soluzione, c’è quella di poter gestire e controllare le uscite in tempo reale, attraverso la APP o la piattaforma online. Le spese di trasferta e di rappresentanza dei collaboratori non saranno più un problema di gestione.
Soldo Business Pro
Il secondo piano di Soldo è il Business Pro ed è a pagamento, anche se più economico rispetto al piano Premium, che è il top. Si tratta dell’evoluzione del primo prodotto di Soldo, che oggi non è più proposto in quanto è stato cancellato dal catalogo. Inoltre, a differenza del piano Start, è possibile utilizzare altri tipi di valuta oltre l’euro, come la Sterlina o il Dollaro.
Scegliendo il piano Soldo Business Pro, le piccole e medie imprese possono gestire le spese di rappresentanza, di trasferta, e l’amministrazione dei dipendenti attraverso il software gestionale aziendale, che viene integrato nel conto Soldo, ed è possibile, per i dipendenti, inserire in tempo reale i giustificativi di spesa sulla APP, semplicemente scattando una foto del documento – fatture o scontrini – e inserendolo in formato digitale. Immediatamente, esso viene caricato nel software gestionale, che procede a categorizzarlo per ogni singolo dipendente.
Con questo tipo di soluzione si possono impostare i budget per ogni dipendente, oltre a regole individuali secondo i diversi accordi contrattuali. Per ricaricare le carte Mastercard è sufficiente inviare un bonifico in tempo reale, senza alcun costo aggiuntivo. È inoltre possibile attivare la ricarica automatica delle carte prepagate, impostando un limite al di sotto del quale scatta il versamento della somma prestabilita.
Consente una verifica immediata della situazione amministrativa delle spese dei dipendenti, e abbatte costi e tempi di amministrazione. Si possono emettere più carte Mastercard, ed è inclusa l’emissione mensile degli estratti conto.
A chi è dedicato il piano Soldo Business Pro
È la soluzione indicata per piccole e medie imprese con dipendenti e collaboratori esterni. Ottima decisione per chi desidera gestire direttamente, e in tempo reale, l’amministrazione delle spese di trasferte o a piè di lista.
I costi di Soldo Business Pro
L’emissione di ogni singola carta fisica è pari a 5,00 euro, e si pagano – attualmente – 5 euro al mese. Per ciò che riguarda le carte virtuali, il costo mensile è pari a 1,00 euro.
Piano Soldo Premium
Questo è il piano top della gamma di Soldo. Raggruppa tutte le funzionalità dei due piani precedenti, integrandone altre molto interessanti.
Con il piano Soldo Premium, oltre a tutti i servizi dei due piani precedenti, si ottiene:
- La possibilità di emettere anche carte ricaricabili non nominali impostando budget e regole di spesa (utili per esempio quando si devono organizzare eventi o meeting, o più in generale per spese una tantum, e quindi per carte da assegnare anche a collaboratori stagionali o periodici).
- Di poter personalizzare al massimo le caratteristiche di ogni singola carta per i dipendenti, secondo le caratteristiche contrattuali e i bonus concessi
- Di aggiungere la carta carburante Soldo Drive, al costo di 2,00 euro al mese per singola carta
I costi di Soldo Premium
Il costo di emissione di ogni singola carta è pari a 5,00 euro, mentre il costo mensile è pari a 9,00 euro (costi correnti al momento della scrittura di questa scheda)
Si applicano alcune commissioni per alcuni tipi di operazione come per esempio il ritiro di valuta.
Soldo Drive
In questo caso si tratta di un servizio, offerto da Soldo, che può essere associato alle carte prepagate, al costo mensile attuale di 2,00 euro a carta prepagata associate al piano Soldo Premium.
Soldo Drive è una carta dedicata esclusivamente ai rifornimenti di carburante, che possono essere effettuati in tutte le stazioni di servizio di tutte le insegne. Utile per chi ha dipendenti che utilizzano la macchina aziendale, o la propria vettura per motivi di lavoro, ma che hanno per contratto il rimborso delle spese carburante.
In tal modo il dipendente non deve anticipare nemmeno le spese del carburante: paga esclusivamente utilizzando la carta Mastercard prepagata di Soldo, caricata preventivamente dall’azienda, e l’impresa tiene costantemente sotto controllo, e in tempo reale, anche questo tipo di uscite.
ATTENZIONE: le carte Soldo Drive, pur essendo delle vere e proprie carte Mastercard ricaricabili, sono abilitate esclusivamente per acquistare carburante. Qualsiasi tentativo di acquistare altri beni o servizi è disabilitato.
Indirizzi e contatti email
Il quartier generale di Soldo si trova al seguente indirizzo:
Soldo Financial Services Ltd
Charles House, 108-110 Finchley Road
NW3 5JJ Londra
La sede italiana di Soldo si trova nella capitale a questo indirizzo:
Soldo Ltd.
Via Adolfo Ravà 124
00142 – Roma
Non è stato possibile risalire a un numero di telefono aziendale.
La piattaforma web
Eccoci all’approfondimento della piattaforma web: per accedere cliccare sul link Soldo online. Per aprire un conto Soldo si può scegliere tra tre differenti piani, uno base e a costo zero, e altri due che forniscono diversi servizi opzionali e sono a pagamento con quota annuale. Ecco la sezione per verificare le proposte attive: Apri un conto Soldo
.
Dopo aver deciso quale tipo di conto aprire secondo le proprie esigenze aziendali, si può procedere alla richiesta di apertura cliccando sul pulsante “Scegli”. A questo punto è necessario compilare i moduli con tutti i dati che saranno via via richiesti.

Alla fine si riceverà una mail con la conferma dell’avvenuta registrazione della richiesta e l’attivazione sarà abbastanza rapida.
Esistono comunque diverse possibilità, non solo per le aziende ma anche per le grandi imprese, le No profit e anche una carta dedicata all’acquisto del carburante, utile da distribuire ai dipendenti che utilizzano la vettura aziendale. Ecco il link per richiedere la carta per l’acquisto di carburante proposta da Soldo.
Per avere le idee più chiare sul funzionamento e ottenere altre informazioni utili, la lettura della pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – le risposte alle domande poste con più frequenza dagli utenti, può chiarire molte cose.
Sulla piattaforma web è presente anche un blog, su cui sono pubblicati interessanti articoli che ruotano sulle tematiche legate al mondo delle professioni, ecco il link per accedere: Il blog di Soldo.
Funzionamento delle carte Soldo
Per ricaricare le carte
Le carte possono essere ricaricate con un trasferimento di fondi dal conto Soldo aziendale. In tal caso l’operazione non ha costi. La ricarica è immediata e può essere effettuata sia dal sito web sia dalla APP.
Per verificare il saldo
All’amministrazione aziendale è ovviamente affidato il compito del controllo dei saldi delle carte, e questo avviene attraverso il pannello di amministrazione a cui si accede dal sito di Soldo inserendo i dati di login scelti al momento della registrazione.
Costi e spese
È bene sapere che nessun costo viene applicato ai pagamenti effettuati con le Carte Soldo, tranne nei casi in cui la valuta sia estera. In questo caso vengono applicate le commissioni correnti per il cambio di valuta, pari all’1%.

Conto Soldo: le APP
Per scaricare la APP di Conto Soldo sul proprio dispositivo mobile e gestire il conto anche in mobilità, si può farlo direttamente accedendo allo store del proprio Smartphone o Tablet, oppure scaricarle dai link che trovate di seguito:
Attraverso le APP, i dipendenti possono per esempio memorizzare tutte le note spese, che sono quindi rese disponibili immediatamente all’amministrazione dell’azienda, scansionando le immagini di scontrini e fatture e inserendole sull’applicazione, segnalare l’eventuale furto o smarrimento della carta, contattare il servizio clienti e controllare l’andamento delle spese.
Assistenza clienti
Per entrare in contatto con l’assistenza clienti di Soldo, ecco tutti i metodi forniti nella sezione apposita: Soldo contattaci. Inviando una comunicazione via mail a una delle caselle di posta elettronica secondo le varie sezioni di competenza si riceverà supporto in breve tempo.
Presenza sui social
Eccoci infine alle pagine ufficiali di Soldo sui social network, che è possibile seguire sia per restare aggiornati sulle novità sia per contattare, tramite chat e messaggi privati, il team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine, per chiedere informazioni e assistenza.
Ecco il link per accedere alla pagina ufficiale di Soldo su Facebook, quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.