Glovo è una società spagnola che si occupa dello sviluppo e della gestione di una piattaforma tecnologica, funzionante attraverso un’applicazione mobile o web, che consente agli esercizi commerciali aderenti di alcune città di offrire i propri prodotti attraverso essa.
I consumatori finali possono, quindi, attraverso Glovo richiede la consegna express di determinati prodotti: dai pasti alla spesa alimentare, dallo shopping più vario ai prodotti farmaceutici, al gelato e così via. Oppure richiedere il ritiro e la consegna di qualunque cosa, dalle chiavi di casa alla borsetta.
Il servizio offerto è innovativo e, grazie alla piattaforma tecnologica, diffuso in tutto il mondo. Lo scopo è quello di facilitare la vita alle persone impossibilitate, per svariate ragioni, a spostarsi eseguendo le commissioni per loro conto. Gli acquisti o la richiesta dei servizi avvengono sul sito Glovo e da quel momento entrano in azioni i “glover“, vero motore centrale della piattaforma.
Si tratta di una rete di corrieri, fattorini, liberi professionisti e collaboratori che, attraverso la piattaforma di Glovo accettano di realizzare la consegna che il cliente affida loro attraverso la conclusione dell’ordine.
Per poter usufruire dei servizi offerti da Glovo, il cliente deve registrarsi al sito e richiedere il servizio desiderato. Il servizio di consegna base consiste nel ritiro di un prodotto e nella sua consegna al recapito indicato dal cliente, sempre che questo si trovi nell’area di operatività di Glovo.
Allo stesso modo, il cliente può anche richiedere al glover di acquistare personalmente determinati prodotti per suo conto, ritirarli e consegnarli all’indirizzo precedentemente comunicato. Di contro, il glover si impegna ad acquisire i prodotti richiesti dal cliente secondo le sue indicazioni specifiche.
Se su Glovo il prezzo di un determinato prodotto non fosse disponibile, il cliente potrà indicare un prezzo approssimativo per quanto richiesto. In questo caso, il servizio o il prodotto potranno essere acquistati direttamente dal glover, sulla base della stima di prezzo effettuata dal cliente e, comunque, mai per un prezzo superiore al 30% di tale stima.
Nel caso in cui il prezzo sia superiore, il glover dovrà contattare il cliente per informarlo. In questo caso la decisione finale spetta al cliente.
Il pagamento del comodissimo servizio che ha rivoluzionato il concetto di accessibilità a beni, servizi e luoghi, avviene al suo termine. Con la firma sulla consegna, il cliente autorizza al pagamento che verrà effettuato esclusivamente con carta di credito, precedentemente inserita sul portale.
Attualmente Glovo è presente in Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Cile, Argentina, Brasile, Bolivia e Perù. L’elenco delle città servite è in costante aggiornamento e per verificare la copertura è sufficiente consultare la mappa disponibile sul sito.
Contattare Glovo via telefono
Non è disponibile un numero per telefonare all’assistenza clienti oppure se esistente non è comunque reperibile sul sito ufficiale e, quindi, è come se non ci fosse. Questa è una mancanza non da poco, perché con tutta la tecnologia che indiscutibilmente semplifica la vita, a volte però può essere necessario parlare con una persona.
Ciò può, in parte, spiegarsi con il fatto che il cliente, a partire dal momento in cui conclude l’ordine su Glovo e questo viene preso in carico da un glover, dispone dei recapiti anche telefonici direttamente del glover che deve espletare il servizio e la consegna.
Come contattare il servizio assistenza online
L’unico modo per contattare il servizio clienti è disponibile online sul sito ufficiale. Si tratta di moduli di contatto alla pagina contattaci, suddivisi in questo modo:
- Aiuto con l’ordine in corso. Alcuni delle esigenze previste sono: cambiare e aggiungere dettagli, informazioni sullo stato dell’ordine, cancellare l’ordine;
- Aiuto con un ordine passato. Alcuni problemi riguardano: ordine non consegnato, ordine in ritardo o errato, segnalazioni per comportamenti scorretti dei glover, addebiti diversi da quanto ci si aspettava;
- Riguardo Glovo. È presente tutta una serie di argomenti, del tipo: come ordinare e cosa è possibile richiedere; costi e orari di consegna; lavora con Glovo, congratulazioni e suggerimenti; app e pagamenti;
- Il mio profilo. Contiene una serie di argomenti relativi alla gestione e alla cancellazione del proprio profilo, fatture, promozioni e newsletter;
- Business e richiesta stampa. In questa sezione è richiesto di inserire la propria e-mail e di scrivere il messaggio per Glovo;
- Esercitare i diritti sui dati personali. Si riferisce, infine, all’esercizio dei diritti di accesso, modifica, cancellazione e opposizione relativi ai propri dati personali, ai sensi del recente GDPR.
All’interno di ciascuna sezione sono presenti ulteriori e numerosi argomenti. È sufficiente seguire la serie di indicazioni che viene proposta per giungere ad uno slot in cui scrivere, nello specifico, la problematica oggetto del contatto oppure, in alternativa raggiungere una pagina di suggerimenti su come trovare o fare ciò che si ritiene necessario.
L’altro modo per ottenere risposte o chiarire i propri dubbi si trova nella pagina dedicata all’aiuto e assistenza, così suddivisa:
- Aiuto & Supporto, che contiene le risposte utili per capire meglio chi sono i glover, come effettuare un ordine, quanto costa il servizio, che cosa chiedere e in che orari e poi domande sui rimborsi e su Glovo in generale;
- Metodi di pagamento e incidenti, riguarda invece quesiti relativi alla tempistica di consegna, a prodotti mancanti, consegnati errati o non in buone condizioni, all’intenzione di annullare l’ordine e a tutte le domande in merito ai tipi di pagamento accettati e alla sicurezza delle transazioni;
- Altre domande, affronta ulteriori richieste concernenti la mancia da lasciare ai glover, le commissioni sulle consegne e su come usare i codici promo.
Contattare Glovo sui social
L’azienda può essere seguita sui seguenti canal social: Facebook, attraverso la cui pagina pubblica è anche possibile contattare l’azienda inviando un messaggio tramite messenger; Twitter, ricco di contenuti, foto e suggerimenti e Instagram, su cui sono attivi migliaia di follower.
Servizio nullo. Non dice niente e non dà niente a chi ha bisogno di informazioni.
Il 28 novembre u.s. alle 20.41 ho ricevuto un sms della mia Banca, relativo ad addebito sulla mia carta di credito per un acquisto GLOVO di € 22.50, mai effettuato.
Ho chiamato il servizio assistenza clienti della mia Banca la quale mi ha consigliato di sospendere la carta di credito e di contattare la società GLOVO ovvero l’esercente che ha fatto l’addebito.
Premesso che:
1) Non ho mai usato il servizio GLOVO;
2) Ho installato l’app GLOVO la sera dell’addebito verso le 21.15 per cercare di parlare con il servizio clienti e ciò non è stato possibile perché, per poter segnalare il problema, si può chattare solo in merito ad un ordine effettuato e non di altre tematiche;
3) Mi trovavo a casa mia, in provincia di LECCE dove il servizio GLOVO non è attivo;
4) Ho avuto difficoltà a trovare un canale di comunicazione adeguato ed ho iniziato a chattare Via Messenger e via Instagram, con risposte automatiche e senza senso tipo “Per ricevere aiuto con un ordine già effettuato, seleziona “AIUTO con un ordine passato” nella sezione “AIUTO”dell’app”;
5) Non avendo mai effettuato un ordine l’APP mi ha chiesto il riferimento di un ordine che non c’era e quindi si è creato un loop impossibile da risolvere;
6) Dopo aver chattato su Messenger insistentemente per oltre 30 minuti l’operatrice MIOARA, che sembrava dal tenore delle risposte una chat bot e non una persona, mi ha consigliato di scrivere alla mail GLOVERS@GLOVOAPP.COM;
7) Il 28 ed il 29 Novembre ho inviato alcune mail dettagliando la questione;
8) Il 29 novembre ho ricevuto la seguente risposta, incomprensibile: “Ciao Giampiero,
Dai controlli effettuati su questo account non risulta nessun ordine effettuato e nessuna carta inserita.
Cordiali saluti. Glovo Heroes”
Al di là della somma mi preoccupa che qualcuno abbia recuperato i dati della mia carta di credito.
Chi mi può aiutare a risolvere questa situazione?
Grazie.
Esperienza terribile. Ordine arrivato all’ora sbagliata, sacchetto che si strappa perché umido e fa cadere a terra il contenuto, per fortuna le vaschette cadono “in piedi” e restano intatte. Fronte a una spesa di quasi 90€ rimborso ricevuto per il pessimo servizio: 6€. Servizio clienti pessimo: le scelte sono pilotate non si può presentare un reclamo se non si rientra in una delle categorie.
Non intendo utilizzare più Glovo sia per l’esperienza citata sia per quello che si vede frequentemente per strada o presso un fast-food qui vicino: i corrieri di Glovo (e i corrieri in genere) trattano i loro zaini e il cibo da consegnare con una totale mancanza di cura per l’igiene. Ultimo episodio in ordine cronologico: un corriere di Glovo che si soffiava il naso nelle mani liberandosi del contenuto sul marciapiede tipo ciclista del Giro o calciatore durante una partita (rendo l’idea?). Non ho potuto non domandarmi se prima di maneggiare il contenuto dello zaino per consegnarlo al cliente abbia avuto cura di darsi una pulita.
Buonasera, ho ordinato tramite Glovo, da MC Donald Genova via xx settembre alle ore 19.00 del 10/11/2020. Mi è stato annullato l’ordine e addebitato perché non mi trovavo in casa, cosa non vera. Resto senza cena e soprattutto pago ciò che non ho ricevuto.
Prima consegna con Glovo e devo dire velocità e cortesia buona ma Efficacia ZERO: il cibo ordinato è giunto a destinazione solo in parte … la rimanente acquistata e pagata il NULLA .
Il ristorante da cui avevo ordinato (McDonald’s Valle Aurelia) ha sbagliato l’ordine come al solito portando praticamente metà cena e l’assistenza Glovo è stata vergognosa! Ho mandato una mail di reclamo che non è stata palesemente letta e mi hanno “rimborsato” di miseri 4 euro che non corrispondevano affatto alla cifra dei prodotti mancanti. Risultato: soldi buttati e cena consumata per metà.
Sul nostro conto corrente risultano almeno 3 transazioni questo mese, per un totale di 90 euro, da noi MAI effettuate. Al servizio clienti risultano fatte a Milano, noi viviamo a Torino! Ovviamente per privacy non si può sapere chi l abbia usata, solo hanno detto che il locale era in Chinatown.
Ci dicono che non sia possibile fare nulla e ci consigliano di cancellare la carta di credito registrata e di utilizzare solo contanti. A qualcun altro è capitato evidentemente, non erano sorpresi. Che razza di truffa è questa? Non dovrebbe essere un sito sicuro?
Sono veramente arrabbiata e delusa ho ordinato diversi dolci e bibite mi è stato consegnato 1/6 del mio ordine e al mio reclamo mi è stato rimborsato 1 euro.
Grazie davvero
Sono veramente incavolava. Ho fatto un ordine di gelati e volevo fare una sorpresa a mio figlio per il suo compleanno. Ho seguito il corriere e mi dava consegnato
Ho aspettato che mio figlio mi chiamasse. Gelati mai arrivati e brutta figura impagabile con gli amici. Non si lavora in questo modo. Non mi concesso neanche sapere il perché dell’accaduto
Speriamo almeno nel rimborso. Non chiameròai più glovo.
centro città,Merc sera, l’app segnala il rider in arrivo, il messaggio della banca conferma la transazione,incredibilmente l’ordine è annullato …non trovano casa mia… né una telefonata né un rimborso….LADRI!
mi sono trovata bene.
penoso…l’app non funzionava ed è partito un doppio ordine, non si può annullare anche se l’ordine non era ancora stato preparato…assurdo
Vergognosi. Assistenza nulla. Ignorato completamente.
Sono dei truffatori legalizzati, non hanno numero telefono per assistenza, hanno fatto contratto con noi ma sono passati 10 mesie ancora la mia attività non risulta in loro lista. Non c’è nessuno che segue i clienti non rispondono nemmeno email. Non fate contratto con loro.
Sono dei truffatori, non si riesce a contattarli in nessun modo ho pagato due volte per una consegna e mai restituiti i soldi dopo che avevano riconosciuto il loro sbaglio.
Si tratta di truffa.
Mi e’stato addebitato, e non rimborsato, un ordine perche’il sito ha accettato un indirizzo di consegna che invece non era compreso nelle zone coperte dal servizio. Assistenza inesistente, denaro perso. Pessima opinione
Mi è stato addebitato un doppio ordine i soldi presi subito e non ancora restituiti
Io questa la chiamo truffa!!!!
Se vi scalano soldi sulla carta di credito e in cambio non ricevete la merce senza alcun tipo di rimborso….é lecito definire chi offre il DISSERVIZIO come LADRI?
pessimo servizio, il corriere o glover come viene chiamato è stato indisponente, maleducato e senza rispetto.
pessima scelta del personale, mi auguro per l’azienda che non siano tutti così.
Servizio clienti inesistente impossibile ricevere una risposta . Non userò mai più Glovo.
PESSIMO NON ORDINERÒ MAI PIÙ
Stavo effettuando un ordine confermando al checkout, quando appare un avviso “uuups qualcosa è andato storto, riprova più tardi”. Alche ho riprovato a confermare l’ordine, questa volta va tutto bene. Peccato che dopo un po’ mi rendo conto che erano partiti DUE ordini identici!!!!!
Il servizio clienti in chat mi dice che ormai il fattorino ha lasciato il ristorante quindi non potevano farci nulla!!! Le loro politiche aziendali non permettono rimborsi in questi casi perché l’errore sarebbe stato mio!!!!! Da non credere.
PESSIMO PESSIMO PESSIMO! Per un cliente è ancora più frustrante sentirsi accusati di aver sbagliato!!!!!!
Dopo diverse consegne andate a buon fine, ho avuto la malaugurata idea di servirmi del loro servizio per consegnare un reso. Dopo la consegna per poter riavere indietro le spese del glover, purtroppo, PayPal non si è accontentato della mail con tutti i dati di fatturazione, ma mi richiede una ricevuta vera e propria. Inizia un botta e “risposta” di email in cui mi si continua a chiedere di inserire i dati di fatturazione nel profilo, dati che sono stati inseriti. È impossibile parlare con la chat via app e lo stesso con la chat di Facebook, continuano a rispondere di fare richiesta via mail e alla mail rispondono ‘sinora deve inserire dati compania’. Se non mi fosse costato in proporzione più dell’oggetto restituito francamente desisterei.
Io mi sono registrato e mi ha fatto firmare un contratto ma senza dirmi se sono stato assunto o no . Ho firmato il contratto ma nn ho ricevuto nessuna mail che mi dice di andare a ritirare il borsone ..
Il corriere non ha suonato il campanello di casa ma ha telefonato. Non avendo ricevuto risposta immediata non ha consegnato l’ ordine che tuttavia non è stato addebitato. Inutile parlare con il servizio clienti. Il risultato: senza cena e ho pagato. Servizio assurdo. Cosa mi garantisce che il corriere non ha nemmeno provato da consegnare l’ordine? Mi pare già abbastanza spiacevole che l’ordine non venga consegnato, inaccettabile che si prendano pure i soldi. Fatto ordine subito dopo con Just Eat. Consegnato in pochi minuti suonando il citofono. Glovo pessimo e ladri
Dopo vari ordini effettuati e ricevuti senza alcun problema oggi per errore confermo in ordine che volevo fosse consegnato in serata alle 14. Dopo trenta secondi contati il servizio clienti che mi dice che nn è possibile annullare nè modificare l’ordine il quanto il fattorino era già sul posto . Incredibile la celerità con cui io ho confermato e lui già stava prendendo il mio ordine cotto e preparato! Mi sono vista recapitare quindi la cena alle 14.30 capisco il mio errore nel confermare ma è incredibile nn poter modificare o annullare nulla e che nn ci sia un numero di assistenza clienti. Nella chat rispondono sempre uguale con risposte preconfezionate sono molto delusa è dispiaciuto non userò più questo servizio.
Assistenza pessima. Mi sono registrato con nome e cognome ed ho inserito tutti i dati richiesti. Faccio l’ordine e mi compare un messaggio hce segnala errori sul mio account. Mando la mail di richiesta assistenza e mi viene chiesto di inviare una serie di documenti per verificare la mia identità. Ho provato anche con la post-pay di mia moglie, ma stesso messaggio. Ho chiesto chiarimenti per capire qual’era il problema, nessuno mi ha mai risposto. Tra l’altro ho chiesto di essere cancellato come utente da GLOVO, anche li nessuna risposta.
PESSIMI !
Mi sono registrato su Glovo e ho fatto verificare il numero di telefono;
l’ordine non può partire e mi dice di contattare l’assistenza Clienti che non è contattabile. VERGOGNOSO.
Pessimi! Hanno sbagliato 3 ordini di fila e dopo aver segnalato un problema per diversi prodotti pagati e che non mi sono stati mai consegnati, ho contattato il supporto i quali mi hanno invitato ad inviare il relativo scontrino dell’ordine. Inoltrato lo scontrino, sono completamente scomparsi e non ho ricevuto alcuna risposta alle mie sollecitazioni.
Caro Antonio,ti rispondo in quanto sono un glover e ti garantisco che non funziona cosi se chi ti consegna è attento…mi spiego.Io mi sono recato ad un carrefour per un ordine,al nostro arrivo,chi si occupa di reperire la merce all interno e di fare le buste (non siamo noi)mi dice che parte della merce è mancante e mi rilascia lo scontrino ovviamente più basso.All arrivo dal cliente lo informo subito della cosa e giustamente mi chiede come funzionava in questo caso.Gli ho risposto ci penso io e ti spiego cosa ho fatto: alla fine della consegna, noi dobbiamo accettare il pagamento tramite l app di globo.L importo però non corrispondeva,di conseguenza non l ho accettato,evitando che lo addebitassero sulla carta del cliente,ho chiamato l assistenza,noi abbiamo una chat attiva e immediata,ho esposto il problema e dopo aver verificato la foto dello scontrino che noi inviamo sempre ,ha modificato l importo preautorizzato dalla carta,mi ha modificato l importo sulla mia app e solo allora io ho dato l OK per chiudere l ordine.Se,chi viene da te a consegnare non fa tutto ciò, e conferma il pagamento generato in origine si complica il tutto e glovo ti addebita quell importo.Se vi ricapita pretendete dal glover questa soluzione cioè di non accettare il pagamento se non prima averlo fatto modificare dall assistenza,spesso possiamo modificarlo anche noi senza ricorrere a loro,ma non sempre! Spero di aver contribuito a tutti coloro che si sono trovati in questa situazione,purtroppo come in tutti i posti di lavoro c’è chi lo fa bene e chi no .Con me queste cose non sono mai successe!!!
Pessimi, non controllano la merce che la maggior parte delle volte e’ mancante di vari prodotto,
Ultima consegna pagata in contanti due volte, nessuna possibilita’ di chiamare un numero solo tramite mail, nemmeno chat.
C’e’ un’ emergenza sanitaria mondiale in corso….rubare in queste situazioni e’ immorale.
ho fatto un ordine di 100 e spiccioli di spesa ho pagato consegna e maltempo come spesa mi hanno portato 50 e spiccioli di euro ma dalla carta hanno sottratto l’intero importo cioe 100 e passa euro per la precisione 108,50 dopo tanti tentativi e email senza risultato ancora attendo sono trascorsi 8 giorni e i miei soldi non tornano diffidate gente guai a pagare anticipato i soldi ve li dimenticate con glovo
Pessimo servizio amministrativo
Marianna
Incredibile! Sabato 21 marzo aspettavo la consegna di un pacco ritirato presso un mio amico Tale consegna non è mai avvenuta. Ho immediatamente segnalato via chat e via mail l’accaduto .Mi è stato rimborsato il costo della corsa, ma ,da allora , nonostante decine di mail , non ho ancora notizie di come e dove recuperare la merce che aspettavo .
Inaccettabile, il corriere si presenta in negozio per il ritiro della merce ma non ha i soldi per ritrarlo
Il negoziante gli chiede se ha informato il cliente (cioè io) la sua risposta è stata :”la sede mi dice di annullare l’ordine” il corriere se ne va senza avvisarmi, il negoziante mi avvisa del comportamento del corriere, e gentilmente mi recapita la merce Nelle vicinanze di casa mia
La beffa: mi arriva un messaggio dove mi dicono che non hanno potuto recapitare la merce perché il negozio era chiuso e quindi mi addebitano sulla carta la chiamata
Questi personaggi dovrebbero finire sui giornali per tutto ciò che combinano
Ho fatto il mio primo (e ultimo) ordine su Glovo perchè bloccato a casa per l’emergenza Coronavirus e sono stato truffato.
Dopo l’ordine mi è arrivato un messaggio in cui mi è stato detto che l’ordine era “stato cancellato (ci scusiamo per l’inconveniente)”.
Dopo un po’ mi è arrivata una mail nella quale mi veniva detto che mi veniva addebitata l’intera spesa (circa 100 euro) perché non ero a casa e non avrei risposto al telefono.
Peccato che in realtà in casa eravamo in 4 e nessuno ha suonato al citofono e al telefono non è mai arrivata nessuna telefonata.
In sostanza ho pagato 100 euro per una spesa mai arrivata che sarà andata a casa di qualcuno di Glovo.
In chat e sulle mail per protestare sono stato preso in giro.
dopo aver contattato via mail il servizio clienti dato che per un ordine di 28 E me ne sono stati detratti 281, ed avermi fatto perdere settimane inutili, mi hanno pure preso in giro dicendo che la mia pratica sarebbe stata girata all’ufficio competente, cosa mai avvenuta dato che non sono stato contattato nella settimana prevista. adesso non ho più risposta da tempo
Ho fatto un’ordine per 6.80 più consegna, mi è stato regolarmente consegnato, negli orari previsti, ma l’addebito sulla carta di credito che è arrivato è stato di 82.70,
Ho contattato il servizio clienti che, mi ha assicurato il rimborso entro 5/10 giorni, sopo passati 30 giorni, e non ho visto ancora niente. Non rispondono più alle mail di richiesta spiegazioni che invio.
Truffa vera e propria.
Ho effettuato un ordine presso McDonalds e la consegna era prevista alle 20.20. Alle 21.10 non si vedeva nessuno, allora ho aperto una chat con l’assistente di glovo…ha risposto qualcuno????NIENTE!!!HO provato a contattare direttamente McDonalds per avere notizie ma anche lì NESSUNO..
CONSIGLIO PER TUTTI:EVITATE QUESTI INCOMPETENTI!!!!
L’unica nota positiva il corriere che è stato gentilissimo e si è scusato del ritardo non dipeso da lui!
Ordinato stasera ! Ragazzo antipatico e non mi ha fatto firmare sul suo smartphone . Gli ho detto guarda che bisogna che mi fai firmare ma lui andò dicendomi che non serve! Servizio pessimo
Pessimo servizio
La signora delle consegne è stata una grandissima maleducata
E non mi ha portato l’ordine fatto e pagato
SERVIZIO PESSIMO, ORDINE NON ARRIVATO, NESSUN MODO DI CONTTATTARE L’ASSISTENZA, LA CHAT RIDICOLA, NESSUNA RISPOSTA, SOLDI OVVIAMNETE BEN PRESI!