Zoom è salita agli onori delle cronache durante il periodo di quarantena imposto dal Coronavirus. L’azienda, inizialmente popolare soprattutto negli US, è diventata popolare anche in Italia. Stando alle ultime statistiche, ogni giorno 300 milioni di utenti utilizzano Zoom.
Il programma è semplice da usare e ricalca le funzioni che alcuni predecessori hanno sperimentato negli anni passati, come ad esempio Skype.
Nonostante Zoom sia tra i leader nel settore delle videochiamate via internet, può succedere che si presentino dei problemi. Disconnessioni, rallentamenti, lag, etc. Quando questo succede, come capire se si tratta di un problema di Zoom, di un problema della connessione, di un problema del tuo computer o se invece si tratta di un problema dell’altra persona collegata?
Per aiutarti a capire se i problemi che stai avendo con Zoom sono attribuibili alla tua connessione o computer, oppure ad un disservizio generalizzato di Zoom, in questa pagina raccogliamo tutte le segnalazioni di disservizi inviate dagli utenti. Se la linea azzurra nel grafico sottostante è visibilmente sopra alla linea grigia, o se vi sono picchi sopra la media, allora è probabile vi siano rallentamenti Zoom genralizzati. In caso contrario, eventuali problemi che stai riscontrando sono da attribuire ad altre cause.
Lentezza di connessione e impossibilità di comunicare con gli altri utenti